Visualizza la versione completa : Primo nano reef
ciao ragazzi...ho iniziato a documentarmi sul nano reef.
attualmente ho una vasca di dolce allestita da 40 litri e una da 170 in fase di allestimento.
mi sono però innamorato dei nano reef e in particolare vorrei crearne uno ad hoc per i pesci pagliaccio (con annessa anemone) e dei gamberi pulitori.
ora, siccome devo proprio comprare tutto, mi chiedevo se volevate aiutarmi con la scelta intanto della vasca e delle sue misure (magari potrei auto-costruirmela) (ho letto in giro del mirabello 30...) e dei primi passagi per l'allestimento.
che ne dite?
grazie a tutti
gianlca
leletosi
29-12-2006, 11:08
impossibile tenere pagliacci e anemone in nanoreef con risultati
mi spiace ma devi cambiare progetto.
per una cosa del genere ci vuole o un mega vascone reef con una parte da dedicare all'anemone oppure una vasca da almeno 150 litri dedicata
nel nanoreef non è pensabile, desolato
e invece i pagliaccio senza l'anemone?
leletosi
29-12-2006, 14:05
nel mirabello 30 non hai un ambiente adatto....sia x spazio sia x gestione
mi spiace ma i pesci sono animali che vanno tentui bene e con quella vasca non puoi creare un ambiente consono a nessun pesce....
per far sopravviere qualche pesce....beh, si può.....però io ho avuto un nano per 2 anni proprio in un mir30 e non ho mai messo pesci....
e ogni volta che lo guardavo ero orgoglioso lo stesso.....un pesce non cambia la vita....una bella vasca è molto meglio di 1 pesce....almeno, io la vedo così
gianlca, se vuoi qualcosa di facilmente gestibile senza troppo impegno ti prendi un mir30, compri l'attrezzatura necessaria e ci fai un bel nanetto di coralli molli! Viene molto carino anche senza pesci, metti un bel gamberetto, 1 paguro e 1 lumaca turbo e 6 a posto! Se poi + avanti vuoi provare qualcosa di + difficile si vedrà, intanto fatti le ossa con questo! ;-)
leletosi
29-12-2006, 14:33
che già non è una passeggiata aggiungerei :-))
che già non è una passeggiata aggiungerei :-]
exatto ;-) :-)) ;-)
ciao
leletosi non fraintendermi.
già è complicato tenere sottocontrollo un dolce, non metterei mai un pesce sacrificato!
quando ho iniziato col dolce, per non aver chiesto prima eper non esseremi documentato abbastanza, qualche decesso l'ho fatto!
ora, memore dei mei errori, chiedo prima proprio per evitare dei pastrocchi! ;-)
Avevo preso il mirabello 30 come esempio, perchè avevo letto quì sul forum che poteva essere adattato alle esigenze di un reef
non pretendo che sia questa la vasca giusta, nemmeno per iniziare.
diciamo che mi piacerebbe una cosa piccola come questa
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/louis.htm
allora ipotizziamo una vasca come diceva adp80 con coralli molli, gambero,paguro e lumaca.che cosa mi serve?
dimensioni della vasca?
portata della pompa?
filtro?
grazie
gianlca, se vuoi una vasca commerciale diciamo che il mir30 può andare bene, se puoi autocostruirtela o fartela fare, ancora meglio, così potrai fare una vasca un pò + profonda in modo da fare una rocciata + bella, con molte terrazze per gli invertebrati! Considera però che fino al max 40/45 litri puoi evitare lo schiumatoio e ti affidi solo al metodo naturale, se la vuoi + grande lo schiumatoio è d'obbligo!
prima decidi quanti litri vuoi fare la vasca poi ti si possono dare delle misure della vasca e attrezzatura tecnica!
Diciamo che per un 25 litri ci vorranno 2 pompe da 400 litri/ora se tieni solo molli!
Dimensioni 30x30x30 ad esempio è un bel cubetto!
Filtro non serve, al max un filtro a zainetto per inserire resine antiPO4 e carbone attivo all'occorrenza! ;-)
leletosi
29-12-2006, 15:42
benissimo, bravo
vasca: un bel cubo 30x30x30...bellissimo a mio avviso....il top
2 pompe da 500 litri ora....circa (eheim compact 600, hydor pico 500 ecc ecc )
un filtro a zainetto tipo niagara 190
riscaldatore da 50w
tanichetta da 5 litri x rabbocco automatico (e quanto necessita il progettino)
lampade.....plafo con 3 pl da 24w
rocce e altro la prox puntata....
inizia a vedere ste cose...poi ci risentiamo
ottimi consigli
una vasca tipo questa:
http://www.acquaingros.it/vascareefaperta55litri-p#19518.html?osCsid=3856b834a39b22ea01ca2c24cf953a a7
o questo
http://www.acquaingros.it/vascareefaperta55litriconplafonieragrigiahqi150wve rsioneacquamarina-p#19514.html?osCsid=3856b834a39b22ea01ca2c24cf953a a7
oppure
http://www.acquaingros.it/acquariowaveboxcubo25conlampadaefiltroinomaggio-p-15485.html?osCsid=3856b834a39b22ea01ca2c24cf953aa7
ma per un niubbio come me, è meglio il metodo naturale, berlinese o sps descritti nelle guide del sito?
leletosi
29-12-2006, 16:24
orientati su roba semplice, coralli molli per iniziare....poi vedrai come evolve la cosa....
vasche postate sono ottime ma ti sconsiglio l'hqi per iniziare...meglio una plafo pl o t5 se ci sta
vedi tu.....cmq usa le vacanze x quagliare il tutto.....è lungo il percorso....e partire bene è tutto nel marino
auguri
allora meglio che mi faccia da me un bel cubo
così poi mette le luci che mi dite
ci si risente dopo la befana allora via :)
gianlca, La vasca nel primo link non è male! A me piace! Magari informati su quanto puoi risparmiarci ad autocostruirtela!
piaceva anche a me............però forse 54 litri sono troppi.no?
mi sarebbe piaciuto anche l'ultimo, cha ha il filtro a zainetto...ma mi sembra troppo piccolo
trovassi il wave 30............
cmq avevo in mente una cosa come aveva detto leletosi un 30*30*30
devo solo capire quanto costa il vetro.
la mia idea è però di fare un'acquario nano reef da zero e postare quì sul forum tutto il lavoro e tutte le procedure (ovviamente guidato da voi guru...)
leletosi
03-01-2007, 09:50
beh di progetti passo passo ne abbiamo già....
cmq se lo vuoi fare grazie, serve sempre a tutti.....ti aspettiamo allora ;-)
eccoci quà....come da consiglio di lele ho pensato durante le feste al progetto eh................
ho deciso di farmi la vasca e tutto il resto da me con i vs consigli.
che ne dite?
ma non solo la costruzione della vasca...una guida definitiva con dimensioni, misure, tempi e spiegazioni del tutto
dal costruire la vasca quindi, ai filtri, alle pompe, ecc.................
leletosi
13-01-2007, 14:53
stila la lista componenti tecnici allora così posso capire se vai nella giusta direzione
elenco dettagliato di tutto e vediamo.....
prego....... :-))
scusate se mi intrometto, io avrei una vaschetta che era gia stata utilizzata in passato come reef, è da 8 lt con 2 t5 da 6w uno bianco e uno blu e filtro a zainetto, cosa mi serve ancora?
2 pompe di movimento?Da quanto?e il riscaldatore da quanti watt?
interessa anche a me...voglio un nano reef....
leletosi
16-01-2007, 15:00
lizzy.....
8 litri per un nano?? quello è un pico.....e di difficilissima gestione aggiungerei
rabbocco automatico obbligatorio, minimo spazio per l'attrezzatura
consiglio 1 sola pompa ma una vasca del geenre è per acquariofili advanced e di sicuro non per principianti
molto più semplice gestire 25#30 litri che 8 IMHO
io ho 12 litri netti....fattibile..rabbocco automatico per forza... valori sballano spesso...
rieccomi
iniziato il processo di siliconatura delle mie vasche
direi
pompe....2, per simulare le maree di almeno 20/30 volte il litraggio della vasca
riscaldatore di almeno 2w per ogni litro della vasca
illuminazione almeno 1w per 1 litro (o poco meno)se ci sono specie poco esigenti 1 con 50%attinica e 50% 10.000 k)
altrimenti rapporto w/l da 2 a 3 con 1 lampada attinica, 1 da 10000k e 1 da 7000k per specie più delicate
correggete se sbaglio!!!
il riscaldatore da quanto? basta da 30w?E poi che mi serve ancora?
So che è difficile, infatti prima mi dovumento e mi tolgo ogni dubbio per poter decidere più coscienziosamente...
considera che il riscaldatore deve essere sovradimensionato per far fronte agli improvvisi e frequenti sbalzi di temperatura
io ho 25 litri per cui50 watt dovrebbero bastare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |