Visualizza la versione completa : che discus e'
imperatrice
30-12-2006, 17:28
slve stamattina sono andata a vedere i miei discus o meglio quelli che vorrei comprare nel negozio dove sono andata ho trovato dei discus nati in casa e tra quelli in vendita c'era questo della foto e un'altro che mi piaceva con stiature turchesi pero' vorrei sapere se si possono comprare discus diversi per fare una coppia mista e che esemplari potrebbero essere io vorrei comprare quello simile a questa foto e poi ? scusate ma non conosco i nomi
grazie
Quelli con striature blu/rossi sono i turchesi rossi , poi ci sono i pigeon (sangue di piccione ) che sono come quelli nella foto anche se ci sono esemplari molto piu' belli . Poi ci sono quelli arancioni e con macchie rosse o totalmente rossi , parliamo dei red melon oppure red marlboro . Cmq guarda sul sito di acquaportal c'è un esaudiente spiegazione sulle specie e così ti rendi conto quale ti piace .
imperatrice
30-12-2006, 18:00
grazie tanto pero' non mi e' chiaro nemmeno dopo aver letto gli articoli se i discus si possono accoppiare indipendentemente dalla razza
diciamo di si , ad esempio un turchese rosso con un pigeon oppure un albino red con un turchese rosso oppure stessa specie blu diamond con blu diamond per rafforzare la razza blu diamond .. è difficile far accoppiare quelli selvatici , solo tra di loro . Con quelli ibridi va tutto bene .
imperatrice
30-12-2006, 21:16
e qali sono i igliori esteticaente ?
e i piu produttivi?
diciamo che di facile allevamento sono i turchesi rossi, i blu solidi o i turchesi . I pigeon gia iniziano ad essere piu' complicati . Punti alla ripro ??
imperatrice
31-12-2006, 12:03
veramente mi sono innamorata dei dischetti il giorno che ho visto in un filmato dove i piccolini che seguono passo passo i genitori , piu' leggevo e piu' mi piaceva l'idea di vederli riprodurre anche in casa mia
attualmente ho riprodotto guppy e loro sono i primi super riproduttori troppo facile ....
l'anno scorso ho riprodotto un incrocio di testa di leone con black moor e ancora si riproducono
quest'estate hanno iniziato i coridoras e ora riproduco anche loro ma tutto per mia soddisfazione
ieri ho venduto tutti i miei guppy adulti per lasciare l'acquario per i nuovi che spero siano discus e attualmente sto' cambiando il fondo con sabbietta fine anziche la ghiaia che attualmente c'e'
:-))
pero' aspetto dopo le feste mi faccio un giro saro' scrupolosa
nel frattempo attendo consigli e commenti -11
http://www.diskuszucht-stendker.de/pages/about_us.html
clicca sul menu a sinistra per vedere le foto con i loro nomi
questi sono piu colorati rispetto a quello che hai postato te....... :-D
beh i guppy sono detti "pesce milione " anche per questo ....
con i discus è molto piu' difficile ovviamente , pero' nn impossibile .
Dedica una vasca solo ai discus e metti dei cory o caridine ed un loricaride , poke piante qualche legno e cura maniacalmente l'acqua . Vedrai i risultati . Che vasca hai ?? Hai accessori tipo impiantino d'osmosi etc ?
dimenticavo : dai un okkio in riproduzione discus ai link "quante ore per vedere le codine parte 1 / 2 / 3 / 4 .
se sei interessata a formare delle coppie fissati su un solo colore(non specie che è differente, ma è un discorso lungo) quindi prendi un solo colore di discus per esempio rossoturchesi, o prendi solo pigeon o prendi solo red melon, perchè quello che esce da incroci sono solo schifezze, il mio consiglio è una bella coppia di rossoturchesi per me il massimo, altrimenti va a gusti, e c'è nè per tutti i gusti .........anche quelli più cattivi ;-)
più che i discus inizia ad informarti su tutto quello che ci vuole per un bon allevamento di discus, vasca , conduttivimetro, impianto per osmosi, cubo, misuratore di ph elettronico, giusto per iniziare poi man mano viene il resto della roba :-(
imperatrice
31-12-2006, 19:02
grazie per i consigli
ho preparato l'acquario con sabbia molto fine un legno di manila ,un areatore e per orA basta con gli elementi
gli ospiti saranno solo cory nati in casa e prima o poi discus appena trovo quelli che mi piacciono
oramai sono 2 anni che ho l'acquario e qualche nozione la so' pero' prima di comprare dei discus leggero' molto e mi informero'
ragazzi tanti auguroni di buon anno a tuttti
leggi tutto cio' che puo' aiutarti e buon anno anche a te e a tutti . A presto .
antonio ferrara
01-01-2007, 22:47
tanti auguri di buon anno.cerca di trovare un buon e onesto commerciante dalle tue parti e buona fortuna.comunque siamo tutti qui per aiutarti...
imperatrice
02-01-2007, 00:53
grazie ragazzi siete tutti molto gentili
:-D
imperatrice , da dove scrivi ???
imperatrice
02-01-2007, 11:53
sono di quartu s'elena prov. cagliari
sono una vecchia vostra scrittice per una serie di cose non ho potuto scrivere piu' ma ora cerchero' di scrivere di piu'
....e noi siamo qua a farti compagnia !
imperatrice
02-01-2007, 11:59
lo sapevo #36# :-D :-D :-D :-))
per quanto riguarda i discus spero di trovare un allevatore e comprare pesci "di casa" :-D :-D
beh ultimamente ho portato a termine una ripro e fra un po avrei 7/8 esemplari da togliere .... Hai visto "quante ore per vedere le codine parte 4 " ? Peccato che sei un po lontana !!
imperatrice
02-01-2007, 12:07
comunque ho troppa paura di non essere in grado di allevare i discus sono troppo complicati #12
..... se parti con una vasca adeguata e con acqua predisposta per loro , è una bella esperienza . E poi un minimo di base lo hai gia . Ripeto , se vuoi iniziare , noi siamo qui ad aiutarti con consigli e dritte basate sulle nostre esperienze .
imperatrice
02-01-2007, 17:45
la vasca e' da 60 litri e ora ci sono i coridoras in riproduzione quindi credo che sia buona come vasca e come valori......... poi non si allontanano molto da quelli dei discus no?
piu che altro stavo pensando se non mi serva un denitratore perche credo di aver letto che serva per una vasca con discus
poi un altro dubbio il sale ????????????
imperatrice : mi dispiace scoraggiarti ma sua maesta' ha bisogno di molto spazio ed è anche un pesce di branco altrimenti si trova a disagio . Quindi dovresti partire con almeno 3/4 esemplari che si fanno compagnia e per ogni esemplare vale la regola di 50 litri . Risultato ? La vasca per l'allevamento di discus deve essere sui 200 litri arredata con poke piante e qualche radice di torbiera , sabbia o graniglia .
imperatrice
02-01-2007, 18:22
si lo so' infatti la sabbia fine c'e' il legno di manila pure ma l'acquario e' piccolo
appena mi pagano tra qualche giorno devo prendere un 215/240 litri precisamente un ambiente advance della askroll per mettere i dischi e cory
imperatrice
02-01-2007, 18:23
anche se avevo fatto gli okki al rio 300 ma 800 euro e' un mio stipendio #12 #12 e non posso #07
beh se ti piace proprio tanto io credo che con un po di sacrificio si puo' fare .... è una bellissima vasca . Perchè invece nn ti fai costruire una vasca di solo vetro ??? Risparmi , poi ci aggiungi un bel filtro esterno e una plafo o il coperchio te lo autocostruisci .
imperatrice
03-01-2007, 10:09
infatti devo andare a vedere da un amico del forum cosa mi propone .....un preventivo per un acquario artigianale
io ne ho chiesto uno per una vasca grandicella : vasca 130x60x60 (250 euro) , plafo arcadia 130 con 4 neon t5 (300 euro un po caruccia ma ce ne sono altre piu' economiche ) , filtraggio e termoriscaldatori esterni (Hydor 150 euro).
Per una vasca piu' piccola si risparmia ancora di piu' .
imperatrice
03-01-2007, 18:47
alla fine dei conti ...........la conclsione e' che sto aspettando lo stipendio di novembre la 13esima etc e chissa quando lo vedo !!!!! quindi per ora nulla #07 niente pesci e niente acquario -04 -04 #07
imperatrice
03-01-2007, 18:53
700 eurini e quanti litri e'?alla fine dei conti ...........la conclsione e' che sto aspettando lo stipendio di novembre la 13esima etc e chissa quando lo vedo !!!!! quindi per ora nulla #07 niente pesci e niente acquario -04 -04 #07
quella vasca è un 450 litri e vorrei allestirla con tante piante , qualche bel tronchetto e trasferire tutti i miei discus lì. Siamo nella stessa situazione bene o male , è il supporto (ben solido) che mi manca e se lo fanno pagare un bel po il mobile . Sto cercando di capire se costruendolo risparmio qualcosina . Risultato : per adesso nn se ne fa nulla e poi ho comperato solo la plafo per ora .
imperatrice
04-01-2007, 00:33
io optero' per un 250 aperto fatto da un artigiano e credo che appena avro la possibilita andro da teaniatus di big blue di cagliari sempre membro qui del forum poi ho visto delle belle plafo
http://www.acquaingros.it/plafonierajeboinalluminioper2neonda40wcm150x18-p#18409.html?osCsid=6a0a022ee84e8ee1cb0d1e4295b7d6 a6
http://www.acquaingros.it/plafonieraovertankdolceomarinot8neontradizionali2x 38w120cm-p-9228.html?osCsid=6a0a022ee84e8ee1cb0d1e4295b7d6a6
c'e' poi l'imbarazzo della scelta
sperando di comprare quella giusta
che ne dici ?
personalmente io ho comperato la seconda che mi hai fatto vedere cioè l'overtank dell'arcadia , ovviamente quella da 130 cm e quella che monta anziché i neon tradizionali , quelli piu' stretti T5 . Per la precisione 4 neon T5 , almeno per un giardio sommerso nn dovrei avere problemi per l'illuminazione .
Anche la prima nn è male ma sinceramente quelle dell'arcadia le reputo superiori . Fai il paragone tra quella che hai postato tu e quella che monta gli T5 , costa un tantino in piu' ma i neon sono migliori e se vuoi fare anche tu un giardino sommerso con piante esigenti , allora quella va bene .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |