ildario78
03-01-2007, 14:55
sono nuovo del settore ma mi è venuta in mente questa idea e volevo sapere se potrebbe funzionare:
utilizzando un filtro esterno se invece di far rientrare l'aqua in acquario in modo tradizionale farei una camera sotto il substrato nella quale rientra l'acqua dal filtro in modo da avere l'acqua che sorge dal fondo come in una sorgente naturale? penso che se il sistema funzionasse avrei notevoli vantaggi, per prima cosa avrei un migliore ricambio nel fondo evitando che ristagni con notevole vantaggio per le radici dell piante, in secondo luogo avrei un secondo filtro biologico dato dallo stesso fondo. penavo di fare un doppio fondo con del plexy forato o una retina in acciaio inox in modo da lasciare un intercapedine di circa un centimetro dove far passare il tubo per l'acqua e sopra porvi il fondo. con questo intercapedine non dovrei avere problemi di intasamento per il rientro dell'acqua e garantire una risalita più omogenea per tutta l'estensione della vasca. ci provo o è solo una gran stupidata?
utilizzando un filtro esterno se invece di far rientrare l'aqua in acquario in modo tradizionale farei una camera sotto il substrato nella quale rientra l'acqua dal filtro in modo da avere l'acqua che sorge dal fondo come in una sorgente naturale? penso che se il sistema funzionasse avrei notevoli vantaggi, per prima cosa avrei un migliore ricambio nel fondo evitando che ristagni con notevole vantaggio per le radici dell piante, in secondo luogo avrei un secondo filtro biologico dato dallo stesso fondo. penavo di fare un doppio fondo con del plexy forato o una retina in acciaio inox in modo da lasciare un intercapedine di circa un centimetro dove far passare il tubo per l'acqua e sopra porvi il fondo. con questo intercapedine non dovrei avere problemi di intasamento per il rientro dell'acqua e garantire una risalita più omogenea per tutta l'estensione della vasca. ci provo o è solo una gran stupidata?