Entra

Visualizza la versione completa : HELP!!!! Respirazione discus


cocopo87
02-01-2007, 17:50
Ho un Discus da 2 settimane in vasca...
Per ora non ha mai mangiato tantissimo...
Nonostante ciò oggi ho notato che respira SOLO da una branchia...l'altra la tiene sempre ferma...un po' come se fosse incollata..

Cosa può essere???
Cosa devo/posso fare????
Aiutatemi per favore....il prima possibile!
Grazie in anticipo!
Jacopo

Ute1
02-01-2007, 18:21
il tuo esemplare è affetto da parassitosi branchiale ed è un classico vedere che respira con una branchia sola . Ora pero' nn so dirti quanto possa essere grave cmq puoi fare una curetta con il camacell , specifico per questi parassiti . è uno snakeskin per caso ???

cocopo87
02-01-2007, 18:31
si penso proprio di si..
Perchè questa domanda'??
ma c'è la possibilità che possa guarire da solo???
è tanto grave???
Jacopo

Ute1
02-01-2007, 18:42
di solito gli snake si ammalano facilmente di questa malattia . Nn è grave se presa in tempo , pero' ti consiglio di procurarti il camacell e iniziare la cura . Puoi mettere foto ???

cocopo87
02-01-2007, 18:45
si ma dalla foto non si capisce che ha la branchia chiusa......è normalissimo d'aspetto..
dove posso trovare il medicinale??quanto gliene devo dare??
Jacopo, e grazie

dado.tarta
02-01-2007, 18:58
scusate l'intromissione ma quante "boccate" deve fare un discus al minuto per essere bello sano?????? Grazie

Ute1
02-01-2007, 19:20
il camacell lo si trova generalmente i tutti i negozi di acquariologia forniti e si presenta in pastiglie da sbriciolare e sciogliere in acqua . Una pastiglia ogni 50 litri se nn mi sbaglio .

cocopo87
02-01-2007, 20:59
Ho letto che il camacell non va dato in acquari arredati....io come posso fare??
Il mio acquario d'appoggio è già occupato...
è un problema se somministro il farmaco nell'acquario principale con piante legni sabbia e altri pesci???
Jacopo

Ute1
03-01-2007, 11:40
Jacopo forse hai sentito dir male . Il camacell è fatto apositamente per essere somministrato in acquari arredati ed è anche un ottimo medicinale contro le uova dei parassiti branchiali che sono presenti in vasca .

cocopo87
03-01-2007, 11:43
questo mi consola!!!!
cmq...
possibile che ieri sera il mio dischetto abbia ripreso di colpo ad utilizzare normalmente entrambe le branchie per respirare?????non è strano??
Fra qualche ora a luci accese verificherò che continui a respirare normalmente....
Jacopo

Ute1
03-01-2007, 12:02
in questo tipo di patologia è normale vedere una cosa del genere . Cmq oltra a respirare con una sola branchia , queste ultime , se usate insieme , si spalancano molto . Anche questo è sintomo di patologia presente . Io il trattamento lo farei lo stesso .

cocopo87
03-01-2007, 12:57
possibile che il trattamento serva anche a farlo mangiare come si deve??
Io posseggo questo disucs da poco più di 2 settimane...
La prima settimana mangiava poco ed era molto timoroso...e fin qui tutto normale.
In questa ultima settimana si vede che ha fame..non ha più paura in quanto si avvicina quando do il cibo ma mangia SOLO qualche krill scongelato...il granulato quando lo mette in bocca, lo sputa dopo poco...perchè?? in negozio era già abituato a mangiare graulato...
Jacopo

cocopo87
03-01-2007, 13:00
comunque ieri ho abbassato la temperatura di 3°C per i parassiti.
Ho sbagliato??
Jacopo

Ute1
03-01-2007, 15:18
a quanto è la temperatura ??? Nn riesce a mangiare per via dei parassiti branchiali . Hai inserito il camacell ??

cocopo87
03-01-2007, 15:44
no oggi lo vado a pendere.ma dopo quanto tempo ha effetto il medicinale?
ho ribassato la temperatura a 27 gradi.
Jacopo

Ute1
03-01-2007, 16:51
.... tieni la temp sui 28.5° e inserisci il camacell che dara' i suoi risultati dopo una settimana . Togli il carbone attivo dal filtro se lo hai .

cocopo87
03-01-2007, 17:09
ok, ora vado a comprarlo.
Che consigli mi daresti per il trattamento?
metto la pastiglia nel filtro o fuori? di quanto quali e quando i cambi d'acqua

Ute1
03-01-2007, 17:13
le pastiglie vanno triturate e inserite in una bottiglia dove inserirai acqua della vasca . Agita il tutto e butta in vasca . La vasca quanto è di preciso e che filtro hai ??

cocopo87
03-01-2007, 17:17
45 litri
filtro trio della askoll che vendono con il teneriff55

Ute1
03-01-2007, 17:22
45 litri è piccolissimo per il discus che tra le altre cose è un pesce che da solo nn vive tanto . Cmq prova questa cura anche se lo spazio è ultra piccolo. Hai altri pesci ?

cocopo87
03-01-2007, 17:41
si lo so..infatti le tengo da piccoli..crescono un po' e li do via quando vedo che sono troppo grandi per il mio....purtroppo non potendo avere un acquario più grande e amando questi pesci sono costretto a far così

Ute1
03-01-2007, 18:10
io invece penso che un posticino per una vasca un po piu' grande lo si trova sempre . se proprio nn puoi allora ti consiglio i ramirezi , almeno hai una vasca diciamo adeguata e magari vedrai anche qualche ripro .

cocopo87
04-01-2007, 00:00
No fidati che non lo si trova...in stanza ne ho uno da 50 litri e uno da 15 litri..dovrei metterne uno in sala nel muro..ma i miei non sono molto dell'idea..

CMQ.
ho tolto il carbone dal filtro, portato l'acqua a 38.5°C e somministrato il medicinale come mi hai indicato tu...
secondo te fra quanto il mio dischetto iniziarà a mangiare normalmente??
Jacopo

Ute1
04-01-2007, 00:04
ATTENZIONE non 38.5° che friggi il discus , ma 32° per ora .

cocopo87
04-01-2007, 00:05
era un 28.5 come mi avevi indicato tu...

Ute1
04-01-2007, 00:12
... si ok 28.5 ° . Puoi inserire il prodotto . nn ricordo una compressa ogni quanti litri . C'è scritto ??

cocopo87
04-01-2007, 00:15
si si già fatto tutto..una ogni 50 litri..
ne ho tritata una, l'ho sciolta in una bottiglia da un litro e ho messo tutto nell'acquario...
l'acqua è diventata torbida/biancastra..pian piano sta tornando trasparente...
Fra quanto, secondo te, il mio dischetto comincerà a mangiare normalmente???
I miglioramenti dopo quanto si possono apprezzare??
Jacopo, e grazie mille per la tempestività delle risposte date! #22

Ute1
04-01-2007, 00:28
Per 4 giorni vai avanti così somminstrando poko , tipo 2 volte al giorno e quello che gli piace . Poi cambia 25 litri e aggiungi un 'altra pastiglia . Vai avanti fino al settimo giorno . Poi vedi come va .

dado.tarta
04-01-2007, 13:05
scusate ragazzi ma una volta mi era sembrato di leggere che i discus per star bene dovevano effettuare un tot di respiri al minuto sapete dirmi quanti???
Per chè ho un dischetto che respira più veloce di un altro e vorrei sapere se è nella nora oppure dovrei iniziare a preoccuparmi!!!

cocopo87
04-01-2007, 13:13
Io ho trovato scritto che effettuano circa 60 respirazioni al minuto...circa 70#80 quando mangiano...
Jacopo

cocopo87
04-01-2007, 13:20
Ops..ora che ho controllato il mio ne ha ben 110 al minuto!!!!
è grave??
ieri sera respirava decisamnete più lento...BHO!
Jacopo

dado.tarta
04-01-2007, 16:25
scusa ma dove l'hai trovata questa info in più a qunate respirazioni dobbiamo iniziare a preoccuparci???? ;-)

michaelco
04-01-2007, 16:31
Stasera misuro quelle dei miei e poi vi dico....


Michelangelo

cocopo87
04-01-2007, 16:35
http://www.aquaworldnet.com/awmag/hansit.htm

cocopo87
04-01-2007, 16:35
http://www.aquaworldnet.com/awmag/hansit.htm

dado.tarta
04-01-2007, 17:02
ah ok grazie mille cocopo

Ute1
05-01-2007, 00:08
cocopo87 buono il link da te postato . Pero' da qua a considerare che ogni esemplare se ha 60 respirazioni al minuto , è perfetto, e chi ne ha 110 potrebbe nn star bene ..... sei un acquariofilo "anzioso" :-D

michaelco
05-01-2007, 10:35
I miei sono sui 90 boccheggi al minuto devo preoccuparmi?


Michelangelo

Ute1
05-01-2007, 10:43
inizia a procurarti una bombola in ospedale ... :-D :-D :-D

michaelco
05-01-2007, 11:04
Beh perlomeno non ne ha 110!!!!....Secondo me con 110 sono sul punto di morire!!!!! :-D :-D :-D :-D

Ute1
06-01-2007, 00:48
... complicanze cardio respiratorie .