Visualizza la versione completa : Consiglio per nuovo allestimento
Salve a tutti,
devo allestire una nuova vasca aperta di 450 litri per inserire poi dei discus... e qualche piantina.
Che tipo di fondo mi consigliate? Marca e tipo se possibile.
Grazie ancora a tutti.
Cristian.
edoardo86
17-03-2005, 15:08
ti consilgio di mettere una sabbia finissima scura la marca non importa basta che sia neutra
piero laudicina
17-03-2005, 16:14
Sono anche io per una sabbia fine che in effetti è più idonea al Discus che spesso va a soffiare sul fondo per mangiare.Chiara o scura è una questione di gusti personali.Posso dirti che una sabbia chiara riflette l'illuminazione mentre quella scura tende ad incupire un po il tutto.Questo per "regolarti" anche in base all'intensità di luce che intendi produrre in vasca.Io le ho avute entrambe,e devo dirti che la sabbia chiara in effetti si sporca facilmente,anzi lo sporco si vede di più.Ma non credo sia un dramma,anzi se vogliamo rende il tutto "naturale.Ripeto,è una scelta dettata dal gusto personale. ;-)
Giusto ! Gusto personale, anch'io metterei comunque della sabbia, ma non quella troppo fine, e senza nulla sotto che se vuoi mettere delle echino, cripto e valis., non serve nulla sotto.
Poi chiuderei la vasca......ma questo è un altro discorso :-)
ghiaietto 1- 2mm chiaro (lo scuro incupisce la livrea)
piero laudicina
17-03-2005, 17:48
Salve a tutti,
devo allestire una nuova vasca aperta di 450 litri per inserire poi dei discus... e qualche piantina.
Che tipo di fondo mi consigliate? Marca e tipo se possibile.
Grazie ancora a tutti.
Cristian.
Io il fondo lo ho messo in quanto me lo ha consigliato il negoziante di cui mi fido, visto che intendevo finalmente avere piante decenti.Ho messo quello della Sera e devo dire che i fatti parlano da soli:le Echinodorus man mano che rimettono le foglie nuove,riescono a portarle ad essere "alte" come le "originali",cosa mai successa.Le Criptocoryne stanno alla grande sempre più folte,la Ninfea Stellata cresce a vista d'occhio.Quindi ne sono soddisfatto. ;-)
Foto, Foto :-) :-) :-) :-)
edoardo86
17-03-2005, 21:51
il fondo chiaro però si sporca subito
piero laudicina
18-03-2005, 11:38
il fondo chiaro però si sporca subito
Direi che più che sporcarsi di più si VEDE di più ;-) Personalmente non la vedo così grave,ma,ripeto,è una mia opinione. ;-)Ti dirò di più:ora come ora,alla luce di entrambe le prove,se dovessi fare una vasca sarei molto indeciso,perchè entrambe le soluzioni hanno dei pregi :-)
edoardo86
18-03-2005, 12:52
anche io avevo un fondo chiaro finissimo adesso però l'ho sostituito con uno sempre fine ma scuro almeno si vede di meno lo sporco
ghiaietto 1- 2mm chiaro (lo scuro incupisce la livrea)
appppogggggggiiiiiooonnnnnneeeeee #36#
io avevo il fondo nero, a dir poco bellissimo da vedere, i pesci però non gradivano molto -28d# non tiravano fuori i loro colori al 100% erano sempre un pò scuri -28d#
piero laudicina
18-03-2005, 14:27
Confermo l'inscurimento della livrea.Tempo fa tenevo i miei Verdi in salune,dentro acquario arredato,con sabbia scura.Erano belli,bellissimi.Un giorno un caro amico mi suggerì di spostarli nella mia "sala pesci" dove avevo vasche tutto vetro.Poggiavano su un ripiano con polistirolo quindi la base era bianca.Ebbene,una volta spostati "esplosero".Una livrea unica.Luminosissimi,i puntini uscivano dal pesce,le striature abbagliavano.Dovrei avere foto di "prima" e "dopo" lo spostamento.Incredibile ma vero.Eppure in quelle vasche avevo dei piccoli neon da 8 Watt. -05 -05
Forse li affrontiamo un altro argomento: quello della luce.
Nel caso di Altum, che confermo per aver avuto anch0io un fondo scuro, si tratta di ibridi che, al mio avviso accettano volentieri una buona illuminazione; nel caso riportato da Piero mi sembra invece che spiega come i wild hanno dei colori più belli con luce più soffusa.
Confermate ?
Assolutamente si, i colori dei Wild si accendono quando la luce scarseggia.
Devo dire però, che la stessa cosa acade anche per alcune varianti di ibridi: ad esempio i Red Mellon, che sviluppano, con poca luce, un colore rosso nettamente più intenso di quando sono in una vasca bene illuminata.
piero laudicina
23-03-2005, 11:33
Tempo fa,un ragazzo che conobbi e tramite il quale presi i miei "famosi" :-D :-D :-D Green,mi raccontò un aneddoto secondo il quale,per vedere e"leggere" nonchè "prevedere" al meglio dei Wild,sia opportuno metterli in un acquario,spegnere le luci,aprire il coperchio e lasciare accesa una luce nella stanza.Direi che c'è da crederci.A parte il fatto che esemplari di cattura prediligonola luce meno forte,se ci fate caso,i riflessi "elettrici" con poca luce sono più marcati. ;-) ;-)Certo nei Verdi i puntini si notano meglio con più luce.Insoma "studiare" un Wild Caught Discus,richiede un pò di tempo.Però che bello -11 -11 -11
.....A parte il fatto che esemplari di cattura prediligonola luce meno forte,........
Quindi dici MOLTA luce per i wild ? -05
piero laudicina
23-03-2005, 13:54
Assolutamente si, i colori dei Wild si accendono quando la luce scarseggia.
Devo dire però, che la stessa cosa acade anche per alcune varianti di ibridi: ad esempio i Red Mellon, che sviluppano, con poca luce, un colore rosso nettamente più intenso di quando sono in una vasca bene illuminata.
Esatto,Andrea....I Wild amano stare in penombra.
Per i Red Melon....non so che dire per cui mi fido ciecamente di te :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |