Visualizza la versione completa : Valori acqua
ho misurato i valori dell'acqua e mi sono accorto che sono variati,
lavandino:
gh 21
ph7,5
no2 assenti
acquario:
gh 18
ph 7,5 pero il colore è un pizzico più scuro e tende un pò all 8
no2 0,05
è possibile che il gh diminuisca da solo? e comunque è troppo alto da quello che ho capito, quindi che devo fare.
p.s. sono passati circa 10gg dall'allestimento
Biancy, mi sembra che hai aperto un sacco di Topic. aprine uno e chiedi lì tutto. cmq i valori dell'acqua che hai sono buoni per i Pecilidi, a maturazione filtro avvenuta. se vuoi altre specie, concentrati sui valori loro ottimali.
scusa per i topic, ma questi test li ho fatti questa mattina, comunque volevo sapere se ph è gh possono continuare a scendere in acquario
in acquario il GH ed il KH si possono far scendere con acqua osmosi, il Ph si può far scendere facendo scendere anche il KH e somministrando CO2.
ellisreina81
03-01-2007, 12:21
Si perchè le piante assorbono alcuni sali diminuendo il valore Gh ;-)
Si perchè le piante assorbono alcuni sali diminuendo il valore Gh ;-)
infatti ci avevo pensato, ma allora in teoria se metto fertilizzante liquido un pò risale?
e fattibile abbassare il ph sensa co2?
ellisreina81
03-01-2007, 12:38
#24 Non so. Bisogna vedere se il contenuto del fertilizzante va a concorrere nel calcolo (e misurazione) del Gh.
Per abbassare il Ph senza CO2 si usa acqua d'osmosi ai cambi. Così abbassi ancora di più il Gh.
ok allora compro acqua d'osmosi, e diversa da quella di osmosi inversa vero?
ellisreina81
03-01-2007, 16:33
no è la stessa roba ;-)
Federico Sibona
03-01-2007, 23:56
Scusate, io non ho mai sentito che si possa abbassare il PH riducendo il GH con acqua di osmosi. E poi prima di usare acqua di osmosi si dovrebbe conoscere il KH, che non mi sembra di aver visto.
ellisreina81
04-01-2007, 00:46
Federico Sibona, scusa, se in una vasca con Gh 20 e Ph 8 (p.e.) fai cambi d'acqua con quella d'osmosi, questi 2 valori si abbassano, no? Il Gh perchè riduci i sali e il Ph si abbassa livellandosi a quello d'acqua d'osmosi. O perlomeno, quando io ho avuto problemi del genere li ho risolti così...
Federico Sibona
04-01-2007, 10:38
il Ph si abbassa livellandosi a quello d'acqua d'osmosi.
Il PH dell'acqua di osmosi se lo misuri è acido perchè la CO2 dell'aria si discioglie nell'acqua e, con sostanze tampone (KH e PO4) assenti, si trasforma totalmente in acido carbonico, ma è una situazione molto instabile, basta agitare l'acqua che il PH sale (perchè la CO2 si libera nuovamente in atmosfera). Si può dire che l'acqua pura (osmosi o distillata) ha PH indefinito.
ellisreina81, però mi hai fatto venire in mente una cosa: il PH è sì indefinito però non penso possa superare la neutralità (PH 7), perciò effettivamente, se ho PH alcalino in vasca, con i cambi posso abbassarlo di qualche decimale. Tutto ciò trascurando tutti gli altri parametri concorrenti come KH, PO4, CO2 aggiunta, ecc.
Qualcuno in grado di confermare il mio ragionamento?
ellisreina81
04-01-2007, 11:24
Beh, io sono partito dal presupposto (senza nessun fondamento chimico #13 ) che l'acqua osmotica raggiunge un equilibrio che si può fermare intorno al 7 (neutro, appunto). Quindi chi ha un valore in vasca alcalino lo abbassa sicuramente coi cambi. Ora aspetto solo che la mia ipotesi venga avvallata da qualche esperto di chimica dell'acqua, se no mi tocca shekerare un bidone d'acqua.. -28d# :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |