Visualizza la versione completa : Metodo Ottavi
Obi-Wan Kenobi
28-12-2006, 18:15
Ciao a tutti, come anticipato qualche mese fà sono in procinto di ricominciare, e sto' lurkando da parecchi giorni .... sono incappato in questa firma che alcuni utenti portano, ma che è? Giuro che sto' utilizzando la funzione cerca ma non ne ho cavato ancora nulla.
Sono incappato anche in alcuni tread dove ho visto che taluni si sono buttati sulle T5 (ad esempio Gil) e si trovano bene, ci sono stati sviluppi in merito in questi quasi 3 anni di assenza?
Gil se ci sei batti un colpo e sopratutto posta le foto aggiornate, sono capitato su un tuo post dove dal titolo si evinceva che c'erano le foto della tua vasca ma nun le vedo! :-)
***dani***
28-12-2006, 18:21
Ciao Obi, ben tornato.
Non so di cosa parli il metodo Ottavi, anzi non l'ho mai sentito.
Per le T5 invece leggi le mie impressioni qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76505
e guarda le foto nel post in firma.
A presto
Obi-Wan Kenobi
28-12-2006, 18:28
Ciao Obi, ben tornato.
Non so di cosa parli il metodo Ottavi, anzi non l'ho mai sentito.
A chi lo dici! per questo lo chiedevo, l'ho letto in firma nei post di Gil :-)) Ma forse è un presa in giro visto l'avvento di nuovi metodi che stanno uscendo ultimamente ...
Per le T5 invece leggi le mie impressioni qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76505
e guarda le foto nel post in firma.
A presto
Vado a leggere grazie!
Ciao Obi, che piacere rileggerti!!!!!!
Il metodo che cerchi e' appunto quello che utilizza Gil e qualche suo seguace.... chi meglio di lui puo' spiegartelo dato che porta il suo nome? ;-)
Ciao
Obi-Wan Kenobi
28-12-2006, 19:44
Ciao Obi, che piacere rileggerti!!!!!!
Piacere mio essere rientrato in questa gabbia (opsss vasca :-)) ) di matti ;-)
Il metodo che cerchi e' appunto quello che utilizza Gil e qualche suo seguace.... chi meglio di lui puo' spiegartelo dato che porta il suo nome? ;-)
Ciao
Bene allora attendo che Gil mi spieghi bene che cosa è! :-))
P.S. Stavo dando un occhiata al tuo profilo ed ho notato che sei passato ad una vasca più grande, tipo come la vorrei fare io (120 * 70 * 70) come ti ci trovi come dimensioni? che luci hai messo?
Ciao
Si Obi, sono passato ad una vasca leggermente piu' grande, non grande come vorrei, ma fino a quando non cambio casa questo e' lo spazio che riesco ad occupare....
Dimensioni... beh, sicuramente la lunghezza di 120cm e' corretta per non costringerti ad utilizzare lampade avendo spazi bui, le T5 da 54W sono della lunghezza ideale.... come lunghezza io oggi non starei piu' sotto gli 80cm.... la profondita' ti da una visione strabiliante, se poi si riesce a fare i vetri in extracharo.... inoltre con la profondita' possiamo posizionare le rocce meglio e riusciamo a dare uno spazio notevole per la crescita ai coralli.
L'altezza di 60cm per me e' perfetta, mi permette di lavorare tranquillamente con lampade da 250W ed ottenere buoni risultati.
L'illuminazione che oggi utilizzo e' data da due riflettori Diamond Lumenarc 3 con una lampadina da 250W cadariflettore, sono riuscito anche a mettere un neon T5 dietro per dare un pelo di luce all'accensione ed allo spegnimento delle HQI. Con questo sistema di illuminazione sono riuscito ad ottenere quello che io reputo il meglio.... probabilmente ti ricordi che di riflettori e di plafoniere nel tempo ne ho sostituite molte....
Ciao
heila chi si rilegge,il grande maestro kenobi
il metodo ottavi!!!non esiste
gil utilizza zeovit,ma al posto degli aminoacidi della korallen,utilizza i suoi che fa lui,ed come alimentazione idem,so che e una robetta x acquacultura,di piu non posso dire io,dovrebbe essere lui a spiegartelo
nella sezione fotagrafa la tua vasca,stomostrando tutte le varie fasi della mia nuova vaschetta dagli un'occhio ;-) lo aperto x quel motivo che possa essere desempio x alcune soluzioni x altri ho trane spunto
ciao da blureff
Obi-Wan Kenobi
29-12-2006, 12:00
Si Gilberto mi ricordavo che smanettavi parecchio con le luci, appunto ti ho fatto domande mirate, io stavo pensando di usare 2x250w sulla futura vasca, ma poi sono incappato in alcuni tread che parlavano di queste nuove plafoniere per t5 (o forse sarabbe più corretto scrivere nuovi riflettori con maggiore efficenza?) dall' ottima resa e mi sto' incuriosendo, perchè non ti nascondo che ci sto' facendo un pensierino, piuttosto tu che ne pensi in merito?
C'è qualcuno qui sul forum che li ha installati da almeno un anno?
Obi-Wan Kenobi
29-12-2006, 12:03
heila chi si rilegge,il grande maestro kenobi
Salute a te Blureff :-)
il metodo ottavi!!!non esiste
gil utilizza zeovit,ma al posto degli aminoacidi della korallen,utilizza i suoi che fa lui,ed come alimentazione idem,so che e una robetta x acquacultura,di piu non posso dire io,dovrebbe essere lui a spiegartelo
Allora attendo un parere da Gil, magari al rientro delle ferie, sopratutto sulle luci in quanto ho letto che è passato alle T5 e vorrei sapere in merito alcune cosette :-))
nella sezione fotagrafa la tua vasca,stomostrando tutte le varie fasi della mia nuova vaschetta dagli un'occhio ;-) lo aperto x quel motivo che possa essere desempio x alcune soluzioni x altri ho trane spunto
ciao da blureff
L'ho vista Donatello, stà venendo su molto bene, poi con tutta quella profondità sarà uno spettacolo :-)
:-D :-D :-D :-D
grande Gil....
dai retta maestro Kenobi.....luce e skimmer..il resto vien da sè..
Il mitico Maestro......
Tempo fa usci sulla rivista Aquarium edita da primaris una serie di articoli su questo tipo di filtro. Se vai sul loro sito e cerchi nell'indice delle annate troverai sicuramente i numeri da richiedere
©utte®, quello è il metodo Onali...non Ottavi
Obi-Wan Kenobi
30-12-2006, 17:36
:-D :-D :-D :-D
grande Gil......
Veramente notevole la vasca di Gil, anche se non sono riuscito a reperire molte foto di come è ora, dopo un bel po' di mesi che è passato alle T5, qualcuno ha qualche link aggiornato?
dai retta maestro Kenobi.....luce e skimmer..il resto vien da sè..
E' proprio il fattore luce che mi interessa maggiormente, tu che ne pensi di queste nuove powermodule? Vorrei evitare di riprendere ad essere il maggiore azionista di ENEL :-))
Obi-Wan Kenobi
30-12-2006, 17:39
Il mitico Maestro......
Uelà Cutter come va? Quanto al mitico e maestro #13 #13 Spero solo di riuscire a replicare la mia vecchia vaschetta, e non ti nascondo che ho molti dubbi in merito #07 ... sopratutto sui colori! #18 #18
franklin
30-12-2006, 18:17
leggi cosa ho scritto sull'impressione che ho avuto stamani vedendo al seabox una vasca t5 accanto a una vasca con 2hqi1000w,nel post plafoniera hqi o t5. ;-)
foto della vasca di gil http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=7846
leggi cosa ho scritto sull'impressione che ho avuto stamani vedendo al seabox una vasca t5 avvanto a una vasca con 2hqi1000w,nel post plafoniera hqi o t5. ;-)
foto della vasca di gil http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=7846
quoto...anche se il nostro occhio non fà testo
franklin
01-01-2007, 15:38
è vero benny,ma la differenza era calmorosa!anche i coraluzzi sotto i neon non sembravano spassaresela male,ora ho fatto caso che acro c'erano in quella vasca ,spero che il sestini non le cambi perche voglio tornare tra un paio di mesi a vedere se hanno mantenuto il colore.
Obi-Wan Kenobi
08-01-2007, 13:59
Uppettino con provocazione .... Gil ma che fine hai fatto? non è che hai smesso dopo aver messo le t5? #18 #18
Scherzi a parte mi rispondi?
albert 21
08-01-2007, 14:44
ciao Obi-Wan Kenobi,
guarda la vasca di pagliaccio 1, da due da xm250 con lumenarc 3 è passato ad una ati 8x80 be... i colori hanno migliorato..le talee che ha a fondo vasca hanno i colori bellissimi... logico non avrai le ombre delle hqi ..ma l'impatto estetico è una questione personale..
ciao, albert
nightrider
08-01-2007, 14:53
beh.....
se è tornato Obi.....
siam quasi al completo
#22 #22 #22
saluti
e piacere di ritrovarti
ciao Obi-Wan Kenobi,
guarda la vasca di pagliaccio 1, da due da xm250 con lumenarc 3 è passato ad una ati 8x80 be... i colori hanno migliorato..le talee che ha a fondo vasca hanno i colori bellissimi... logico non avrai le ombre delle hqi ..ma l'impatto estetico è una questione personale..
ciao, albert
Si si non ci sono dubbi........infatti la vuole vendere............ :-D :-D :-D :-D
VIC, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Obi, le mie impressioni, scusa il ritardo, mi ero perso il post con le ubriacature di natale e capo d'anno #19 , ultimamente le ho scritte in un paio di post qui su tecnica marino.
Giustamente hai scritto che ora i riflettori sono molto piu' performanti sia per T5 che per HQI, nel caso T5 sono migliorate moltissimo anche le lampade, peccato che a livello di PAR e Lux non siano ancora a livello con le HQI a parita' di potenza.
Dal mio punto di vista al momento i migliori riflettori per HQI sono i Lumenarc Diamond 3, i migliori per T5 sono quelli contenuti nelle plafoniere ATI, promettono molto bene anche le nuove plafoniere prodotte da Korallen Zuchte.
Ciao
albert 21
08-01-2007, 16:21
ciaoVIC,
chiedi a riky perchè le vuole vendere, ;-)
ciao, albert
pagliaccio1
08-01-2007, 19:21
ciao Obi-Wan Kenobi,
guarda la vasca di pagliaccio 1, da due da xm250 con lumenarc 3 è passato ad una ati 8x80 be... i colori hanno migliorato..le talee che ha a fondo vasca hanno i colori bellissimi... logico non avrai le ombre delle hqi ..ma l'impatto estetico è una questione personale..
ciao, albert
Si si non ci sono dubbi........infatti la vuole vendere............ :-D :-D :-D :-D
ciao vic, allora nella mia vasca ho fatto svariati tentativi di illuminazione di cui........
ho montato 2 plafo elos da 250 w ma si sono rese isufficenti x la mia vasca in termini di illuminazione
ho montato 2 lumenarc3 con 2 da 400w e un lumenarc mini con lampada da 250w ma questa soluzione mi sembrava fin troppo calcolando che uso zeovit
allora ho provato a montare i lumenarc3 con le 250w ma due parabole non mi coprivano perfettamente la vasca
allora ho preso la famosa ati 8x80 w molto performante
bella d'estetica e con una resa da paura , la vasca non ha piu zona di ombre, la luce e tanta e forte e ne ero soddisfattissimo sia come colore agli animali sia come crescita da paura xero avevo notato gia da subito che era un colore piatto , molto uniforme.
piu il tempo passa e il gioco di luci e ombre dalle hqi mi manca ed e solo ed esclusivamente x quello che ho deciso di ripassare all'hqi, ogniuno e padrone di pensare come meglio crede in favore di questo xche se la ati non mi dava soddisfazioni l'avrei detto chiaro e tondo tanto a me in tasca non viene nulla a parlare bene di sto plafoniera
a breve montero 3 da 250w
ciao riki ;-)
ps vendo ati powermodule 8 x80w 2 mesi di vita
Obi-Wan Kenobi
08-01-2007, 20:07
VIC, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Obi, le mie impressioni, scusa il ritardo, mi ero perso il post con le ubriacature di natale e capo d'anno #19 , ultimamente le ho scritte in un paio di post qui su tecnica marino.
Sto leggendo tutto questi giorni ;-)
Dal mio punto di vista al momento i migliori riflettori per HQI sono i Lumenarc Diamond 3, i migliori per T5 sono quelli contenuti nelle plafoniere ATI, promettono molto bene anche le nuove plafoniere prodotte da Korallen Zuchte.
Ok, quindi tutto è rimasto a quando ho smesso -20 ma volendo mettere le 250 per te è meglio il lumenarc o il mini? tieni presente che questi ultimi non li ho mai visti (a differenza dei primi) ed avendo una superficie di 120 x 70 non voglio sparare luce fuori.
Obi-Wan Kenobi
08-01-2007, 20:11
ps vendo ati powermodule 8 x80w 2 mesi di vita
Per amor della scienza, possiamo fare che se mi mandi gratis la plafo, provo ad avviare la vasca nuova partendo da zero con in t5, documentando il tutto e tra un anno tiriamo le somme ..... come la vedi? :-)) :-)) :-)) No eh? Va bè, c'ho provato :-D :-D
Obi, sulla mia 110x65x60 sto usando due Lumenarc 3 grandi con lampadine da 250W, ti invito a vederla quando passi qui :-))
A parte tutto, io come fotografo faccio pena, se riesco faccio una panoramica tutta per te con la lampadina dei LA3 a circa 25cm dal pelo dell'acqua....
Ciao
Obi-Wan Kenobi
08-01-2007, 20:25
Obi, sulla mia 110x65x60 sto usando due Lumenarc 3 grandi con lampadine da 250W, ti invito a vederla quando passi qui :-))
A parte tutto, io come fotografo faccio pena, se riesco faccio una panoramica tutta per te con la lampadina dei LA3 a circa 25cm dal pelo dell'acqua....
Ciao
Mi faresti veramente una grossa cortesia, in quanto li ho visti con le 400 e con le 1000, ma con le 250 no, ed essendo in fase di scelte per me sarebbe determinante ;-)
dodarocs
08-01-2007, 21:03
Obi-Wan Kenobi, non mi faccio pubblicita'alla mia vasca. #12 :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=96255
La luce delle t5 è molto bella ma e una luce statica , piatta ma riesci ad avere la tonalita' che vuoi i coralli con t5 rispondono molto bene.
Tra queste 2 foto per 6 mesi ho usato anche 2 lunenarcIII con lampade da 400w nota dolente per i miei gisti per correggerli dovevo abbinare 4 neon da 54w altrimento la luce non mi piaceva per niente 1016w #18
Ora monta una plafo ATI 10x54w 7 aquablu e3 bluplus.
dodarocs, adesso hai 10 T5 ???
dodarocs
08-01-2007, 22:58
Benny, certo.
Ma la foto con t5 non rende giustizia.
Obi-Wan Kenobi
09-01-2007, 13:36
Bella vasca Dodarocs, complimenti!
Tra queste 2 foto per 6 mesi ho usato anche 2 lunenarcIII con lampade da 400w nota dolente per i miei gisti per correggerli dovevo abbinare 4 neon da 54w altrimento la luce non mi piaceva per niente 1016w #18
Ora monta una plafo ATI 10x54w 7 aquablu e3 bluplus.
Il mio dubbio nasce proprio da questo, ovvero il non poter imputare direttamente a loro il risultato in quanto hai avuto una gestione "mista" avendo cambiato in corsa l'illuminazione, ora da quanto tempo è che stai usando i t5? foto di prima del passaggio e ora degli stessi animali sopratutto posizionati in basso?
Ciao e complimenti ancora
dodarocs
09-01-2007, 14:56
Obi-Wan Kenobi, Non c'è dubbio che con le 400w in basso c'era molta piu' luce ma per gli animali che ho io in basso gli dava fastidio.
La plafoniera ha quasi un mese, ma da primo settembre l'acquario sta funzionando con i neon, 8 neon montati con dei riflettori al volo.
Ciao
nightrider
09-01-2007, 17:07
Obi, sulla mia 110x65x60 sto usando due Lumenarc 3 grandi con lampadine da 250W, ti invito a vederla quando passi qui :-))
A parte tutto, io come fotografo faccio pena, se riesco faccio una panoramica tutta per te con la lampadina dei LA3 a circa 25cm dal pelo dell'acqua....
Ciao
ehi Gilberto....
bene...
anch'io vorrei mettere "solo" le 250 sui Lumenarc III
hai per caso modificato il fuoco della lampadina spostando l'attacco?
oppure hai lasciato tutto com'è
Ciao nightrider, ho centrato le lampade perche' il fuoco sia corretto e quindi la distribuzione della luce sia ottimale.
Ciao
ik2vov, Praticamente a ogni cambio marca bulbo ricentri ;-)
Certo keronea, ma alla fine si tratta di un'attivita' da 3 minuti ad esagerare.....
Ciao
nightrider
09-01-2007, 22:51
Gilberto. Qualcosa mi sfugge. Come fai a ritarare la posizione lampada sul lumenarc? La posizione del portalampada è obbligata...
(Grazie...)
All'interno del porta attacco E40 c'e' una slitta, si svita il galletto (2) e si spinge avanti o indietro il portalampada E40.
Ciao
nightrider
09-01-2007, 23:50
Credo di aver svelato l'arcano, questo è il mio portalampada.... E credo che i miei lumenarc siano i 3mini (misurano 37x37)
Scusate la foto... Sono sul BlackBerry...
dodarocs
10-01-2007, 00:18
ik2vov, con i lumenarc che ho avuto anche portando il portalampada tutto avanti la lampadina da 250w no si centrava lo stesso.
Si Night, quello e' il socket del mini.
Dodarocs, dipende dalle lampadine, ci sono alcune lampadine (Cinesi ad esempio) che sono realmente corte, queste non ci stanno.
Ho scritto un post da qualche parte diverso tempo fa con le misure di alcune lampadine che avevo in casa, quasi tutte ci stanno. Al momento con il Lumenarc 3 ho usato AquaConnect, EVC, ReefLine e se non erro anche BLV, tutte da 250W.
Se pero' il tuo modello era diverso dal mio non lo so....
Ciao
dodarocs
10-01-2007, 01:07
ik2vov, il modello che avevo io regolava solo avanti e indietro altri modelli invere regolano anche su e giu', forse hai questo modello, che è il modello precedente.
Allora vevo provato la BLV da 250w 14000K e una Radium, tutte e 2 rimanevno un po dietro non si centravano.
No, ho il modello ultimo, quello che abbiamo ordinato con il gruppo d'acquisto l'anno scorso.... ha infatti solo avanti ed indietro, pero' non ho avuto problemi a mettere quelle lampadine.... boh.
Se ti interessa cerca il post con le misure delle lampadine che avevo fatto, era una misura dalla fine dell'attacco E40 al centro bulbo.
Ciao
nightrider
10-01-2007, 09:46
>Grazie delle info Gilberto.
vedo se posso modificare io il socket per creare la regolazione.
***dani***
10-01-2007, 11:20
pagliaccio... perché prima di vendere la ATI non provi ad affiancargli una 150w? Avresti cmq il gioco delle ombre, ma mantenendo le t5... sempre che sia possibile...
Obi-Wan Kenobi
10-01-2007, 14:06
Ma ora è uscito un nuovo modello di Lumearc III ? che sono questi qui? sembra che siano dotati di vetro e non capisco che sono quei due attacchi contrapposti ....
http://www.pacificgardensupply.com/proddetail.asp?prod=L3
Piu' che il nuovo Lumenarc III e' la rivisitazione del vecchio, non ha piu' la possibilita' di alzare o abbassare il socket, si puo' solo portarlo avanti ed indietro ed ha appunto la possibilita' di montare il vetro.
I due attacchi contrapposti che vedi in quel disegno non ci sono negli originali, o meglio, probabilmente si possono avere, ma sono un'optional. Sono bocche di aerazione nelle quali e' possibile montare ventole, ma ventole USA che difficilmente qui troviamo per differenza di dimensioni.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |