Visualizza la versione completa : Favia
Dovrebbe essere la sezione giusta..spero #12
Se non sbaglio non gradisce nè movimento esagerato nè troppa luce..Lascio la compilazione delle caratteristiche a chi la conosce meglio
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/favia3.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/favia.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/favia1.jpg
la favia è un corallo duro...
sposto di la :-)
:-D
figura di m.... grazie pieme74
La mia con polipi estroflessi http://www.acquariofilia.biz/allegati/favia._180.jpg
la mia non estroflette mai i polipi...però sono 6 mesi che è in vasca ed è pure cresciuta!! #23
ladroiii
27-08-2007, 19:28
qualcuna sa come si riproduce se si ripruduce o farma nuove talee :-)
Cresce formando nuovi coralliti in mezzo a gli altri , quindi l'unica maniera per riprodurla in acquario è frammentarla in pezzi molto grossi , perchè i polipi danneggiati deperiscono.
ladroiii
31-08-2007, 21:21
ti ringrazio :-)
gabrivanni
22-12-2007, 13:03
ciao a tutti!
qualcuno mi potrebbe aiutare?ho una favia come quelle delle foto, solo che da quando l' ho inserita in acquario non ha fatto che peggiorare! I valori dell' acqua sono buoni (gli SPS che ho crescono bene),e l' ho posizionata a meta' vasca visto che ho 4 t5 da 39w,forse soffre la troppa corrente?
ciao e grazie :-))
gabrivanni,
sicuramente non hanno bisogno di troppa corrente
Vutix,
questa estroflette i polipi, di notte fino a 4 cm circa, quella della prima foto no..o meglio pochi mm
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/IMG_0425-1.jpg
Perry, io ho la prima, e l'ho dovuta spostare sennò mi faceva crepare di tutto....ma a 5 cm di distanza!! -05
penso che sara la prima e l'unica volta che posso contraddirti... #23 #23 ..ma la prima e una favites e la seconda è una favia.... :-D :-D :-D
la mia si magna tutto... vi metto una foto a volte arriva ad avere tentacoli...di 7-8 cm che avvolgono il malcapitato ....tipo piovra... -04 -04 -04 normalmente ha tentacoli da 3-5ml ho notato che se gli do gli aminoacidi e un po eccitata e capita che ....... -04 -04 -04 -04
blasquez76
30-01-2009, 14:56
Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca
blasquez76
30-01-2009, 14:56
Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca
Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca
assolutamte no.....
io l'hoo posizionata addiritura sotto uno spuntone di roccia ......
però l'occhio e si pappa se spolipa ....e non sempre spolipano.....in modo normale...io ho una favia che varia da 1,5 cm a 7 cm soprattutto se verso aminoacidi........(a mo di viagra)......la favites.....da 0,5 a 15cm.....e sta stronza si mangia tutto.....anche l'altra favia......e capitato gia tre volte ....per fortuna che bsta che ci sia qualche pezzo vivo che ricrescie abbastanza in fretta....
Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca
assolutamte no.....
io l'hoo posizionata addiritura sotto uno spuntone di roccia ......
però l'occhio e si pappa se spolipa ....e non sempre spolipano.....in modo normale...io ho una favia che varia da 1,5 cm a 7 cm soprattutto se verso aminoacidi........(a mo di viagra)......la favites.....da 0,5 a 15cm.....e sta stronza si mangia tutto.....anche l'altra favia......e capitato gia tre volte ....per fortuna che bsta che ci sia qualche pezzo vivo che ricrescie abbastanza in fretta....
gesualdop
09-05-2009, 17:37
la mia aperta.
Cresce formando nuovi coralliti in mezzo a gli altri , quindi l'unica maniera per riprodurla in acquario è frammentarla in pezzi molto grossi , perchè i polipi danneggiati deperiscono.
la mia che ho spaccata.....e incollata a fattto ricrescere i coralliti anche da piccoli frammenti di un paio di millimetri
Dragon81
08-07-2009, 01:44
ciao a tutti, un consiglio ho acquistato proprio oggi una favia verde fluo, sotto le hqi da 150w 10000K a che altezza dovrei metterla?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |