Visualizza la versione completa : Reattore di Calcio Korallin
salve raga,voglio cambiare il mio reattore di calcio,e sono indeciso se prendere il corallin C-1501 oppure il C#3001 voi che mi consigliate?
io ho appena preso il korallin c-1501 e penso che per la mia vasca possa andare più che bene
DevilmenCry
02-01-2007, 02:35
Anche io ho il korallin 1501 e devo dire che è una bomba e consuma pochissima co2.
ma per la differenza di prezzo sono indeciso sui due modelli,non vorrei prendere il 1501 e trovarmi stretto in caso dovessi ampliare la vasca un domani.
DevilmenCry
03-01-2007, 13:08
Questo dipende da quanto la ingrandirai
se dovessi farlo penso120x75x60,poi mi chiedo se avere un reattore di calcio alto rispetto ad uno basso sia meglio o no,anche se penso che i due modelli siano uguali se non nell'altezza questo mi eviterebbe di dover caricare il reattore sovente.
DevilmenCry
03-01-2007, 18:43
Io per prova ho portato il kh interno al reattore a 60 con poca co2, quindi penso che anche per la futura vasca dovresti farcela. Ciao http://www.userbars.net/forum/images/smiles/bounce.gif http://smilies.sofrayt.com/^/r/dance.gif
grazie dei consigli, per essere sicuro ho preso il 3001 speriamo sia quello che dicono.
DevilmenCry
06-01-2007, 21:29
Stai tranquillo è uno dei migliori se non il migliore. Ciao
luigi ferrari
06-01-2007, 23:01
Scusate, ma il reattore di calcio di acquaingros, lo ha mai considerato qualcuno?
Costa molto di meno e sembrerebbe di buona fattura, comprende anche un reattore per il magnesio.
Io vorrei comprare un reattore nuovo, del Korallin ne parlano bene tutti, ma la speranza di poter risparmiare un bel po' di soldi mi fa prendere in considerazione altre ipotesi.
Magari però non ne vale la pena, comunque prodotti senza un gran nome possono dare belle sorprese.
Luigi
DevilmenCry
07-01-2007, 03:12
Lo avevo visto anche io, all'inizio avevo preso uno simile il Pitu, ma dopo 20 giorni l'ho sostituito subito, con 100 euri in più prendi il korallin che vai sicuro, non vorrei che ti ritrovassi nella mia stessa situazione, anche se il prodotto sembra ben fatto, ma come si dice dalle mie parti: meglio aver paura che buscanne http://homepage.ntlworld.com/cmmsdm/smilies/out_cold.gif
luigi ferrari
07-01-2007, 10:43
DevilmenCry, che problemi ti ha dato quel reattore? (il Pitu)
Io ho un vecchio Dupla, ma il ph tende ad essere sempre un po' basso, in più mi alza più il kh che il calcio, per cui stavo pensando di cambiarlo.
allora..il pH in vasca se si usa un reattore avrà sempre la tendenza a scendere..dopotutto si immette CO2 in vasca
reattori buoni consumano poca CO2 e evitano eccessi usano il ricircolo
poi...un reattore non può alzare piu' il KH del Calcio...quando scioglie scioglie sia calcio sia carbonati..il problema è che si parte da valori sballati di partenza e si spera che il reattore li corregga
luigi ferrari
07-01-2007, 16:14
Benny hai ragione, io intendevo però che mentre il calcio riesce a stento a stare a 400, il Kh piano piano mi va a 13 - 14, allora riduco il numero di ore in cui resta in funzione il reattore e il kh torna a 12, ma il calcio incomincia a scendere sotto i 400, ovviamente reintegro con calcium pro della grotech e così via.
Pensavo che un nuovo reattore di calcio mi mantenesse i valori più costanti, non richiedesse molta co2 e quindi determinasse un minore calo del ph (io non riesco ad andare sopra gli 8.2 (di solito arrivo come punta massima a 8,1), mentre di notte mi va a 7,7e se faccio funzionare il reattore mi mi va anche a 7,5.
DevilmenCry
07-01-2007, 16:52
DevilmenCry, che problemi ti ha dato quel reattore? (il Pitu)
Io ho un vecchio Dupla, ma il ph tende ad essere sempre un po' basso, in più mi alza più il kh che il calcio, per cui stavo pensando di cambiarlo.
Nonostante le mille regolazioni che ho provato non riuscivo a portare il kh interno più di 17, e il ph era bassissimo. Secondo me un piccolo difetto che aveva era che non ha la griglia in fondo al cilindro.
Scusate qualcuno di voi consce il reattore di calcio della tunze? Che ne pensate?
luigi ferrari
08-01-2007, 00:59
DevilmenCry, scusa se ti chiedo ancora una cosa, ma mi sembra che il Korallin non sia dotato di recupero automatico della co2, ora però vedo che quasi tutti i reattori lo sono, per cui mi chedo e ti chiedo se serve veramente.
Mi sembra strano che per un prodotto di quel costo non sia previsto un qualche cosa di normale dotazione in altri reattori, anche più economici.
Per quello che mi stavo orientando sul modello acquaingros, ha il recupero e anche un reattore per il magnesio, ma adesso mi hai fatto venire dei dubbi.
Concordo con te comunque: è meglio spendere 100 euro in più per qualche cosa che comunque ti rimane, piuttosto che 100 in meno e poi pentirsi e comprarne uno ancora.
DevilmenCry
08-01-2007, 02:11
Allora il Korallin non ha il porta phmetro, ma a questo si può risolvere con poco, ha un sistema che in caso di sovradosaggio il reattore si ferma, comunque è quasi impossibile sovraddosare perchè questo reattore consuma pochissima co2. Per quanto riguarda me se tarato bene non ce ne è bisogno, però questo è solo un mio parere.
Per farti un esempio del consumo: io gli dò 1 gocciola d'acqua al secondo, per 1 bolla di co2 ogni 4-5 secondi, il kh all'interno del reattore è di 32-35, quindi immagina quanto poco possa consumare. Ciao http://www.ezboard.com/images/emoticons/smokin.gif
mariobros
08-01-2007, 03:14
come fa a fermarsi in caso di sovradosaggio?
dodarocs
08-01-2007, 14:57
come fa a fermarsi in caso di sovradosaggio?
la pompa di ricircolo è messa in testa e se c'è accesso di co2 fa una bolla nel reattore quando arriva dove pesca la pompa la pompa invece do pescare l'acqua pesca la co2 e quindi non esce piu' acqua.
una curiosità ma il korallin 3001,che tra laltro mi e arrivato laltro ieri mi sembra non abbia il recupero della co2 possibile?
dodarocs
09-01-2007, 00:51
M@G, si non lo ha queato sistema che l'acqua si blobba con eccesso di co2 è molto meglio del recupero della co2.
gli avesse avuti tutti e due non era poi cosi male visto che non e molto difficile fargli il recupero lavesse avuto si risparmiava co2.Comunque per ora sembra vada bene speriamo duri :-))
luigi ferrari
09-01-2007, 19:32
Il korallin è dunque privo del recupero auomatico della co2, ma non è previsto neppure la possibilità di mettere una sonda per la regolazione del ph?
Spero che almeno questo ci sia!
DevilmenCry
09-01-2007, 20:08
Il korallin è dunque privo del recupero auomatico della co2, ma non è previsto neppure la possibilità di mettere una sonda per la regolazione del ph?
Spero che almeno questo ci sia!
Il porta sonda come già avevo detto più sopra non c'è, ma si può rimediare con niente, basta mettere all'uscita un cilindretto di plexi, collegandoci l'uscita, sopra poi metteremo uno di quei raccordi da elettricisti per infilare la sonda e stringerla, e in fondo tubettino con rubinetto, e voilà ecco fatto il porta sonda http://www.ezboard.com/images/emoticons/smokin.gif
dodarocs
09-01-2007, 20:40
A questo reattore non serve il portasonda e neanche il recupero della co2 con questo sistema se si eccede con la co2 basta guardalo e si vede in cima al cilindro che si riempie di co2 fino al punto di bloccarsi l'uscita dell'acqua, basta sfiatare è regolare di nuovo co2 e uscita acqua.
1974lucab
09-01-2007, 21:52
Scusate la domanda,
ma il 1501 per quanti litri lo danno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |