Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni primo acquario tropicale di acqua dolce


hotmail
02-01-2007, 18:18
Buonasera ho iniziato il mio primo acquario tropicale di acqua dolce, ho bisogno delle seguenti informazioni:

1) E' normale il formarsi di lumachine?

2) Il termostato esterno non riesce a superare i 25° mentre quello del riscaldatore è attestato sui 27°, è un problema di interferenza della temperatura esterna o cosa?

3) Ho notato che è presente il fenomeno dell'evaporazione dell'acqua che ogni 3 giorni circa fa scendere il livello in maniera consistente, è normale?va rimpiazzata?

4)Il filtro è composto di 2 spugne + carbone: il carbone va sostituito 1 volta al mese? le spugne sono di 2 tipi, una non va mai pulita (al limite con l'acqua stessa della vasca ed ogni quanto tempo?), l'altra come va pulita ed ogni quanto tempo?

5)Il biocondizionatore(anticloro o antistress) va aggiunto ogni cambio d'acqua (va cambiata il 30% 1 volta al mese vero?) ma anche nei vari rabbocchi (fenomeno evaporazione)?

6) L'attivatore batterico ogni quanto va aggiunto (un cambio d'acqua si e uno no, nei rabbocchi,.....)?

7) Ho notato che una pianta ha alcune foglie marroncine ed un altra sbiadite come mai e cosa devo fare?

Grazie mille.

mbrac69
02-01-2007, 19:00
hotmail, prima di tutto benvenuto, e poi se hai voglia e se ci vuoi aiutare compila il profilo anche nel posto della descrizione della vasca. o se vuoi fallo ora. in linea di massima provo a rispondere:
1) il formarsi di lumachine deriva dal lavaggio delle radici delle piantine immesse. in genere le uova delle lumachine si attestano nelle radici e spesso anche se si lavano bene, può capitare di lasciarne qualcuna. male non fanno basta contenerle nella quantità.
2) se la vasca è aperta potrebbe essere determinante la differenza di temp. esterna, cmq 25 ° C vanno bene.
3)è normale ed andrebbe rimpiazzata con acqua RO (Osmosi). dipende poi anche da che pesci vorresti mettere ovvero se vuoi Pecilidi (guppy, Platy, ecc,) ed hai acqua solo di rubinetto biocondizionata, puoi rimpinguare con acqua di rubinetto biocondizionata e fatta decantare per un po' diciamo 24 ore.
4) il carbone attivo puoi toglierlo, serve in caso di immissione di medicinali. per il resto ti consiglio di sostituire una spugna quella più in basso, con cannolicchi di ceramica dove si insediano i batteri. questi non vanno mai o quasli lavati. poi inserisci anche della lana di perlon che permette unfiltraggio meccanico più accurato essendo molto compatta.
5)il Biocondizionatore è un prodotto che permette il legamento di metalli pesanti presenti nell'acqua del rubinetto. se usi solo acqua osmotica, non serve. per i cambi d'acqua io personalmente li faccio ogni settimana (Domenica) e ne faccio il 10%. se vuoi farli ogni 15 gg. diciamo il 20%. ogni mese mi sembra un tantino.
6) dipende da che attivatore usi, ma lo puoi evincere dall'etichetta.
7) hai immesso un fondo fertilizzato sotto il ghiaino? potrebbe essere che non hai fertilizzante e quindi la pianta non può nutrirsi oppure è una fase di ambientamento. Queste poche nozioni sono generiche quindi dovresti darci maggiori informazioni.