Visualizza la versione completa : Blog sull'acquario marino ma soprattutto sui costi
marcogig79
03-01-2007, 17:52
Ciao a tutti,
volevo segnalare l'attività che sto portando avanti sul blog seguente:
http://tuttoperlacquariomarino.blogspot.com/
L'obiettivo è quello di fornire informazioni utili a tutti per l'acquisto di attrezzature. Chiunque può aiutarmi dicendo la propria.
Chi ne ha voglia può fare un click sugli sponsor in alto (Grazie)
giangi1970
03-01-2007, 20:59
Alcuni errori:
riporto dal blog:
In un acquario da 200lt occorrerà una pompa da 400lt ora €30.
Sbagliato per 200lt ci vogliono almeno 2 pompe da 4000 l/h dal costo di 60€ a salire.
riporto
Le lampade dopo 6/12 mesi vanno cambiate perchè modificano il loro spettro.
Anche questo non e' esatto:i t5 vanno cambiati(me dipende dalla plafoniera)ogni 6-8 mesi,le Hqi ogni 8-9 mesi al massimo.
riporto
Vi dico che sono fondamentali...magari mettetele poche per volta.
Anche questo non e' del tutto giusto....
Cosi facendo ,ogni volta che aggiungi rocce,fai ripartire la maturazione...
riporto
La sabbia corallina da 100 g a 200g per litro. In un acquario da 200 lt ci vogliono 10/20 kg di sabbia corallina € 20
Cosi non e' ne carne ne pesce......
Se vuoi fare DSB devi mettere almeno 12-15 cm di sabbia(maturazione 10#12 mesi) e sono circa 60 kg(per una vasca di 200 litri)
Se invece fai berlinese puro,la sabbia,la metti dopo non meno di 8 mesi(devi essere sicuro che non ci siano piu' sedimenti delle rocce) basta una spolveratina di 1 cm e ne bastano 5-6 kg.
Nonostante gli errori la trovo una bellissima iniziativa continua cosi!!! #25 #25
marcogig79
04-01-2007, 11:53
Alcuni errori:
riporto dal blog:
In un acquario da 200lt occorrerà una pompa da 400lt ora €30.
Sbagliato per 200lt ci vogliono almeno 2 pompe da 4000 l/h dal costo di 60€ a salire.
riporto
Le lampade dopo 6/12 mesi vanno cambiate perchè modificano il loro spettro.
Anche questo non e' esatto:i t5 vanno cambiati(me dipende dalla plafoniera)ogni 6-8 mesi,le Hqi ogni 8-9 mesi al massimo.
riporto
Vi dico che sono fondamentali...magari mettetele poche per volta.
Anche questo non e' del tutto giusto....
Cosi facendo ,ogni volta che aggiungi rocce,fai ripartire la maturazione...
riporto
La sabbia corallina da 100 g a 200g per litro. In un acquario da 200 lt ci vogliono 10/20 kg di sabbia corallina € 20
Cosi non e' ne carne ne pesce......
Se vuoi fare DSB devi mettere almeno 12-15 cm di sabbia(maturazione 10#12 mesi) e sono circa 60 kg(per una vasca di 200 litri)
Se invece fai berlinese puro,la sabbia,la metti dopo non meno di 8 mesi(devi essere sicuro che non ci siano piu' sedimenti delle rocce) basta una spolveratina di 1 cm e ne bastano 5-6 kg.
Nonostante gli errori la trovo una bellissima iniziativa continua cosi!!! #25 #25
Grazie innanzitutto per il contributo.
Per il movimento ho inserito un secondo post in cui sistemo il tutto. Per il resto diciamo che concordo quasi su tutto anche se sulla questione delle rocce e della sabbia non sono daccordissimo. Mi spiego meglio. Le rocce in effetti vengono colonizzate man mano. Se hai un primo strato colonizzato le altre che aggiungi vengono colonizzate dopo. Ti dico perchè lo sto facendo io che non ho la possibilità di uscire 500€ per le rocce vive in un solo colpo e testo nitriti, nitrati e va tutto bene. Considera che lo faccio con pesci dentro e stanno tutti bene (ho il biologico). Certo non c'è in lettereatura una situazione del genere ma non vuol dire che non lo si possa fare. Il tutto con lo scopo di spalmare la spesa. Per la sabbia ti dico, non volendo fare un jaubert, mi piace cmq ricreare un minimo di ambiente naturale. Capisco che così il fondo non farà da denitratore, ma almeno i miei pesci tra cui ambiglobus Phalena saranno contenti :-)
giangi1970
04-01-2007, 12:10
Bhe diciamo che sono stato inpreciso anche io.........
Dipende da quante rocce inserisci per volta......
Se aggiungi 1 o 2 Kg per volta non incidono piu' di tanto sulla stabilita' della vasca.
Se invece metti piu' kg(mettiamo che ne hai 20kg in vasca e ne aggiungi 10kg)questi sicuramente ti prteranno squilibri......
Sul fatto del biologico conosco anche io molte persone che c'e' l'hanno,ma,cambiano spesso materiali filtranti in modo che non abbiano il tempo di colonizzarsi e di creae col tempo problemi grandi con i nitrati.
Naturalmente il discorso cambia se vuoi avere in vasca solo pesci,allora,diventa un accessorio molto utile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |