Visualizza la versione completa : ph controller MILWAUKEE come si tara?
vampirenow
31-12-2006, 14:53
ragazzi su Ai ho visto questo allego link:
http://www.acquaingros.it/milwaukeephmetroeregolatorediphconelettrovalvolape rilcontrollodellaco2-p#19536.html?osCsid=a267a46fe1ff5efa411bf4dd9b53b7 75
ma come si fa a tarare l'elettrodo? devo comprare le soluzioni di taratura e se si quali?
grazie per le risposte
Giuseppedona
31-12-2006, 15:09
Ecco questo interessa anche me, gli avevo dato un occhiata l'altra sera....e mi son posto la stessa domanda....anche se penso che và tarato come i comuni phometri elettronici, overo con le soluzioni a 7 e 4 di PH.
Le soluzioni sono tutte buone basta prenderne una a PH 4,00 e una a PH 7,00. Te lo dico perchè quando ho acquistato il mio Hanna o preso 7 e 9,21, senza riflettere e poi quando ho dovuto tararlo ho visto, che legge solo tamponi dal 4 al 9.
Comunque aspetto risposte anche io, da ci è più competente in materia ;-)
vampirenow
31-12-2006, 15:21
sul sito del produttore dice che ha in dotazione la soluzione di taratura a ph 7 ma che vuol dire di sta cosa non ne capisco una mazza...se è come dici tu giuseppe dovrei comprare a parte la souzione a ph 4?
Giuseppedona
31-12-2006, 15:26
No, aspetta, non ci siamo capiti mi sarò espresso male.
Allora io mi riferivo al mio acquisto per quanto riguarda il Phometro Hanna, dove la misurazione si può fare a uno o a due punti.... Io erroneamente, per calibrare a due punti, avevo acquistato due soluzioni tampone, una a PH 7 e l'altra (sbagliando) a PH 9,21. Poi quando ho voluto fare la taratura, mi sono accorto che gli hanna rilevano automaticamente i tamponi e quello a PH 9,21 non lo riconosce.
Per quanto riguarda il tuo quesito, è probabile che quello strumento si calibra solo su un punto e la soluzione tampone a PH 7,00 (che come dici tu è compresa nella confezione) sia sufficiente a rendere operativo lo strumento.
vampirenow
31-12-2006, 15:37
guarda qua che dice:
"...SMS 122 per la misurazione in continuo del livello di Ph si tara in due punti, PH 4.0 o Ph 10.0 e Ph 7.00. Lo strumento funziona con un trasformatore da 12 Volt."
Giuseppedona
31-12-2006, 15:53
E allora è uno strumento che può essere tarato anche su due punti. Allora alla luce di questo e dei miei errori ti consiglio di prendere soluzioni tampone da 4 e da 7, per il dolce mentre la soluzione 10 è consigliabile per il marino.
Le tarature a due punti vengono fatte per avere delle misurazioni di PH più accurate, nulla toglie che tu puoi farle solo su un punto.
Io infatti visto che ho sbagliato ad acquistare la soluzione (PH 9,21) lo stò tarando solo con la soluzione a PH 7,00 in attesa dell'acquisto di quella a PH 4,00. ;-)
vampirenow
31-12-2006, 16:02
capito allora se voglio compro a parte la soluzione a ph4 dato che la 7 è già compresa...cmq che te ne pare come controller? ha anche l'eletrovalvola in dotazione è il prezzo mi pare buono 125 euro circa
Giuseppedona
31-12-2006, 16:11
Come ti ho già detto, anch'io lo stò osservando da un pò di tempo....
Facciamo così tu acquistalo, istallalo e poi mi sai dire com'è .... :-D
vampirenow
31-12-2006, 16:15
ehehehe mi vuoi far fare da cavia... :-D :-D :-D cunnutu...uhauhauhuhauhaaaauh :-D :-D :-D
scherzo ovviamente
Giuseppedona
31-12-2006, 16:17
Lungi da mè l'intenzione di farti fare da cavia.....
Diciamo che aspetto un tuo commento tecnico sull'attrezzatura...... ;-)
vampirenow
31-12-2006, 16:40
uauhauhauhaa :-)) :-)) cmq senti na cosa ogni quanto si tara circa la sonda lo sai?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |