Visualizza la versione completa : Discus?Possibile metterli??
Ciao!
oggi in un negozio ho visto due belli esemplari di discus selvatici!Un po' carucci(60€cad.)ma molto belli.
Ora mi sorge il dubbio se li potrei mettere nella mia vasca rio 300 cosi' composta:
4 scalari(due piccoli e due adulti)
5 siamensis
2 ancystrus
15 cardinali
10 petitelle
2 ramirezi
2 ampullarie
Piante:
3 echinodorus(2 parviflorus 1 marble queen)
echinodorus tenellus
heterantera zzosterifolia
ceratophillum demersum
sagittaria plathyphilla
limpnophila
australis stellata
Valori
ph 7
gh 9
kh 6
no2 0
no3 12.5
po4 0
temp 27°
grazieeeeeeeeee
Per me è meglio di no... troppa roba... scalari e siamensis fan troppo casino... e anche gli ancistrus possono disturbare troppo i discus...
Quoto balabam ed aggiungo che i valori non andrebbero assolutamente bene.
The Wizard
22-05-2005, 03:06
Valori
ph 7
gh 9
kh 6
Sbaglio o sono già altini per gli scalari?Specialmente il PH?
Non ci riesci ad abbassarlo un pochino?
Gardini Giovanni
22-05-2005, 08:53
Dovresti innanzitutto togliere i Crossocheilus e diminuire in particolar modo il kh dell'acqua, inoltre dovresti sentire il negoziante a quali valori tiene i discus. Per la compatibilità con gli scalari non ci dovrebbere essere problemi
Ciao
Giovanni
Come no ... tutti gli appassionati di discus consigliano l' accoppiata discus/scalari ...
In ogni caso, visto che non ne so molto sui discus, sposto il topic nella sezione specifica, vediamo che ne pensano gli esperti ...
Prima di tutto eviterei nella maniera più assoluta di mettere dei Discus Selvatici nella tua vasca. Tieni presente che gli appassionati di Discus normalmente fanno qualche annetto di esperienza con gli allevati, prima di pensare ai Wild.
In secondo luogo, la temperatura della tua vasca, 27 C° sarà adatta a tutti i pesci che contiene, ma certamente è troppo bassa per far star bene dei Discus, peggio ancora se giovani, che si consiglia tenere a 30 C° per aumentarne il metabolismo e quindi l'alimentazione per cui la crescita.
Poi per quanto riguarda i valori, direi che non essendo una vasca spoglia dedicata a Discus, il pH dovrebbe stare sotto i 7 per sicurezza, e la Carbonatica (Kh) rientrare tra 2 e 4.
Quindi in conclusione.....direi che proprio NON E' il caso.
Al massimo puoi tentare di alzare la temperatura di un grado, meglio uno e mezzo, e fare esperienza con qualche discus allevato, magari Pigeon (rosso/arancione) certamente tra i più resistenti.....
Se hai qualche domanda specifica....siamo qui ;-)
sinceramente concordo con andre al 100% i selvatici sono molto difficili da tenene specie per un neofita. l'accoppiata discus/scalari è consigliata con scalari della specie altum che poi sarebbero dei selvatici, anche se i discus vivono tranquilli con gli ancystrus, quelli che darebbero piu fastidio ma solo nel momento di cibarsi sono le petitelle troppo veloci, si sa i discus non sono tanto bravi nel mangiare sono lentissimi, le petitelle non lascierebbero nulla :-D
sinceramente concordo con andre al 100% i selvatici sono molto difficili da tenene specie per un neofita. l'accoppiata discus/scalari è consigliata con scalari della specie altum che poi sarebbero dei selvatici, anche se i discus vivono tranquilli con gli ancystrus, quelli che darebbero piu fastidio ma solo nel momento di cibarsi sono le petitelle troppo veloci, si sa i discus non sono tanto bravi nel mangiare sono lentissimi, le petitelle non lascierebbero nulla :-D
------Vero , le pepitelle sono vere :-)) carogne quando si tratta di arraffare, raggiungono velocità stratosferiche, ne so qualcosa io...però....però il rimedio l'ho trovato: con una mano do il tetrarubin alle pepitelle e con l'altra il mangime ai discus...e pare che funzioni
ciao
Gardini Giovanni
23-05-2005, 08:23
Il mio riferimento era per discus selvatici in buone condizioni e ben ambientati.e di dimensioni medie di 8/10 cm. I selvatici generalmente ormai non arrivano quasi più a conducibilità estremamente basse e almeno a mia esperienza personale sono già abituati ad alimentarsi di mangime secco (spec. granuli), quindi non hanno problemi a convivere con scalari e anche con un gruppo di Hemigrammus Bleheri (petitelle) o cardinali. Se poi uno è un neofita è un'altra cosa.....
The Wizard
23-05-2005, 10:32
Scusa... se fosse come dici tu... non sarebbero più tanto WILD... visto che a quanto ne so quelli di cattura arrivano dal fiume entro poche settimane negli acquari...
a meno che adesso in amazzonia gli indigeni conoscano il TETRAMIN DISCUS mi sembra molto improbabile quello che affermi!
Gardini Giovanni
24-05-2005, 07:34
Molto probabilmente "poche settimane" sono sufficienti per ben ambientarli e per abituarli al cibo secco. Non mi risulta poi che siano gli indigeni amazzonici a gestire gli stabilimenti di stoccaggio a Manhaus :)
The Wizard
24-05-2005, 10:06
Scusa, ma se si trovano varietà Wild (quindi di cattura) e varietà allevate ci sarà una differenza non credi?
Poi fà come credi... io non sono un grandissimo esperto di Discus, e a dirla tutta nemmeno mi piacciono così tanto però penso che sia giusto rispettare certe semplici regole, come il fatto di evitare forzature ai pesci!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |