Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte II
Continua da qui...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2943265#post2943265
beh 10 giorni non sono tanti...anche i miei x un paio di settimana sono andati avanti a rincorrersi...
già...adesso hanno smesso...il problema è che penso che la causa sia che la femmina non stia bene...è scolorita e quando le ho dato da mangiare si è gonfiata e si è messa a nuotare in maniera strana... #07 sono proprio sfortunata io con i pesci! -20
ieri pomeriggio ennesima deposizione su una foglia di microsorium...x ora sono ancora li e i ram le curano... #36#
Ciao ragazzi...
Stamattina ho visto una coppia di ram e mi sono innamorato.....mezz'ora dopo nuotavano nella mia vasca... -52
Sinceramente ho agito d'impulso e poi sono stato roso dai dubbi..... -28d#
Mi sono letto i topic della serie, ma vedendo la mia vasca (link in firma) avete qualche consiglio ?
Grazie ;-)
c'è poco da consigliare...credo che staranno benissimo... :-))
fose l'unica è l'alimentazione...mangiano raramente in superfice...
Grazie Mark... ;-)
Granulare e tetra fresh delica, appena mi attrezzo anche surgelati.... :-)
CIAO RAGAZZI,
HO BISOGNO DI AIUTO è URGENTE:
DOPO CIRCA 3 GIORNI DI ASSENZA DA CASA STAMATTINA HO VISTO KE I PICCOLI RAM SI SONO ALZATI DAL FONDO. POICHè NON HO PREPARATO LE ARTEMIE NEL FRATTEMPO CHE LE COMPRO E LE FACCIO SCHIUDERE, KE GLI DO DA MANGIARE?
AIUTATEMI -05 #23
Ciao ragazzi ho un problemino con una coppia di ramirezi comprata pochi giorni fa...
Io ho una vasca molto piantumata dove i due sono ospiti con caridine e un oto, si sono ambientati bene, tant'è che hanno già deposto.
Il problema è che scavano e mi tirano su tonnellate di acquasoil, inotre si cavano le piante. C'è modo di farli smettere o li devo regalare a una mia amica (mi sono già informato e lei li prenderebbe). Avevo pensato di mettere qualche pietruzza rotonda nelle aree dove fanno i buchi per limitarli un pò, è una buona idea o poi si spostano e mi scavano in mezzo alle radici? #07
CIAO RAGAZZI,
HO BISOGNO DI AIUTO è URGENTE:
DOPO CIRCA 3 GIORNI DI ASSENZA DA CASA STAMATTINA HO VISTO KE I PICCOLI RAM SI SONO ALZATI DAL FONDO. POICHè NON HO PREPARATO LE ARTEMIE NEL FRATTEMPO CHE LE COMPRO E LE FACCIO SCHIUDERE, KE GLI DO DA MANGIARE?
AIUTATEMI -05 #23
prova a usare il liquifry...è l'unico mangime pronto adatto...
Ciao ragazzi ho un problemino con una coppia di ramirezi comprata pochi giorni fa...
Io ho una vasca molto piantumata dove i due sono ospiti con caridine e un oto, si sono ambientati bene, tant'è che hanno già deposto.
Il problema è che scavano e mi tirano su tonnellate di acquasoil, inotre si cavano le piante. C'è modo di farli smettere o li devo regalare a una mia amica (mi sono già informato e lei li prenderebbe). Avevo pensato di mettere qualche pietruzza rotonda nelle aree dove fanno i buchi per limitarli un pò, è una buona idea o poi si spostano e mi scavano in mezzo alle radici?
è normale che i Ram scavino e non credo che mettendo dei sassi smetterebbero ma cambierebbero semplicemente posto...x questo si sconsiglia di usare fondo fertilizzato nelle vasche dei ram oppure usare uno strato molto alto di copertura...(l'acquasoil è un terriccio fertilizzato?? #24 )
Si l'acquasoil è il terriccio dell'ada. Porca vacca l'unica volta che prima di prendere dei pesci non mi sono informato bene.... Erano così bellini che li ho presi subito, ho anche dei cacatuoides nell'altra vasca, ma sono meno casineri.... Uff mo vedo che fare, nel frattempo non cavano più, adesso il nuovo passatempo è segregare la femmina in un angolino!!! Però i colori sono bellissimi di entrambi, quindi penso sia normale!
ciao a tutti..
ho allestito una vasca di 100L da 3 settimane cons sabbia sul fondo, ben piantumata, un paio di tronchi e dei sassi..
Ho inserito due oto; ora vorrei inserire una coppia di ram, però ho delle domande da farvi (partendo dal presupposto che col tempo spero di riuscire con la una riproduzione):
1-inserire un'altra coppia di ciclidi nani è improponibile?
2-se scartiamo la 1 ci sono altri pesci che potrei inserire senza che disturbino la coppia in una eventuale riproduzione e che quindi vengano uccisi o sia obbligati a spostarli?
grazie a tutti..
ho fatto i test e sono molto perplesso..
ph 6.5
gh 2
kh1
nitriti <0.3 Mg/l
non ne capisco di valori e come si bilanciano, ma questo ph alto con questi valori di gh e kh mi sembra che significhi che qualcosa non va..
io ho l'idea di aver sbagliato nel dosaggio di acqua osmosi e rubinetto, troppa la prima..
però se aggiungo acqua di rubinetto non mi sale il ph??
puoi avere anche il kh a 0 ma se non aggiungi torba o co2 l'acqua non diventa acida...
comunque 6,5 va bene...il problema è che col kh a 1 rischi degli sbalzi del ph su valori pericolosi...
aggiungi dei sali e porta il kh a 3-4... ;-)
OK grazie..
ora terrò i valori sotto controllo per un paio di giorni e poi vedrò..
per quanto riguarda le prime domande per eventuali altri pesci sai dirmi qualcosa??
ehh che non rompano le palle x la ripro ce n'è pochi...perchè quando i piccoli si alzano dal fondo diventano molto vulnerabili anche se i genitori li proteggono...
io non aggiungerei niente...
al massimo qualche oto o caridina che non da fastidio...o se no dei nannostomus solo se hai la possibilità di toglierli quando depongono...
ti ringrazio per le risposte, ma ho ancora una cosa da chiederti:
s abbandonassi l'idea di un'eventuale riproduzione, potrei inserire due coppie di ciclidi nani??
beh sulle due coppie non so...prova a aspettare malawi se conosce qualche nano poco territoriale ma non credo...
x il resto puoi mettere sicuramente una coppia e un gruppo di caracidi a tua scelta...
Salve a tutti "gli esperti" :-)) Ho una coppia di ram da circa 2 settimane, e sembra che siano in piena fase di corteggiamento. A dire il vero non avevo pensato alla loro riproduzione, anche perchè in vasca ho un cory , 3 neon e 3 hemigrammus , 3 caridine.
Devo togliere tutti questi altri per vedere come mi potrebbe andare la riproduzione? (ho letto che dovrei togliere il cory e i neon, ma gli altri?)
-28d#
Se la femmina deponesse e le uova si schiudessero quando io non sono in casa (x gran parte del giorno causa lavoro #06 ), che problemi sorgerebbero ?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
:-) :-))
devi togliere sicuramente sia il cory (perchè non ne aggiungi un paio che sono pesci da branco? :-) ) i neon e gli hemigrammus...le caridine non fanno danni...
x quanto riguarda il fatto del lavoro...avrai problemi nel nutrimento degli avanotti che deve essere effettuato il più spesso possibile...
-28d# eh lo so che il cory è da branco, ma purtroppo lo presi circa 1 anno e mezzo fa, quando purtroppo feci l'errore dei principianti: una bella zuppa!e non ne sapevo nulla.. #06
per quanto riguarda il lavoro, dici che allora farei meglio a rinunciare ?
Non so se esiste qualche metodo " meccanico"per il nutrimento.. ma non credo -20
eh agli avanotti di ram bisogna dare infusori o il liquifry e poi naupli di artemia...
parecchie volte al giorno...non so...
pingupao
22-06-2005, 22:52
Se è andata la mia memorabile coppia.. :-( #07 :-( ... no, non sono tornata a fare la Ram-killer.... -04 -04 -04 .......maledetti Cianobatteri!!!!!!!!!!! #18 #18 #18
pingupao
22-06-2005, 23:04
Cioè... vado una settimana al mare... torno... Cianobatteri addirittura attaccati ai vetri... provo con i cambi d'acqua .... niente... cura antibiotica per forza... (anche se di mio ne sarei contraria..ma come ho scritto altre volte, contro i Ciano cedo!!) e quindi flora del filtro azzerata...sballo dei valori..morte dei Ram....
Vi prego...non infierite...ho pianto togliendoli dalla vasca.... :-( -04
anch'io ho i ciano in vasca...
ci convivo da un paio di mesi...ogni tanto pulisco le piante e tiro avanti fino a settembre quando lo riallestirò...
mi spiace...
pingupao
23-06-2005, 00:12
Ecco.. se hai intenzione di riallestire allora..attendi pure.. e lascia stare le cure antibiotiche...
Io purtoppo..non potevo fare altro.. #07
no no non ci penso nemmeno...mi tengo ancora un pò i miei batteriuzzi... :-)
anzi ho deciso di rivoluzionare l'acquario...togliere le piante, metterci un bel pò di legni di torbiera, smettere di fertilizzare(quindi creperanno anche i ciano),poca luce,tanta torba x abbassare anche la conducibilità che adesso sarà altina e vedere se quei bastardini cosi non si mangiano più le uova... :-)
pingupao
23-06-2005, 11:43
In bocca al lupo... io nonfertilizzavo e "kili" di torba....mi son arrivati i Ciano lo stesso... :-) ;-) -05
usa il ciano cell!!!! :-)) :-)) :-))
usa il ciano cell!!!! :-)) :-)) :-))
le saiiiiiiiiiiii TUTTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Pirughino
18-07-2005, 23:22
buondi',
ho allestito 1 mese e mezzo fa il mio acquario 180 lt lordi
ho inserito 3 ramirezi 1 maschio
dopo due ore c'era gia la lotta tra femmine
ora mi pare che il maschio abbia scelto anche se per ora si limita a mettersi in mezzo tra le due
per portarmi avanti con il lavoro volevo sapere se una volta formata la coppia
devo riportare la sfortunata indietro o se invece la posso tenere
Secondo me sarebbe di troppo e correrebbe qualche "rischio"......
Pirughino
18-07-2005, 23:42
ok, ricevuto
ma il fatto che il maschio gironzoli un una
ma non intervenga quasi mai direttamente a scacciare l'altra?
dite che conviene aspettare?
Se dovessero deporre, cosa che ti auguro di tutto cuore, penso proprio che l situazione cambierebbe....
Pirughino
19-07-2005, 00:01
gia' dopo 3 giorni dall'inserimento !?!
Intendevo che se in futuro la coppia dovesse arrivare a deporre per la terza incomoda sarebbero dolori.......comunque non si sa mai nella vita..... :-))
ragazzi ho preso una coppia di ramirezi e ieri li ho lasciati a digiuno , oggi do da mangiare ma nn mangiano si limitano a prendere e sputare dei sedimenti sul fondo dell`acquario e sputarli , il cibo che do nn lo cacano nemmeno #09
ragazzi ho preso una coppia di ramirezi e ieri li ho lasciati a digiuno , oggi do da mangiare ma nn mangiano si limitano a prendere e sputare dei sedimenti sul fondo dell`acquario e sputarli , il cibo che do nn lo cacano nemmeno #09
cosa dai da mangiare??? i parametri dell'acqua sono ok???? le loro condizioni generali??? in vasca da soli, con qualche rompiscatole????
allora da mangiare ho provato : tetra min granules , jbl grana chiclid e il tetra prima discus (un po schiacciato xke`se no i granuli erano un po troppo grossi )
i parametri dell`acqua sono ok , i pesci stanno bene havranno circa 4 mesi , hanno il ventre bello rotondo e gironzolano tranquillamente nella vasca
assieme ci sono 6 corydoras aeneus e un anci ma nn mi sembra che gli rompano la scatole
allora da mangiare ho provato : tetra min granules , jbl grana chiclid e il tetra prima discus (un po schiacciato xke`se no i granuli erano un po troppo grossi )
i parametri dell`acqua sono ok , i pesci stanno bene havranno circa 4 mesi , hanno il ventre bello rotondo e gironzolano tranquillamente nella vasca
assieme ci sono 6 corydoras aeneus e un anci ma nn mi sembra che gli rompano la scatole
per invogliarli prova con chironomus (poco) congelato.
gli inquilini sono ideali se non miri a riprodurli ;-)
no nn miro a riprodurli cmq ho notato che sono un po timidi , se si sta ad osservarli restano nascosti nel fogliame ad allontanarsi un po invece escono e mangiucchiano i granuli che cadono sul fono e sulle foglie delle piante ;-)
Domanda flash: in 170/180lt netti, dove già risiede una coppia di apistogramma agassizi, posso inserire una coppia di ram?
La vasca è molto piantumata e piena di nascondigli. ;-)
AstroTheOne
25-08-2005, 13:38
Domanda:
La mia coppia di Ramirezi e' davvero stana.
Le condizioni dell'acqua sono ottimali, uso il 100% di acqua osmotica (in acqua c'e' qualcosa di calcareo che alza i valori ma nn capisco cosa possa essere dato che c'e' solo sabbia nn calcarea) cmq grazie ai cambi settimanali il ph nn e' mai salito sopra i 6.5, uso torba e co2 e i pesci mangiano e sono in ottima salute.
Tuttavia quando la notte spengo le luci capita che durante la notte i pesci(che praticamente dormono sul fondo) sbiadiscano fino a perdere molti dei loro colori, poi come riaccendo le luci si alzano dal fondo e nel giro di 15 mins riprendono i loro colori stupendi; e' normale?
Altra cosa, la mia femmina sembra avere qualche verme intestinale, come inserita nell'acquario faceva feci bianche, l'ho nutrita x un pò con cibo bagnato d'aglio e le era passata però questa mattina defecava di nuovo bianco a distanza di 1/2 settimane.
Continuo con l'aglio e cerco di nutrirla così per vari giorni?
Thx x le info
ah se vi serve sapere l'alimentazione uso il Tetra Discus e Crionomi liofilizzati (questi in particolare li fanno impazzire)
melkain,
sì
pesci(che praticamente dormono sul fondo) sbiadiscano
dormono, è normale che sbiadiscano, lo fanno un po' tutti i pesci...
probabilmente le feci bianche testimoniano flagellati intestinali, curali con il flagyl o altri medicinali acquariofili
saxwilly
27-09-2005, 22:52
Ragazzi in 50 litri netti posso mettere una coppia di ram mirando alla ripro? metto solo quelli....
direi proprio di si... ;-)
saxwilly
28-09-2005, 00:00
evvai!!!!!! Sabato andrò a prenderli allora....
Valori dell'acqua: Ph 6.8-7.2; Kh 4-5; Gh 6-7; Nitrati <15; nitriti assenti....
Sono ok?
tieni stabile il ph a 6,5 o anche meno e sei a posto...torba nel filtro e chironomus x invogliare le deposizioni... ;-)
i miei non si decidevano a deporre dopo una decina di giorni a chironomus, cosi ieri sera li ho spostati nell'acquari di comunità e messo al loro posto una coppia di viejita che avevano già dimostrato buone cure parentali e puntualmente stasera alla ramireza è spuntato l'ovopositore e entrambi hanno iniziato a pulire una foglia di anubias... -28d# -28d# -28d# -28d#
Probabilmente il cambiamento d'acqua li ha stimolati.... #24 #24 #24
Probabilmente il cambiamento d'acqua li ha stimolati.... #24 #24 #24
è quello che ho pensato anch'io... :-))
anche se i valori dell'acqua del loro acquarietto erano più acidi e bassi di durezza rispetto alla vasca di comunità fertilizzata e tendente alla neutralità... #13
Non vorrei dire stupidaggini, ma in natura il cambiamento dell'acqua avviene con la stagione delle piogge, quando i fiumi ed i torrenti ricevono grosse quantità di acqua carica di nutrienti dilavati dai terreni circostanti etc etc
Quindi mi sembra che quello che è accaduto ci stia tutto...
già...x stimolare la ripro di alcuni pesci tipo i cori lasciano poche dita d'acqua e ne aggiungono il resto nuova proprio x simulare la stagione delle piogge...credo che sia giusto ciò che dici... :-)
Si, ma adesso non continuare a traslocarli per stimolare le voglie...... :-D :-D :-D
Certo che verrebbe voglia di farlo..... ;-)
mark87, mi descrivi la vasca per la ripro o mi dai un link ?
certo...di foto non ne ho...ho la digitale ancora al mare...comunque ho un fondo si sabbia fine bianca(1 errore) e quattro radici di mangrovia una sopra l'altra sitemate in modo da formare qualche nascondiglio...non è una bellezza ma non deve esserlo :-) ...l'acquario è 80x30x30netti con filtro interni caricato ai soliti cannolichi, lana e 100 grammi circa di torba granulare (ho l'acqua che sembra piscia... :-)) )
x i valori sono ph sul 6 grazie a co2 e torba, gh 1 nonstante la mia acqua a osmosi sia circa 5(la torba ne assorbe molto) kh 4 no3 intorno a 10...ho uno strato di lemna e pistia che ricopra quasi tutta la superficie e credo siano ottime come ciuccia-nitrati...luce 18W 6500K...
che dire...non mi viene più in mente niente... :-))
ah temperatura 28 gradi...
Ok, grazie..... :-))
Però è strano che la tua osmosi sia a 5 gh.....come stanno i filtri ?
Altra cosa strana....kh > gh.....hai altre fonti di carbonati che ti gironzolano in vasca..... #24 #24
Spassionatamente, per una vasca da ripro forse sarebbe d'uopo un conduttivimetro..... #24
la mia osmosi è quella che sotituisce l'acqua minerale...io la bevo abitualmente...x quello che ha un minimo di sali... se no non ci farebbe bene...ha anche un pò di nitrati a volte...che non supera cmq mai i 10mg/l
il kh lo tengo io cosi x avere un minimo di tampone...
il conduttimetro hai ragione...esox in negozio non ne ha x provare...comunque è stato messo in lista come regalo di natale...conduttivimetro e phmetro... :-))
comunque è stato messo in lista come regalo di natale...conduttivimetro e phmetro...
Ottimo !!!! Quasi quasi scrivo anche io la letterina a Babbo Natale..... :-))
la mia osmosi è quella che sotituisce l'acqua minerale...
A questo punto.....sei sicuro che sia osmosi e non addolcita ?
bella domanda... :-))
in casa si è sempre parlato di acqua a osmosi...addolcita??con le resine??
x il fatto che ne viene furi poca dovrebbe essere a osmosi...
x il fatto che ne viene furi poca dovrebbe essere a osmosi...
Non ci giurerei......un controllino ?
;-)
un paio di volte è anche venuto un tecnico e anche lui parlava di acqua a osmosi...
guardando la conducibilità si capisce?come faccio se no... :-))
se è venuto solo un paio di volte dovrebbe essere osmosi, le resine devono essere rigenerate/cambiate abbastanza spesso
è venuto solo perchè l'impianto perdeva... -28d#
x la manutenzione mi sembra venga una volta l'anno... :-)
ciao a tutti dopo una bella delusione con una mia falsa coppia di scalari #23 ho acquistato ieri una coppia di ramirezi(bellissimi #22 )ma noto che sono abbastanza timidi, anzi la femminuccia si nasconde per tutta la giornata dietro al filtro.ho provato anche a dare da mangiare più volte al giorno ma è sempre li timorosa.nel mio acquario da 100L ci sono 3 cory e 3 oto.è normale che hanno un comportamento del genere i miei ram?non mi sembrano che siano malati
inizialmente anche i miei erano timidi...comunque se le condizioni in acquario sono buone non dovrebbero tardare a svegliarsi...a me vengono a prendere il cibo dalle mani... :-)
speriamo bene -11
mi potresti consigliare che mangime devo usare?ora stò usando quelloa granuli che usavo per i scalari
uso un granulare della super-hi-food di base...ricordati che raramente (men che meno se appena inseriti) i ramirezi mangiano in superficie...usa un mangime affondante.... ;-)
ok e come contorno al mangime base cosa posso usare?
io do del surgelato (chironomus) del vivo (artemia) e del liofilizzato krill e dafnie... :-)
Salve a tutti. La mia coppia di RAM si è riprodotta ca.1 mese fa e sono riuscito a portarmi fuori diversi piccoli (visto che l'acquario era troppo abitato) che mi sono curato in un altro piccolo acquario. :-)
Ebbene, non capisco cos'abbiano i piccoli che da un un paio di settimane sembra non riescano a nuotare: stanno SDRAIATI SUL FONDO, NUOTANO SCOMPOSTI rigirandosi su se stessi... eppure, con difficoltà, rincorrono i naupli di artemia che regolarmente dò loro e quindi continuano a nutrirsi. #07
I valori sono ovviamente tutti ok, qualcuno ha avuto un esperienza simile?
Ciao, grazie.
[quote="mark87"]io do del surgelato (chironomus) del vivo (artemia) e del liofilizzato krill e dafnie... :-)[/quot
quali sono gli intelvalli di cibo che fai durante la settimana?o dai tutto ogni giorno?
vanno bene anche larve di zanzare nere?
x stimolare la riproduzione do il chironomus alternato ad artemia viva tutti i giorni...mangiano di solito 2 o 3 volte al giorno...e la domenica spesso niente cibo o solo un pizzico di granulare...
larve di zanzare so che vanno bene...anche se a volte si rischia che siano avvelenate...delle nere sinceramente...boh... :-)
Xander Cage
06-10-2005, 02:08
stavo leggendo un pò, avrei intenzione di prendere una coppia di ram o di caca, ma leggevo dei cianobatteri, come mai si riproducono spesso in questi ambienti? nella vasca di poecilidi mai avuto un problema simile. solo qualche alghetta
mah non credo ci sia una relazione...i ciano ci sono dappertutto...dalla vasca olandese a quella di riproduzione a quella non fertilizzata...ect ect... :-)
Salve a tutti, vorrei mettere in un 54 litri che riallestrirò una copia di ram. che compagni potrei mettergli? :-))
pingupao
10-10-2005, 02:01
Potresti mettere degli otocinclus, sono perfetti come compagni perchè non c'è il pericolo che venga loro la tentazione di papparsi le future uova dei ramini...
Attenzione però, prima di intrudurre entrambe le specie attendi che la vasca sia ben avviata, perchè anche gli otocinclus, come i Ram risento parecchio degli sbalzi dei valori dell' acqua e soprattutto dei nitrati.
Anche i nanostommus possono essere dei buoni coinquilini..
Ciao a tutti !!! Sono ancora viva !! Solo che il 50 litri mi ha dato del filo da torcere questa estate.... o meglio...me l'hanno dato i ciano, visto che me li sono portati dietro per tre mesi !!! Ora dopo una cura di protalon sembra che il danno sia riparato... facciamo gli scongiuri....ma io dico, c'è qualcosa peggio dei ciano per una vasca topicale?? Maledetti.....
Ora ho proprio una bella coppietta... dovreste vederli, sono super vivaci, ma ancora piccoletti... hanno deposto subito, ma ovviamente senza risultati.... attendiamo, con la speranza che non mi arrivi qualche altra tragedia in vasca....
Voi Ram-ologi tutto bene??
:-)) #22 ;-)
io mi sono rotto dei miei due...ho messo una coppia di viejita che avevo nell'acquario grosso e spostato i ram di là...
risultato: hanno deposto dopo 3 giorni e ieri si sono schiuse le uova e la femmina le cura alla grande...neanche il maschio riesce a avvicinarsi... :-)
ciao pingupao!!!!!!!! #22 #22 #22
la prossima volta (speriamo tra 20 anni) che ti vengono i ciano, non usare il protalon che non serve, ma il cyano cell
mark87,
hai schiuso le artemie??
si si sono schiuse ieri alla grande...quasi tutte...
i piccoli però non si sono ancora alzati...hanno 2 giorni oggi...ieri sera ho spruzzato con una siringa un pò di liquifri e dopo un ora la femmina ha spostato tutti i piccoli...l'ho fatta spaventare povera... :-))
pingupao
11-10-2005, 19:59
I miei hanno deposto oggi...ma non nutro speranze... :-)
Non che non abbia fiducia dei piccoletti...ma come ho detto.... son piccoletti... :-))
Grazie Esox! Lo terrò a mente..... ho usato il Protalon perchè ne avevo in casa ed ho letto che per qualcuno a funzionato..ed in effetti così è stato, comunque se mi dovesse ricapitare...(corna corna supercorna!!!!) seguirò il tuo consiglio! ;-)
In bocca al lupo Mark! E facci sapere! #22
ma potrei inserire dei neo insieme ai ram?
Scusate se ho detto una cavolata
pingupao
11-10-2005, 20:19
Se vuoi tentare di portare avanti una riproduzione te lo sconsiglio..perchè i piccoletti colorati son bastarducci se vogliono...Se invece vuoi tenere una coppia di ram solo perchè ti piace, certo, convivono tranquillamente. ;-)
ok..... sennò c'è qualche altro caracide che non sia bastarduccio e posso metterlo senza che disturbi i ram durante la riproduzione?
Grazie,
Luca
caracide direi proprio di no...sono tutti ottimi mangiatori di avanotti...
potresti provare coi nannostomus...loro non dovrebbero dare fastidio...
ragazzi stasera i miei ramirezi hanno deposto per la prima volta su una foglia di anubias e devo dire che è stato molto emozionante osservare tutti i loro comportamenti, ma è normale che è solo il maschio che vigila sulle uova?la femmina la vedo un pò disinteressata e gironzola di qua e di la nell'acquario.non dovrebbe essere al contrario?poi se avrò la fortuna di vedere le larve dovrò alimentarle col liquifri ma dove posso trovarlo?si trova in commercio o bisogna fare gli infusori?scusate per le mie tante domande ma sono alla mia prima esperienza
di solito soprattutto la femmina difende le uova...il maschio più il territorio in generale...comunque se è la prima deposizione difficilmente vedrai gli avanotti...se ciò succedesse devono essere alimentati col liquifri che,oltre ad essere cibo stimola la nascita di infusori...si trova nei negozi d'acquari... :-)
oggi sono andato dal pescivendolo a comprare il liquifri ma non lo aveva mi ha detto che non si trova più in commercio, cmq mi ha dato un mangime della TetraMinbaby per avanotti di -1cm.mi ha detto che andava bene e che miscelato con dell' acqua lo spruzzavo con una siringa sugli avanotti?secondo voi può andare bene?
direi proprio di no...i piccoli dei ram non riescono neanche a mangiare i naupli appena schiusi...organizzati col liquifri e dopo qualche giorno con naupli di artemia...
che non c'è più in commercio il liquifri è una gran cagata... ;-)
oggi sono andato da un altro negozio e aveva un mangime liquido della jbl nobil fluid col 10% di artemia adatto per larve di piccoli ovipari che non possono nutrirsi di larve di crostacei.questo prodotto può andare bene?vorrei evitare gli infusori fai da te che la mia girl non è tanto daccordo ad avere quest'acqua puzzolente gli fa un pò schifo #18
non lo conosco quel prodotto...sembrerebbe come il liquifri ma non so... ;-)
ieri pomeriggio le uova dei miei ram sono sparite -20
le ho controllate al mattino e c'erano ancora poi a ritorno dal lavoro non le ho trovate più -04
in vasca ho oltre ai ram ho anche 3 oto e 3 cory però non penso che saranno stati loro xchè la coppia era sempre li a sorvegliare alternandosi e poi i cory stavano abbastanza lontani dalla zona x.posso riuscire in una futura impresa :-)) ? la vasca è 100L circa e abbastanza piantumata.........non voglio togliere i cory :-( fanno un ottimo lavoro per la pulizia
trà quanto tempo rifaranno le uova?
se sono le prime deposizioni è normale...anzi spesso anche dopo molte deposizioni continuano a mangiarsele...comunque alimentali bene soprattutto col chironomus e in una decina di giorni dovrebbero rifarle... ;-)
Ciao a tutti, sto per entrare nel mondo dei ram, eheheh sto allestendo un 45 lt per loro, sto iniziando l'allestimento, manca la sabbia e il materiale per il filtro....Avevo letto da qualche parte di prendere l'ardesia, quelle che hanno i negozianti mi sembrano troppo grandi per il mio 45 lt, ho optato per una pietra lavica poroso con buchi dove magari possono nascondersi, ce ne sono tre di buchi, ma mettendone uno sotto diventerebbero due con una bella tana....magari d'avanti gli metto qualche sassolino liscio o il legnetto che ha una cavita'....
Una domanda.....ieri ero andato dal negoziante, aveva 3 ram, mi sembravano piccolini, e non riusciva a distinguersi il sesso.....le pinne mi sembravano uguali, non la seconda in alto piu' alta, la pancia pero' non mi sembrava rosa #23, poi quasi quasi mi faro' un bel giro negli altri due negozi, vediamo un po' se qualcuno li prende da allevatori e non grossisti.....
Poi altra cosa, sento che a molti le uova spariscono, ho letto da molte parti che se le condizioni non sono quelle proprio precise, anche con un po' di sporcizia in piu' possono marcire moooolto facilmente, grazie magari a gli stessi batteri che se pappano gli escrementi....di consegueza le uova marcite se le pappano loro stessi, poi diceva di non fare cambi d'acqua 10gg prima 3 10 gg dopo, di sifonare il fondo(naturalmente non le uova :-)) )....Cmq sia ho letto anche su internet valori un po' discordati come ottimali per la riproduzione, addirittura un paio dicevano ph 7,8 quando di solito i ram dicono che hanno bisogno di ph un po' acido, kh e gh 1-3, chi invece kh 7 gh 15
nitriti 0 naturalmente e nitrati chi <10 chi 12,5.....
Altro.....il mangime ho letto che amano Chironomus, ma fresco o surgelato??? No perche' ho visto anche quello disidratato in un barattolino da 15gr......andrebbe bene lo stesso???
Saluti
Andrea
pingupao
04-11-2005, 11:18
Allora Ragazzi...dopo un anno.... sono arrivata al livello mai raggiunto...il nuoto libero degli avannotti.....ieri nuotavano tutti in parata con il babbo....stamattina tutti morti............ li ho proprio visti galleggiare morti..... non ho cambiato nulla nell'acquario, ho solo spento il filtro per la nottata visto che ieri avevo notato qualche risucchiamento.... -05
Mi sapete dare una motivazione valida..... ? Forse l'alimentazione? Ho dato SeraMicron sciolto in acqua di acquario e spruzzato con una siringa.....
Vorrei non rifare errori, se ne ho fatti....ditemi...oh saggi......! :-))
Io sapevo il primo giorno bisogna dargli mmmmm non ricordo il nome, sarebbero cmq cose vive, e dopo bisogna dare larve appena schiuse di artemie....
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare il mio primo acquario...purtroppo il max che riesco a prendere è un advanced 60, mi piacciono un sacco i ram e vorrei metterli...però vorrei avere anche qualche pesce che stia in branco, come i neon, mi piacciono un sacco :-) Quanti ram potrei mettere? E quanti neon? E per quanto riguarda dei pesci che mi tengano un pò pulto l'acquario,diciamo dei pesci spazzino?
che misure ha l'acquario?
comunque una sola coppia di ram...e poi un gruppo di caracide...dipende da quanti litri è però... :-)
80L una coppia di ram e una quindicina di neon... ;-) poi qualche caridina... :-)
Sono riuscito a convincere i miei a prendere l'advanced 80, quindi ho 112l a disposizione... :-))
Io avevo pensato a due scalari, qualche neon, qualche ram e qualche pulitore...sul numero sono ancora molto indeciso...Cmq sto affrontando l'ingresso in questo meraviglioso mondo con calma, voglio prima di tutto informarmi bene, ho già letto un intero libro sugli acquari più un sacco di articoli su AP in qualche giorno...
Per ora ho preso solo il filtro esterno eheim 2234, oggi vado in cerca dell'acquario qui nei negozi a PD altrimenti lo prendo in internet...e ora inizierò ad informarmi sulle piante da mettere, sui pesci e su come fare il fondo...
Mi sto davvero appassionando!!!! :-))
bene bene... :-))
comunque io sceglierei tra scalari e ram...l'acquario è 80cm...diventeranno una novantina di litri netti...quindi io opterei x una coppia di nani e un bel gruppo di caracidi...x gli scalari diventerebbe presto un pò stretto... :-)
Oggi sono andato per negozi...mi sa che gli scalari staranno un pò strettini perchè mi piacciono troppo :-)) I ram li ho trovati davvero piccolissimi e mi hanno detto che ci mettono davvero un sacco a crescere e di tenere conto di possibili morie...
se proprio vuoi gli scalari puoi mettere loro ma devi rinunciare ai ram...che con gli scalari in una vasca così avrebbero la vita difficile soprattutto se si formasse una coppia di scalari... ;-)
-43 ma ieri in giro per negozi ho visto i ram e li vendono davvero piccoli...così come gli scalari a meno di non spendere circa 25€ ciascuno :-(
se vuoi fare le cose x bene.... ;-)
i ram sono delicati e se hanno competizione x il cibo presto si ammalano... ;-)
il fatto che siano piccoli non è meglio...gli scalari nel giro di un anno ti diventano delle padelle di 15cm se cresciuti bene... ;-)
-20 che peccato...allora proprio neinte ram? -20
meglio di sicuro i ram che gli scalari in 90L...tutti e due proprio... #07
Oggi ho preso due ram :-)) , uno e' sicuramente una femmina, pancino rosa, l'altro non sono sicuro pero' che sia un maschio, non ha la pancia rosa, ma neanche il secondo ciuffo della pinna dorsale piu' lungo, o cmq molto poco piu' lungo...cmq sembra vadino daccordo stanno quasi sempre vicini...
se riesci a postare una foto possiamo vedere se sono una coppietta... :-)
Ho una Kodak dx 4330 3.1megapixels
Non riesco a mettere a fuoco l'immagine :-(
intanto vi mostro il mio acquario :-))
carino...metti uno sfondo e fai le foto senza flash e con le luci dell'acquario accese... ;-)
In pratica nella foto non si vede bene la pietra lavica sulla sinistra, ci sono due buchi e sopra c'e' una microsorium pteropus, mentre al centro dietro su un legno di manila c'e' una microsorium pteropus latifolia, l'anubias nana in d'avanti su un legnettino, l'echinodorus tenellus ha molte foglie che si stanno ingiallendo e diventando marroni, e la CRYPTOCORINE MI OYA sulla destra sono gia' tre foglie vecchie che sono marcite, poi dietro la cryptocorine c'e' un vasetto capovolto con un buco, poi quella pientra bianca trasparente non mi piace proprio a me, l'ha voluta mia madre, secondo me snaturalizza il tutto...
dopo 4 deposizioni dei miei ramirezi non andate a buon fine, ho deciso di tagliare la foglia con il prezioso carico e di sistemarlo in una sala parto galleggiante con la tanta speranza di vedere i piccoli, ma delusamente parlando alcune hanno incominciato alcune ad ammuffire.scrupolosamente le ho aspirate con la siringa mentre le altre si intravedeva anche il puntino nero degli occhi.però ora dopo ora ad una ad una sono ammuffite tutte dalle 24 alle 30 ore successive dopo -04 -04 -04
possiedo un 100l e ho subito misurato i valori:
ph = 6,5
kh = 4
gh = 5
no2 = 0,2mg
no3 = 0,10mg
T = 26#27
vi prego aiutatemi :-( vorrei riprovare di nuovo ma ho paura che ammuffiscono #09 da cosa sia dovuto?sono sicuro che le uova erano fecondate
forse non erano ben ventilate...di solito questo lavoro lo fa la femmina con le pinne...dovresti togliere le uova e metterle in una vaschetta da 4-5L con un areatore...
i valori vanno bene...ma magari il meschio non ha fatto bene il suo dovere...
eppure ero certo che erano fecondate xchè quelle poche rimaste pronte x la schiusa erano marroncine.cmq le uova non sono state affatto ventilate xchè le ho tolte dopo poche ore dalla deposizione, allora magari era la mancanza di ossigeno o magari può essere che erano troppo in superficie e troppo vicino ai neon con il dovuto sbalzo termico tra il giorno e la notte?e poi una mia curiosità ma apparte l'areatore che nell'acquario può causare un aunento del ph, ma non è più semplice allevare le uova in una vaschetta galleggiante nell'acquario?eviterebbe tanti problemi e sarebbe molto più stabile di una piccola vaschetta. scusami delle mie tante domande ma ho mille dubbi #23 -28
pingupao
21-11-2005, 20:19
Io sinceramente mi armerei di pazienza e aspetterei che tutto avvenga in modo naturale, 4 deposizioni non sono abbstanza, la coppia deve affiatarsi e "rodarsi", lascia che facciano le loro esperienze, vedrai che i risultati arriveranno! In bocca al lupo! :-)
per me è tutto più semplice fatto in vasca coi genitori...non hai problemi di cambi e valori dell'acqua e soprattutto puoi osservare i comportamenti dei genitori...in una sala parto non credo sia possibile anche perchè dopo qualche giorni vi uscirebbero...
continua qui... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22360
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |