Visualizza la versione completa : ALBA TRAMONTO CON PLC
Ciao
Qualcuno sa come posso fare una simulazione alba tramonto su lampade t5?
ho visto in rete che si possono gestire I BALLAST DIMM.1-10v tramite PLC.
Cercavo però qualcosa di più semplice visto che tutto il resto lo controllo con aquatronica .
Aquatronica inoltre dovrebbe commercializzare un modulo ma nessuno sa quando uscirà.
Ho smanettato in rete per giorni non trovo nulla a parte progetti autocostruiti poco pratici o piccoli circuiti per preseppi.
Ormai mi sono rassegnato a prendere un PLC
http://www.aquagarden.it/articoli/55_automazione.html
IL costo è di circa 90 euro.
ma bisogna programarlo
qualcuno lo ha gia fatto?
Oggi ho scaricato il prog. logo della simmens vediamo se ci capisco qualcosa.
non so molto di plc ma credo sia sprecato per un effetto cosi banale, prova con dei microcontrollori piu elementari o altro, con un plc pui controllare tutto:pompa temperatura, luce, luce lunare, mangiatoia.....
in bocca al lupo, avendo soldi e tempo lo farei pure io #12
Questo non va bene?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/albatramonto/default.asp
l'avevo gia letto sarebbe perfetto. ma non è un lavoro semplice da eseguire
mariobros
25-01-2007, 05:03
ma un timer meccanico da 5€ non va bene? #24
Con un timer meccanico accendi e spegni di colpo, non diversamente da come faresti usando il dito sull'interruttore.
Il problema che si pone zane è invece - con il tipo di alimentazione adatto - di cominciare a far calare la luce adagio-adagio, a partire ad esempio da 20 minuti prima con luce piena, fino a farla gradualmente spegnere del tutto per simulare un effetto tramonto.
Idem all'accensione per simulare l'alba.
Questi effetti sono possibili solo conl'ausilio di controllori elettronici che agiscono su particolari tipi di alimentatori, che sono detti "dimmerabili" (ovvero: regolabili).
mariobros
25-01-2007, 15:41
ma così non si rovinano le lampade o i reattori (alimentatori)? si potrebbe fare con tutti i tipi di lampade, anche hqi?
cacchio così si che sarebbe una figata
No, i reattori dimmerabili sono fatti apposta.
Per hqi e hql non mi sembra possibile un controllo di questo tipo, ma mi informo meglio
mariobros
25-01-2007, 16:53
c'è l'acls della sfiligoi che dovrebbe fare questo lavoro, ma il prezzo... -28d#
se c'è qualcosa di più economico è meglio :-))
mariosannino
25-01-2007, 17:10
Guardate qui
http://www.limulus.it/modules.php?name=catalog&file=product_info&cPath=21&products_id=56
con un interfaccia DALI e possibile farlo funzionare e dimmerare anche le HQI.
Il problema è essere capace tramite un PLC ad utilizzare l'interfaccia DALI
Io sapevo che per le HQL il problema era all'accensione, che deve avvenire a valori nominali.
Per le HQI invece il problema era di farle funzionare a temperature tali da comprometterne la durata e, ovviamente, la qualità della luce.
Sebbene fossero previste regolazioni fino al 50% del flusso luminoso "pieno".
Comunque è un pezzo che non mi aggiorno su questi tipi di lampade e posso anche essere rimasto indietro di anni... LUCE!!! :-D :-D
mariobros
25-01-2007, 17:19
come prezzo siamo scesi molto, ma per le mie tasche non ci siamo #07 :-D :-D
comunque penso che a meno di 200€ non si scende, quindi mi tocca pazientare fino a natale prossimo :-D :-D :-D
Beh, dai... che ci vuole, proprio oggi mancano appena undici mesi esatti!! :-D :-D :-D
http://nuke.reefitalia.com/MagazineNovembreDicembre2006/Costruiamoinsieme/tabid/196/Default.aspx
http://www.ceabacquari.it/documenti/catalogo05.pdf
raga ho trovato questo che ne pensate, c'è qualche esperto viene 55
http://www.areasx.com/index.php?D=1&id=8048
mariobros
26-01-2007, 05:28
questa potrebbe essere la svolta...
moreno65
27-01-2007, 11:55
raga ho trovato questo che ne pensate, c'è qualche esperto viene 55
http://www.areasx.com/index.php?D=1&id=8048
Con questa puoi solo dimmerare le lampade ad incandescenza.
Tu devi trovare una scheda che ti dia un segnale in uscita da 0-10v da collegare al ballast dimmerabile, e che ci sia la possibilita' di regolare i tempi di accensione-spegnimento( con dei potenziometri).
Io ho fatto la regolazione della vasca con un plc della siemens, se ti interessa posso buttarti giu' il programma.( sono programmatore di plc ).
Ciao.
ciao moreno,grazie mille io ho il programma logo non demo.
ti ho mandato un email con il mio indirizzo
saresti molto gentile a mandarmi il file .
ho letto anche altri forum sull'argomento ma nessuno ha posato il programma. mi chiedevo se tu volessi farlo.
credo che in molti ti ringrazieranno
raga ho trovato questo che ne pensate, c'è qualche esperto viene 55
http://www.areasx.com/index.php?D=1&id=8048
Con questa puoi solo dimmerare le lampade ad incandescenza.
pensavo si potesse convertire come ha fatto il ragazzo della plafoniera.
http://nuke.reefitalia.com/MagazineNovembreDicembre2006/Costruiamoinsieme/tabid/196/Default.aspx
moreno65
27-01-2007, 14:42
L'articolo che hai indicato trasforma una serie di segnale digitali ( 0-1 ) in un segnale analogico 0-10v.
Con la scheda che comanda la lampada sicuramente ( cambiando il triac ) puoi simulare le otto uscite ma devi sempre avere qualcosa che ti aumenta il segnale in ingresso da 0 a 10v e percio questo circuito e' inutile.
Ti mando un msg per chiederti come lo vuoi strutturare.
Ciao.
cosa devo prendere il software c'è l'ho
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?Nr=avl%3ait&N=4294791678&No=0&name=SiteStandard&forwardingPage=browse&callingPage=/jsp/browse/browse.jsp&BV_SessionID=@@@@0331903943.1169924070@@@@&BV_EngineID=ccchaddjmilkljjcefeceeldgondhgh.0&cacheID=itnetscape
che ne dici dei prezzi?
Voglio ringraziare morenno65 per la disponibilità e la competenza dimostratami nel programmare PLC
-69
moreno65
02-02-2007, 18:08
Voglio ringraziare morenno65 per la disponibilità e la competenza dimostratami nel programmare PLC
-69
#12 Troppa grazia, sono un neofita, ho un lavoro che mi impegna molto, oltre la vasca :-) , ma visto gli aiuti che ho ricevuto, se posso, e poi programmare questi giocattolini un po' mi diverte.
OT: sono 20 anni che programmo macchine da 300-400 motori, encoder e balle varie. scusate l'OT.
ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |