PDA

Visualizza la versione completa : ok valori


lizzy
02-01-2007, 18:53
Ciao a tutti, il mio problema è questo, ph 8 e kh 18.
Vorrei abbassarli ma sulla tabella della co2 mi mettono i milligrammi a litro ma come faccio a sapere quanto pesa una bolla?Tipo 50 mg quante bolle sono al minuto?E se alzo la co2 il ph si abbassa?

ellisreina81
02-01-2007, 18:57
Io taglierei l'acqua che usi per i cambi con acqua d'osmosi.

lizzy
02-01-2007, 18:59
non saprei dove andare a prenderla...il negozio più vicino è a 30 km

ellisreina81
02-01-2007, 19:06
beh, la co2 abbassa il ph, ma sul kh non so se ha effetti e 18 è altissimo. Non è che hai rocce calcaree? Hai fatto i test all'acqua che usi per i cambi? Quanta acqua cambi al mese?

lizzy
02-01-2007, 19:07
faccio cambi settimanali di circa 10-15 lt, l'acquario è da 100

ellisreina81
02-01-2007, 19:13
E usi acqua del rubinetto, l'haii testata? Rocce calcaree?

lizzy
02-01-2007, 19:15
l'acqua del rubinetto ha ph 7-7.5
cmq la lascio riposare per qualche giorno con col biocondizionatore

ellisreina81
02-01-2007, 19:25
Il fatto di lasciarla riposare col biocondizionatore serve per legare il cloro e metalli pesanti, non c'entra niente con ph e kh. Io prenderei un bel bidone da un tot di litri (25 sarebbe ideale) e andrei a fare scorta di acqua osmotica. Poi la conservi al buio e al fresco (cantina? garage?) e ogni settimana ne usi un po' per tagliare quella del rubinetto (5 lt a settimana ti basta per quasi 2 mesi)

lizzy
02-01-2007, 19:29
potrebbe essre una soluzione...
Ma adesso che è tardi ed è tutto chiuso come posso fare?

ellisreina81
02-01-2007, 19:29
Il fatto di lasciarla riposare col biocondizionatore serve per legare il cloro e metalli pesanti, non c'entra niente con ph e kh. Io prenderei un bel bidone da un tot di litri (25 sarebbe ideale) e andrei a fare scorta di acqua osmotica. Poi la conservi al buio e al fresco (cantina? garage?) e ogni settimana ne usi un po' per tagliare quella del rubinetto (5 lt a settimana ti basta per quasi 2 mesi)

lizzy
02-01-2007, 19:31
potrebbe essre una soluzione...
Ma adesso che è tardi ed è tutto chiuso come posso fare?

ellisreina81
02-01-2007, 19:35
Il fatto di lasciarla riposare col biocondizionatore serve per legare il cloro e metalli pesanti, non c'entra niente con ph e kh. Io prenderei un bel bidone da un tot di litri (25 sarebbe ideale) e andrei a fare scorta di acqua osmotica. Poi la conservi al buio e al fresco (cantina? garage?) e ogni settimana ne usi un po' per tagliare quella del rubinetto (5 lt a settimana ti basta per quasi 2 mesi)

ellisreina81
02-01-2007, 19:50
Lascia le cose così come sono ;-)

lizzy
02-01-2007, 19:51
ok, domani compro tanica e acqua

lizzy
02-01-2007, 19:53
ok, domani compro tanica e acqua

lizzy
03-01-2007, 12:07
stamattina ho fatto un bel cambio d'acqua e adesso ho ph 7,5 e kh 13...facendo conto che ieri avevo kh 18 sono migliorata no?

ellisreina81
03-01-2007, 12:18
;-) Ma non esagerare coi cambi. Variazioni troppo repentine fanno male! Che acqua hai usato? Come l'hai tagliata?

lizzy
03-01-2007, 12:19
acqua del rubinetto con biocondizionatore lasciata riposare tutta notte...prima di inserirla ho controllato i valori ed erano ok quindi l'ho messa...

ellisreina81
03-01-2007, 12:23
meglio :-))

lizzy
03-01-2007, 12:26
a propoposito (approfitto della tua gentilezza nel rispondermi :-)) ) come faccio a sapere quanta co2 immettere?Mi spiego meglio: per sistemare il ph e il kh si gioca sulla quantità di co2 immessa, ma tutte le tabelle che indicano questa quantità la indicano in milligrammi per litro...io voglio sapere le bolle!!!Come posso sapere quanto pesa una bolla?Non ci capisco niente...aiutami

ellisreina81
03-01-2007, 12:32
Partendo dal fatto che la CO2 non la uso... Non lo so... Prova a tentativi, aumenta del 20% le bolle/minuto e stai a vedere (ne metti ora 30? vai a 35-36 e dopo qualche gg vedi che succede...). Poi ti regoli....
Se no modifica il titolo mettendo in evidenza CO2 e aspetta che qualcuno più ferrato di me si faccia vivo.

lizzy
03-01-2007, 12:38
infatti sto andando a tentativi, finora l'ho aumentata e i valori stanno ritornando buoni...il ph era 8 adesso è 7-7,5, il kh era 21 poi 18 ed ora 13...
I pesci li ho tolti e messi in una vasca di riserva che tengo per le emergenze finchè non riesco a far tornare i valori nella norma...