Visualizza la versione completa : Nuovo (quasi) primo acquario
Andrea & Stefano
04-01-2007, 09:43
Ciao a tutti.
Sono il papà di Andrea, al quale, dopo aver escluso cani gatti etc per motivi di convivenza in casa, ho promesso un acquario (abbiamo già due tartarughine).
Così sono tornato, dopo quasi venti anni, ad una antica passione.
Abbiamo cosi acquistato un RIO da 180 litri, abbiamo costruito il fondo con ghiaietto e quarzo rosa, aggiunto del Floredepot. http://www.acquariofilia.biz/allegati/fondo_196.jpg
Andrea & Stefano
04-01-2007, 09:46
Prima di Natale sono state inserite le piante da sx verso dx in foto:
Bacoba
Vallisneria
Anubias
Microsorium
Lobelia
Cabomba
P.S. Qualcuno sa dirmi con individuare esattamente di quali piante si tratta? http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento_107.jpg
Andrea & Stefano
04-01-2007, 09:51
Dopo circa dieci giorni il risultato è quello che si vede in foto.
L'unica pianta che mostra un leggero ingiallimento delle foglie è la Vallisneria, l'unica da cui non me lo aspettavo.
Inoltre l'acqua è diventata leggermente gialla (pensate che potrei fare qualcosa?).
Il filtro è stato preparato con del Nitrivec e pensiamo di inserire i primi pesci questa settimana
Andrea & Stefano, benvenuti :-))
esattamente da quanti giorni è allestita la vasca? per inserire i primi pesci è necessario aspettare la maturazione del filtro che di solito avviene dopo 3 - 4 settimane. per dei consigli mirati puoi aprire un topic nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)
secondo me le piante sono un ancora pò pochine per il tuo acquario.. che illuminazione hai? hai pensato se mettere un impianto C02?
AcquaPazza
04-01-2007, 12:34
bhe come inizio non è male.. :-)
per l'acqua gialla è tutto dovuto al tronco..
l'hai bollito prima di inserirlo in vasca?..
cmq l'acqua giallognola sparirà col tempo coi vari cambi e quando il tronco la smetterà di rilasciare questa sostanza che rende l'acqua giallognola.. :-)
per il resto quoto milly ;-)
Alessandrob
04-01-2007, 14:38
secondo me dovresti inserire ancora pinate.... per i pesci aspetta come ti ha detto anche milly 3-4 settimane o finchè i nitriti non sono a zero e i nitrti sono a più di zero..... poi fai un cambio del 20% del litraggio e inserisci a poco a poco i pesci.... :-)
Andrea & Stefano
04-01-2007, 15:11
Grazie a tutti voi per i commenti ed i suggerimenti.
Provo a dare alcune risposte:
La vasca è allestita da prima di Natale (siamo a poco più di 2 settimane).
Abbiamo effettuato un cambio d'acqua parziale (circa 15 litri) il giorno prima della foto.
L'intenzione era di aggiungere non più di tre o quattro pesci adesso.
L'illuminazione è fatta con due neon da 25W. Abbiamo sostituito uno originale Juwel con uno rosa.
Prima di aggiungere altre piante (è vero, per ora l'effetto è scarso) attendiamo di vedere cosa succede a quelle già inserite.
Credo che inseriremo un impianto di CO2, ma non subito.
Torakiki
04-01-2007, 15:32
Aspetta ad inserire i pesci,sarebbe utile comperare alcuni test per misurare i valori corretti dell'acqua per decidere anche che pesci inserire....
I test più importanti sono:
ph
gh
no2
no3
Alessandrob
04-01-2007, 20:12
I test più importanti sono:
ph
gh
no2
no3
manca il kh, fondamentale anche per conoscere la quantità di Co2 disciolta nell'acqua....
avete sbagliato a fare quel cambio perchè avete ritardato la maturazione....
dovreste fare i test e vedere che sia tutto ok prima di inserire i pesci, pochi alla volta e con i valori tutti ok.... :-)
Andrea & Stefano
05-01-2007, 10:56
Il cambio d'acqua è stato fatto perchè erano spuntate delle muffe sul legno. Abbiamo più volte spazzolato e ripulito con acqua calda il legno e le canne. Dopo di che è stato fatto il cambio con aggiunta di un po di Nitrivec ed una punta di sale da cucina.
I valori di PH e conducibilità sono già stati controllati e dovrebbero andare bene.
Va bene se acquisto un sistema SERA per i test tipo AQUASERA
per le muffe non ti preoccupare, appena metterai i primi pesci le divoreranno. credo che tu intanto possa mettere delle cardina japoniche(gamberetti). ho letto che non soffrono i nitriti.
Andrea & Stefano
05-01-2007, 12:15
Considerato che vorremmo inserire pesci abbastanza facili (otocinculus, portaspada, black molly, corydoras, platy e botia pagliaccio), questi gamberetti lo consentirebbero?
Alessandrob
05-01-2007, 12:26
si, le caridine stanno bene con quei pesci.....
risciano trovandosi di fronte uno scalare ad esempio, ma non è il vostro caso.... :-))
Considerato che vorremmo inserire pesci abbastanza facili (otocinculus, portaspada, black molly, corydoras, platy e botia pagliaccio), questi gamberetti lo consentirebbero?
ti sconsiglio otocinclus perchè è abbastanza delicato ed è meglio inserirlo in vasche avviate da tempo, inoltre richiede acqua tenera (al contrario di portaspada platy e molly).
e botia pagliaccio perchè cresce parecchio.
i cory prendili aeneus oppure paleatus che si adattano meglio ai valori dei poecilidi, in gruppi di almeno 4 esemplari della stessa specie. le caridine almeno 6 - 7 :-))
Andrea & Stefano
12-01-2007, 11:43
Aggiunti primi pesci:
Coppia di Portaspada e due Gyrinocheilus. http://www.acquariofilia.biz/allegati/gyrinocheilus_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/portaspada_211.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |