PDA

Visualizza la versione completa : vasca con acqua sorgiva


ildario78
03-01-2007, 14:55
sono nuovo del settore ma mi è venuta in mente questa idea e volevo sapere se potrebbe funzionare:
utilizzando un filtro esterno se invece di far rientrare l'aqua in acquario in modo tradizionale farei una camera sotto il substrato nella quale rientra l'acqua dal filtro in modo da avere l'acqua che sorge dal fondo come in una sorgente naturale? penso che se il sistema funzionasse avrei notevoli vantaggi, per prima cosa avrei un migliore ricambio nel fondo evitando che ristagni con notevole vantaggio per le radici dell piante, in secondo luogo avrei un secondo filtro biologico dato dallo stesso fondo. penavo di fare un doppio fondo con del plexy forato o una retina in acciaio inox in modo da lasciare un intercapedine di circa un centimetro dove far passare il tubo per l'acqua e sopra porvi il fondo. con questo intercapedine non dovrei avere problemi di intasamento per il rientro dell'acqua e garantire una risalita più omogenea per tutta l'estensione della vasca. ci provo o è solo una gran stupidata?

pinolo
03-01-2007, 15:02
secondo me rischi di creare una nebbia paurosa!!!! ti si alzerebbero tutte le particelle che in genere si depositano sul fondo (frammenti di foglie, resti di mangime, escrementi dei pesci ecc).
Penso che anche le piante perderebbero aderenza e te le ritroveresti a gironzolare per la vasca :-)) :-)) :-))
pero' se hai una vasca da "gioco" ci puoi anche provare... poi ovviamente facci sapere :-)) :-)) :-))

luca2772
05-01-2007, 17:51
Hai inventato il filtro sottosabbia :-)) , peccato che il flusso debba essere invertito ;-) , altrimenti succede quello che ha ipotizzato pinolo :-D

Se vuoi saperne di più, fai una ricerca di "filtro sottosabbia" e vedrai quanti post :-)

Mkel77
05-01-2007, 17:55
come ti hanno già detto, in vasca avresti una nebbia shifosa, e diresti addio alla possibilità che si formino fanghi che si depositano sul fondo e che ospitano le colonie batteriche più importanti...........

esox
06-01-2007, 00:20
non è proprio vero....è una cosa già provata anni e anni fa...si chiama rifluitore...è stato l'antesignano degli odierni cavetti riscaldanti sottosabbia....
purtroppo avresti differenti >"velocità di uscita, vicino alla pompa forte, del tutto trascurabile allontanadosi da essa.....
per questo si è passati ai cavetti sottosabbia a basso voltaggio e wattaggio, che riescono a crear questo riflusso molto più omogeneamente e lentamente

ildario78
09-01-2007, 21:29
mmmmm, ok alla fine è proprio vero che non si inventa nulla! magari provo lo stesso giusto per divertirmi un po' quando e se cambio l'acquario nela vasca rimasta vuota!