Entra

Visualizza la versione completa : domande su fertilizzante


ART 11
28-12-2006, 13:06
salve a tutti, proprio ieri ho riallestito il mio acquario da 100 lt. ho messo come fertilizzante da fondo quello della TETRA, il TETRA PLANT - COMPLETE SUBSTRATE. ho poi piantato circa 6 piante. ora volevo chiedervi, il solo fertilizzante-substrato basterà per una corrette crescita delle piante, oppure devo mettere anche qualche fertilizzante liquido? vi elenco le piante che ho messo:
- echinodorus bleeri
- egeria densa
- bacopa caroliniana
- rotala rotundifolia
- anubbias nana
- echinodorus horizont.

aspetto consigli..e anke critiche!
ciao
ps: se potete mandatemi qualche link su come fare un fertilizzante in casa!

Torakiki
28-12-2006, 13:17
Usi la co2?

Fertilizzanti fai da te nè è pieno il forum basta che ti fai una ricerca...però si basa molto sulla sperimentazione individuale.

ART 11
28-12-2006, 13:22
no niente CO2...grazie

Torakiki
28-12-2006, 13:35
Perchè?...potresti farti un impiantino artigianale in quanto è una degli elementi essenziali per una buona crescita delle piante infatti per la mia esperienza l'equazione per piante in salute è luce+un buon fondo fertilizzato+co2+una fertilizzazione programmata

ART 11
28-12-2006, 14:01
hai ragione dovrei fare 1impiantino per la CO2...artigianale, naturalmente! volevo sapere tu cosa mi cosigli...se hai qualche guida o link per iniziare a progettare l'impianto, mandamela. sai, nn sono molto esperto,quindi tutti i consigli sono graditi. grazie ancora

ps: per la fertilizzazione programmata cm devo fare? cioè devo fare 1fertilizzante liquido e somministrarlo ogni tanto?

Torakiki
28-12-2006, 14:16
Allora io uso con successo la co2 in gel, trovi tutte le info veramente dettagliate e complete sulla sezione fai da te (comunque se hai dubbi chiedi pure).

Per fertilizzazione programmata intendevo una fertilizzazione giornaliera/settimanale/ad ogni cambio d'acqua in maniera da dare alle piante tutti i nutrienti necessari.

ART 11
28-12-2006, 15:59
grazie per le info..averei però ulteriori domande:
1- quali dosi usi per fare la co2 in gel?
2- quanto dura l'intero sistema?
3- come posso fare a regolare il flusso?
4- quanto tempo la dv tenere "accesa"?

ho trovato quato link ke secondo me è molto utile...dacci 1 sguardo:
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf

la vorrei costruire così, con la bottiglia piccola! inoltre vorrei sapere se ci sono controindicazioni per i pesci!
grazie di cuore!

Torakiki
28-12-2006, 16:25
Bravo #25 , uso proprio questa guida anch'io sull'acquario di 30 litri uso le stesse dosi indicate nell'allegato,nel 125 litri utilizzo invece una bottiglia di coca-cola da 2 litri e quindi quadruplo le dosi.

Il sistema mi dura circa 3 mesi.

Il flusso purtroppo è difficile da regolare, io personalmente non lo regolo però potresti usare un piccolo rubinetto.

La tengo sempre "accesa" giorno e notte.

Non ci sono controindicazione per i pesci in quanto l'erogazione non sarà mai così abbondante da intossicarli.
Se hai paura puoi tenere acceso un aereatore di notte così da disperdere la co2.

ART 11
28-12-2006, 16:57
ok grazie sto procedendo con la preparazione..io ho utilizzato un deflussore per flebo che ha anche un regolatore..quindi provo a regolarlo da lì. per il resto, nella guida che abbiamo condultato, non ho capito se la bottiglia deve andare sopra o sotto l'acquario. ciao e grazie

Torakiki
28-12-2006, 16:59
Sotto l'acquario su una mensolina o nel mobiletto...

ART 11
28-12-2006, 19:41
ciao senti, ho fatto tutto..ma nn ho capito xkè nella guida di cui parlavamo dicono di mettere l'acqua in quella specie di clessidra che si trova nel deflussore per flebo. io ho provato a mettere acqua ma scorre via...secondo te anke se nn la metto è uguale o scoppia tutto?
grazie

Torakiki
28-12-2006, 20:04
Serve per creare il gas in bolle, ma #24 non so neanche io di preciso, allora devi inserire l'acqua e capovolgere il deflussore come in foto tenendo tappata l'altra estremità con il dito.

ART 11
28-12-2006, 20:14
ma l'acqua deve arrivare fin sopra la bottiglia????

Torakiki
28-12-2006, 20:40
No a 5 cm dal tappo circa

ART 11
29-12-2006, 10:21
ciao, funziona tutto bene...stamattina ho trovato l'impianto ke funziona alla grande...non ho capito, però, dove posizionare la pietra laviaca. io l'ho messa vicino ad una pianta alta...le altre piante, però sono "lontane" dal flusso di co2, va bene lo stesso? grazie :-)

Torakiki
29-12-2006, 10:55
La pietra porosa la devi mettere all'uscita del filtro così si propaga in tutto l'acquario.

robgad
30-12-2006, 16:47
Scusate se mi intrometto, ma non siete OT con la CO2?? -28d#