JANUS
30-12-2006, 22:46
Mi sono documentato da una fonte che non usa 'paroloni' e 'megaformule' su cosa sia il 'redox' (o ossidoriduzione) :-)
e adesso cerco di spiegarlo a tutti quelli come me che ignorantoni in materia non sono riusciti fino adesso a capire cos'è !!
intanto ..
l'atomo ..
l'atomo è costituito da un nucleo e da delle cariche elettriche
i protoni (cariche positive che si trovano all'interno del nucleo)
e gli elettroni (cariche negative che orbitano attorno al nucleo)
poi ci sarebbero anche i neutroni ..ma a noi non interessano :-)
nel momento in cui l'atomo non è neutro (ha + cariche positive .. o + cariche negative) ci troviamo diffronte al tanto citato 'IONE' !!
a stò punto ..
mentre i protoni non possono spostarsi verso un altro atomo (in questo caso l'atomo cambierebbe di 'sostanza') gli elettroni, che ricordiamo gravitano attorno al nucleo, si spostano da un atomo all'altro (per avvicinamento degli stessi atomi)
l'ossidoriduzione non è altro che lo spostamento di elettroni da un atomo ad un altro !!
ci sono atomi che tendenzialmente sono portati a liberarsi dei propri elettroni .. e altri ad attirarli verso di se !
l'ossidazione è una scala che misura gli elettroni (sale quando gli elettroni diminuiscono .. e scende quando aumentano)
diciamo che l'atomo che cede gli elettroni si ossida, l'atomo che li riceve si riduce !!
adesso mancherebbe una buon'anima che ci spieghi (con termini semplici semplici) come tutto questo si applica in concreto ai nostri acquari !!
grazie a tutti quelli che vogliono collaborare !!
ah ..
sempre la stessa fonte mi dice che secondo lui la luce NON interferisce in nessun modo su questo processo !!
e adesso cerco di spiegarlo a tutti quelli come me che ignorantoni in materia non sono riusciti fino adesso a capire cos'è !!
intanto ..
l'atomo ..
l'atomo è costituito da un nucleo e da delle cariche elettriche
i protoni (cariche positive che si trovano all'interno del nucleo)
e gli elettroni (cariche negative che orbitano attorno al nucleo)
poi ci sarebbero anche i neutroni ..ma a noi non interessano :-)
nel momento in cui l'atomo non è neutro (ha + cariche positive .. o + cariche negative) ci troviamo diffronte al tanto citato 'IONE' !!
a stò punto ..
mentre i protoni non possono spostarsi verso un altro atomo (in questo caso l'atomo cambierebbe di 'sostanza') gli elettroni, che ricordiamo gravitano attorno al nucleo, si spostano da un atomo all'altro (per avvicinamento degli stessi atomi)
l'ossidoriduzione non è altro che lo spostamento di elettroni da un atomo ad un altro !!
ci sono atomi che tendenzialmente sono portati a liberarsi dei propri elettroni .. e altri ad attirarli verso di se !
l'ossidazione è una scala che misura gli elettroni (sale quando gli elettroni diminuiscono .. e scende quando aumentano)
diciamo che l'atomo che cede gli elettroni si ossida, l'atomo che li riceve si riduce !!
adesso mancherebbe una buon'anima che ci spieghi (con termini semplici semplici) come tutto questo si applica in concreto ai nostri acquari !!
grazie a tutti quelli che vogliono collaborare !!
ah ..
sempre la stessa fonte mi dice che secondo lui la luce NON interferisce in nessun modo su questo processo !!