Visualizza la versione completa : ecco un rapido aggiornamento,foto nuove pag.3!
http://img34.echo.cx/img34/1495/dscn10358zs.jpg (http://www.imageshack.us)
ho potato un paio di foglie del cyperus perchè le più vecchie presentavano le punte gialle,imputabili al momento della piantumazione che è avvenuta con l hql accessa e deve averle seccate troppo,colpa mia.
per il resto lascio crescere liberamente,tra una settimana dovrò potare la lotus,veramente invadente -05
alghe ne ho visto qualche piccolo ciuffo ma gli oto stanno facendo un bel lavoro e cmq disturbano ne me ne le piante 4 ciuffetti di alghe :-))
questa è una foto della foglia della mia lotus dopo 5 ore e mezza circa di luce:
http://img34.echo.cx/img34/8749/dscn10315vm.jpg (http://www.imageshack.us)
Nightsky
19-05-2005, 17:13
molto bello...
e bhe, direi proprio di si!
ho u dubbio se tenere o meno l ozelot,mi sta chiudendo alla vista il windelow sul tronco,però se lo tolgo non saprei che mettere #24
ho u dubbio se tenere o meno l ozelot,mi sta chiudendo alla vista il windelow sul tronco,però se lo tolgo non saprei che mettere #24
Se la sostituissi con una E. bleheri? avresti forse un layout uniforme, con tonalita' diverse pero',e in piu' spezzato in mezzo dalla lotus
e sì simo... molto carino... anzi direi... molto bello... complimenti... #25 #25 #25
Per la ozelot... ma presto coprira molto più che la windelow #17
Solo che èbella e ci sta bene...
Perchè non metti una rossiccia... non so una rotalina.... ;-)
c è la lotus rossa e l ozelot maculato,se cresce ancora troppo lo poto e faccio prima.
rotala no,dovrei usare le pinze per piantarla,non ho voglia e poi non ho più spazio :-) ;-)
Io dicevo al posto della ozelot che è un po troppo invadente...
PErchè quella si apre stutta sopra e copre la luce in bsso e fa le foglie di 50cm come la bleheri, lo dico per esperienza personale...
ciao! :-))
anch'io metterei una rossa a stelo...eusteralis o wallichii... #36#
mmmh,togliere e sostituire è una cosa che odio #06
eh poi togliere le echino rischi che ti venga su mezza vasca se sono li da un pò...
la puoi mettere coi discus l'echino che li ha spazio...a proposito non l'ho mai visto l'acquario coi discus... :-))
Ah ok! ;-) Be realmente pure io... non posso togliere una pianta! #07
Si vabbè magari la sposti in quell' altro... :-))
Cmq sepreferisci di no... ovvio, la scelta è tua! ;-)
io lo toglierei...metterei....sagittaria?? Eleocharis acicularis??
bellissimo! queste cose mi gettano nello sconforto... -28d# :-))
la lotus l'hai ficcata nella bottiglia di acqua levissima gasata? :-D
(scherzo, caspita la fotosintesi lavora alla grande!)
Simo molto bello ma devi spiegarmi che ci metti in vasca per avere l'acqua verde fa molto scich :-D :-D
lavandina
20-05-2005, 09:39
bellooooooooooooooooo #25 #25 #25
ma come hai fatto a far crescere tutte quelle piante!!!! #22
bellissimo...io lascerei tutto così!!!
sempre + bello
concordo anche io con il fatto di rogliere l'echino
sempre + bello
concordo anche io con il fatto di rogliere l'echino
Rogli l'echino Simo!!! :-D
Skerzo Rek...eh...! :-))
Sempre più bello....... #25
L'Echino non la toglierei........chissà perchè....... ;-)
grazie,sto notando una lentezza nella calli a partire,ha stolonato un pò ma è molto più lenta nel partire rispetto alla glosso,ma ho letto con mio sollievo su un articolo di Penna su aquaplanta che è normale,fiuuu mi ero già spavntato #36#
Simo il fondo nero Dennerle immagino non sia fertilizzato...?
sotto c'è anche il deponit o no? :-)
complimenti Simo, la vasca è uno spettacolo, complimenti per la crescita............. #25
l'Ozelot io la terrei dà un tocco di colore che non guasta mai............
il fondo è fertilizzato,c è il dupla root della dupla ;-)
NPS Messina
24-05-2005, 21:02
Simo molto bello ma devi spiegarmi che ci metti in vasca per avere l'acqua verde fa molto scich
Appoggio in pieno......
ma secondo me fa molto schif :-D :-D :-D
Simo....togli la ozelot e metti la lobelia cardinalis ;-)
Comunque rinnovo i complimenti per la prossima "vasca del mese" ;-)
Simo....togli la ozelot......
-04 -04 -04 -04 -04
bella bella, bravo! :-)
io terrei tutto com'è, odio mettere le mani in acqua...
Simo...qualche aggiornamento??
aggiornamenti particolari non ce ne sono,la lotus cresce molto e sto pensando di toglierla per un altro windelow,il prato di calli non ha ayttaccto bene penso per la poca luce credo che metterò del tenellus appena lo trovo ;-)
Per la poca luce??
E dici che succede la stessa cosa con la Glosso??
la glosso sarebbe cresciuta bene ma la calli sta patendo,secondo me è la luce perchè le foglie stanno bene ma tende a crescere verso l alto quindi luce,o glosso o tenellus il primo che trovo lo metto ;-)
appena mi torna la digitale che ho prestato faccio un paio di foto con il windelow al posto della lotus,sta vasca la chiamerò "Microsorium garden"oppure "cardinal playground"
Ma allora hai tolto la Lotus??
Come mai??
cresceva troppo e toglieva luce e iniziava a starmi antipatica,ogni 3 giorni dovevo potare 4 foglie #06
Simo io aspetterei a togliere la calli...di luce ne hai in abbondanza...più di 1W/L...
impiega sempre molto a iniziare a crescere e a stolonare ma quando inizia non la fermi più...da quanto l'hai messa?
a me aveva iniziato a crescere bene dopo un mese...poi l'ho dovuta buttare x un invasione di ciano -04 che me l'hanno accoppata...
è li da un mese e mezzo ma non stolona,sapevo che ci metteva di più a partire ma la luce è poca,ne arriva poca secondo me.
il cyperus invece cresce abbastanza,sta sostituendo le foglie che erano abituate alla crescità fuori dall acqua e ha sviluppato un bell apparato radicale ;-)
Eh si...bisognerebbe vedere quanta luce arriva sul fondo!
Ad esempio in neon non bucano tanto in profondità...
IO HO UN HQL DA 125,NON NEON ;-)
infatti è quella la cosa strana... #24
IO HO UN HQL DA 125,NON NEON ;-)
Si si, infatti....dicevo che anche avendo lo stesso wattaggio in neon...la crescita di una pianta come quella non sarebbe scontata...
Certo che Simo...con 125w HQL...mi pare strano...boh...
Cmq...ci posti una foto del Micro che hai inserito??
ecco altre foto,le foto fanno pena,il verde ha saturato troppo le foglie,non so che fare con ste foto -04
va beh,eccole qua:
http://img87.echo.cx/img87/8651/dscn11171pm.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img87.echo.cx/img87/2464/dscn11215fe.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img87.echo.cx/img87/8076/dscn11223ms.jpg (http://www.imageshack.us)
Molto molto bello! ;-)
Peccato per la ozelot!
lo so stona un pò ma le foglie sono troppo belle e ha fatto un bell apparato radicale,mi spiace toglierla e non saprei neanchè cosa mettere,lo juncus repens mi attira parecchio #21
Che pianta è quella alta a destra?? #24
Cmq, complimenti simo :-) ...anche se l'ozelot....mamma mia... #07
Simo...ho trovato...Cyperus...Grazie cmq! :-))
cyperus helfieri...
ciao! ;-)
quella a destra è cyperus helferi
ho scoperto che al genere cyperus appartiene anche il papiro! ;-)
ho scoperto che al genere cyperus appartiene anche il papiro! ;-)
Grande!!
Ora metto il papiro!
Simo........come procede??????
AcquaPazza
20-07-2005, 02:03
Simo..domandone one one..
Dove cazzarola hai trovato le Cyperus?!?!?
E circa un mese che le cerco.. e il mio negoziante e la 5 volta che le ordina..
Se mi dici dove le hai prese gli risparmio la fatica.. una telefonata e volo a prenderle..
Sperando non siano a Settimo..perchè sarebbe difficilino per me arrivarci..
Baci grazie..
Ma in messenger sei sparuto?! :-))
ciao ragazzi,sono in vacanza quindi non riesco a leggervi spesso,il cyperus l ho preso da aquarium style in corso giulio cesare 40 ma non c è ne più e il prossimo ordine lo fanno a settembre mi hanno detto,se gliele ordini te le prendono.
AcquaPazza
20-07-2005, 02:20
Ma porco discusss!!!! #07
Ho capito che finisco di allestire il mio acquario quando torno a settembre..
dici che forniranno anche il mio negozio?!?!
Le richiedono sempre e solo per me..
Anche perchè e due mesi che e su sta vasca.. solo con Crypto wenditii , lilaesopis.. e mi manca la cyperusssssssss -04
grrrrrrrrrrrrrr
Va bhe aspetto e spero.. dopo le vacanze inserirò i primi pesci.. pulitori..
Baci e buone vacanze allora :-))
Geodud_Pego
20-07-2005, 10:40
Bella la vasca! Per l'Ozelot avevo trovato un articolo in cui si parlava di un metodo (diverso dalle classiche forbicine ;-) ) con cui si riduceva di 1/3 la grandezza delle Echinodorus sommerse..... Cavolo, però non riesco più a trovarlo! -04 -04 -04
Non era il solito vasetto con terra magra seppellito sotto la sbbia (che tra l'altro secondo me non funziona granchè)!
Appena riesco posto l'articoletto! -11
Adesso userai il termine "inquadrato" x ogni vasca? #24
Nightsky
20-07-2005, 14:01
Inquadrato e preciso valutazione 8,5
-05
Inquadrato e preciso valutazione 8,5
ancora qui sei? ti hanno bannato ma pur di dar voti ti reiscrivi? -05
cancello il messaggio,ripulisco il mio topic :-))
bello io lascerei l ozelot a me piace #25
O.T.:
l'hanno bannato davvero? sono troppo contento :-)) :-)) :-))
L OZELOT è STATO TOLTO
Grande Simo!
Al suo posto che hai messo??
un altrp cespugnlio di microsrorum narrow leaf ;-)
un altrp cespugnlio di microsrorum narrow leaf ;-)
Secondo me ci sta bene!
Simo...quando riesci a postare qualche foto??
L OZELOT è STATO TOLTO
Accidenti.....e non me ne sono anche accorto...... :-D :-D :-D
(Scusa Simo, ma non ho resistito..... ;-) )
la vedrete molto presto.. :-))
Che pianta è quella alta a destra??
dovrebbe essere microsorium " windelow 2
o windelow oppure cyperus helferi quella filiforme ;-)
se avete pazienza tra un pò di giorni la vedrete in foto...
Ho capito: stai producendo la pellicola fotografica??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |