Visualizza la versione completa : Allestimento 140 litri da dedicare a scalari....consigli
Acquariomania
03-01-2007, 04:00
Salve a tutti,
sto pensando di rifare il dolce e vorrei dedicare una vasca di 140 litri agli scalari
x poi lasciarci una coppia e tentarne la riproduzione.....
ma quale sono le piante per ricreare un perfetto biotopo amazonico o almeno che ci si avvicinano!!!! SPARATENE IL PIù POSSIBILE....
Per i valori invece???
potrersti mettere qualche legno molto ramificato mentre per le piante potresti usare echinodorus
oppure anche
Alternanthera reineckii roseafolia
Vesicularia sp. Christmas
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa australis
Heteranthera zosterifolia
Mayaca Fluviatilis
Hemianthus callitrichoides Cuba
Tonina fluviatilis
Ludwigia inclinata var. verticillata Cuba
Sagittaria subulata
Echinodorus angustifolius
Cabomba caroliniana
Cabomba furcáta
Ludwigia inclinata
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Pantanal'
Hemianthus micranthemoides
Najas guadelupensis
Echinodorus cordifolius ssp. fluitans
e queste che sono cosmopolite
Ceratophyllum demersum
Eleocharis parvula
Pistia stratiotes
Taiwan moss
Riccardia
Weeping Moss ... Vesicularia ferrei
Fissidens fontanus
Acquariomania
03-01-2007, 16:19
Come valori invece cosa sai dirmi??
E come praticello potrei mettere qualcosa??
come prato Hemianthus callitrichoides
per i valori + adatti gli scalari bho... io li tengo a T23°C kh 4-5 gh 7-8 e ph tra 6.5-7 e stanno benissimo
Acquariomania
04-01-2007, 01:02
mazza 23° per gli scalari è un omicidio!!!!
nn sono mica pesci rossi..........è un miracolo che nn siano ancora surgelati :-D :-D :-D :-D
mazza 23° per gli scalari è un omicidio!!!!
nn sono mica pesci rossi..........è un miracolo che nn siano ancora surgelati :-D :-D :-D :-D
onestamente sono stati anche per un mese a 20°c e continuano a mangiare e vivere in tutta tranquillità
tu credi che in natura la temperatura sia fissa a 25°C e che tra giorno e notte e stagione delle piogge non ci siano ssalzi di temperatura? l'importante è non sottoporli a sbalzi repentini
Acquariomania
04-01-2007, 19:46
In Amazzonia il clima è diverso dal nostro e le temperature nn arrivano mai ad essere eccessivamente basse.
20° sono un omicidio ma credo si siano abituati xkè gli scalari sono abbastanza robusti e gradatuamente si adattano......
cmq con il passare del tempo questa differente temperatura a cui sono sottoposti può dare problema di metabolismo....
cmq meglio per te
Grazie
Acquariomania
06-01-2007, 01:22
Qualche altro consiglio?? Sono sempre ben accetti...
P.s. L'acquario è stato avviato oggi al più presto posterò delle foto.....
Acquariomania
07-01-2007, 13:57
nessuno sa aiutarmi....
aspettiamo di vedere le foto. intanto dai un'occhiata alla sezione ciclidi centro/sud america ai topic sugli scalari ;-)
Acquariomania
07-01-2007, 15:55
Ecco alcune foto scusate se nn sono venute bene.....
Le foto sono del 2° giorno dall'avvio...
Acquariomania
07-01-2007, 15:56
Ps l'acqua un pochino torbida lo è ma il resto è la luce che ha influito sulla foto ....
Acquariomania
08-01-2007, 16:39
i legni sono di java...
per le piante nn ho voluto metterle subito prima volevo vedere come andava infatti oggi mi sono accorto di questo:
-muffa su 2 legni(sono stati quasi un anno in cantina ma incartati; l'altro è nuovo..)
-vellutello in superficie dell'acqua
Acquariomania
08-01-2007, 16:41
i legni sono di java...
per le piante nn ho voluto metterle subito prima volevo vedere come andava infatti oggi mi sono accorto di questo:
-muffa su 2 legni(sono stati quasi un anno in cantina ma incartati; l'altro è nuovo..)
-vellutello in superficie dell'acqua
ps li ho gia tolti ed ora farò un bel cambietto xkè l'acqua è un po opaca...
consigli?
albiz_1999
08-01-2007, 17:46
Per le muffe io non mi preoccuperei ; la muffa se la mangieranno i nuovi ospiti pennuti e lo strato "oleoso" in superficie è presente in quasi tutti gli acquari.
Se lo vuoi diminuire (visto che comunque limita gli scambi gassosi aria/acqua) potresti movimentare maggiormente la superficie con il getto d'acqua in uscita dalla pompa.
La muffa è normale... :-)
Acquariomania
08-01-2007, 19:40
xkè è normale la muffa sui legni e poi solo su quelli vecchi.........come mai???
Acquariomania
08-01-2007, 19:59
NN ce l'ho mai avuta!!!!! e poi solo sui trochi che ho da molto su quello nuovo no!!!
e che sapete dirmi dell'acqua torbida???
sembra quasi gialla...
Acquariomania
08-01-2007, 20:07
se la mangieranno i nuovi ospiti pennuti
volevi dire pinnuti..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Torakiki
09-01-2007, 11:00
I legni li hai bolliti prima di metterli in acquario?
...poi scusa l'ignoranza ma a cosa serve quella pompetta attaccata al vetro?
Acquariomania
09-01-2007, 16:28
per far smuovere un po la patina oleosa che ho in superficie....pare che vada meglio....
Acquariomania
10-01-2007, 00:28
l'acqua si è finalmente pulita..... ps i tronchi li ho tolti e ne ho bollito un'altro quello a destra è sempre un legno trattato tranqui...ecco come si presenta ora:
FINALMENTE LA PROX SETTIMANA METTO LE PIANTE....... #19 #19 #19 #19
Acquariomania
11-01-2007, 16:38
mo un pochetto di muffa me se ne è formata anche un pò sul primo legno....e l'acqua è diventata gialla come se ci fosse la torba..sarà merito dei legni?? #17 #17 #17 #17
Acquariomania
18-01-2007, 19:38
L'acquario pare partito bene anche se un po di foglie delle piante marciscono soprattut. quelle della bacopa....
Quindi ho inserito alternanthera reineckii roseafolia, Bacopa caroliniana...
come pesci per ora 4 Corydoras Trilineatus...
il fotoperiodo è di 7 ore e mezza...
accetto consigli..
Grazie
Acquariomania
18-01-2007, 19:40
Un'altra cosa sapreste dirmi che pianta è qyella cerchiata.....
Grazie
The Wizard
19-01-2007, 10:31
Sembrerebbe un' Echinodorus... ma se riuscissi a postare una foto più da vicino sarebbe meglio...
Sei veramente intenzionato a mettere una coppia di Scalari... io ne avrei una di troppo... fammi sapere... vista la vasca non mi dispiacerebbe cederteli... :-)
Acquariomania
19-01-2007, 17:55
nn penso sia echinodorus comunque ti allego uno zoom....
per gli scalari preferisco allevarli da piccoli da più soddisfazione ed è molto gratificante se arrivi ha farli deporre..
Guarda le foto
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/19012007_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/19012007_001__104.jpg
cavolo ma le piante sembrano in plastica!! quelle ke compro io sono mezze marce bucherellate... #06
The Wizard
19-01-2007, 22:43
No... non è un echinodorus... adesso chiamo rinforzi e scopriamo di che pianta si tratta!:-)
Acquariomania
21-01-2007, 13:05
Grazie :-))
Acquariomania
21-01-2007, 13:06
ho un altro problema...come mai le foglie della bacopa ne marciscono un bel po?
Grazie
Acquariomania
23-01-2007, 17:37
nessuno? -20
credo xchè si stia adattando....looha fatto anche a me....adesso è bellissima!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |