Visualizza la versione completa : ...Ossigenatore..
Ragà.. a cosa serve un ossigenatore?
Bhè.. la parola stessa penso ke dica tutto.. però.. è utile in un acquario?
A dire la verità io lo volevo mettere solo per il piacere di avere le "bollicine" ke escono dal fondo del mio acquario, però volevo appunto sapere se è una cosa utile da mettere!
non è sicuramente indispensabile, anzi, se hai un impianto co2 è sconsigliato...
xkè si si ha un impianto co2 è sconsigliato????
xkè si si ha un impianto co2 è sconsigliato????
perchè crea un movimento che fa disperdere la co2
nessun impianto co2..
Volevo solo avere le bollicine... hehe :-D
mmicciox
03-01-2007, 08:57
solo se nn hai piante
nn si chiama ossiggenatore ma areatore!!!! cmq quoto ciò che è stato detto, se c'è co2 l'areatore la disperde in caso contrarrio mettilo pure. cmq serve in casi estremi, nitriti altissimi, medicinali in acqua in sovraadosaggi, tutto questo ovviamete accompagnati da cambi d'acqua (l'argomento è molto ma molto più ampio) e serve anche nell'avannotteria per dare un minimo di movimento alle uova...cmq son argomenti letti e riletti, dai un'occhiatina in giro perchè l'utilità di questo apparecchio nn si può riassumere in due righe :-)
solo se nn hai piante
Le piante le voglio mettere #06
Azz.. non pensavo ke una semplice pompetta per le bollicine fosse tanto complicata #19
Federico Sibona
03-01-2007, 15:22
Se hai piante l'aeratore è controproducente sia che tu abbia CO2 aggiunta o no per il semplice fatto che se non la aggiungo ne ho ancora meno ed è una ragione di più per non disperderla.
per il semplice fatto che se non la aggiungo ne ho ancora meno ed è una ragione di più per non disperderla.
eehh? non ho capito!! :-(
le piante vivono grazie alla co2. Nell'acqua è presente in quantità minori rispetto all'effettivo bisogno delle piante. Per questo si mette l'impianto co2. Se tu oltre a non avere l'impianto, immetti ossigeno e disperdi la poca che c'è...auguri per le povere piantine.
Capit!! .. Quindi niente bollicine nel mio acquario :-(
Mio cugino allora lo ha messo perkè lui ha le piante finte !!
Federico Sibona
04-01-2007, 14:02
lizzy, grazie per avermi interpretato mentre non ero collegato.
A3rDNA, esatto, se non si hanno piante vere è quasi d'obbligo avere un aeratore attivo, però è uno squallore non avere piante vere ed è anche deleterio per l'equilibrio biologico dell'acquario.
OooK!!!...
Cancello dalla mia testa le bollicine nell'acquario #07
mi intrometto:
ma l'impianto di CO2 stabilizza anke il pH e tutti glia altri valori?(tipo GH Kh etc)
il mio negoziante me lo sta consigliando da un bel pò, dato ke cmq ho 7 anubias nane "legate" a mangrovia.
Inoltre avendo 6 dischi in vasca(dimensioni da 5 a 9 cm) e un ph ke nn riesco a "bloccare"(però mai superiore a 7.1), mi tornerebbe utile?
grazie
io ho areatori in tutte le mie vasche e in tutte le piante crescono a vista d'occhio (cabomba,Vallisneria,anubias e muschio di giava) la cabomba la devo potare ogni settimana a metà e rimpiantarla perchè esce dall'acqua...e non ho ne co2 ne fertilizzante..forse perchè non sono piante molto difficili, ma se non hai molte pretese per piante particolari mettilo pure...
Giuseppedona
07-01-2007, 02:17
Se hai piante l'aeratore è controproducente sia che tu abbia CO2 aggiunta o no per il semplice fatto che se non la aggiungo ne ho ancora meno ed è una ragione di più per non disperderla.
E aggiungerei, che siccome le piante hanno estremamente bisogno della CO2 per completare il processo di fotosintesi, in mancanza di essa cominciano a ciucciarsi i carbonati in vasca facendo precipitare il KH e di conseguenza il PH, con effetti disastrosi su tutto l'ecosistema.
;-)
ma l'impianto di CO2 stabilizza anke il pH e tutti glia altri valori?(tipo GH Kh etc)
la Co2 non stabilizza nessun valore, piuttosto abbassa il pH in funzione del KH.
non ha in prima battuta nessuna influenza sul KH e sul GH che sono concentrazioni di sali disciolti. La seconda battuta è proprio quella in cui le painte ciucciano i carbonati... cosa non particolarmente frequente se posso aggiungere... basta dargli il giusto fertilizzante e questo non succede.
il mio negoziante me lo sta consigliando da un bel pò, dato ke cmq ho 7 anubias nane "legate" a mangrovia.
il tuo negoziante secondo me ha ragione dato che il vantaggio di avere Co2 con le painte che hai è minimo.
Inoltre avendo 6 dischi in vasca(dimensioni da 5 a 9 cm) e un ph ke nn riesco a "bloccare"(però mai superiore a 7.1), mi tornerebbe utile?
secondo me sarebbe piuttosto negativo invece.... il pH scenderebbe ma con un KH basso (che potresti avere per i dischi) rischierebbe di ballare dannosamente per le bestie... cerca comunque in qualche modo di evitare che passi da acido a basico... cosa molto dannosa secondo me.
Secondo me poi i dischi hanno parecchio bisogno di o2 e le alte concentrazioni di Co2 gli danno fastidio.... o2 e Co2 non sono concorrenti in soluzione (anticipo Esox qui!! :-D ) ma di fatto per i dischi potrebbe essere una buona idea mettere un oxidator e dimenticarsi dell'impianto di co2.
una piccola nota per Gipa: con areatori in vasca e senza co2/fertilizzante non ho problemi a crederti che la valisneria, l'anubias e il muchio di java stiano bene... sono piante che non hanno alcun problema di bisogni e infatti sono considerate molto poco esigenti.
la cabomba invece è considerata uan pianta che ha bisogno di tanta luce, tanto fertilizzante e tanta CO2. tuttavia in condizioni di poca luce ha la tendenza a cercare di arrivare alla superficie il più in fretta possibili allungando lo spazio tra un getto di foglie e l'altro (il termine tecnico :-D mi manca... interqualcosa insomma). Non è che è così? Se hai la cabomba nella vasca dei dischi dove molto probabilmente hai poca luce direi che potrebbe succedere proprio questo.
Giuseppedona
07-01-2007, 02:33
io ho areatori in tutte le mie vasche e in tutte le piante crescono a vista d'occhio (cabomba,Vallisneria,anubias e muschio di giava) la cabomba la devo potare ogni settimana a metà e rimpiantarla perchè esce dall'acqua...e non ho ne co2 ne fertilizzante..forse perchè non sono piante molto difficili, ma se non hai molte pretese per piante particolari mettilo pure...
gipa...non cominciamo a essere superficiali nei consigli ma consigliamo bene innanzitutto !!!
Quello che fai tu può andar bene per tè ma non è la regola. Per quanto riguarda il discorso CO2 e areatore non è così semplice come dici, le tue piante possono andare bene e svilupparsi altrettanto rapidamente in quanto le stesse hanno sempre una scorta vegetativa al loro interno e quando questa finirà dovrai necessariamente inserire un pò di fertilizzanti, in caso contrario la loro crescita rallenterà e darà campo alle alghe.
Le piante si nutrono di Luce+CO2+micro e macro elementi e da questo non si scappa, nel momento che uno solo di questi elementi diminuisce o termina tutti gli altri non verranno assimilati e consumati correttamente tutto a vantaggio delle alghe che si adattano facilmente a qualsiasi situazione !!!
Il discorso poi sulla CO2 è molto più ampio, questa anche se non si immette in vasca c'è sempre prodotta dai pesci e dalle piante durante le ore di non illuminazione.
Pertanto l'areatore non è consigliabile usarlo, se non in casi particolari.....poi uno fà quello che vuole ;-)
Giuseppedona
07-01-2007, 02:35
(il termine tecnico :-D mi manca... interqualcosa insomma).
Internodi ;-)
non volevo dare consigli sbagliati, volevo infatti dire quello che avete detto voi, che se non si pianifica di mettere piante esigenti l'areatore va bene...
cmq la cabomba ha allungato leggermente la inter...cosa però intorno agli steli che ho piantato sono nati 3-4 mini cabomba per stelo che crescono abbastanza bene..
ne approfitto per chiedervi...,ma la cabomba fiorisce? devo lasciarla fluttuare in superfice ? o continuare a potare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |