PDA

Visualizza la versione completa : tanto per cambiare... Nitrati... La tragedia continua.....


ellisreina81
29-12-2006, 11:37
Come diavolo è possibile che ho ancora i nitrati a 25? La vasca è da profilo. metto mangime 2 volte al giorno ma veramente poco, ho provato a tenere tutti a stecchetto per un po' (mangiare 1 volta al giorno solo granulato) ma non è cambiato niente. Ho messo una talea di horrida e se n'è andata in meno di una settimana, ora ho una loripes che stà sbiancando, una echinopora che dopo essere stata assaltata dal riccio stà sbiancando anche lei, una merulina che non spolipa. Stanno tenendo una histrix, una hydnopora, una pavona (non spolipa ma cresce) e un favites.
Mi devo rassegnare a tenere molli e lps?
Grazie a tutti

CIKO
29-12-2006, 13:49
da quanto tempo la vasca è avviata?
a volte nn bastano 5-6 mesi per raggiungere la piena maturazione,dipende anche da quante rocce hai che tipo e come erano piazzate all'inizio ;-)
porta pazienza

***dani***
29-12-2006, 14:31
hai provato a misurare i nitrati nell'acqua di osmosi o del cambio?

sebyorof
29-12-2006, 15:20
ma da quanto tempo è avviata questa vasca??? #24 non è che per caso hai spugne o filtri biologici in vasca???
come dice Danilo controlla l'acqua del cambio o d'osmosi perchè non vorrei che è un problema dell'impianto osmosi.
ultima curiosità... che test stai usando per i nitrati?

Abra
29-12-2006, 16:12
ellisreina81, forse dirò una fesseria ma con i nitrati a 25 le morti secondo mè sono imputabili a altro,certo non vivono bene ma neanche muoiono.

ellisreina81
29-12-2006, 16:40
Allora l'acqua d'osmosi è a 0 sia nitrati che fosfati, TDS a 10 di media. Uso sale preis. Anche l'acqua salata mi da 0 (per i cambi, settimanali di 50 lt). Tutto misurato con Salifert. Vasca avviata da un annetto scarso.
abracadabra, ci ho pensato anche io, la teoria dovrebbe essere che al massimo la crescita degli sps è vicina allo 0, magari i colori tendono al marrone per elevato numero di zooxantelle, ma morire non dovrebbero. Ma allora? Perchè?
Una tale di horrida è sbiancata in meno di una settimana, sto perdendo una loripes, la echinopora non è riuscita a riprendersi e sta sbiancando anche lei. ho pensato alle luci si dice che 150 non siano sufficienti per gli sps, ma anche qui non dovrebbero addirittura morire...
Inutile poi dire che ho ciano in quantità...

***dani***
29-12-2006, 16:47
mmm... vediamo un po'...

Vasca 200x45x60,


480 litri lordi circa...

illuminazione hqi 3 x 150w + 2 neon attinci.

la luce è pochina... ma ovviamente non è la causa... sarei curioso di sapere l'andamento del pH nella giornata e soprattutto il redox

Sump da una cinquantina di litri, con pompa eheim da 3500 l/h circa, schiumatoio H&S 200 2x2001, resine ruwal nophos con letto fluido.

prova a togliere le nophos... non saranno loro... ma...

e poi... un dubbio... quale pompa hai? la 1250 o la 1260?

Circa 100 kg rocce vive. Pompe di mov: 4 tunze 6100 alternate 2 a 2 impulsate a 4 sec. Valori: Ph 8.3 Kh 8-9

ok, pH alto...

Nitriti assenti Nitrati 25 mg Fosfati 0,015

nitriti assenti... ma nitrati alti... sembra, ripeto sembra, che la vasca non sia matura o che le rocce non funzionino... o che lo schiumatoio non vada... il tutto è cmq molto strano...

i pesci non sono tanti per quel litraggio... alla fine, per curiosità, che mangime usi? hai un anello posizionacibo...?

ps. non è che è troppo perfetto come parte tecnica? :-)) :-)) :-)) ops... scusa la battuta... ma è come da manuale...

ellisreina81
29-12-2006, 17:12
***dani***, la parte tecnica è da manuale proprio perchè sono partito col piede sbagliato (filtro bio, schiumatoio che non schiumava, poche rocce, etc etc, un classico se vogliamo dire) Qui sul forum ho chiesto aiuto e ho sistemato le cose (comprato schiumatoio nuovo, tolto il biologico, aggiunto un vagone di rocce, con tutte le spese del caso ;-) ) ma ora, ad un anno di tempo mi trovo così mi girano anche i 5 minuti, ti pare? -04 Le nophos ho paura che togliendole si alzino i fosfati (già provato in un periodo in cui ho provato lo zeovit e mi sono arrivate a 0.5)
Le rocce sono parte fiji, parte heliopora, parte scheletri di corallo che ho ereditato dal precedente proprietario della vasca.
Domani se riesco metto foto della vasca e della parte tecnica. Comunque comincio a pensare anch'io che sia la maturazione molto molto lunga...

ellisreina81
29-12-2006, 17:17
L'anello posizionacibo nun ce l'ho. Uso shg granuli tutti i giorni (congelato 2 volte a settimana); wave marine, wave superb, spirulina, alghe secche a rotazione per il pasto serale. Il tutto integrato con plurivit tutti i giorni.

Abra
29-12-2006, 17:52
ellisreina81, azzo tutti i giorni il plurivit ma hai idea di quanto inquina,io personalmente smetterei x un pochino x riprendere a valori raggiunti e dandolo massino 2 volte a settimana.

elos
29-12-2006, 18:17
scusate ,il plurivit cosa e'?vitamine? #13
ELLISREINA prova a cambiare le resine nophos.anche se hai fostati a 0..un amico aveva un problema simile al tuo,e sta iniziando a risolvere ora,dopo avere cambiato le nophos.(prendilo come un consiglio di un neofita)...non si sa mai che risolvi il problema .. ;-
p.s. condivido anche il fatto che la vasca possa ancora non essere matura,io inizio a vedere qualcosina nella mia dopo 16 mesi dall'avvio...nonostante si dica che in 7-8-mesi la vasca e' matura -28d#

Abra
29-12-2006, 18:20
elos, #36# #36# vitamine,ma molto inquinanti e da usare con parsimonia secondo mè.

elos
29-12-2006, 18:22
ABRACADABRA, #12 #12 mi sono ricordato ora che lle ho anche io quelle gocce..protovit :-D

ellisreina81
29-12-2006, 18:29
abracadabra, dici che può essere quello (magari non solo quello, ma da una mano)? Ci metto poco a diminuire...

Abra
29-12-2006, 18:36
ellisreina81, sentiamo anche i + esperti,secondo mè tutti i giorni è troppo o può dare una mano.oltre quello che ti ha detto ***dani*** non è che stai esagerando nella pappa???lo schiumatoio come lavora secco o bagnato???

ellisreina81
29-12-2006, 18:44
non è che stai esagerando nella pappa

Non lo so, ma ho provato a diminuire drasticamente ma non è cambiato niente.

lo schiumatoio come lavora secco o bagnato???

In una settimana fa 2 dita di roba scura scura più la melma nel collo

sebyorof
29-12-2006, 19:10
ma le nophos da quanto tempo girano??? a me hanno fatto un brutto scherzetto...... (erano esaurite e sono diventate un filtro biologico)
il plurivit non devi darlo tutti i giorni ma una volta ogni tanto o solo se serve, quindi non dosarlo sempre(orientati per una volta a settimana max di più può anche appesantire il fegato dei pesci).
a mio parere hai un carico organico molto elevato (vedendo la schiumazione) quindi in questa situazione non dare molto cibo agli lps o sps magari prenderei il marine deluxe che non inquina quasi niente.
per il cibo metti possibilmente solo granuli facendo in modo che consumino tutto il cibo prima che tocchi il fondo. se qualche volta dai solo una volta al giorno il cibo non preoccuparti che non succede niente.
non credo affatto che il discorso delle luci possa creare questo problema, quindi lo escluderei.
ogni quanto fai i cambi?

Abra
29-12-2006, 19:18
sebyorof,giustissimo e aggiungere di far schiumare + bagnato.

sebyorof
29-12-2006, 19:25
a proposito...... hai fondo?????? se si quanto??????

ellisreina81
29-12-2006, 19:32
er il cibo metti possibilmente solo granuli facendo in modo che consumino tutto il cibo prima che tocchi il fondo

E i gamberi che se magnano? 8 gamberi e un paguro devono pur magnà, no? Quando vedono cibo saltano sui vetri per prenderlo... mi spiace troppo diminuire, soprattutto dato che ci ho già provato e non è cambiato nulla...
Per le vitamine ok, ne darò di meno
Le nophos le ho cambiate forse un mesetto fa e fra poco le cambierò ancora ;-)
Cambio 50 lt (10%) a settimana
Schiumazione più bagnata... ma non si pappa pure li batteri bboni?
Onestamente sono attirato da molte boccette e/o metodi vari, ma secondo me c'è qualcosa alla base che non va bene (le rocce, il fatto che non riesco a sifonare bene il fondo a causa dell'altezza della vasca e del fatto che i sedimenti si fermano dove non riesco ad arrivare). Ho sicuramente sbagliato qualcosa all'inizio -28d#

ellisreina81
29-12-2006, 19:32
Niente fondo :-))

Abra
29-12-2006, 19:37
ellisreina81,io ti dico come la penso,i gamberetti e i paguri li alimentrei a mano io prendo un pezzettino di pesce e glieli dò a ognuno ormai anche il paguro aspetta e lo prende,non darei + le vitamine e dimunuirei la pappa hai pesci,posizionerei delle pompe sul fondo in modo da smuovere tutta la caccaccia,e farei schiumare + bagnato così tiri sù + particolato.e cerchrei di aggiustare prima i valori di usare bocettine.

ellisreina81
29-12-2006, 19:45
posizionerei delle pompe sul fondo in modo da smuovere tutta la caccaccia

Questa è un'ottima idea. Però dovrei riuscire a mettere un paio di 6100 sul fondo. come potrei fare? incastrarle tra le rocce?

Abra
29-12-2006, 19:51
ellisreina81,allafaccia del movimento :-D :-D se riesci e non dai fastidio a nessun invertrebato sicuro te lo puliscono,io quando faccio lavori che comportano un forte movimento del fondo o metto in giro molte schifezze al tubo della discesa infilo una calza da donna lascio un giorno e pio tiro via.

ellisreina81
29-12-2006, 19:58
abracadabra, mi hai dato una bella idea. Ci studio come fare e vedo cosa esce.
Altri commenti e/o suggerimenti sono ovviamente benvenuti. Nel frattempo mi armo di foto :-))

sebyorof
29-12-2006, 20:03
no non usare boccette strane, se vuoi usa i biodigest ad ogni cambio che fai che sono batteri nitrificanti (nitrosomonas europea e nitrobacter winogradskyi) che ti aiuteranno di sicuro. (io li uso)
per il fondo aiutati con un tubo rigido attaccato ad un tubo di gomma e se vuoi andare sotto le rocce (nel limite del possibile) attacca nell'estremità opposta un altro pezzetto di tubo morbido cosi ti aiuti meglio. usa magari questo metodo quando devi fare il cambio cosi aspiri l'acqua con tutto il fango che c'è sotto nel fondo.
cerca di fare più movimento possibile di acqua, se pensi che dietro la rocciata non ci sia movimento metti una bella pompa che spinga acqua dietro la rocciata.
le 4 tunze 6100 che hai mettile ad interval 2 alternandole ogni 6 ore, cosi non si fermano e ti aiutano a contrastare i cianobatteri.
rispetta l'alimentazione a stecchetta non preoccuparti per i gamberi perchè non patiranno affatto (sono detritivori e mangiano tranquillamente nel fondo o dalle rocce quindi puoi fare a meno di alimentarli tu), e fai in modo che i pesci finiscano tutta la razione di cibo che metti. se per un mese non dai vitamine non preoccuparti perche non succede niente. per i coralli usa il marine deluxe che non inquina niente.
in più è strano che la tua vasca sia schiava di resine antifosfati. teoricamente le dovresti poter togliere ed avere sempre i fosfati bassi, come tutte le vasche che girano bene.
lo skimmer quanta acqua ti tratta??? fai la prova a vedere quanta acqua tratta all'uscita dello schimmer aiutandoti con una bottiglia da 2 litri tagliata di sopra o con un boccale graduato.

CIKO
29-12-2006, 20:27
scusate ragazzi ma la melma che si forma in sump puo' contribuire a mantenere i nitrati su quei livelli?se si come si puo' fare per eliminarla?

Abra
29-12-2006, 20:27
ellisreina81, e fai lavorare + bagnato lo schiumatoio ;-)

Abra
29-12-2006, 20:32
CIKO, si pulisce :-))

sebyorof
29-12-2006, 20:34
scusate ragazzi ma la melma che si forma in sump puo' contribuire a mantenere i nitrati su quei livelli?se si come si puo' fare per eliminarla?

se è scarto di cibo o feci che anno terminato il ciclo di decomposizione non ci sono problemi diventa fango e basta ma non dovrebbe creare problemi più di tanto, anche perchè nelle nostre vasche ti assicuro che di fango c'è ne e anche tanto. il fatto è che nella sua vasca data la sovralimentazione integrata per giunta di vitamine non si sà se è in decomposizione il cibo che c'è nel fondo o in sump, con conseguente inalzamento dei nitrati e fosfati che tiene a bada con le resine.

***dani***
29-12-2006, 22:52
***dani***, la parte tecnica è da manuale proprio perchè sono partito col piede sbagliato (filtro bio, schiumatoio che non schiumava, poche rocce, etc etc, un classico se vogliamo dire) Qui sul forum ho chiesto aiuto e ho sistemato le cose (comprato schiumatoio nuovo, tolto il biologico, aggiunto un vagone di rocce, con tutte le spese del caso ;-) ) ma ora, ad un anno di tempo mi trovo così mi girano anche i 5 minuti, ti pare? >:-( Le nophos ho paura che togliendole si alzino i fosfati (già provato in un periodo in cui ho provato lo zeovit e mi sono arrivate a 0.5)

troppe prove, troppi cambiamenti... zeovit? perché?

lascia maturare la vasca... non fare nulla per un bel po'...
e prova le rowa... se proprio devi... cmq se ti si alzano i fosfati è perché la non è matura, molto semplice

Le rocce sono parte fiji, parte heliopora, parte scheletri di corallo che ho ereditato dal precedente proprietario della vasca.
Domani se riesco metto foto della vasca e della parte tecnica. Comunque comincio a pensare anch'io che sia la maturazione molto molto lunga...

no, è il fatto che la maturazione non è mai stata fatta... prima biologico, poi berlinese e si ricomincia, poi zeovit e si ricomincia, poi via zeovit e si ricomincia... insomma... dai tempo alla vasca... maturazione è proprio quello...

e troppo cibo...

smetti con tutta quella roba, vitamine comprese...
le vitamine le dai se ci sono dei problemi... non sempre... che non serve ed inquina un casino. smetti con il congelato che inquina un casino.
per un mese dosa solo shg granulato ed alghe nori o altre alghe, E BASTA

fra un mese rimisuri tutto... per me puoi togliere anche le resine definitivamente... ma dai da mangiare solo come sopra... non con tutta quella roba che gli dai...

ellisreina81
30-12-2006, 00:13
***dani***, ok, ci sono, ho capito. Per la schiumazione bagnata confermi anche tu che sarebbe + opportuna? E per la melma che si è formata? Conviene che faccio ancora un po' di casino (senza peraltro essere sicuro del risultato) o meglio lasciare le cose così come sono senza toccare niente e alimentare come mi hai detto?
GRAZIE A TUTTI :-))

alexalbe
30-12-2006, 00:22
Leggo solo ora il topic, e per la precisione un pò di corsa, quindi non so se questi consigli ti sono già stati dati.

Ho visto che hai fatto i test dell'acqua osmotica. Ma dell'acqua con il sale sciolto gli hai fatti? Ti dico questo perchè il Prais a volte si è presentato un pò "alterato" con valori azotati anomali. Controlla.

I tuoi coralli non muoiono sbiancando (soprattutto se è dalla base) per i nitrati a 25 ma per lo scompenso fra questi ed i fosfati a 0. Togli le resine e per ora non rimettere niente. Ti si alzerà un pò i fosfati ma in questo momento è il male minore.

Non ho ben capito da quanto tempo gira la vasca ma i tempi di maturazione, soprattutto se hai usato per un pò lo zeovit, possono cambiare notevolmente.

Io cambierei anche il sale con un'altra marca e farei un cambio importante d'acqua.

Infine batteri. Biodigest, Azoo od altro.

awake
30-12-2006, 13:38
la causa non sono gli no3 a 25 !!! con cosa li misuri ? gli altri valori tipo kh e ca ?valori ? idem per po4.

***dani***
30-12-2006, 21:14
io lascerei così, toglierei le resine, aumenterei i cambi d'acqua e misurerei non solo l'acqua osmostica, come di ha detto alexalbe.
Ciberei con meno varietà, ma sapendo che l'SHG è completo ed è virtualmente senza nessun tipo di inquinanti.

Poi fra un mese, non prima, andrei a dare una misurata ai valori

ellisreina81
31-12-2006, 01:59
grazie a tutti
Allego qualche foto per capire meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0115_550.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0114_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0107_897.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0105_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0103_588.jpg

CIKO
31-12-2006, 12:56
magari le foto nn sono ben definite,ma mi pare che tu abbia un po' di porcheria a livello generale #24 sintomo di uno scompenso della vasca o di eccesso di nutrimenti,visto che la tua è in funzione da un anno.
Sicuramente la tua vasca merita un parco luci sostanzialmente piu' potente (minimo 250w)
vai giu' di carbone tra un cambio d'acqua e l'altro,un paio di salarie oltre a qualche zebrasoma nn ti farebbero male per pulire le porcherie sui vetri e le rocce,poi nn ti affossare troppo e attendi fiducioso,in fondo 25ppm di nitrati in una vasca cosi' grande nn dovrebbero essere un grosso problema ;-)

rveronico
01-01-2007, 14:42
ellisreina81, quoto quanto ti è gia' stato detto anche da altri:
schiumazione piu' bagnata, leva le resine, aggiungi batteri e nutrili (vodka, acetico o quello che vuoi).
Ciao
Rob

ellisreina81
02-01-2007, 00:05
Ok, da oggi parto con la "dieta". Questi sono i valori misurati:

Salinità 34 x mille (la porterò a 35 poco per volta)
Kh 8
NO3 25
PO4 meno di 0.05 (ma coi salifert distinguere da un colore a un'altro è impresa ardua... -28d# )
Ca 410
Mg 1200/1230

Osmosi:
NO3 0
PO4 0

Acqua salata con Preis
NO3 maggiore di 0 (qualche riflesso rosa nel test #24 )
PO4 0

Ho tolto le resine.
Ogni altro consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti :-))

ellisreina81
03-01-2007, 11:26
Sto' per finire il sale (PREIS). Quale mi consigliate x tenere a stecchetto la vasca :-)) ?

ellisreina81
03-01-2007, 16:37
up?

CIKO
03-01-2007, 18:40
ellis,il Preiss è un ottimo sale,tutti piu' o meno sono buoni,la scelta è ampia.
Ma guarda che nn è il sale la causa dei tuoi scompensi ma bensi tutto cio' che reintegri che devi interrompere ;-)

ellisreina81
03-01-2007, 18:44
Quello l'ho già fatto :-)) . Mi aveva consigliato alexalbe di cambiare sale, ma non ho idea di cosa prendere. Recentemente ho visto un post interessante su un sale nuovo, provato da Rama, mi pare, ma non so se può andare bene....

***dani***
03-01-2007, 21:30
prova il tropic marine pro reef

sebyorof
03-01-2007, 21:37
prova il tropic marine pro reef

ottimo sale lo uso e mi trovo benissimo. forse mia impressione ma la vasca da quando uso questo sale e non il preis va un po meglio...

ellisreina81
10-01-2007, 17:53
prova il tropic marine pro reef

E se provassi il Korallen? Potrebbe andare lo stesso? (mi sarebbe più facile da recuperare... :-)) )

Heros
10-01-2007, 18:27
io con il korallen non mi trovo troppo bene
duro a sciogliersi e umido anche da nuovo

Elvisx87x
11-01-2007, 03:47
ma scusa tu sei ad arona vai a gallarate al reef international e mezzora di macchina e c'e sia il tropic marin che il sale dell'acquamedic che e quello che uso io e per giunta mi trovo benissimo..............per la tua vasca mi dispiace che dopo un'anno non riesci ancora a trovare la strada giusta ma secondo me il problema e che la vasca non la hai fatta girare tranquilla in modo tale da finire la sua maturazione andando a ricercare nuovi metodi che ti hanno incasinato ancora di piu ..........cmq anche io come te sono passato dal biologico al berlinese e all'inizio avevo 40 di nitrti poi piano piano in qulache mese con qualche cambio piu frequante ho riportato la situazione nella normalita..........in bocca al lupo

***dani***
11-01-2007, 10:53
io ora uso aquamedic... ma con il tropic marine mi trovavo meglio... magnesio più alto, più semplice da sciogliere... :-)

ellisreina81
11-01-2007, 12:09
Elvisx87x, hai ragione, ho incasinato tutto di più, ora sto' facendo una cura dimagrante alla vasca. Ecco come sto' procedendo:
cambi settimanali di 100 lt
mangiare 2 volte al giorno solo SHG (la domenica una foglia di alghe)
tolto resine fosfati
Non sto' toccando più niente, pulisco solo i vetri 1 volta ogni 2 gg.
Grazie a tutti per i consigli, aggiornerò per i risultati

***dani***
11-01-2007, 12:11
se vuoi fai un cambio grosso del 50%, ma poi stop...!!!

ellisreina81
11-01-2007, 12:41
***dani***, mi è già complicato cambiarne 100 lt, ma 250 è davvero troppo, non saprei neanche dove mettere l'acqua -28d#

***dani***
11-01-2007, 13:12
allora cambiane 100 e basta... non continuare, imho

ellisreina81
11-01-2007, 13:20
***dani***, cioè dovrei cambiarne altri 100 (sarebbe il 3° cambio, previsto per l'inizio di sett prossima) e poi riprendere coi cambi normali da 50 lt a settimana?

***dani***
11-01-2007, 13:24
se ne hai già fatti basta... poi cambia il 5% ogni 15 giorni... secondo me...

ellisreina81
11-01-2007, 16:30
poi cambia il 5% ogni 15 giorni... secondo me...

ok, ci provo, vediamo a fine mese i test cosa dicono.... ;-)

ellisreina81
19-01-2007, 17:42
Ok, siamo arrivati a metà della cura. Le prime impressioni sono:

La loripes è andata... -28d#
la merulina spolipa tanto, anche di giorno
I vetri sono, con oggi, 3 giorni che non li pulisco, forse lo dovrò fare domani (si stanno sporcando)
L'ultimo cambio l'ho fatto 10 gg fa, il prox sarà lunedì.
I test non li ho fatti, ma mi prudono le mani...

Le domande sono:
E se cominciassi a dosare del phyto? (userei phytomax di kent)
E se facessi dei test per vedere eventuali cambiamenti? :-))

***dani***
19-01-2007, 17:47
a che serve il phyto? :-)) io non doso nulla... se non dell'elos svc una notte si ed una no... come mangime per i coralli... e stop...

ellisreina81
19-01-2007, 17:55
a che serve il phyto?

Volevo nutrire la vasca in generale, quei pochi coralli che ho ma anche tutta la fauna bentonica... (e magari l'oxycirrithes mi ringrazierà, visto che campa solo con quella...)
Dici che non è una buona idea?

***dani***
19-01-2007, 18:01
io non lo doso... come dicevo prima, tenderei a dosare il meno possibile, in modo che ogni cosa che inserisci sia facilmente controllabile... magari non metterne troppo... meglio sottodosare in questo caso

ellisreina81
19-01-2007, 18:05
Grazie ***dani***, sempre disponibile -69

ellisreina81
27-01-2007, 17:36
ok, il mese è quasi passato e ho appena fatto i test e i risultati sono da capogiro: nitrati ancora a 25 e fosfati a 0.25 #06 Ora, dopo essermi ripreso dallo shock, come mi devo comportare? Ho pensato di inserire appena possibile le resine e schiumare più bagnato. Altro non mi viene in mente... -20

Robbax
27-01-2007, 23:13
ellisreina81, visto che ti sta morendo tutto,smantellare e ripartire con il piede giusto?
mi son letto il topic(tutto) e ho notato che qualsiasi cosa fai non hai risultati tangibili...ero nella tua stessa situazione: qualsiasi cosa facessi mi portava al punto di partenza allora mi sono chiesto: continuo a spendere e a far soffrire gli animali o rifaccio tutto facendo le cose per bene?
ho optato la seconda e ne sono felice...darei un po piu di rispetto agli ospiti delle nostre vasche...sono pur sempre esseri viventi!
scusa non volevo essere duro,è che molte volte ci accaniamo (io compreso) per raggiungere uno scopo(zero mangime,mani in vasca,cambiamento repentino dei valori.....) ma alla fine non facciamo altro che far stare male gli animali...
;-)

ellisreina81
27-01-2007, 23:54
robbax, forse non mi sono spiegato bene: non è che mi sta morendo tutto, muoiono le acropore... La histrix campa bene (non cresce 2 cm al mese come ad altra gente, ma i colori son belli e cresce). La pavona non spolipa ma cresce anche lei. Ho un'hydnopora che la notte spolipa bene, una merulina che cresce. L'unico problema sono sti benedetti nitrati che sotto i 25 non hanno intenzione di scendere. E poi anche a ripartire non saprei cosa cambiare: le rocce son buone e in giusta quantità, lo skimmer è ben proporzionato alla vasca, movimento quasi troppo, luci non magnifiche ma sufficienti...

Robbax
27-01-2007, 23:58
...forse quei continui cambiamenti hanno ritardato(di molto)la maturazione...lascia andare tutto senza troppi cambiamenti...lasciala assestare da sola ;-)

ellisreina81
28-01-2007, 00:22
E' quello che ho intenzione di fare, ma i fosfati a 0.25 non posso tenerli se no fra poco mi schiatterà davvero quel poco che ho e la schiumazione più bagnata servirà a togliere un po' più di roba...

Robbax
28-01-2007, 00:49
rowaphos e letto fluido ;-) tempo 24 ore e tornano a zero

***dani***
28-01-2007, 10:29
si, i fosfati sono un problema relativo...

ma per avere quei valori... mmm... se l'acqua di partenza è buona... misurato, per caso, i valori dell'acqua che usi per i cambi...? magari una partita di sale avariata...

ellisreina81
28-01-2007, 11:05
Ho misurato i valori sia dell'osmosi sia dell'acqua salata per i cambi, tutti buoni (sono a pag 3).
Onestamente comincio a rassegnarmi... -28d#

matzara
28-01-2007, 17:03
ellisreina81,
anch'io, fino a due settimane fa ero nella tua stessa condizione.
La mia fortuna è che ho solo pesci ultrarestistenti (balestra) e solo molli.
Non capico comunque perchè, con una parte tecnica che posso definire buona, avessi i nitrati a 25 (test salifert).
Poi Davide 2000 mi ha fatto notare che il pozzetto di tracimazione pescava l'acqua dal fondo e non dall'alto, lasciando in superficie tutta una patina batterica...
Quindi ho tagliato il pozzetto in modo da farlo pescare dall'alto.
Poi ho abbassato la portata della pompa di carico dello skimmer a 400 lt/h in modo che l'acqua permanesse più a lungo nello skimmer.
In 2 settimane no3 a 5.

ellisreina81
28-01-2007, 17:35
il pozzetto di tracimazione pescava l'acqua dal fondo e non dall'alto, lasciando in superficie tutta una patina batterica...

questo problema non ce l'ho...

Poi ho abbassato la portata della pompa di carico dello skimmer a 400 lt/h in modo che l'acqua permanesse più a lungo nello skimmer.

Questa cosa è interessante, ma io non saprei come fare... Che skimmer hai? Nell'h&s interno posso regolare entrata dell'aria e uscita dell'acqua. Fino ad oggi ho tenuto una schiumazione piuttosto secca, ora l'ho regolato per schiumare più bagnato, vedremo...

***dani***
29-01-2007, 10:29
l'H&S non deve schiumare secco... così non schiuma...!!! Si ferma tutto sul collo...

ellisreina81
29-01-2007, 10:48
Ogni settimana si forma circa 2 dita (forse 1 e mezzo) di roba scura sul fondo del bicchiere più la melma sul collo. Ora ho impostato la schiumazione più bagnata, vedremo...

matzara
31-01-2007, 00:14
Io ho un Grotech 200, che è un doppia pompa.
La schiumazione è affidata ad una eheim 1260, mentre il carico dell'acqua ad una Newjet 1200, sulla quale è possibile regolare il carico tra 400 e 1200 lt/h.

Dopo averlo lasciato 2 mesi a 1200lt/h ho semplicemente pensato che MENO velocemente caricavo l'acqua MENO velocemente sarebbe uscita dalla camera di schiumazione, e quindi avrebbe avuto piùtempo per "essere trattata".

Effettivamente ora ho una schiuma molto più uniforme con bolle finissime.
Ah, il livello dell'acqua è 3 cm sotto il collo del bicchiere.

CIKO
02-02-2007, 19:27
tentare con qualche fiala di biodigest?
vorrei tentare anch'io che ho gli no3 sui 20#25 ppm ma ho paura di scombussolare la vasca #24

ellisreina81
03-02-2007, 10:33
li sto già usando: una fiala a settimana.
Presto farò sapere i risultati dello schiumatoio con schiuma bagnata.

ellisreina81
20-02-2007, 10:48
ok, ho appena fatto il test: 25. Sono più di 15 gg che ho skimmer tarato per una schiuma più bagnata (il collo si sporca solo un cm in alto) e ho fatto fuori 8 biodigest dosato settimanalmente.
A questo punto penso di averle provate davvero tutte e sono arrivato alla conclusione che la mia vasca per come l'ho fatta e gestita non riesce a degradare i nitrati più di così... che dire, non metterò sps al di fuori di quelli che ho già e mi accontenterò di lps e molli... Certo che un po' mi dispiace... :-(

rveronico
20-02-2007, 11:00
ho fatto fuori 8 biodigest dosato settimanalmente

ma li hai nutriti in qualche modo? acetico, vodka, glucosio o altro?

ellisreina81
20-02-2007, 11:20
rveronico, ma perchè vanno nutriti? Non lo sapevo... -28d# Mica lo dice le istruzioni del biodigest...

FRIZZ
20-02-2007, 13:24
ellisreina81,
a sto punto se sei sicuro della qualità dell'acqua, dei test che utilizzi......... mi sorge il dubbio che tu (in buona fede), non abbia tutte rocce di vive in quantità sufficente, ma che vi siano un bel pò di rocce non vive nel mezzo,
o di scadente qualità che non denitrificano a dovere e chiudono il ciclo dell'azoto come normalmente uno si aspetta che debba accadere.

Abra
20-02-2007, 15:06
ellisreina81, io eliminerei un pò di roccie e ne metterei di nuove poche x volta e ben spurgate da tè non da altri così sei sicuro dello spurgo,e doserei un pò di wodka per alimentare i pochi batteri che ci sono.

RobyVerona
20-02-2007, 23:10
A questo punto perso per perso (ho letto tutte le sei pagine del tread e le hai provate davvero tutte) prova a dosare dell'acido acetico (secondo me molto meglio rispetto che alla vodka) e settimanalmente in aggiungerei anche un mezzo cucchiaino di fruttosio.

Cmq i coralli non ti muoiono di certo per i 25 mg/lt di NO3, ho visto vasche con questi valori meravigliose di specie non troppo esigenti, un pò cariche di colore ma in piena salute. Prova con l'acetico ma vai molto lentamente nell'incrementare il dosaggio. Continua a dosare i biodigest, male di certo non fanno.

ellisreina81
22-02-2007, 11:03
Prima di tutto grazie a tutti dei consigli.
FRIZZ, non lo so, alcune rocce (a dirla tutta sono scheletri di corallo) le ho ereditate da chi mi ha dato la vasca, ma sono in quantità esigua, le ho messe in basso per creare le basi della rocciata, le altre le ho comprate da negozi on-line affidabili e mi sembravano buone.
abracadabra, Fare come dici tu è un casino, ho una vasca di 2 mt e la rocciata è enorme, inoltre ormai ci sono un po' di coralli, verrebbe proprio un casino farlo, ma grazie comunque del consiglio :-)
RobyVerona,l'acetico va dosato tutti i giorni, vero? E cosa capita se salto un giorno? O una settimana? Non sono sempre a casa e vorrei evitare una soluzione che mi leghi all'acquario (per questo avevo pensato anche allo zeovit, ma è la stessa cosa...). I coralli che sono morti... bho, forse non si sono ambientati... Per ora, incrociando le dita, non ho avuto più perdite per sbiancamento. C'è solo una xenia che è come se si bruciasse... ma apro un altro topic così non si fanno casini...

sm
22-02-2007, 12:19
Un mio caro amico aveva un problema simile nella sua bella vasca di 350 litri a causa probabilmente di uno schiumatoio sottodimensionato e eccessivo numero di pesci.
Dopo aver cambiato lo schiumatoio e tolto qualche pesce abbiamo deciso di provare un prodotto americano a base enzimatica che si chiama AZ-NO3. Il risultato è stato ottimo: dopo un mese di utilizzo i nitrati sono passati da circa 50 mg/L a zero (test Salifert) senza che si manifestassero effetti collaterali su coralli (prevalentemente SPS) e pesci. Unico problema: il prodotto si trova in vendita online solo in USA e in Spagna. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1278_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imd_5c150_5ccp2151_185.jpg

RobyVerona
22-02-2007, 13:09
L'acido acetico va dosato quanto più continuamente possibile, il che vuol dire che se salti un giorno non succede nulla ma se salti un giorno oggi, domenica non lo dai martedì prossimo idem allora non è che abbia un gran che senso darlo...

FRIZZ
22-02-2007, 13:48
secondo me, una vasca matura , se bilanciata non ha bisogno di ricorrere a pagliativi, perchè non deve avere problemi di nitrati se ha:
skimmer almeno un pò sovradimensionato
buona illuminazione con buona ossidazione
rocce realmente vive e la giusta quantità che richiede il metodo berlinese per i litri della propia vasca
buon movimento e scambio gassoso
non sovrapopolare con i pesci, ne sovralimentare

così facendo il sistema che hai creato denitrifica da solo senza ricorrere a pagliativi, perchè vuol dire che nell'allestimento o conduzione, uno di questi parametri indispensabili non è corretto

invece un pò diverso il discorso per i fosfati, più difficili da eliminare, chi tiene lps e sps, e alimenta con pappone integratori ecc ed ha bisogno di valori dei fosfati bassi, allora si utilizzano metodi con vodka, o acido acetico ecc

ellisreina81
25-04-2007, 19:55
Ebbene si, ce l'ho fatta. Finalmente. Preso dalla disperazione ho cominciato a dosare l'acido acetico glaciale diluito al 50% con acqua osmotica. Sono partito da 0.5 cc fino ad arrivare a 4 cc. Risultato: in 2 mesi da no3 a 25 a 5 misurati con test tunze.
Sono davvero soddisfatto #21 , ringrazio tutti per i consigli #25 .

rveronico
25-04-2007, 20:00
continua fino ad arrivare prossimo allo zero... poi pian piano comincia il processo inverso, ossia a ridurre la dose di acetico.. fino a che non ti servira' piu' e ti troverai la vasca in perfetto equilibrio (a quel punto fai attenzione con gli inquinanti che apporti tramite cibo, pesci ecc ecc)
ciao
ROb.

ellisreina81
25-04-2007, 20:35
Ecco, su questo ho qualche dubbio. Nel senso che i pareri sono discordanti, c'è chi dice che bisognerebbe avere i nitrati prossimi allo 0, c'è chi dice che averne in quantità moderata (3 - 5 ppm) sarebbe meglio. Onestamente non so... #24

Bellerofonte87
26-04-2007, 01:45
Ciao sinceramente anchio ho sentito la stessa cosa...cmq vorrei sapere dove hai comprato l'acido acetico e soprattutto quali sono le dosi #24 .

_________________________
grazie ciao

***dani***
26-04-2007, 08:11
meglio averli a 0... tanto con i test colorimetrici qualche traccia ne hai sempre... imho

e cmq fra nitrati 0 e nitrati 5, con i test salifert, le acropore cambiano colore...

ellisreina81
26-04-2007, 09:57
***dani***, il test che uso è tunze (macherey) e non ho acropore (ho lampade da 150 w). Comunque andrò ancora avanti per un bel po' con 4 ml (acido acetico glaciale al 50%) e vediamo cosa succede...
Bellerofonte87, l'acido acetico l'ho trovato in farmacia (se siamo vicini te lo posso dare io). Ho iniziato con 0.5 ml in 500 lt d'acqua, ho aumentato di 0.5 alla settimana e dopo due mesi sono arrivato a 4 ml. Somministravo una boccetta di prodibio biodigest ogni settimana (ora una ogni 15 gg).
Sono partito con no3 a 25 e ora sono a 5.

ellisreina81
29-05-2007, 16:54
Fra poco spacco tutto... -04 -04 -04
Il fatto che con il salifert mi uscisse 25 e con i nagel uscisse 5 non mi faceva stare tranquillo, anche se i secondi sono, a detta di tutti, i migliori colorimetrici in circolazione.
Quindi ho deciso di comprare una soluzione tampone a 5 ppm: http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/838?osCsid=133b020482b0f8b876aa6dc1d875105f
Risultato: il nagel segna 3 e il salifert segna 5
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHH
Ho buttato via dei soldi per un test costosissimo fallato o che comunque non funziona e inoltre l'acido aceti non mi ha fatto assolutamente niente
Sono tornato alla disperazione più nera, il marronaio avanza, mi sta passando la voglia di continuare... -20 -20 -20

***dani***
29-05-2007, 18:06
-20

madmaxreef
30-05-2007, 00:39
secondo me hai un mega acquario con tre lucette che non sono minimamente sufficenti soprattuto per la profondita quindi non ti si maturera mai e non ne verrai a capo

VIC
30-05-2007, 11:58
E se tu provassi a fare un riepilogo di com'è ora la vasca.......forse ti potrei aiutare ok? Con calma racconta tutto quello che fai alla vasca, e sopratutto cerca di dire la verità, cioè essere sincero con te stesso e dire cosa butti in vasca......ma proprio tutto eh!!!!!

Poi fai delle foto decenti sia della vasca che della sump e postale quì, e ne riparliamo.

ellisreina81
30-05-2007, 14:35
VIC, ok, facciamo un bel riepilogone, chissamai che si arriva a capo di qualcosa -28d#
Vasca da 200x47x63, quindi lunga ma stretta (me l'hanno regalata), vetri da 19, un centinaio di kg di rocce vive. Conduzione a oggi: berlinese con acido acetico glaciale (a oggi 7 ml). Uso resine nophos con relativo letto fluido. Le luci sono 3 hqi da 150 con neon t5 attinici, fotoperiodo hqi 8 h, attinici 11 h. Movimento dato da 4 stream 6100 impulsate a 6 sec (100% - 20%), cambio direzione ogni 6h. Schiumatoio H&S 200 2x2001.
Popolazione pesci:
Naso
Sohal
2 frenatus
5 squamipinnis
2 Centropyge
1 Pseudocromis
1 Pseudocheilinus
Popolazione invertebrati:
7 gamberi
1 paguro
Coralli molli (xenia, sinularia)
LPS (Plerogyra, Catalaphyllia...)
SPS (Montipore, Seriatopore, Pocillopora, Hidnopora, Merulina...)
Alimento con un fondino di cucchiaio (neanche 1 gr.) di granulato SHG 2 volte al giorno i pesci e con zoomax e phytomax (Kent) i coralli (1 goccia di zoo e 1 di phyto al giorno). Una volta la settimana alghe essiccate (ocean nutrition o simili). Ogni 15 gg uso batteri biodigest e nutro gli lps direttamente con del mysis e artemia o con del fresco (gamberi o altro)

Mi sembra che possa bastare, se si voglio altre info basta chiedere
Grazie a tutti

***dani***
30-05-2007, 14:59
Porta le hqi a 10 se non 11 ore e 12 di attiniche, hai poca luce secondo me, poca ossidazione, forse dandogli qualche ora in più bilanci leggermente la cosa

smetti con l'acido acetico, visti i problemi, è ovvio che non funziona, ed anzi... potrebbe essere la fonte dei problemi

smetti con le resine nophos, se hai nitrati e fosfati c'è qualcosa che non va.

Escludendo po4 e no3 dall'acqua di osmosi o dei cambi, schiuma più liquido per favorire l'asportazione dei nutrienti e pulisci il bicchiere a giorni alterni, almeno per un mese.

Aumenta il movimento delle stream in notturna al 50%

Cambio d'acqua e per un mese vediamo che succede

VIC
30-05-2007, 18:22
Sono daccordo con dani, però io oltre a smettere con l'acetico, in quanto difficile da gestire, farei un bel cambio d'acqua del 50%, leverei per il momento le resine, metterei del carbone attivo, che mi par di aver letto tu non abbia, posizionerei meglio le pompe in modo da dare movimento a tutta la vasca.

Lo schiumatoio usalo in questo modo: aria tutta aperta e scarico idem.

Usa un buon sale mi raccomando.

p.s. la plafo mi pare troppo alta, a quanto la tieni dal pelo dell'acqua?

Da quanto tempo non cambi le hqi?

VIC
30-05-2007, 18:25
inoltre non alimentare al momento ne con congelato, ne con fresco gli lps, tanto non mancano in vasca i nutrienti.

ellisreina81
30-05-2007, 19:20
le hqi sono di gennaio, ho intenzione di tenerle fino a Natale quando cambierò la plafo (metterò 2 ati sunpower da 6x39), a meno che non cambio idea e smonto tutto. Ora la plafo è a 21 cm dal pelo dell'acqua. Sto usando sale ATI, faccio cambi del 10% ogni 15 gg. Onestamente non riesco a cambiare il 50 % in un botto, non saprei dove fare l'acqua, il più grande che riesco a fare è di 100 lt. Se tolgo le resine (ci ho già provato) i fosfato saltano a 0,1, siete sicuri? In che modo posso riposizionare le pompe?
Comincerò subito ad abbassare l'acido acetico, aumentare il fotoperiodo, far schiumare + bagnato

blureff
30-05-2007, 20:49
allora,vediamo se se ne viene a capo leggo solo ora (mi spiace)

fai sta prova x 15 giorni poi mi dici come va,valori acqua compresi

hai pesci 4 giorni a settimana dai solo esclusivamente ertemia,i 2 restanti secco alghe (non fanno la fame non preccuparti)

coralli
gli dai il cibo della reef star e marine de luxe tutte le sere a luci spente prima il marine de lucxe dopo mezzora il reef star,poi piu avanti si integra con altro,ma restiamo ad ora

x la chimica dell'acqua x me hai pasticciato troppo,metti un bel po di carbone (3-4 volte il normale) poi fai un cambio d'acqua il piu grosso possibile anche del 40% mi raccomando la qualita dell'acqua di osmosi e del sale (red sea coral pro-tropic marin pro reef)

x gli no3 FREGATENE x ora
quando fai sta prova segnati i valori prima ed a fine prova, poi osserva come va,non ti credere i colori ci vuole tempo a farli uscire 15 gg non bastano,ma gia dovresti vedere migliorie notevoli
ciao da blureff

ellisreina81
30-05-2007, 21:21
hai pesci 4 giorni a settimana dai solo esclusivamente ertemia,i 2 restanti secco alghe (non fanno la fame non preccuparti)

1 o 2 volte al giorno? L'artemia surgelata non inquina?


coralli
gli dai il cibo della reef star e marine de luxe tutte le sere a luci spente prima il marine de lucxe dopo mezzora il reef star,poi piu avanti si integra con altro,ma restiamo ad ora

Dovrei comprare roba nuova e mi scoccia, se dimezzassi o addirittura sospendessi quello che do ora?

blureff, del resto cosa mi dici? Resine, fotoperiodo, schiumatoio?

Grazie dell'intervento

madmaxreef
30-05-2007, 22:34
2 grammi di granulato al giorno -05

blureff
30-05-2007, 23:30
che vuoi che sia,io davo 3 cucchiai da minestra al giorno x 24 pesci di cui 8 oltre i 10 cm!!attualmente mi limito ad un cucchiaino da caffe x 2 pesci :-))
basta ossere la vasca e capire le sue reazioni


fotoperiodo si lo devi alzare a 10 di hqi e 12 i neon (io non li uso!)
le resine lasciale a chi non puo farne a meno
l'artemia la scongeli in un bicchiere poi con un colino la prelevi sciaquandola,se vuoi 1 volta a settimana gli metti sopra spirulina in polvere ed vitamine,io uso quelle in gel della denerle(non sagerare rovina il fegato hai pesci) 1 volta al giorno meglio la sera prima che si spengono le luci
lo schiumatoio e indifferente se schiumi bagnato ho asciutto,purche lo pulisci spesso (3-4 giorni)
non dare nulla di nulla come integratori tranne x magnesio e stronzio
sul fatto di comprare roba nuova,vedi tu,la vasca e tua io ti do dei suggerimenti,ma poi sta a te se seguirli
questa e la mia se non lai vista se ti dico cosa do io al giorno tra pesci e coralli ti spaventi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122644

ciao da blureff

madmaxreef
30-05-2007, 23:40
blureef la tua vasca con tutti quei coralli è un filtro vivente :-D sicuramente se ci butti dentro una sarda digerisce anche quella, bisogna vedere se la sua vasca lo smaltisce tutto quel cibo -28d#

blureff
31-05-2007, 00:18
guarda che io gli ho consigliato roba buona,ma non forte
artemia appunto x tenere magra la vasca con l'alimentazione dei pesci,ma se non lo sai i colori derivano anche da una giusta alimentazione dei coralli ed un equilibro fra luce,fosforo ed azoto
se si tengono bassi il fosforo e gli azotati,la luce passa in secondo piano poiche gia si riesce ad avere una vasca decente
ciao da blureff

VIC
31-05-2007, 08:05
le hqi sono di gennaio, ho intenzione di tenerle fino a Natale quando cambierò la plafo (metterò 2 ati sunpower da 6x39), a meno che non cambio idea e smonto tutto. Ora la plafo è a 21 cm dal pelo dell'acqua. Sto usando sale ATI, faccio cambi del 10% ogni 15 gg. Onestamente non riesco a cambiare il 50 % in un botto, non saprei dove fare l'acqua, il più grande che riesco a fare è di 100 lt. Se tolgo le resine (ci ho già provato) i fosfato saltano a 0,1, siete sicuri? In che modo posso riposizionare le pompe?
Comincerò subito ad abbassare l'acido acetico, aumentare il fotoperiodo, far schiumare + bagnato


Mi spiace, ma penso che un bel cambio d'acqua tu debba farlo, acquistando magari altri contenitori, o facendoteli prestare. Per la marca del sale segui il consiglio di Blureef, e NON USARE L'ACETICO.

Per il posizionamento delle pompe cerca di fare varie prove in modo tale da avere movimento in tutta la vasca, devi provare.

Bhè per le plafo che vuoi usare sinceramente 2 da 39 watt, mi sembrano una castroneria, sarebe meglio tu andassi su plafo da 80 watt per tubo.

Comunque io credo che se vuoi una mano a risolvere i problemi, qualche altro soldino dovrai spenderlo (sale/alimento sps).......poi vedi te.......la vasca e tua.

***dani***
31-05-2007, 08:38
Da mangiare usa anche solo granulare di buona marca, una volta al giorno. Per 2 settimane non succede nulla.

Abbassa anche le lampade... ma decidi o prima le abbassi, o prima alzi il fotoperiodo.

Devi arrivare ad almeno 10 ore di fotoperiodo, aumentando di un'ora subito e di un'altra ora fra 4 giorni, e dopo altri 4 giorni la abbassi di 5 cm.

Se le lampade sono di gennaio... mmm... a luglio ordina le nuove e cambiale ad agosto... altrimenti ritorni nel baratro... hai le 150w non puoi aspettare che non facciano più luce (e dopo 8 mesi non ne fanno)... che poi ti cala il redox che già non è alto, e devi poi ricominciare da capo.

La tua vasca è 2 metri, ma è un po' profonda... i 39w sono corti... fanno 80 cm se non sbaglio... come arrivi a 2 metri? troppe zone in ombra... i neon non sono hqi di fianco non illuminano!!! A questo punto meglio 1 sunpower da 6x54 ed 1 sunpower da 6x39... dovresti coprire i due metri... come luce 558w di neon sono meglio di 450 di hqi... ma sarebbe meglio mettere 8 tubi e non 6 (e sarebbero 4 plafo sunpower da 4 tubi cadauna, 2 da 54w e 2 da 39w) per avere una copertura ottimale.

Il cambio d'acqua è necessario... ovviamente, almeno il 30%.

Le resine toglile, i nutrienti li stai creando tu con tutto quello che butti dentro la vasca e che la vasca stessa non riesce a metabolizzare. Pulisci lo schiumatoio a giorni alterni e fallo lavorare molto molto liquido. E' fondamentale!

ellisreina81
31-05-2007, 08:42
Bhè per le plafo che vuoi usare sinceramente 2 da 39 watt, mi sembrano una castroneria, sarebe meglio tu andassi su plafo da 80 watt per tubo.

i tubi da 80 non mi comprono 200 cm, la plafo è lunga 150 ;-)


ma penso che un bel cambio d'acqua tu debba farlo

Mi organizzo e vedo cosa riesco a fare...


NON USARE L'ACETICO

Da oggi comincerò a diminuire, mica posso staccare subito, no? #24

ellisreina81
31-05-2007, 09:02
La tua vasca è 2 metri, ma è un po' profonda... i 39w sono corti... fanno 80 cm se non sbaglio... come arrivi a 2 metri? troppe zone in ombra... i neon non sono hqi di fianco non illuminano!!! A questo punto meglio 1 sunpower da 6x54 ed 1 sunpower da 6x39... dovresti coprire i due metri... come luce 558w di neon sono meglio di 450 di hqi... ma sarebbe meglio mettere 8 tubi e non 6 (e sarebbero 4 plafo sunpower da 4 tubi cadauna, 2 da 54w e 2 da 39w) per avere una copertura ottimale.

ci penserò...


Da mangiare usa anche solo granulare di buona marca

vorrei provare il metodo di blureff, almeno x 15 gg ;-)

VIC
31-05-2007, 10:17
bhè a questo punto mi arrendo........fai te.......

ellisreina81
31-05-2007, 12:47
VIC, il punto è uno: ho già provato tutti i sistemi "classici" per ridurre i nitrati, ci ho speso soldi, pazienza e notti a pensare a questa o quella causa. Ho quasi lasciato a digiuno i pesci, ho buttato una quantità assurda di biodigest in vasca e onestamente sono stufo, dopo mesi interi di prove e riprove. Sono partito col piede sbagliato? va bene, ok. Ringrazio tutti quelli che avranno (e hanno avuto) ancora la pazienza di seguirmi, ma proverò ancora per una 15ina di gg, non di più. Poi prenderò qualche decisione, vendere tutto, vendere gli animali e ricominciare, non lo so, ma così non posso più andare avanti, gli animali soffrono, si vede.
Scusate lo sfogo ma sono stanco, grazie a tutti.

blureff
31-05-2007, 12:53
azz sei di arona,ti mando il mio telefono sei abastanza vicino,cosi vedo di persona la situazione se ti va
ciao da blureff

***dani***
31-05-2007, 12:58
secondo me i problemi li ho esposti prima... poca luce, acido acetico, non esistono sistemi per abbassare i nitrati, solo una vasca bilanciata... imho...

Se hai problemi vuol dire che qualcosa nella catena non funziona. Devi mettere a posto la catena, non intervenire con altro (vedi acido acetico)...

Quello che farei io l'ho scritto sopra, vedi tu :-)

VIC
31-05-2007, 14:25
Infatti noi siamo quì anche per aiutare, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..........comunque a disposizione.

Juancarlos
05-06-2007, 18:47
Prova a fare un cambio parziale magiore 50%. se hai sul fondo della sabbia toglila completamente.
#36# #36# #36#

Benny
05-06-2007, 21:53
Infatti noi siamo quì anche per aiutare, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..........comunque a disposizione.

oppure smettere di misurarli e osservare solo la vasca e gli animali

gaetanocallista
15-09-2007, 08:49
Post molto interessante ed educativo. Credo che alla fine abbia deciso di smontare tutto visto che dal profilo ha avviato un'altro acquario ad agosto. Nonostante i consigli di tutti non è riuscito a superare la fase critica. #24 :-(

tecnopuma
17-09-2007, 17:17
anche io avevo sti nitrati alti, ho fatto 2 mesi scarsi di bio P e D e sono scesi notevolemte. prova ciaociao!