Visualizza la versione completa : primo avvio: metto l'acqua osmotica?
martin83
29-12-2006, 00:29
buonasera ragazzi...
domani mattina sul tardi, finalmente verserò l'acqua nell'acquariozzo... :-)) finalmete!
però ho un dubbio... non so se andare a comprare un pò di litri di acqua osmotica e mischiarla con quella del rubinetto, o lasciar perdere... ho circa 100L da riempire...
secondo voi devo farlo? se si, quanti litri dovrei comprare?
grazie ancoraaaaaaaaa!! -b10
fai il test della tua acqua del rubinetto e poi decidi
se lo avessi fatto anche io adesso non mi troverei a dover fare dei tagli di 60 lt alla volta -04
martin83
29-12-2006, 00:36
pesanteeee!!
..e ma io non ho aggeggi per la misurazione..
dicono che qui da me l'acqua del rubinetto è abbastanza buona... vorrei sapere nel caso, calcolando che l'acqua è sufficentemente pulita, quanti litri di osmotica posso utilizzare...
Giuseppedona
29-12-2006, 00:37
Poche informazioni pe rpoterti consigliare il da farsi. Ci dovresti dire come vuoi fare la vasca, cosa vuoi allevare, se vuoi inserire delle piante ecc. ;-)
martin83
29-12-2006, 00:41
ah ok..
allora, non metterò piante vive..
ho messo delle semplici decorazioni che si comprano... fondo rosso... e metterò dei pesci tropicali.. nulla di altamente esagerato.. i pesci esatti non li so.. anche perchè non li conosco..
pensavo a pesciolini tipo neon, e simili... :-)
Giuseppedona
29-12-2006, 00:49
#23 #23 martin83, non stai partendo per niente con il piede giusto, scusa se te lo dico.
Mi sembra che vuoi allestire una vasca solo tanto per tenere dei pesciolini da ammirare, ma l'acquario è qualcosa di più, cerca di ricreare un pezzo di natura !! ;-) ;-)
Venendo a noi, in primis acquista i test a reagente di base e parlo di GH - KH - PH - NO2 - NO3...come puoi decidere di tagliare l'acqua di rubinetto con RO se non conosci i valori ?
E poi riconsidera il fondo rosso che in natura proprio non esiste -05
In ultimo, ti consiglierei di leggere parecchio e approfonditamente le schede del portale fonte sicura di nozioni basilari.
Considera che se ben inizi, avrai meno problemi e sprecherai sicuramente meno soldi. ;-)
martin83
29-12-2006, 01:01
ah ok.. allora nel caso domani porto l'acqua a far esaminare da qualche parte...
ma il fondo rosso è cosi tragico? :-(
ho un sacco di amici che hanno i fondi coloriati (blu, verdi, ecc..) eppure non hanno avuto alcun problema... #13
poi quelli che vorrei io, sono pesci piccoli, non voglio pesci già importanti a cui ricreare un perfetto abitat.. -20
tempo fa comprai uno di quei piccoli acquari da 35L con fondo blu e già con dei pesciolini, e son durati oltre 2 anni.. ;-)
che poi non è proprio rosso-rosso.... è tipo un marroncino TENDENTE al rosso... non un rosso acceso... diciamo che visto anche con poca luce, è più un marroncino ecco... :-) :-))
tipo questo:
http://www.ariostea-hightech.com/images/minimali/lastra/4052_rosso_francia_lastra.jpg
ah ok.. allora nel caso domani porto l'acqua a far esaminare da qualche parte...
ma il fondo rosso è cosi tragico? :-(
poi quelli che vorrei io, sono pesci piccoli, non voglio pesci già importanti a cui ricreare un perfetto abitat.. -20
porta l'acqua in un negozio di acquari, ma compra anche i test a reagente liquido
il fondo rosso non è tragico ma innaturale
anche i pesci cosiddetti "piccoli" hanno bisogno per quanto possibile al loro habitat
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |