PDA

Visualizza la versione completa : il mio angolo di tirreno


fabiano1982
31-12-2006, 00:28
questo il mio terzo acquario med completamente rivisitato e fatto secondo la filosofia "ecoacquario" ;-)

mastrog
31-12-2006, 00:30
Complimenti davvero bellissimo....
Mi piacerebbe tanto farne uno ma ho pauro del marino..... :-(

fabiano1982
31-12-2006, 00:30
un'altra

fabiano1982
31-12-2006, 00:32
ancora

fabiano1982
31-12-2006, 00:33
un'altra

fabiano1982
31-12-2006, 00:34
un'altra panoramica (notare il DSB)

fabiano1982
31-12-2006, 00:35
la mia leptogorgia

fabiano1982
31-12-2006, 00:37
leptogorgia & anemone

fabiano1982
31-12-2006, 00:38
stella, actinia equina e tordo

fabiano1982
31-12-2006, 00:41
particolare delle rocce...scusate ma la macchinetta fa schifo e....le uniche foto stupende che ho fatto sono troppo grandi per essere postate #12

fabiano1982
31-12-2006, 18:54
altra panoramica...forza coi commenti :-D

fabiano1982
31-12-2006, 18:59
anemone

fabiano1982
31-12-2006, 19:01
i due coris

fabiano1982
31-12-2006, 19:02
che ne pensate della rocciata?

fabiano1982
31-12-2006, 19:16
ecco le caratteristiche del mio med:

misure : 120 x 30 x 50

partito ad agosto 2006, sabbia viva alta 12 cm proveniente dai cancelli di torvaianica, acqua rigorosamente viva. le rocce sono tutte vive, prese al porto dei pescatori di s.marinella tra gli scarti della pesca. dopo averle prese le ho sciacquate in acqua di mare (non del porto) per togliere il detrito che si era depositato. le prime bolle scure del DSB sono apparse dopo un mesetto dall'avvio. i valori ad oggi sono:

No2 assenti
No3 40 mg\l (ho tolto da poco il biologico)
densità 1028

Il mio skimmer è un seaclone 100 comprato usato
Il filtro è un eheim caricato solo con lana perlon
L'illuminazione è affidata a due neon da 25 watt, un marine glo e un sun glo (4.200 k e 18000 k) fissati ad una plafoniera della resun. il movimento interno è frutto di due pompe interne da 1200 l\h.

Attualmente ospito:
2 coris julis
2 tordi (uno grande e uno piccolo)
1 sciarrano
1 castagnola
2 bavose
3 spirografi
4 stelle rosse
1 riccio nero e uno verde piccolissimo
vari paguri e patelle
qualche gamberetto
10 cozze

Alghe:
caulerpa racemosa
posidonia
codium bursa

Al momento sto progettando di fare un refugium (a lato della vasca ma più in alto) da una trentina di litri in cui fare un dsb che verrà colonizzato da gamberetti, paguri e caulerpa. sto prendendo anche in considerazione l'idea di prendere un refrigeratore (se ne trovo uno a buon mercato).


datemi qualche suggerimento o parere

grazie a tutti

maurizio ciolli
01-01-2007, 19:21
#17 Ottimo inizio. Bella la rocciata e notevole la sua disposizione, che lascia tane ed anfratti ai tuoi ospiti. Un bravo per l'adozione del DSB ed ancora meglio per il refugium.... ah, buon anno!!!

fabiano1982
02-01-2007, 16:02
buon anno anche a te ;-)

la rocciata devo dire che è venuta bene anche grazie alle rocce prese al porto tra gli scarti dei pescatori.

il dsb è "misto"....la granulometria della sabbia è identica ma la sabbia è stata presa in due posti diversi come vedete dal diverso colore.

fortunatamente con la disposizione della rocciata si sono create molte tane ed anfratti in cui ogni pesce si è creato il suo piccolo nascondiglio.

altri commenti? :-D

AlexCasa
05-02-2007, 15:14
Beh, che devo dire, a me piace davvero molto, i Med mi fanno sempre sbrodolare quando li vedo.
Come ti trovi con il DSB?
Le rocce sono appoggiate sopra la sabbia?

Cristian RC
05-02-2007, 20:44
ciao...sono passato da questo topic x caso e sono rimasto meravigliato dalla bellezza del tuo acquario..ma non ho ancora capito come l hai presa quella parete di roccia..ma è 1 blocco unico?e poi le stelle marine e gli altri pesci li hai presi direttamente a mare?

romolito
05-02-2007, 20:49
Di merino non ne capisco una mazza, ma mi piace molto. In particolare mi piace da morire il fondo alto bicolore. Complimenti. #25

fabiano1982
06-02-2007, 12:21
grazie dei complimenti....

questa vasca non esiste più purtroppo perchè dopo anni e anni di gloriosa carriera si è scollato il vetro alla base e mi sono trovato casa allagata.... #12

ora prenderò una vasca più grande da 360 litri.

allora passiamo alle risposte:

per Cristian RC : le rocce sono state prese al porto di santa marinella (roma) dagli scarti dei pescatori. erano tutte vive e piene di incrostazioni e organismi. non è una roccia unica ma un centinaio di roccette che alla fine danno l'impressione di una rocciata unica. tutti gli organismi sono stati presi al mare. avevo anche due scorfanetti, una castagnola e molto altro ancora....

per AlexCasa: con il DSB mi trovavo proprio bene. era stato fatto con sabbia viva prelevata direttamente al mare...una bella sfacchinata ma alla fine ho avuto ottimi risultati e lo spessore finale della sabbia era di 13 cm. Le rocce sono appoggiate sulla sabbia

per romolito: il fondo bicolore è stato un "caso" perchè ho prso la sabbia (della stessa granulometria "sugar size") in due posti diversi e quindi ecco il risultato.

AlexCasa
06-02-2007, 12:35
Bene sono contento che il DSB ti abbia portato a buoni risultati...
Anche io ho avuto un med per un periodo, poi ho rinunciato, ma me ne sono pentito amaramente...
Il sito aiam lo conosco, sono anche iscritto...molto bello e molto utile...
Prima o poi lo rifaccio il pezzo di adriatico...

fabiano1982
06-02-2007, 17:16
aspetto le tue foto del "pezzo di adriatico" :-D

se passi a roma ho una vasca da regalare

AlexCasa
07-02-2007, 13:06
Appena trovo una foto la metto...
Azz...da Roma è dura...beh, non si sa mai!

AlexCasa
07-02-2007, 13:53
Ho trovato delle foto dei miei vecchi ospiti...

fabiano1982
07-02-2007, 14:06
bello bello . perché non riprendi? :-)

AlexCasa
07-02-2007, 14:19
Eh, perchè sto a 50 km dal mare...e non è proprio facile, anche se la voglia c'è, e tanta...
Al momento però dovrei smantellare una vasca per riprendere...e l'unica papabile è di 35 litri...

fabiano1982
07-02-2007, 14:46
ma sei tu alessadro favaro di aiam che si è iscritto oggi?

mi farebbe piacere se riprendessi la passione med. in questo caso in bocca al lupo :-)

a me mi trovi qui per qualsiasi cosa ok?
ciao

AlexCasa
07-02-2007, 14:56
Si sono io, più che iscritto mi sono ricolegato al sito, dal quale mancavo da un po'...
E come noti, per colpa :-)) tua mi sa che riprenderò...

Pitone83
09-02-2007, 00:01
molto bello complimenti...poi l'anemone è bellissima #25

AlexCasa
09-02-2007, 11:58
molto bello complimenti...poi l'anemone è bellissima #25

Grazie, più la guardo e più ne ho nostalgia... :-(

Stefano Rossi
09-02-2007, 13:46
:-)) allora cosa aspetti?!? #22 #22

AlexCasa
09-02-2007, 14:27
:-)) allora cosa aspetti?!? #22 #22

Aspetto di traslocareeeeee!

A inizio estate traslocherò, e dedicherò quasi totalmente la taverna agli acquari...con buona pace dei miei...
Quindi allestire un Med con dsb eccetera per poi spostarl tra pochi mesi non ha tanto senso...anche se aspettare è difficile...

victor76
09-02-2007, 14:58
ma c'è una forte corrente da sinistra verso destra o è una mia impressione? #24

Oxi9eN
09-02-2007, 16:24
Bellissima Vasca :D
Vivissimi Complimenti Per La Scelta Dei Componenti Vivi
;-) ;-) ;-)

AlexCasa
09-02-2007, 17:26
ma c'è una forte corrente da sinistra verso destra o è una mia impressione? #24

Hem..a dire il vero al momento della foto la corrente era incrociata, perchè funzionavano entrambe le pompe di movimento, comunque si, la corrente era forte, daltronde le Sulcata più ce n'è e più sono contente...

AlexCasa
09-02-2007, 17:27
Bellissima Vasca :D
Vivissimi Complimenti Per La Scelta Dei Componenti Vivi
;-) ;-) ;-)

Eh..è più facile quando li scegli in mare...niente a che vedere con l'assortimento dei negozi... :-))

FIAT600
17-02-2007, 11:36
ragazzi scusate l'intrusione... io posseggo un tropicale ma vivendo in una zona di mare ho allevato per un po di tempo (un anno e forse più) un anemone bellissimo preso vicino scopello verdastro con punte fucsia (come quello della foto)e diversi pomodori. campavano tranquillamante alle temperature di 26 gradi e addirittura l'anemone mi si è sdoppiato...bellissimo avvenimento. lo nutrivo con pezzi di gamberetto ecc....poi invece di essere ne carne ne pesce o deciso per il tropicale e li ho rimessi in mare :-(
il mediterraneo però è davvero stupendo...prima o poi ne farò uno anch'io. cavolo posso trovare tutto quello che voglio e gratis.
i pescatori mi portavano delle rocce vive meravigliose, grosse e piene di vita che poi mettendole in vasca spurgavano e vedevo granchietti, alghe, gorgonie...aaaa agli inizi si fanno un sacco di *******. che pastrocchi #12 . un saluto a tutti :-))

AlexCasa
17-02-2007, 11:55
Eh molti fanno il misto all'inizio, poi ovviamente quando si capisce che non ha senso si deve scegliere per l'uno o per l'altro...
Certo che se vivessi dove vivi tu io non avrei scelto il tropicale... :-))

FIAT600
17-02-2007, 12:34
lo so #13 ...a volte credo di avere fatto un caxxata colossale..........

AlexCasa
17-02-2007, 12:57
Puoi sempre venderti rocce e animali e riallestire med...adesso poi arriva la bella stagione... -11
Rischi anche di guadagnarci... :-))

Stefano Rossi
18-02-2007, 00:13
raddoppiare la vasca :-))

fabiano1982
11-04-2007, 22:39
questo è il mio quarto med. è una vasca da 400 litri lordi. c'è un dsb da 12 cm che dà ottimi risultati e al momento funziona solo con dsb + skimmer + lana perlon (per il filtraggio meccanico). ospito:

invertebrati:
10 actinia equina
6 spirografi
2 anemonia sulcata
2 aiptasie
2 astrea rugosa
4 echinaster
1 cocinaster tenuispina
1 leptogorgia arancione
1 gorgonia gialla
vari paguri e lumachine
varie spugne

alghe:
halimeda tuna
caulerpa prolifera
caulerpa racemosa

a breve inseritò pesci come thalassoma pavo, castagnole, pesci pettine e saraghetti :-)

fabiano1982
11-04-2007, 22:40
un'altra

fabiano1982
11-04-2007, 22:40
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo-0040_209.jpg

fabiano1982
11-04-2007, 22:41
ultime due http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo-0039_197.jpg

fabiano1982
11-04-2007, 22:42
ultime veramente http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo-0025_805.jpg

fabiano1982
11-04-2007, 22:44
ecco l'ultima. per l'illuminazione uso due neon da 18.000 e 10.000 k da 25 watt ciascuno. per la vasca ho usato acqua viva naturale al 100% e sabbia viva naturale.

i valori sono: nitrati 10 mg/l
nitriti assenti

:-)

AlexCasa
12-04-2007, 08:52
Beh belle rocce e bella disposizione...
Da quanto è avviata?

gthunder69
12-04-2007, 10:29
finalmente ti si risente, ciao Leo oooops Fabiano :-)) :-)) :-)) :-))

comunque davvero bella la vasca ;-)

mil
12-04-2007, 15:03
complimenti fabiano veramente bella è ora che mi inviti a farti visita per un coffe, per l'occasione ti porto un po di caulerpa

fabiano1982
12-04-2007, 16:20
ciao gianni

arieccola sta storia...leo mi ha detto dell'MP di sandro riguardante il medesimo IP....grazie al cavolo....lavoriamo nello stesso edificio suando lo stesso server...vabbè quando uno non ha niente da fare......

cmq grazie per i complimenti :-)

ciao anche a te andrea....quando vuoi passare fammi uno squillo che ti offro un caffè :-) . domani mi sa che me ne vado al mare quindi fammi sapere in caso non lavori ;-)

gthunder69
12-04-2007, 16:28
ciao gianni

arieccola sta storia...leo mi ha detto dell'MP di sandro riguardante il medesimo IP....grazie al cavolo....lavoriamo nello stesso edificio suando lo stesso server...vabbè quando uno non ha niente da fare......dai Fab, avete anche la stessa identica vasca?

mil
12-04-2007, 17:00
queste 2 settimane sono impegnatissimo, nel fratempo sto scollando il tirante centrale della vasca, e nei prox giorni ricostruisco la rocciata.
Sono a casa dal 27-04 al 06-05 quindi in quella settimana ci si potrebbe vedere .
Intanto la caulerpa cresce.

fabiano1982
12-04-2007, 23:39
allora byon lavoro. comunque spero che tu metta al più presto foto della tua bellissima vasca. ti passerò sicuramente a trovare, contaci. :-)

fabiano1982
25-04-2007, 13:16
andrea mi è arrivata la muta ieri. sabato se ci riesco faccio una capatina a s. marinella.

mettri qualche foto della vasca o almeno di ciò che abbiamo preso insieme che ne vale la pena. ;-)

fabiano1982
26-04-2007, 07:43
la vasca procede molto ma molto bene. i valori sono ancora bassi nonostante l'inserimento dei pesci e il nutrimento per gli invertebrati.

ho in vasca adesso:
uno scorfano, tre castagnole, una coppia di coris julis, un tordo verde (piccolo), un saraghetto e una perchia.

come invertebrati ho aggiunto dei pezzetti di gorgonia gialla e bianca e un alcionaceo. inoltre ho 3 ricci matita, delle spugne gialle e arancioni.

a presto le foto perchè modestia a parte devo dire che la vasca è veramente bella, molto colorata e in slaute ;-)

AlexCasa
26-04-2007, 09:16
Aspettiamo...curiosi...

fabiano1982
28-04-2007, 20:58
Caro AlexCasa

eccoti soddisfatto http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_532.jpg

fabiano1982
28-04-2007, 21:03
Ho messo questi organismi:
Scorpena porcus
Diplodus sargus
Chromis chromis
Coris julis
Serranus cabrilla
Alcyonium palmatum
Eunicella verrucosa
Eunicella singularis
Stylocidaris affinis
Axinella verrucosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_582.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_602.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_976.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_982.jpg

fabiano1982
28-04-2007, 21:05
le ultime 5 :-))

ditemi che ne pensate. devo dire che ormai è praticamente finito :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_181.jpg

gthunder69
03-05-2007, 10:58
Fabiano, la vasca è bella, molto bella, però sai di aver messo animali che hanno bisogno di un refrigeratore, vero? ;-)

Stefano Rossi
03-05-2007, 11:13
:-) molto bella, ma non posso che quotare Gianni:
Alcyonium palmatum
Eunicella verrucosa
Stylocidaris affinis
Axinella verrucosa
(e aggiungo l'Halocinthya papillosa che si vede sulla foto)
se la temperatura sale troppo avranno problemi.
Vedo che la caulerpa è arrivata sana e salva, fra un po' dovrai tenerla sotto controllo con il tagliasiepi :-)) .
I pesci penso potranno stare benone. Spero che i Coris non ti sfrucuglino troppo la sabbia, nella mia vasca, ancora col fondo grossolano, m'han fatto disastri! Adesso avrei costantemente la nebbia :-D
ciao
Stefano

fabiano1982
04-05-2007, 17:57
e chi vi dice che non ho un refrigeratore? ;-) non si tratta di un refrigeratore commerciale ma di uno fatto in casa che va alla grande.

cmq tutto va bene e gli organismi stanno benone. domani visto che ho preso la muta, vado con valerio e paolo paolucci a fare un'immersione con annesso barbeque sulla spiaggia con sasiccie e bistecche.

stefano grazie ancora per la caulerpa, ha preso benissim #21

gthunder69
07-05-2007, 11:28
e chi vi dice che non ho un refrigeratore? ;-) non si tratta di un refrigeratore commerciale ma di uno fatto in casa che va alla grande.e se tu non lo dici... ;-) :-))

domani visto che ho preso la muta, vado con valerio e paolo paolucci a fare un'immersione con annesso barbeque sulla spiaggia con sasiccie e bistecche. mannaggia a voi :-)) :-)) :-))

Stefano Rossi
07-05-2007, 15:54
e chi vi dice che non ho un refrigeratore? non si tratta di un refrigeratore commerciale ma di uno fatto in casa che va alla grande
bene, spesso anche uno fai-da-te non renderà come il super-ultra-moderno-ultimo-uscito ma è in grado di andare onorevolmente per anni. Per la maggior parte degli ospiti che hai è importante non tanto stare a 18° tutto l'anno quanto evitare un picco estivo sopra ai 24, che gli abbrevia di molto la vita.
Com'è andata la gita? trovato qualcosa di bello?

fabiano1982
07-05-2007, 18:45
bè abbiamo preso diverse cose. io ho preso tre piccoli scorfanetti e 4 spigole minuscole finite tutte in bocca alla perchia.

abbiamo preso anche dei pesci ago che sono andati a chi può allevarli con artemia salina (non io purtroppo)....

Stefano Rossi
07-05-2007, 22:41
Dalle vostre parti si beccano ancora facilmente... altrove sono pressoché scomparsi. ma ci vogliono praticamente tutte le cure e lo sbattimento come per i cavallucci. Mannaggia per le spigole... poi se trovi il forestale col centimetro ti fa anche il paiolo perchè sotto taglia (in Toscana controllano i pescatori a canna per questo). Comunque la perchia ringrazia per il pasto abbondante :-D di sicuro non avrà carenze alimentari, altro che artemie. ma gli scorfanetti stanno tranquilli o si menano? non ho mai provato a tenermne più d uno.

fabiano1982
07-05-2007, 23:38
non so se fossero proprio spigole o cefaletti.

gli scorfani stanno proprio tranquillissimi anche perchè saranno grossi come una falange

mil
09-05-2007, 12:47
eccomi qui a presto metterò delle foto, nel frattempo sempre complimenti per la vasca, peccato non ci siamo incontrati sabato.
Forse sabato rivado a S.marinella, questa volta con la muta vado fuori gli scogli del porto turistico ci sono molte cosette se vuoi ci possiamo sentire
A presto

Bagnino
10-05-2007, 15:28
Fabiano, veramente bello #25 #25
Te l'ho sempre detto, la rocciata è spettacolare!
Il refrigeratore fai da te come va? Al massimo se da problemi c'è sempre il mio Teco di scorta, basta chiedere ;-)

Acanthurus
11-05-2007, 17:28
fabiano1982,
le ultime 5

ditemi che ne pensate. devo dire che ormai è praticamente finito


guarda chi si legge :-D :-D , ti do il mio parere....sei sempre il solito, non sei capace a fare le foto :-D :-D .
sta venendo bene #25 :-)), sono invidioso io non ho più nulla #23
riusciremo a fare un'uscita tutti insieme uno dei miei giorni liberi? -04 -04

Stefano Rossi
23-05-2007, 18:04
Ciao Fabiano, come procede la vasca?

fabiano1982
25-05-2007, 15:29
ciao stefano, la vasca procede molto bene. nitrati a zero e animali in ottima salute :-)) . ormai vado al mare solo per i cambi visto che la vasca è ormai completa.

te invece hai fatto il "grande passo" di passare ad una vasca più grande o sei ancora sposato? :-D ;-)

Stefano Rossi
25-05-2007, 16:44
:-D :-D :-D :-D
vai tranqui che mi sto attrezzando. A rilento perchè per fortuna è un periodo di avoro molto denso, ma poco a poco òla roba si accumula!
a presto

eu72
03-07-2007, 23:20
complimenti vivissimi!! #36#

eu72
03-07-2007, 23:21
ancora
bravo -b03

fabiano1982
18-11-2007, 23:36
cari amici, dopo tanto tempo ho deciso di riprendere a scrivere su un forum di acquariofilia.

L'acquario orami gira da un anno col dsb. Ora riprenderò seriamente con la vasca che quest'estate è stata un pò abbandonata a sè stessa.

Alghe sul vetro a parte, è tutto funzionante e in salute. il DSB è bello che partito (l'ho realizzato a gennaio 2006) e la fauna sta benone.

Mancano solo i pesci che cercherò di pescare o di recuperare tramite pescatori.

Che dire? Speriamo bene...e rimbocchiamoci le mani.

Valerio e Paolo, vi aspetterà un duro lavoro insieme a me :-) quindi preparatevi al peggio :-D

gthunder69
19-11-2007, 11:42
ottimo, ciao Fabiano, bentornato ;-)

fabiano1982
19-11-2007, 18:55
ciao caro

grazie per il bentornato, ora mi dovrò mettere di buona lena per riprendere il tutto.

L'unico ostacolo sarà il freddo polare di questo periodo che un pò mi scoraggia ad andare a pescare :-D

fabiano1982
19-11-2007, 19:00
ciao caro

grazie per il bentornato, ora mi dovrò mettere di buona lena per riprendere il tutto.

L'unico ostacolo sarà il freddo polare di questo periodo che un pò mi scoraggia ad andare a pescare :-D

Stefano Rossi
20-11-2007, 18:05
Ciao, bentornato :-) pe ril freddo puoi cominciare a pescare dal molo ;-) almeno l'acqua e le borse frigo non si riscaldano!
Io intanto ho cominciato col forare il muro e spostare a portata di mano le lastre ddei vetri ;-) ...... e non ho ancora divorziato! :-D :-D

fabiano1982
20-11-2007, 19:38
tranquillo, mai dire mai

quando troverai le valigie fuori casa con l'acqua che esce fuori saprai perchè ahahahahha :-D

ninni-749
16-12-2007, 16:24
xchè non vedo le foto............

fabiano1982
17-12-2007, 10:17
mmm stranamente non riesco a vederle nemmeno io...mah!

ninni-749
21-12-2007, 21:25
no ok non sono andato avanti con le pagine le ultime sono bellissime

io sto allestendo ora un med. e vorrei tanto farlo così...........

ciaoxxx #25

fabiano1982
23-12-2007, 12:18
bè non ci vuole molto in effetti. per quanto riguarda il lato puramente economico, a parte la spesa per la vasca e lo skimmer (pagati 50 € e 30 € entrambi usati) la spesa per l'allestimento è pari a zero.

la sabbia la prendi al mare, così come l'acqua. le rocce le prendi tra gli scarti della pesca nei porticcioli dove attraccano i pescherecci. i pesci li peschi.

quindi come ti dicevo la spesa è bassa e le soddisfazioni molte. armati di buona volontà, ruba qualche idea sull'arredamento nei vari siti e informati su come avviare in modo corretto una vasca e...il gioco è fatto ;-)

per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi. è sempre un piacere aiutare i "neo-mediterraneisti" :-))

Giovanni60
24-12-2007, 11:28
Ciao Fabiano, complimenti :-)

fabiano1982
24-12-2007, 12:54
Grazie. I complimenti sono sempre graditi specie se rivolti alla passione preferita :-)

Spero di riprendere al più presto la cattura dei pesci, anche per darvi modo di vedere come è cambiata la vasca nel giro di un anno.

Nel frattempo auguro un felice Natale e un sereno 2008 a tutto lo staff di Aquaportal e a tutti gli utenti del forum, anche i cugini/nemici (scherzo :-)) ) del dolce

fabiano1982
08-01-2008, 18:00
Cari ragazzi è con grande dispiacere che vi comunico di aver messo un annuncio per vendere tutto.

Purtroppo causa lavoro e altri impegni non riesco a dare alla vasca l’attenzione che merita.

Sono sicuro che però l’anno prossimo riprenderò la mia avventura magari cimentandomi in qualcosa di più piccolo

Per ora, accantono il progetto.

Se vi servono rocce vive, pomodori, acqua, sabbia viva e animali come gamberetti o stelle rosse, non esitate a contattarmi, sarò felice di regalarvele.

Ciao e alla prossima

p.s. continuerò a seguirvi e a dare contributi ;-)

fabiano1982
15-08-2008, 15:37
ciao a tutti. sono tornato da osservatore ma spero quando avrò più tempo di riprendere con il med...

per ora vado al mare solo per fare kitesurf ma la voglia di sporcarmi le mani con il med mi torna sempre con violenza eheh

come diceva un collega acquariofilo:

meglio essere cocainomane che acquariofilo...si spende di meno :-D

alla prossima e continuate a macinare col med ;-)