PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio CO2 quante bolle?


francesko75
31-12-2006, 17:59
Ciao a tutti,

venerdi ho montato il mio primo sistema co2 in acquario, ho un 60 litri circa con dentro varie piante, e con dei guppy per lo più.

Oggi dopo 2-3 giorni che il sistema lo facevo andare a 3-4 bolle al minuto ho testato i valori e sono i seguenti:

No3 50 (ma oggi devo fare il cambio acqua)
No2 0

Gh tra 10 e 16

Kh 6
Ph 7

Vorrei sapere secondo voi per far crescere bene le piante e far vivere bene anche i guppy se va bene 3 o 4 bolle di co2 nel askoll sistem al minuto, o variare in più o in meno.

Grazie e buon Capodanno a tutti :-))

Mr-Flammeus
31-12-2006, 19:58
Ciao a tutti,

venerdi ho montato il mio primo sistema co2 in acquario, ho un 60 litri circa con dentro varie piante, e con dei guppy per lo più.

Oggi dopo 2-3 giorni che il sistema lo facevo andare a 3-4 bolle al minuto ho testato i valori e sono i seguenti:

No3 50 (ma oggi devo fare il cambio acqua)
No2 0

Gh tra 10 e 16

Kh 6
Ph 7

Vorrei sapere secondo voi per far crescere bene le piante e far vivere bene anche i guppy se va bene 3 o 4 bolle di co2 nel askoll sistem al minuto, o variare in più o in meno.

Grazie e buon Capodanno a tutti :-))

i guppy non amano ph basso secondo un mio punto di vista già sei giù con il ph con il kh sei ok per i guppy...io mi lascerei le cose come stanno...

francesko75
20-01-2007, 15:43
si ma con le piante come la mettiamo? loro la co2 la vorranno... -11

balocco
20-01-2007, 19:01
Mi sembra un po' strano che con solo 4 bolle al minuto tu abbia quei valori, ma se sei sicuro delle misurazioni sei a posto anche con le piante.

jack.jf
20-01-2007, 19:32
come si fa a calcolare quanta co2 va data
e quante bolle al minuto???

Mr-Flammeus
20-01-2007, 20:46
come si fa a calcolare quanta co2 va data
e quante bolle al minuto???


devi avere un test del kh ed un misuratore elettronico di ph o un test del ph avendo questi due valori ti da la presenza di co2 in vasca ti sconsiglio di esagerare potresti causare asfissie.....resta intorno ai 20 22 mg

sul sito della dennerle trovi la tabella di comparazione

asterix
21-01-2007, 14:52
senza nulla aggiungere alla corretta ma forse un po' criptica risposta di Mr Flammeus,

non esiste un modo preciso di calcolare il numero di bolle. Quello che cerchi è avere una concentrazione di Co2 adatta alla tua vasca. sia per i pesci che per le piante. il range ottimale dipende da quello che vuoi fare, in alcune vasche bastano 20 mg/lt e in altre invece ce ne volgliono 45. Dipende anche dalla luce che dai e dalla concimazione. per questo ti devi fare un'idea tu surfando bene in giro per questo forum.

direi che sempre se vedi le piante perlare (cioè fare bollicine d'o2 durante il fotoperiodo) hai raggiunto il massimo di quello che puoi fare e aggiungere Co2 non avrà grandi vantaggi. Non vuol dire però che se le painte non perlano non stai dando abbastanza Co2... Anche perchè bisogna davvero sempre pensare alle altre condizioni (luce sia come intensità che come temperatura e concimazione).

la concetrazione non può essere legata alle bolle in linea assoluta perchè dipende dalla corrente che c'è in vasca, dalla dimensione delle bolle stesse, dall'efficienza del diffusore, dalla temperatura, dalla capacità della vasca, dallo scambio gassoso in superficie... tutte cose totalmente incontrollabili.

può essere invece misurata (ti sconsiglio di usare il test permanente che non ha grande utilità) e ci sono test apposta... cari mi sembra.

può essere invece correlata al pH. Per una lunga equazione che non tiro fuori ma che puoi trovare su AP il portale, più è alta la concentrazione di CO2 più è basso il pH, e questo in funzione del KH.

Quindi esistono tabelle che mostrano la concetrazione di CO2 per ogni valore di KH e pH. una di queste, forse quella più usata è quella che menziona Flam. ed eccone il link.

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

pertanto ti misuri il KH che non dovrebbe cambiare troppo e con la misura del pH ti ricavi la concentrazione di Co2.

Se hai un misuratore elettronico di pH non te ne frega più niente del numero di bolle, se hai un test a gocce la cosa è più laboriosa ma si puo fare.

attento che ci vogliono 2 ore almeno perchè si stabilizzi il pH quando cambi la Co2, quindi se leggi un pH troppo alto e vuoi aumentare la concentrazione di CO2 apri poco la valvola e aspetta 2 ore prima di misurare il pH e calcolarti la concentrazione di CO2

Ho scritto un papiro!!!!! #07 -05 #23
:-D :-D Si vede che sto aspettando un amico e ho un sacco di tempo da perdere? :-D :-D