PDA

Visualizza la versione completa : cosa sono?


Robbax
01-01-2007, 21:15
ciao a tutti..
nelle mie vasche mi hanno sempre incuriosito quei piccoli tentacoli che escono e si ritraggono dalle rocce..sapete dirmi come si chiamano e cosa sono?
BUON ANNO A TUTTI

giangi1970
01-01-2007, 21:23
Se sono delle specie di fiori che escono da un tubicino sono spirografi altrimenti..............aliens............

Robbax
01-01-2007, 21:32
giangi1970, NO NON SONO PICCOLI SPIROGRAFI,SONO PROPRIO TENTACOLI BIANCHI O AL MASSIMO GRIGI LUNGHI CIRCA 2/3CM CON SPESSORE DI 1/2MM

yeah!
01-01-2007, 21:36
li ho anche io,come penso molti altri qui,dovrebbero essere semplici vermetti che al posto di avere la corona come gli spirografi,hanno un tentecolo solo
questa è la mia spiegazione grezza da neofita,ora sta ai maestri che dirigono il forum

irene.g
01-01-2007, 21:41
Posso confermare che sono delle piccole stelle con braccia molto sottili e lunghe, le usano per afferrare il cibo :-))

Robbax
01-01-2007, 21:47
irene.g, #24 SICURA? PERCHè I TENTACOLI ESCONO SEMPRE DALLO STESSO BUCO CHE POI è TALMENTE PICCOLO CHE NON CREDO CHE UNA STELLINA POSSA ENTRARCI..A VOLTE SI CREANO ANCHE UNA SPECIE DI CILINDRO FATTO CON PICCOLI SEDIMENTI....POI IL TENTACOLO è MOLTO MOLLE...

irene.g
01-01-2007, 21:50
Da quello che ho visto con i miei occhi e toccato con mani sono delle piccole stelline con braccia lunghe (non ricordo il nome specifico), pero' non ho mai visto un cilindro intorno a loro..per questo non so dirti mi dispiace #07

Robbax
01-01-2007, 21:56
irene.g, INFATTI MI SA CHE STIAMO PARLANDO DI 2 COSE DIVERSE..VORREI POSTARE UNA FOTO MA SONO COSì PICCOLI..NON CREDO VERREBBE BENE...

irene.g
01-01-2007, 22:01
Immagino :-))
Mi dispiace ;-)

ALGRANATI
01-01-2007, 22:02
sposto ;-)

Robbax
01-01-2007, 22:25
grazie algranati, ...allora nessuno sa che siano?????

ALGRANATI
01-01-2007, 22:28
Potrebbero essere ofiure, spirografini o piccoli crostacei delle rocce...non mi ricordo il nome...Bisogna sentire l'anima biologica del forum.....PFFT :-)) :-)) ;-)

ANDREAAAAAA

Pfft
01-01-2007, 22:40
Bisogna sentire l'anima biologica del forum.....PFFT

ANDREAAAAAA

eh ? che c'è ? perchè mi disturbi ??????????? :-D :-D :-D

comunque mi sa che tu ti riferivi ai Cirripedi .. ma l'animale che descrive Robbax senza una foto o una descrizione migliore non è identificabile.. potrebbe essere qualsiasi cosa..

Robbax
01-01-2007, 22:59
Pfft, cercherò di munirmi di forocamera con supermacro....vediamo che posso fare... :-))

CIKO
02-01-2007, 02:33
io ne ho un mucchio di quei vermicelli lisci che escono dalle rocce,alcuni sono trasparenti altri tutti bianchi molti ad anelli bianchi e marroncini :-))
Pensa che di notte si allungano anche di qualche cm alla ricerca di cibo oppure di detriti che gli servono da accumulare sulla roccia per aumentare i suoi spostamenti,anzi allungamenti :-D
Ce nè un fottio stà tranquillo sono innoqui

Robbax
02-01-2007, 14:02
CIKO, grazie..sapevo che erano innoqui...non sai per caso il nome?mi incuriosisce sapere come sono fatti(anche la parte che rimane nascosta dentro la roccia)...diciamo che quel tentacolo è una specie di braccio/bocca -61

CIKO
02-01-2007, 14:13
si ed anche -63 ,ogni tanto li vedi che sparano fuori un bel po' di schifezze dalle loro case :-D
Cmq meglio di Pfft per nomi e caratteristiche nn puoi trovare per essere aiutato ;-)

kurtzisa
02-01-2007, 16:34
ne ho molti nel mio nano, la cosa spettacolare e' che ne ho uno nella parte finale della conchiglia del paguro (che naturalmente si porta appresso 5 spirografi di quelli piccoli :P) ed e' bello vedere sto tentacolo bianco/trasparente che esce e cerca di arraffare un po di cibo

ho il nome sulla punta della lingua

Robbax
04-01-2007, 00:11
kurtzisa, non ti è ancora venuto in mente?

kurtzisa
04-01-2007, 10:24
kurtzisa, non ti è ancora venuto in mente?

no porca vacca!!! :(

fra81
09-03-2007, 19:04
Novità???NE ho a decine nelle mie rocce e appena mi avvicino con un bastoncino si ritirano immediatamente per poi riaprirsi da li a poco...

voingiappone
10-03-2007, 00:44
Ciao a tutti :-))

Dovrebbero essere Loimia.... se cercate con Google Images trovate la varietà "medusa" che c'ha un sacco di tentacoli..... ma sono uguali anche quelli con soli 2.
Io ne ho vista una che "strisciava" per cambiare posto... sono stato fortunato a vederla nuda..... #24 ?? Non sono quella gran bellezza.... ma spazzano bene e quindi #25

Ciao ciao -28

voingiappone
10-03-2007, 00:49
No... aspettate... Mi sa che ho toppato. La specie con 2 tentacoli si dovrebbe chiamare Spiochaetopterus..... Ma questa non l'ho inventata io... l'ho trovata a questa pagina (penultima foto)

http://www.dafni.com/vermes/terebellidae.htm

Comunque la forma del corpo è la stessa e ne sono sicuro perchè l'ho vista :-))

Il ratto
10-03-2007, 11:27
Grande voingiappone!!!

Spiochaetopterus sp.! Anch'io mi sono sempre chiesto il nome di quei "cosi"...

#36# #36# #36#

voingiappone
10-03-2007, 11:42
Grande voingiappone!!!

Spiochaetopterus sp.! Anch'io mi sono sempre chiesto il nome di quei "cosi"...

#36# #36# #36#

Grazie -11 ! A me piacciono un sacco..... Ne ho uno parecchio grande (si estende anche per 3 o 4 cm!! -05) Che mi ripulisce le "cacchette" da una colonia di Zoanthus... e ce l'ho proprio sul davanti. Quindi me lo sono studiato bene..... Pensa che la mia mamma voleva rimuoverlo perchè le faceva schifo :-D !!

Il ratto
10-03-2007, 11:51
Io ne ho uno che ha raccolto dei granelli delle resine antipo4 e li ha incollati sul tubicino calcareo.

Certe forme di vita sono proprio una meraviglia.

Ciao!

voingiappone
10-03-2007, 11:56
Io ne ho uno che ha raccolto dei granelli delle resine antipo4 e li ha incollati sul tubicino calcareo.

Certe forme di vita sono proprio una meraviglia.

Ciao!

Davvero!!! Pensa che quello grosso è stato eletto a mascotte del mio acquario.... E' iperattivo.... Si diverte con quel tubicino di sabbia che non hai un'idea.... Se gli viene storto lo rompe e ne costruisce un altro. Se poi nella direzione che ha preso non trova più cibo, allora rompe tutto, si gira e lo rifà dall'altra parte... Che figata! #36#

fra81
10-03-2007, 14:43
NON sono ne uno ne l'altro i miei sembrano a degli spirografi ma la differnza che si ritraggono appena si avvicina qualcosa.

voingiappone
10-03-2007, 19:02
Ciao fra81, a come li descrivi si direbbero effettivamente spirografi..... Infatti io mi riferivo all'identificazione di quelli che ha richiesto robbax. Perchè dalla descrizione mi sembrano proprio quelli che ho detto.
Per il tuo caso, non saprei cosa dirti.... se sono così simili agli spirografi, magari lo sono. Sai, gli spirografi sono anellidi... quindi ce ne saranno una infinità di varità.... Comunque il mio spirografo, si ritrae anche se gli passo una mano davanti da fuori della vasca ;-) quindi anche il comportamento è simile....

fra81
10-03-2007, 22:00
Può darsi perchè ho notato che hanno il tronco rigido molto simile agli spirografi, vediamo come crescono.ciao

asvanio
11-03-2007, 01:12
non so il nome..ma ho la vasca piena e si vedono prevalentemente di notte

innocui non ti preoccupare

barbapa
11-03-2007, 17:10
Li ho anch'io, e escluderei che siano spirografi (ho pure quelli, e, seppure in piccolo, sono come i grandi, con una "corolla", mentre in questo caso vedo solo un paio di lunghi tentacoli, sempre dallo stesso buco).