Visualizza la versione completa : Come faccio funzionare l'impianto co2?
King Elvis
29-12-2006, 21:38
Salve a tutti, come si fa a far funzionare un impianto co2 con bombola ricaricabile?
Nel riduttore ci sono 2 manometri, quando apro il rubinetto della bombola mi segna 4 bar su 4 bar, mentre l'altro che arriva a 250 bar, me ne segna 60.
Aprendo il rubinetto del riduttore il primo manometro da 4 bar passa a 3,8 bar circa.
Apro un terzo rubinettino di colore nero situato al lato del riduttore che e' quello dove è attaccato il tubicino a cui è collegato un contatore di bolle.
Ma le bolle dove sono??????? Come faccio a contarle se non ne vedo nemmeno una?
Dove sbaglio?
Mr-Flammeus
31-12-2006, 19:56
Salve a tutti, come si fa a far funzionare un impianto co2 con bombola ricaricabile?
Nel riduttore ci sono 2 manometri, quando apro il rubinetto della bombola mi segna 4 bar su 4 bar, mentre l'altro che arriva a 250 bar, me ne segna 60.
Aprendo il rubinetto del riduttore il primo manometro da 4 bar passa a 3,8 bar circa.
Apro un terzo rubinettino di colore nero situato al lato del riduttore che e' quello dove è attaccato il tubicino a cui è collegato un contatore di bolle.
Ma le bolle dove sono??????? Come faccio a contarle se non ne vedo nemmeno una?
Dove sbaglio?
allora ciao:
Il riduttore dove ti porta 60 sta a significare quanta co2 c'è nella tua bombola 60 % è piena cmq l'altro è la pressione di esercizio...sei sicuro che ti da 4?
il rubinettino nero è la regolazione di fine, cioè quanta co2 invierai in vasca...dopo il rubinetto avrai il tubo che sarà o verde o nero o trasp questo va in vasca dove dovresti avere un diffusore tipo una campana messa sottosopra per intenderci, devi riempire di acqua eusta campana per metà e dopo avere aperto il rubinettino nero di fine vedri passare le bollicine dentro la campana dopo un paio di vedrai miliardi di obllicine finissime uscire dalla campana dove c'è una porosa...quella è la co2 in vasca...
quanti litri è la vasca? e che kh e ph hai in vasca senza co2?
King Elvis
31-12-2006, 20:36
Il manometro a sinistra arriva max a 4 bar ed è quello che indica la pressione mandata in acquario, quello a destra che arriva a max 250 bar e che x adesso me ne segna 60 è quello che indica la quantita di co2 dentro la bombola...... Almeno penso
Il rubinetto centrale se lo avvito eroga piu co2 mentre se lo svito riduce il flusso...............
Quello a sinistra dovrebbe essere quello x regolare le bolle in teoria........
King Elvis
31-12-2006, 20:41
Questo e' il diffusore da cui si vedono le bollicine non so quante ne escano perche sono polverizzate.
Ma la posizione e' giusta?
La co2 deve uscire di sopra o devo metterlo al contrario?
King Elvis
31-12-2006, 20:43
Le misurazioni non le ho fatte, x adesso ci sono solo piante e da febbraio questo impianto lo monto sul 400 litri e volevo piu che altro capire il funzionamento.
Mr-Flammeus
31-12-2006, 20:49
Le misurazioni non le ho fatte, x adesso ci sono solo piante e da febbraio questo impianto lo monto sul 400 litri e volevo piu che altro capire il funzionamento.
allora quello mettilo in un posto dove c'è tanto movimento di acqua più sotto possibile intendo vicino al fondo in modo tale che la co2 si diluisca e non arrivi su a pelo dia cqua altrimenti si perde...riesci a fare una foto dove si vede il diffusore??
come hai scritto tu per quanto riguarda le regolazioni dei rubinetti è giusto..
il test del kh e del ph ci vuole altrimenti con che relazioni stabilisci la quantità?? ad muzzum da me si dice....
se non vedi passare le bolle ti ci vuole un contabolle che si mette fuori della vasca e da li le vedi passare...fai una foto più chiara di quella specie di diffusore..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |