Entra

Visualizza la versione completa : CAYMAN50 in allestimento


kika-ada
30-12-2006, 14:57
Salve a tutti!
A natale mi hanno regalato un piccolo acquario (40 litri) e il 27 ho iniziato l'allestimento mettendo il fondale e alcune piante.
Vorrei aggiungere qualche altra pianta, ma non so cosa scegliere per ricreare un ambiente tropicale asiatico, mi sarebbe utile qualche suggerimento.

Grazie,
kika

pepot
30-12-2006, 15:04
il becco del filtro giralo verso dietro
come lo hai messo il getto di acqua inonda la pianta e non riesce a stare dritta
bello comunque

kika-ada
31-12-2006, 11:21
Ho aggiunto qualche piantina, ora il mio acquario ospita:
Synchonium 'pixie'
Ophiopogon kyoto
Limnophila heterophylia
Gymnocoronis spilanthoides
Cryptocoryne amicorum
Anubias barteri

Dalla foto non si vede molto, ma ora ci sono anche le bollicine :-)) ho messo un aeratore dietro la radice.
Ieri ho fatto il primo test dell'acqua (con la striscetta) ed i valori non sono un gran che, ma dopo 3 soli giorni me l'aspettavo.

Ah, ho anche girato un po' il becco del filtro, ora non punta piu' direttametne sulle piantine.

milly
31-12-2006, 11:24
devi solo avere pazienza :-)) la vasca è carina e devo dire che il ghiaino pur essendo vistoso e un pò innaturale non sta male ;-)
procurati i test a reagente liquido che sono più attendibili

pepot
31-12-2006, 11:26
Ah, ho anche girato un po' il becco del filtro, ora non punta piu' direttametne sulle piantine.
ed infatti adesso stanno dritte ;-)

Federico Sibona
31-12-2006, 11:32
Io l'aeratore non lo metterei, dissipa CO2 utile per le piante.
Poi forse lo sai già, ma te lo dico per sicurezza: dovrai aspettare un mesetto prima di mettere i pesci perchè avvenga la maturazione del filtro.

kika-ada
31-12-2006, 11:46
Serve addirittura un mese per far maturare il filtro?! -05
Il negoziante mi ha detto che aggiungendo i batteri ogni giorno per 7 giorni(Askoll Cycle superfast) devo aspettare 2 settimane.

La questione dell'aeratore che dissipa CO2 vale in generale o lo dici perche' l'acquario e' molto piccolo?

Federico Sibona
31-12-2006, 11:58
Riguardo l'aeratore, vale in generale.
Non fidarti a mettere i pesci dopo due settimane.

rugge
31-12-2006, 20:40
ciao e benvenuto
carino anche se il fondo è un pò innaturale,ma non è un problema,per i pesci aspetterei un pò fino a quando l'acqua resta limpida anke dopo aver messo le mani nell'acquario per modifiche o per pulire il filtro.Prima potresti inserire qualche mangia alghe tipo ancistrus o Gyrinocheilus aimonieri.
se non sbaglio hai detto che volevi consigli per l'allestimeno di un acquario asiatico,però potresti essere un pò più preciso,nel senso intendi fare un biotopo stile risaia asiatica,ruscello indocinese,ecc?

kika-ada
01-01-2007, 11:52
Prima potresti inserire qualche mangia alghe tipo ancistrus o Gyrinocheilus aimonieri.

Leggendo un po' in giro ho visto che entrambe queste specie diventano piuttosto grandi ed io ho solo 40 litri d'acqua! Ci sono altri 'mangia alghe' ma di piccole dimensioni?


se non sbaglio hai detto che volevi consigli per l'allestimeno di un acquario asiatico,però potresti essere un pò più preciso,nel senso intendi fare un biotopo stile risaia asiatica,ruscello indocinese,ecc?

Hem... che differenza c'e'? #13
Io ho scelto in base ad una mini-guida SERA in cui facevano vedere i pesci e le piante tropicali piu' comuni di Asia, America e Africa, non c'erano distinzioni piu' approfondite.

blackrose
01-01-2007, 13:49
Come pesci fitofagi, beh ti consiglio:
Otocinlus, rimangono piccolini, e sono abbastanza voraci :)
Caridina Japonica: Crostaceo d'acqua dolce, anche questi piccoli gamberetti sono molto voraci.

Ambedue le specie, devono stare in gruppo di almeno 4 esemplari, meglio 5.

Guarda un pò sul forum, per i vari allestimenti asiatici, oppure fai anche una ricerca con google, spiegare le differenze sarebbe lungo e poco preciso.

Gli ancistrus assolutamente no, diventano enormi.

Akron
01-01-2007, 17:57
Pesce da fondo-pulitore? Prova Gastromyzon e non te ne pentirai!!!
Pulisce i vetri meglio del mastrolindo!!! ed è grande come una pila mini stilo!!! :-D :-D

Federico Sibona
01-01-2007, 18:00
per i pesci aspetterei un pò fino a quando l'acqua resta limpida anke dopo aver messo le mani nell'acquario per modifiche o per pulire il filtro.

rugge, per favore mi illustri questa nuova teoria che non ho capito.

rugge
01-01-2007, 21:22
scusa mi sono spiegato male,comunque hai presente appena allestisci ke hai l'acqua un pò torbida,dopo poco tempo diventa lompida ma se provi a muovere un pò il fondo o a smanettare con il filtro torna dinuovo torbida per qualche ora,negli acquari maturi questo non succede(almeno nel mio),quindi intendevo ke prima di inserire qualche pesce serio di aspettare ke sia maturata bene la vasca,io ho fatto così e non ho mai avuto problemi capito ora?

Federico Sibona
01-01-2007, 22:19
Sì, ma da come l'hi descritto tu, un neofita poteva sentirsi autorizzato, se l'acqua resta limpida in quelle condizioni, a mettere i pesci in acquario anche prima che la maturazione sia completata con pericolo per gli abitanti.
Non mi sembra proprio un indice valido per giudicare se la maturazione è giunta a termine. L'acqua può diventare torbida per mille motivi e per altrettanti può restare limpida, anche con i nitriti alle stelle.

rugge
01-01-2007, 22:32
mi scuso per l'incomprensione ma con i valori dell'acqua giusti pensavo fosse sottinteso se no nn avrebbe senso
-------ciao--------

Federico Sibona
01-01-2007, 23:05
rugge, non c'è bisogno di scuse, il mio era lungi dal voler essere un rimprovero, ma vedi, quando si parla con neofiti già disorientati da valori dell'acqua, illuminazione, fondo, fertilizzazioni, CO2, esigenze di pesci e piante ecc i sottintesi sono pericolosi perchè talvolta seguono letteralmente quanto viene detto. Non vorrei averti annoiato, ma prendilo solo come un consiglio.

rugge
02-01-2007, 04:28
ok lo terrò in mente per il futuro
-----ciao-----

kika-ada
02-01-2007, 16:06
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti :-)
Dopo essermi documentata meglio posso dire che il biotopo che mi piacerebbe ricreare e' quello della risaia asiatica. Tutto nasce dal Betta Splendens e dall'idea di ricreargli attorno un ambiente abbastanza coerente.

Tuttavia sono un po' disorientata da alcuni aspetti che sto scoprendo:
- i nomi scientifici di pesci e piante non sono sempre uguali e, a volte, anche le caratteristiche dell'acqua o di comportamento riportate sono un po' diverse!
- spesso vengono suggeriti pesci con abitudini diverse (anche di molto) per uno stesso acquario, anche se definito come biotopo xxx

Esiste una fonte piu' attendibile di altre?
Se decido di ricreare un particolare biotopo devo attenermi a piante e pesci appartenenti SOLO a quell'ambiente o posso inserire qualche variante (con caratteristiche compatibili) senza creare grossi squilibri o incoerenze?

Federico Sibona
02-01-2007, 18:18
Allora, prima di tutto non sei obbligata a rispettare un biotopo rigoroso, basta che inserisci nell'acquario pesci che siano compatibili come caratteristiche dell'acqua, aggressività e che non occupino tutti la stessa porzione dell'acquario. Non si devono neppure mettere specie troppo vivaci insieme a pesci che prediligano ambienti tranquilli. Quando vedi pesci che ti piacciono postali e ti diremo se vanno bene.
I siti danno valori non poco diversi perchè alcuni riferiscono i valori dell'acqua in cui sono stati ritrovati in natura, altri in funzione di esperienze di allevamento in acquario ed altri ancora prendono per buone le informazioni che gli vengono dette dagli affiliati.
Personalmente faccio riferimento ai siti: www.aquabase.org (francese) e www.fishbase.org (inglese-italiano) e quando sono in contraddizione anche altri.
Per il biotopo risaia tailandese guarda qui:
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
Per altri biotopi in genere guarda ancora:
http://www.natureaquarium.it

kika-ada
03-01-2007, 16:02
I pesci con cui vorrei popolare il mio acquario sono:
Betta splendens (1maschio+2femmine)
Pangio kuhlii (2)
Otocinlus affinis (4) o Gastromyzon (2)

Per le quantita' mi sono basata sulle indicazioni trovate in un libro, sono sensate?

Ho guardato anche
Colisa lalia carini, ma non vorrei sovrappopolare la zona vicina all'aria.

Vorrei aggiungere qualche altro pesciolino per popolare la parte centrale dell'acquario.
Ho visto questi, ma non so quali scegliere #13
Brachydanio rerio ho letto che sono molto vivaci, potrebbero disturbare gli altri?
Rasbora heteromorpha, li ho visti spesso inseriti nel biotopo asiatico, ma leggo che hanno bisogno di pH acido, quindi non credo siano compatibili con gli altri
Trichopsis sembrano adatti, ma non se ne dice molto

Mi potreste dare qualche consiglio?

P.S.: le piante crescono bene ed i valori dell'acqua migliorano, ma lentamente -28d# ... non sono ancora ottimali.

rugge
03-01-2007, 16:41
ok per me vanno abbastanza bene,io però metterei solo un pangio poi vedi come si comporta con il betta.Stai attenta che il betta tormenta anche le sue femmine oltre ai suoi simili,dunque dovrai provvedere a creargli qualche rifufugio con la vegetazione.Le colisa crescono,non tanto ma nel tuo potrebbero essere un pò strette,le Rasbore sono pesci di branco e forse dopo sovrapopoleresti un pò,Trichopsis, ho paura ke il betta non sia molto contento e gli rovinerebbe le loro splendide pinne,fai un pò tu,io ti dico a me il betta non piace molto,io toglierei sia lui ke le sue donne,e al loro posto metterei un gruppetto di trichopsis,poi va a gusti io ti dico la mia. ciao :-)