Visualizza la versione completa : riproduzione bumblebee
#07 Ciao innanzi tutto saluto tutti con gli auguri di buon anno,
una domanda,se e capitato a qualcuno,ho acquistato due mesi fa all'incirca una ventina dei gamberetti in questione,dopo circa un mese due femmine hanno messo le uova e le hanno tenute fino a due giorni fa.
Ne avevano in due circa una trentina ora son due giorni che cerco di vedere un neonato ma niente.
La domanda e che le uova non erano feconde? o che alle prime deposizioni (essendo molto piccole all'acquisto)possano non andare a buon fine.Ho notato che in tutto il mese che hanno tenuto le uova sotto le uova non sono cresciute molto e non si vedeva la larva muoversi.Da questo ho dedotto che non dovevano essere fecondate bene.
Se qualche amico potesse darmi conferma o spigazioni differenti grazie. #07 :-(
Se qualche amico potesse darmi conferma o spigazioni differenti grazie. #07 :-(
Di che colore erano le uova all'inizio e come hanno variato colore nel tempo? Probabilmente hai le larve in vasca ma non le vedi. Sono gia' bandate come i genitori. Se hai almeno un maschio e una femmina non mi e' mai capitato ch non fecondassero. Buon Anno!
Ciao Enrico
ciao enrico le uova in entrambe le femmine all'inizio erano leggermente piu chiare poi si sono scurite di un colore marrone scuro. il mio dubbio e che fino a prima che venissero rilasciate non ho mai visto muoversi le larve tra le zampe della femmina cosa che ho visto da un'amico che le ha riprodotte(saltavano e facevano capriole tra le zampe della mamma)le mie non si sono mai mosse.questo mi faceva supporre il mio dubbio,comunque ancora ne devo avvistare nessuna(ricerca fatta con la lente d'ingrandimento)aspetteremo le prossime deposizioni sperando che vadano meglio.di nuovo Buon anno.
ciao rino.
ciao enrico le uova in entrambe le femmine all'inizio erano leggermente piu chiare poi si sono scurite di un colore marrone scuro. il mio dubbio e che fino a prima che venissero rilasciate non ho mai visto muoversi le larve tra le zampe della femmina cosa che ho visto da un'amico che le ha riprodotte(saltavano e facevano capriole tra le zampe della mamma)le mie non si sono mai mosse.questo mi faceva supporre il mio dubbio,comunque ancora ne devo avvistare nessuna(ricerca fatta con la lente d'ingrandimento)aspetteremo le prossime deposizioni sperando che vadano meglio.di nuovo Buon anno.
ciao rino.
Se non sono schiarite prima del rilascio ma sono rimaste scure non sono fecondate e probabilmente le trovi ancora sul fondo. Ma e' una cosa strana che a me e' successa solo incrociando ibridi. Ma sono tutte bambolbi' vere o ci sono mischiate anche bee o derivati di biene e tiger?
Ciao Enrico
mi sa che e come dici su 20 ce ne saranno a occhio 6 perfette bumblebee le altre saranno ibridi di incroci con le tiger (le ho prese da acquaingros).dici che ho speranze di riproduzioni? -20 -20
mi sa che e come dici su 20 ce ne saranno a occhio 6 perfette bumblebee le altre saranno ibridi di incroci con le tiger (le ho prese da acquaingros).dici che ho speranze di riproduzioni? -20 -20
Se si incrociano quelle della stessa specie (che poi parlare di specie per le bambolbi' e' gia' una bestemmia) schiudono sicurmente mentre con gli incroci e' sempre un'incognita.
Ciao Enrico
newgollum
31-12-2006, 18:29
ma come fate a vedere ad esempio quante uova hanno? con la lente d'ingrandimento, fotografanso e zoomando o a occhio nudo?
lente d'ingrandimento,conteggio molto approssimativo.
ciao rino.
Buon Anno.
ma come fate a vedere ad esempio quante uova hanno? con la lente d'ingrandimento, fotografanso e zoomando o a occhio nudo?
Io che non ci vedo un tubo li conto quando sono sui 2 cm..
Ciao Enrico
:-)) :-)) ciao a tutti volevo solo dire che dopo 5 giorni sono riuscito a vedere almeno 5 piccoli(spero ce ne siano degli altri)a smentita di tutte le mie ipotesi.
sono contento ciao Rino.
:-)) :-)) ciao a tutti volevo solo dire che dopo 5 giorni sono riuscito a vedere almeno 5 piccoli(spero ce ne siano degli altri)a smentita di tutte le mie ipotesi.
sono contento ciao Rino.
Se sono bambolbi' probabilmente ce ne sono altre 15/20 in vasca.
Ciao Enrico
Lo spero anch'io. Oggi sono pure riuscito a fare delle foto.
le foto me le ha caricate al contrario.la prossima volta le invio dall'ultima alla prima. #12
Italicus
04-01-2007, 09:20
le tieni da sole o insieme alle balbaulti?
le tieni da sole o insieme alle balbaulti?
ciao italicus queste le tengo da sole in una vaschetta di 20 l. oggi sono riuscito a contare 8 piccoli ma credo ce ne siano di piu.
p.s. le babaulti che ho comprato grazie al tuo suggerimento le ho messe nel 200 l. anche perche vogliono valori e temperature diverse.
ciao Rino. :-)) :-))
chiara7603
19-01-2007, 21:24
Ciao posso chiederti che valori hai in vasca.
Io ho una vasca di 15 lt con un ph di 7,7 kh 6 e no3 12,5 mg/l. Visto che a te si stanno riproducendo volevo avere queste indicazioni, io ne ho 5 nella vasca. Grazie
Ciao posso chiederti che valori hai in vasca.
Io ho una vasca di 15 lt con un ph di 7,7 kh 6 e no3 12,5 mg/l. Visto che a te si stanno riproducendo volevo avere queste indicazioni, io ne ho 5 nella vasca. Grazie
ciao i miei valori sono piu bassi ph6,8 kh4 ho la co2 per tenere basso il ph.comunque le bee sono un po lente nelle riproduzioni le mie su una ventina solo due femmine hanno messo uova dopo piu di due mesi con la nascita di pochissimi gamberetti.dopo di questo nessun altro parto in vista. :-( :-( -28d# -28d#
newgollum
20-01-2007, 11:20
hai delle foto da postare delle gamberette con le uova sul ventre? non ho mai visto come si presentano le bumble con le uova... che poi dalle foto mi pare siano non proprio bumblebee, ma biene (il nome inglese è bumblebee per entrambe, ma le biene sono quelle con i puntini bianchi sulla coda, per chiarirsi, mentre quelle che ho visto indicare come bumblebee hanno i puntini neri sulla coda e le strisce chiare ma non bianche splendenti come le biene.. ditemi se sbaglio).
hai delle foto da postare delle gamberette con le uova sul ventre? non ho mai visto come si presentano le bumble con le uova... che poi dalle foto mi pare siano non proprio bumblebee, ma biene (il nome inglese è bumblebee per entrambe, ma le biene sono quelle con i puntini bianchi sulla coda, per chiarirsi, mentre quelle che ho visto indicare come bumblebee hanno i puntini neri sulla coda e le strisce chiare ma non bianche splendenti come le biene.. ditemi se sbaglio).
mi dispiace non ho foto decenti da postare di quando avevano le uova ma prometto che appena le mette qualcuna provo a farle.
comunque ne mettono davvero poche al massimo una ventina.
per quanto riguarda la qualita della specie lo avevo gia accennato precedentemente che per me erano quasi tutti ibridi(prese da aquaingros)e chissa di quali specie. :-) :-) :-)
Italicus
20-01-2007, 15:15
newgollum, le biene( in tedesco "ape") in inglese si chiamano bee( in inglese "ape") ;-)
ciao a tutti avevo promesso di postare delle foto di gamberette con le uova,per adesso ho una babaulti che le ha messe prontamente trasferita nella vaschetta delle bee,vediamo se riesco con queste visto che della precedente deposizione non e rimasto piu un piccolo -20 #09
newgollum
27-01-2007, 20:36
grazie rino9. non si vede bene ma grazie lo stesso :-)
newgollum, le biene( in tedesco "ape") in inglese si chiamano bee( in inglese "ape") ;-)
S' nel frattempo ho capito meglio, infatti al tedesco io scrivo biene e lui mi risponde bumblebee :-))
però su qualche sito tipo acquaingros come bumblebee hanno delle neocaridine trasparenti a righe nere e con puntini scuri sulla coda... decisamente brutte imho, le biene invece se hanno le strisce ben definite sono bianche e nere (se no hanno trasparente ma non definito) e specilamente sulla coda hanno puntini bianchi, edcisamente belle! :-)
per cui credo che per un bel po' continuerò a dire biene per essere sicuri di cosa si parla...
ericmann2000
30-01-2007, 09:52
Ciao Rino
volevo chiederti se nella vaschetta delle caridinbe hai anche pesci
Italicus
30-01-2007, 17:08
potri aver sbagliato la classificazione quella volta, quelle dovrebbero essere zeylanica/tiwarii
le bumblebee o le biene sono diverse...occhio!!!!!!
Le bee "americane" sono le biene
Le bumblebee sono chiamate all'estero Hummel o New Bee..
Cmq a occhi inesperti sono molto simili..in genere le biene hanno sfumaturine arancioncine sulla coda e i musetto....
ciao!!!
Italicus
30-01-2007, 18:48
le bee hanno una striscia sulla testa
le bumble no, a volte una macchia
le bee hanno una striscia sulla testa
le bumble no, a volte una macchia
no...possono essere tutte e due cosi'...diciamo che la differenza piu grande sta nelle bande, che sono piu chiare, a volte trasparenti nelle bee....E dall'arancione che le bee hanno sulla coda e sul musetto..fidati:)
In genere inoltre le bbee che si trovano a giro sono robe tutte sfumate, conontorni poco definiti....non ne ho ancora vista una di bumblebee con colori belli e definiti...
Per la cronaca:
-biene: http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=028
-bumblebee/hummel: http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=053
notare l'arancione che dicevo sulla coda e testina..
Italicus
30-01-2007, 19:38
peró se noti le bbee hanno una macchiolina sotto l'occhio, le bee no
Vediamo se posso essere utile a qualcuno con questa foto:
http://img176.imageshack.us/my.php?image=img1497ui1.jpg
http://img401.imageshack.us/my.php?image=img1423oz0.jpg
queste sono le mie....
peró se noti le bbee hanno una macchiolina sotto l'occhio, le bee no
anche le doppie punte?:DDDDDDD
sax....maledetto (tu sai per cosa...):))))))
p.s. mi prenoto per qualcuna...
Mi toccherà fare un caridinaio...... :-D :-D :-D
newgollum
31-01-2007, 13:41
eh sì, è proprio quella la differenza che intendevo tra biene e bee, però effettivamente il tedesco le biene me le chiama bumblebee... quindi le bumblebee si chiamano hummel ... che casino! :-D
in ogni caso sebbene molto simili all'apparenza, le bumblebee senza arancione non mi piacciono, anzi mi fanno quasi un po' senso, mentre adoro le biene!!! i misteri della psiche femminile :-))
si new..le bumblebee o le hummel sono la stessa cosa!:)
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |