Visualizza la versione completa : Gli allestimenti alla Walstad
Da poco ho cominciato a informarmi su tale metodo è lo ritengo affascinante ma allo stesso momento mi sento un pò confuso. Premettendo che per ora non ho letto il libro, in quanto l'ho ordinato e mi dovrebbe essere recapitato a giorni, si possono avere risultati con piante rosse o con piante da prato? Ho visto su internet che molti hanno avuto buoni risultati ma non citano le piante con cui li hanno avuti. Mi spiego avere risultati con le anubias non è una grande conquista averli con un ludwigia o una rotala è diverso. Qualcuno ha provato una gestione low-tech (senza CO2) con piante da prato e ha avuto ottimi (o anche buoni risultati) o ritiene che si possano avere risultati (si suppone di avere come punto fisso un'ottima illuminazione). Aspetto risposte...
vesperio
03-10-2008, 10:44
Sono interessato a vedere se a distanza di tempo qualcuno ha provato (faccio parte di questo mondo da pochi mesi....inutile dire che io non l'ho provato).
Up
elmagico82
03-10-2008, 11:08
ciao io tempo fa ho provato il metodo wastald dopo aver letto il libro...
ho avuto la possibilita di testare le piante rosse la ludwigia repens ... e la glossostigma cresceva strisciando .
la vasca era di dimensione 44x33x20 circa 20 litri
illuminavo con una lampada a basso consumo da 11w di colore 3000k
tutte le piante hanno reagito benissimo
di quelle che ricordo erano:
glossostigma
hygrofila roseanerving
anubias
pogostemon helferi
crypto brown
echinodorus tenellum
muschio
ludwigia repens
la ludwigia ha fatto tante foglie nuove e nessuna verde.
il fondo era in basso dell argilla espansa mista foglie secche poi un misto sabbia terra da giardinaggio comune...e sopra uno strato di 3 cm di sabbia...
ora piu o meno ho adottato il metodo ma mi sn preso qualche libertà tipo lei dice di avere n watt per gallone io ne avevo il doppio e mettevo 1 ml di sangue di bue ogni 2 setimane..ma era una vasca puramente sperimentale , gli animali erano solo physa e tubercolata
il secondo metodo...era quello di far crescere la vallisneria a gogo , che poi è uno degli esperimenti piu facili da fare che puoi seguire dal libro ...fare crescere la pianta in acqua dura e alcalina ...vedrai non ti antipo nulla...capitolo 7 pagina 117...il mio è quello in inglese xo..
spero ti possa servire la mia piccola esperienza
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1716444&sid=4dd519ece867f522999e4087b93b6290
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |