PDA

Visualizza la versione completa : Tetra AquaArt DiscoverLine 60 Litri


andrea29
01-01-2007, 17:13
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha come me un l'acquario della Tetra AquaArt da 60 litri con il filtro EasyCrystal Filter box 300.
Vorrei sapere le vostre impressioni riguardo questo acquario e il filtro, io l'ho da circa 6 mesi e devo dire che mi trovo molto bene!!!!

Un saluto a tutti, Andrea

andre182
26-02-2007, 20:41
Anch'io come ho acquistato un acquario della linea tetra. il mio a differenza del tuo è un 30 litri per motivi di spazio. Una domanda: tu hai fatto modifiche al filtro? Se no quante volte sostituisci la cartuccia con i carboni attivi?

milly
26-02-2007, 21:13
andrea29, sposto in tecnica dolce ;-)

TheCat
25-07-2011, 16:49
Ciao, io ho il 60l ma parte della scatola filtro è identica.
- Al posto delle "bioball" metti i cannolicchi.
- x la parte sopra (dove adesso hai le due cartucce) elimini le cartucce e riempi metà con cannolicchi e metà con ovatta filtrante, io uso la Askoll Bianca.
Io purtroppo ho dovuto testare senza sapere se funzionasse la cosa perchè non ero iscritto al forum e ti dico che è il secondo anno che è così ed ho nitriti a 0 e l'acqua bella limpida! Se ti capita mettendo i cannolicchi metti insieme ad essi, o nella parte sopra o in quella sotto una capsula di Tetra Bactozym, che aiuta a sviluppare la carica batterica opportuna. Poi una volta al mese mettine una sempre in prossimità dei cannolicchi perchè con i vari cambi d'acqua un po' di batteri se ne vanno.

berto1886
25-07-2011, 22:28
mah... io ci vedrei meglio un eden 511... cmq non serve mettere sempre gli attivatori batterici (servono solo per l'avvio) io non li ho usati manco per avviare gli acquari! secondo me è meglio se risparmi i soldi degli attivatori per nuove piante o per nuova attrezzatura ;-)

wylliecoyote
26-07-2011, 22:35
Ciao..
anch'io ho il tetra 60.. ma passiamo alle modifiche ;-)
Filtro: butta via quello ai carboni attivi (servono solo in qualche raro caso) e usa della lana di perlon per renderlo artigianale :-D (basta avvolgerla ne supporto che ovviamente terrai.. quello in plastica per capirci) . Personalmente ho lasciato le bioball ma ho aggiunto cannolicchi negli spazi liberi che vedi se tiri via il filtro di lana. Mai messo attivatori, goccia di latte all'avvio e un pizzichino di mangime a 15 gg di maturazione. la lana la cambio ogni 15/20 gg.

Luce: bassa, troppo per le piante e non sia quanti progetti di modifica ho provato.
L'unica soluzione sarebbe di lasciare l'acquario aperto e comprare una plafoniera degna di questo nome. Nel caso come il mio in cui i bambini farebbero disastri (comprata chiusa apposta) sono riuscito ad aggiungere 2 neon 8w portandola a 31w (T8 centrale da 15 w 7000k e 2 T5 da 8w 4200 k ).

Se servono delucidazioni chiedi pure :-))
oppure info http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310091

Federico Sibona
27-07-2011, 10:34
Ragazzi, il thread è 4 anni e mezzo fa.
Se avete problemi da discutere con quella vasca, forse era meglio aprirne uno nuovo ;-)


berto1886, che tu odi i filtri interni ormai è assodato, ma guarda che hanno anch'essi i loro pregi ;-)