Entra

Visualizza la versione completa : Allevamento Anemone - Problemi


Zatarra
27-12-2006, 23:51
Salve a tutti!!
Sono un "neofita" dell'acquario marino, la mia esperienza nel campo è di circa 5 mesi ossia da quando ho allestito il mio primo acquario lo scorso agosto.
Quello che so l'ho appreso dal vostro portale (eccellente), dai vari forum e da numerosi libri letti in quest'ultimo periodo.
Lo scorso agosto ho allestito il mio acquario prendendo spunto da varie fonti. Sono partito dall'Abc dell'acquario marino fino ad approfondire via via le varie tematiche su pubblicazioni più specialistiche.
Tutto sommato non ho (per ora) avuto problemi seri se non quello che vi spiego:
Ho deciso di inserire un anemone per far compagnia ai miei due pagliacci.
questa mia volontà ha portato alla morte di un primo anemone. Un secondo, inserito un mese fà, stà lentamente per fare la fine del primo.
Il primo era un Stichodactila gigantea (cosi m'ha detto il negoziante) tutto di colore giallo limone uniforme. L'anemone non ne voleva sapere di attaccarsi da nessuna parte e si faceva trascinare ininterrottamente per tutta la vasca, a ruzzoloni. ho provato a metterlo diritto in una fessura tra le rocce ma nulla da fare, poco dopo tornava in balia degli elementi. E' stato così per una decina di giorni (una agonia), quando ho notato che stava tirando le quoia l'ho tolto e, mio malgrado, l'ho buttato. Era diventato bianco e perdeva una sostanza nerastra dalla bocca.
Il secondo tentativo, quello che presumo porterà al medesimo epilogo, riguarda una Entacmaea Quadricolor. L'ho inserita un mese fà, nessun problema a fissarsi alle rocce ma purtroppo si è spostata nella zona più profonda ed inaccessibile della vasca tra le rocce e, tra l'altro, dove c'è poca luce. per un po di tempo l'ho lasciata li. Circa una decina di giorni fa l'ho "riportata alla luce", era flaccida, con i tentacoli molto piccoli e con i colori molto, molto sbiaditi. L'ho nutrita con un poco di polpa di cozza e l'ho posizionata in una zona di corrente media con buona illuminazione. Al momento si e ripresa e tornata turgida e con i tentacoli gonfi. Ma subito dopo si è rimessa in moto ricacciandosi all'ombra sotto delle rocce.
Ora si vede poco ma pare sia di nuovo messa male........

Chiedo se avete qualche consiglio per evitare questa ecatombe.
Poi vorrei sapere il titolo di qualche testo specifico per l'allevamento delgi anemoni, ne ho già due ma sono poco utili alla mia causa.

yeah!
28-12-2006, 00:01
ma perchè vuoi cacciarti nei guai a tutti i costi?i pagliacci vanno in simbiosi anche con altri invertebrati nelle nostre vasche,la mia non è un aggressione è un consiglio ;-) sai naturalmente cosa ti può capitare se ti muore in vasca vero???

illo
28-12-2006, 00:06
Zatarra, .. tutti gli anemoni sono "zingari" possono star fermi x mesi e ad un tratto senza apparente motivo decidono di spostarsi e cominciano a girare x la vasca ... stai attento alle pompe di movimento.. se un anemone ci va in mezzo finisce frullato e ti avvelena la vasca... :-( ..

giajmo79
28-12-2006, 00:32
gli anemoni si spostano solitamente per cercare una posizione congeniale alla loro alimentazione, ma poi dopo un pò si spostano.
anch'io da neofita ho messo come primo invertebrato in acquario un anemone e stato fermo li per molti mesi, dopo si è spostato e finito nella pompa di movimento -05 -05 ed ha fatto un danno economico di 500 e passa euro, senza contare quello affettivo che avevo nei confronti di invertebrati e pesci morti #06 #06 .
un consiglio da chi ha avuto questa cattiva esperienza lascia perdere e se puoi togli subito quello che hai in vasca.
ciao

illo
28-12-2006, 00:35
... se proprio lo vuoi tenere... una bella dose di carbone fisso in sump.. limita i danni .... ;-) ..

giajmo79
28-12-2006, 01:00
hai detto bene... limita
ma se succede succede il danno lo fa lo stesso in maniera catastrofica

Zatarra
28-12-2006, 16:14
con quali altri invertebrati i pagliacci vanno in simbiosi, o meglio, con quali ci vanno piu volentieri?

Non è che voglio cacciarmi nei guai, sono sub da 12 anni e l'acquario l'ho allestito per avere la meraviglia del reef anche quando non sono in ferie.
Nelle mie immersioni ho visto tanti anemoni ed i loro pagliacci simbionti. Erano nei posti piu disparati, ma vivevano bene. Lo faccio per rispettare le regole di madre natura. Non è retorica....
..... so bene che l'acquario è una forzatura e forse non rispetta mamma natura. Comunque credo che qualcuno riesca a farli vivere bene lo stesso.

Tra poco lo toglierò anche perchè credo sia arrivato alla frutta.......
... se mi rispondete, provo.
Grazie, la vostra espsrienza è preziosa.

illo
28-12-2006, 19:30
Zatarra, ...i pagliacci se gli dai tempo vanno in simbiosi con tutto .. quelli di allevamento ci mettono un pò di + ma cmq non è necessario avere un anemone x poter allevare pagliacci.... concordo con te che il pagliaccio nell'anemone è troppo spassoso ma ci sono dei rischi non indifferenti ; per quello che ho potuto osservare l'anemone è un organismo MOOOLto delicato .. ha bisogno di valori stabili che solo una vasca matura gli può dare...ciao.. ;-) ..