PDA

Visualizza la versione completa : Acquario ex novo, vengo dal marino


alemaz
28-12-2006, 16:41
Salve raga, rifacendo la mia camera ho deciso di fare un acquario di acqua dolce da affiancare al mio nano marino. Ho già un acquario dolce a casa (circa 150l) di mio padre che oramai saranno 15 anni che gira molto bene anche se penso non sia impostato nel modo più corretto possibile. Ancora non ho in mente dimensioni ben precisi ma vorrei delle delucidazioni sulla tecnica. In particolare su che tipo di filtro prendere (per questo vi servirebbe la dimensione dell'acquario...immaginate 100l), su come allestire il fondo (fertilizzanti ecc) e cosa fondamentale (per me che vengo dal marino) è l'illuminazione. Calcolate che io su un nano da 30L per mantenere i coralli duri ho su una HQI da 150w, spero di non dover fare una cosa del genere anche sul dolce (con le dovute proporzioni in fatto di hql) altrimenti mi tocca far cambiare il contratto con l'enel da mio padre( e penso non sia assolutamente entusiasta). Mio padre ha su due neon e devo dire che le piante crescono in maniera indecorosa, in senso buono, calcolate che se non le pota regolarmente in un mese riempiono l'acquario. Non ho particolari pretese in fatto di allevamento delle piante quindi pensate a piante standard che non vogliono chissa quanta luce...
Poi sul fatto dell'acqua: per il marino ho un impianto ad osmosi, però non so se devo utilizzare quel tipo di acqua o semplicemente quella del rubinetto....
grazie mille per le risposte

Mkel77
28-12-2006, 16:45
vedo che hai molte idee e ben confuse :-)) , ti suggerisco una bella lettura del sito di Acquaportal nella sezione dolce, inoltre ti sposto in "il mio primo acquario dolce" vista la mole di risposte che verchi........ ;-)

buon 2007 ;-)

milly
28-12-2006, 16:49
alemaz, benvenuto nel dolce ;-)
visto che non vuoi fare una vasca molto spinta ti consiglio fondo fertilizzato tipo dennerle deponit mix + ghiaietto fine quarzifero. su 100 litri possono bastare 50W in totale, ma con 80W hai più scelta tra le piante e puoi fare un pratino. per l'acqua dipende dai pesci che sceglierai, se ti orienti sui poecilidi basta quella di rubinetto. per il filtro interno classico a 3 scomparti oppure esterno (per un 100 litro il pratiko 100) e guadagni spazio in vasca.

alemaz
28-12-2006, 16:57
Il pratino mi alletta molto, quindi mi consigli di mettere in totale 80w, ho letto che molti usano hql (naturalmete se decidessi di farlo aperto), tu ti riferivi ad un hql da 80w o neon? se neon che tipo di neon dovrei prendere? Altra domandina scema che mi è venuta: nel marino una delle cose fondamentale è il movimento dell'acqua, nel dolce basta il movimento della pompa del filtro o devo prevedere delle pompe di movimento aggiuntive (io mi riferisco sempre all'acquario che ho già in casa e mi sembra che l'acqua sia veramente molto ferma (mossa solo dal filtro), anche se ormai saranno 3 anni che non muore più un pesce quindi penso vada bene cosi...)

mbrac69
28-12-2006, 17:06
per l'illuminazione se vuoi farlo aperto puoi prendere spunto leggendo questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lampada-HQL.asp ed a questo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp . Per quanto riguarda il movimento basta quello della pompa la cui uscita potrebbe essere messa a pelo d'acqua così da muovere solo la superficie permettendo lo scambio gassoso. Per le piante non esigenti:Cryptocorine, Echinodorus, Anubias,Microsorium, Muschio di giava, ecc. puoi prendere spunto su: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm (cliccando sul nome della pianta ti si apre la descrizione); Benvenuto nel dolce.