a.mgg
30-12-2006, 17:46
Oggi, in un momento di forte bassa marea, ho trovato un piccolo riccio peloso (diametro circa 3 cm), che ho preso e messo in acquario. Nella foto è ripreso mentre cerca di insabbiarsi. Poichè non ho assolutamente esperienza circa le possibilità di sopravvivenza di tale animaletto in cattività, vi chiedo ancora aiuto.
Inoltre, l'animale della foto A, che ho in vasca da circa 6 mesi, si è mangiato due paguri (quelli di sabbia). Di uno ho trovato soltanto i resti vicino alla bestiaccia, ma dell'altro ho assistito al momento in cui, con relativa lentezza, ha espulso dalla bocca prima la conchiglia del povero paguretto e, subito dopo, lo scheletro dello stesso. La conchiglia era stata completamente inglobata all'intermo del celenterato.
Non so se riportarlo in mare.
Che voi sappiate, riesce a catturale anche i pesci, se di piccole dimensioni?
Finora non mi sembra che ciò sia successo, ma poichè stà aumentando di dimensioni ....
Un saluto.
Alessandro Maggi
Inoltre, l'animale della foto A, che ho in vasca da circa 6 mesi, si è mangiato due paguri (quelli di sabbia). Di uno ho trovato soltanto i resti vicino alla bestiaccia, ma dell'altro ho assistito al momento in cui, con relativa lentezza, ha espulso dalla bocca prima la conchiglia del povero paguretto e, subito dopo, lo scheletro dello stesso. La conchiglia era stata completamente inglobata all'intermo del celenterato.
Non so se riportarlo in mare.
Che voi sappiate, riesce a catturale anche i pesci, se di piccole dimensioni?
Finora non mi sembra che ciò sia successo, ma poichè stà aumentando di dimensioni ....
Un saluto.
Alessandro Maggi