Entra

Visualizza la versione completa : Mantenere la densità costante


Pirinpazzo
01-01-2007, 21:06
Allora sono con la vasca al 20 giorno di maturazione
e sono arrivato a 4 ore al giorno di luce ma tutto questo non centra

per effetto dell'evaporazione ogni settimana rabocco 5 litri circa d'acqua dolce logicamente acqua d'osmosi vedo che la densità sta calando cosa devo fare?

quindi calcolando che la vasca appunto è in maturazione ed è sconsigliabile
fare un bel cambio d'acqua cosa faccio?
aggiungo sale direttamete in vasca visto che cmq non è popolata?
in che misura 35 gr di sale x litro?

sendykey
01-01-2007, 22:52
#24 #24 com'è possibile che scenda la salinità? #24
Probabilmente aggiungi più acqua del dovuto!!
Cmq ti conviene farti un sistema osmoregolatore...non ci vuole tanto!
Io me lo sono appena fatto ed è bastato un'interruttore galleggiante, un relay pilotato a bassa tensione, una pompa con una portata di circa 1000 l/h, un tubo trasparente (tipo giadinaggio e una tanica con bocca abbastanza aperta per farci passare la pompa!
Mi sembra che con un 20 - 30 euro riesci a fare il tutto...il galleggiante è quello degli impianti d'osmosi e costa circa 16 euro...
Buon lavoro ;-)

b14g10
01-01-2007, 23:30
se mantieni lo stesso livello, la salinità deve rimanere la stessa, a meno che l'acqua ti diminuisca oltre che per l'evaporazione anche perchè magari schizza fuori vasca o ne togli tu. per il sale, ricordati comunque che una regola fondamentale e qualla di non buttarlo mai direttamente i vasca, comunque perchè anche se non popolata rischieresti che va a finire sotto le rocce e non si sciolga al 100%

Ps. con cosa la misuri? se è un densimetro a lancetta non è che rimane qualche bollicina e ti sfasa la lettura? se puoi prendi un rifrattmetro che è meglio sempre se non lo hai

Pirinpazzo
02-01-2007, 10:59
il livello che imetto dentro l'acqua e quasi sempre lo stesso mi sono fatto un punto
di riferimento sull'acquario al max puo capiteare un bicchiere di più o uno di meno

la misurazione la effettuo sia con quello a lancetta e sia con il termometro a immersione la temperatura varia dai 25° a 26° con le luci #24
al limite adesso provo a preparare un 2 lt di acqua salata e provo
in ce misura devo aggiungere il sale 35gr x litro?