Entra

Visualizza la versione completa : problemi gastrointestinali e altro (pesci acqua fredda)


zoumana
31-12-2006, 02:33
Avrei bisogno di qualche consiglio in merito a 3 problemi (o fastidi, più che problemi) presenti nel mio acquario da 80 lt, che tengo a temperatura 22°C e i cui valori sono pH 7 - kH 6 - gH 10 - NO2 0 - NO3 tra 0 e 10.

Vorrei risolvere le tre situazioni anomale prima che diventino croniche o peggio.

1° problema : feci filamentose e galleggiamento post-pappa

Da ormai un po' di tempo il mio Oranda presenta il problema delle famigerate feci filamentose. Non sempre, ma a volte lo "sorprendo" con attaccato il fastidioso filo bianco-trasparente.
Ho già tentato un mesetto fa una cura a base di aglio. In particolare per circa una settimana ho somministrato al pesce mangime mescolato con aglio crudo schiacciato (di modo che il mangime si imbevesse di succo di aglio)...risultati pressochè nulli.
In più da due settimane appena dopo aver mangiato il mangime in scaglie o in "micropalline" l'oranda tende a galleggiare, e a non riuscire ad andare sul fondo.
Appena accortomi ho cominciato una dieta a base di zucchine sbollentate (consigliata nelle schede delle malattie), ed effettivamente il problema del galleggiamento è sparito...dopo alcuni giorni ho cominciato ad integrare alle zucchine il mangime, e tutto bene, ma appena ho levato le zucchine il problema è riapparso.
Ora sto continuando con un po' di zucchine e un po' di mangime...il pesce mangia prima il mangime, poi la verdura, e non presenta nessun fastidio.
Vorrei però che guarisse, senza dipendere dalle zucchine.
Aggiungo che, tempo fa, le feci di tutti i pesci presenti nel mio acquario presentavano al loro interno delle bollicine d'aria...la cosa si è poi molto attenuata e ora solo raramente succede.
Inoltre, leggendo sempre le schede, oggi ho cominciato un ciclo di bactowert visto che, da quanto ho capito, la terapia si addice sia a questo problema, sia a quello che vado ad esporre qui di seguito.

Domanda: come risolvere il problema del galleggiamento e delle feci filamentose, visto che i miei tentativi sono stati abbastanza fallimentari, pur (penso) seguendo una cura corretta?

2° problema: problema alla pinna caudale del mio ranchu

anche questo è un problema che si sta trascinando un po'.
Tempo fa sulla pinna del mio ranchu si è formata una macchiolina, prima trasparente e poi grigiastra...ho fatto un trattamento con general tonic, ma invece di sparire la macchia si è trasformata prima in un buco, e poi il una lacerazione della pinna (vedi foto qui sotto)
Anche per questo problema ho iniziato il trattamento con bactowert di cui sopra.
Poco tempo fa lele mi ha consigliato un bagno nella formalina ma non son riuscito a reperirla, ecco perchè ho optato per il bactowert.

Domanda: cosa può essere? Sto seguendo la terapia giusta? Devo integrarla con altri accorgimenti?

3° problema: pesce sbiadito

nell'ultima settimana, in concomitanza circa con la dieta a base di zucchine sbollentate, il mio pesce nero/cioccolato si è sbiadito, perdendo quasi completamente la colorazione scura

Domanda: di che razza è il pesce (vedi foto)? A cosa può essere dovuto lo sbiadimento? E c'è modo per fargli tornare la livrea nera/cioccolato?

2 curiosità:

- ma di quanto è il periodo di accrescimento dei pesci, ed in particolare dei pesci rossi? Hanno un periodo in cui crescono e un periodo adulto in cui raggiungono la massima dimensione possibile o continuano a crescere vita natural durante?
- c'è una dieta-tipo che posso far seguire ai miei pesci o deve semplicemente essere una dieta varia?

zoumana
31-12-2006, 02:39
le foto dei tre pesci:

zoumana
31-12-2006, 02:44
ops, credevo di essere nel forum "malattie"...chiedo scusa per l'errore, "mi spostate"? :)

zoumana
31-12-2006, 16:09
(già che ci sono ne approfitto)
4° problema: comportamento bizzarro del celestiale

Da circa due mesi mi è stato regalato un piccolo celestiale bianco, che presenta un forte strabismo (più accentuato di quanto sembri in foto)
Questo pesciolino da quando è stato inserito nel mio acquario passa molto tempo in verticale (con la testa in alto) e a pelo d'acqua. Di sera, invece, resta generalmente verso il fondo in posizione normale...c'è anche da dire che, seppur timido, quando non è in verticale a pelo d'acqua non presenta comportamenti anomali: è vispo, ha appetito, nuota normalmente.

Domanda: a cosa può essere dovuto queto comportamento insolito? Anche lui con problemi alla vescica natatoria o può essere altro? Lo strabismo dite che non possa migliorare con la crescita? (a me cmq non da fastidio, anzi la cosa lo rende anche più simpatico, ma magari a lui la cosa crea qualche problema)

balabam
15-01-2007, 05:01
4° problema
lo strabismo è l'ultimo dei problemi per un pesce come il celestial. Tanto è comunque quasi cieco vista la conformazione dei suoi occhi. Può darsi che questa sia la causa del suo strano comportamento. E' una di quelle razze-nate-sofferenti che personalmente abolirei...

3° problema
lo sbiadimento vedendo la foto sembra un fenomeno pienamente naturale. Anche io avevo un pesce simile che da marrone scuro diventò in pochi mesi bianco e arancione... capita... ma non è nulla di patologico... Se proprio vuoi cercare di scurirlo ancora (operazione che credo con scarse possibilità di riuscita) prova ad alimentarlo con mangimi specifici ricchi di carotenoidi.

2° problema
urka. non so come aiutarti...

1° problema
urka. non so aiutarti, ma ti consiglio di sospendere l'alimentazione per due o tre giorni. Male non fa...

ciao!

lele40
17-01-2007, 23:31
1 riduci la pappa.troppa nn fa bene a questi pesci.per tanto 48 ore di digiuno e successivamente dieta vegetariana atta a disinfiammare,possibuilmente con aggiunta di algio tritato finemente crudo.
2 il probolema potrebbe regedire con la formalina,purtoppo di dffivcile reperibilta'.proveri a questo punto con il camacel prodotto per acquariofilia.lele
5 spsoto in malattie .posta i valori dell'acqua. :-))