mauro56
31-12-2006, 20:09
Leggo (ABC di Rovero) che la densita' corretta per un acquario di barriera e' 1023 cui corrisponde una salinita' di 35%° . In realta' nel mio densimetro a firazione (marca Milwakee) ad una densita' di 1023 (in d20/20) corrisponde una salinita' di 31-32%° .
Letto anche l'articolo di Rovero in questo forum pare che l'elemento determinante sia la salinita' (dovrebbe essere 35%°) ma se porto la salinita' a 35%° la densita' sara' 1026!! AIUTO! Fatemi capire dove come devo regolarmi, ma sopratutto perche' nel miio densimentro (che fra l'altro sebra errere di buona,marca) non c'e' la corrispondenza riportata nelle tavole. Non vorrei fare la salamoia!
Auguri a tutti!
Letto anche l'articolo di Rovero in questo forum pare che l'elemento determinante sia la salinita' (dovrebbe essere 35%°) ma se porto la salinita' a 35%° la densita' sara' 1026!! AIUTO! Fatemi capire dove come devo regolarmi, ma sopratutto perche' nel miio densimentro (che fra l'altro sebra errere di buona,marca) non c'e' la corrispondenza riportata nelle tavole. Non vorrei fare la salamoia!
Auguri a tutti!