FR@
03-01-2007, 16:11
E' da ieri mattina che il mio spirografo si è chiuso nel tubo improvvisamente.
I valori sembrano buoni (NO3 5, PO4 <0.1, KH 10.5, pH 8.5) se non per il Ca che si trova a 360 che purtroppo è sceso da oltre una settimana e che sto reintegrando giornalmente con Kent cb A + cb B.
Nessun cambio, nessun spostamento se non l'inserimento di un 3 Euphillya un 4 giorni fa, distanti da lui almeno 7, 8 cm.
Una di queste il negoziante me l'ha regalata, ma cosciente e consapevole che era piuttosto malconcia provando nel mio nanetto (come già successo per una Xenia) la possibilità di riprenderla.
Ma a differenza della Xenia, non ce l'ha fatta e vedo i piccoli polipetti sfaldarsi diventando trasparenti, poi sottili, poi filamentosi sparendo poi del tutto.
Potrebbe essere l'inserimento delle colonie di E. la causa, (anche se la Xenia crescendo mischiava i propri polopi al ciuffo dello spiro grafo senza creare problemi) oppure il secondo caso che sfaldandosi una di queste abbia rilasciato qualcosa o che magari un polipetto diciamo non più "attivo" sia caduto nel ciuffo dello spiro e che magari ingoiandolo gli abbia creato problemi. O altro?
I valori sembrano buoni (NO3 5, PO4 <0.1, KH 10.5, pH 8.5) se non per il Ca che si trova a 360 che purtroppo è sceso da oltre una settimana e che sto reintegrando giornalmente con Kent cb A + cb B.
Nessun cambio, nessun spostamento se non l'inserimento di un 3 Euphillya un 4 giorni fa, distanti da lui almeno 7, 8 cm.
Una di queste il negoziante me l'ha regalata, ma cosciente e consapevole che era piuttosto malconcia provando nel mio nanetto (come già successo per una Xenia) la possibilità di riprenderla.
Ma a differenza della Xenia, non ce l'ha fatta e vedo i piccoli polipetti sfaldarsi diventando trasparenti, poi sottili, poi filamentosi sparendo poi del tutto.
Potrebbe essere l'inserimento delle colonie di E. la causa, (anche se la Xenia crescendo mischiava i propri polopi al ciuffo dello spiro grafo senza creare problemi) oppure il secondo caso che sfaldandosi una di queste abbia rilasciato qualcosa o che magari un polipetto diciamo non più "attivo" sia caduto nel ciuffo dello spiro e che magari ingoiandolo gli abbia creato problemi. O altro?