PDA

Visualizza la versione completa : nuovo cubo da allestire


lucayale
27-12-2006, 23:04
Ciao a tutti! La sorellina pure lei acquariofila...e da tempo (dote rara!) ha fatto la pazzia di regalarmi un cubotto 40 x 40 x 40 completamente da allestire, sprovvisto di sump. Concordo con lei e voi concorderete con me che il regalo che mi ha fatto sia stato tuttosommato... una figata!...una figata impegnativa però...Dovendo già gestire un reef bello grosso (un piacevole, oneroso impegno, in termini di costi e tempo) vorrei allestire il nuovo cubetto in modo il più possibile semplice. Semplice deve essere il design della mini barriera e semplice la modalità di conduzione della vasca e la sua manutenzione. Mi immagino il mio cubo così: 2-3 sole rocce balinesi discretamente voluminose di forma irregolare sovrapposte e incastrate a vicenda in modo irregolare in modo da formare una sorta di duomo roccioso; Pochissimi coralli duri (3 o 4 al massimo ma con possibilità di sviluppo e non troppo rapide nella crescita: es 2 millepore selvatiche di differente colore (es blu e rosso che spuntano dalla parte bassa del sistema crescendo a ventaglio) e 2 acro a sviluppo più stretto e verticale più in alto (es. una secale e/o una tenuis gialla o bianca a coralliti assiali blu), 1 pesciolino carino carino (es. un gobiodon o uno pseudochromis). Quello che mi serve è tanta luce (che dite: basta una 150w? con la vasca esposta al sole...), buon movimento, cambi frequenti per avere acqua di qualità. Essendo la mia la prima esperienza con un nanoreef non sono granchè al corrente dell'attrezzatura che mi conviene acquistare. Chiedo quindi a voi delle dritte sia per gli acquisti tecnici da fare che, più in generale, per questa pazza impresa...ah, mi dimenticavo, mi chiamo Luca...e se sto per fare 'na caz..a, vi prego ditemelo subito!

leletosi
27-12-2006, 23:51
benvenuto fra i piccini :-))

io avevo 150w su 22 litri netti e i colori li avevo sul serio

niente skimmer, solo resine nel mio ex nano. e i coralli spingevano bene

con l'acqua che ricavi dal vascone sei a cavallo davvero....ottima maturazione e acqua sempre al top nel post maturazione

attrezzatura......le pompe le conosci....o le marea o le koralia o le stream nano.....altro non c'è se vuoi sps. scegli tu il litraggio adatto....non dobbiamo insegnarti nulla.

lo skimmer però è un problema.....hai 50 litri netti su x giù...ci vuole.....

c'è il tunze nano doc skimmer ma è un giocattolino.....la sump la metti oppure no ?? sarebbe parecchio comoda. oppure ci sono gli aquamedic piccoli o l'hs 90.....per le sump......boh.....tutto è possibile

impiantino di rabbocco, riscaldatore 100w :-))

quello che vuoi fare tu è perfettamente sovrapponibile al vascone.....gli sps nei nano ci sono finiti da pochissimi mesi....prima solo molli molto molto semplici.

adesso viaggiamo a resine e carbone a palla....e skimmer #19

adp80
28-12-2006, 00:07
leletosi, ma nel nano per tenere gli SPS ogni quanto facevi un giro di resine antiPO4? O le tenevi sempre? #24

leletosi
28-12-2006, 10:29
io le tenevo fisse e cambiavo ogni 25 gg circa

mai avuto problemi

c'è gente che fa così anche su vasche enormi e con ottimi risultati

adp80
28-12-2006, 14:23
leletosi, Ah non pensavo tenessi le resine di continuo! Pensavo che in questo modo si avessero dei crolli di Kh! Ma magari li tenevi su con il Kent A+B! :-))

leletosi
28-12-2006, 14:43
ovvio :-))

lucayale
28-12-2006, 19:30
benvenuto fra i piccini :-))
....non dobbiamo insegnarti nulla.

...e invece ho molto da imparare!
Grazie Lele per i tuoi primi preziosi consigli!

P.S. Il Nano purtroppo non è forato e quindi immediatamente non predisposto per una sump...che faccio?

Andrecis
09-01-2007, 17:32
Ciao Luca,tutto bene?
Nn sò se posso esserti d'aiuto,ma io nei tuoi panni farei così:
Vasca senza sump.
Come skimmer andrei su unTunze interno(guarda su ebay tedesco se ne trovano a valanghe)e terrei d'occhio anke il nanoreef pack(poco ingombrante e a buon prezzo),tanto se metti un pescino solo potrebbe bastare!
Luce: credo che una 150w vada + ke bene x un 40x40x40
Movimento: 2 nano stream da 2500l/t(le + piccole x intenderci)
Rocce-coralli concordo con te.....e visto ke è un nano mi lancerei su tutte quelli chicche che si trovano dal ruggi....tipo gamberetti particolari,etc...

nicolica
09-01-2007, 18:10
io ho un 40x40x40 con HQI 150w, non uso lo skimmer e faccio girare una volta al mese(più per abitudine che per necessità) resine P04 per 1 settimana. Il carbone invece lo tengo fisso nel filtro appeso per "pulire" bene l'acqua.
Di sps ce ne sono(anche troppi) e stanno tutti bene(crescita e colorazione ok)
Sarà la fortuna ma la mia vasca(10 mesi di vita) è in piena salute anche senza skimmer...mi tocco... :-))
Però le frasi di lele mi fanno paura... :-))
"lo skimmer però è un problema.....hai 50 litri netti su x giù...ci vuole..... "

leletosi
09-01-2007, 19:11
nicola, quella frase è diretta conseguenza della sua vascona....

è poco probabile che non si lanci in qualche acrobazia avendo una vasca generosa alle spalle...lo skimmer lo aiuterebbe molto.

è ovvio cmq che su una 50ina di litri avviata come dio comanda, maturazione ok e impianto perfetto....beh, non è fondamentale ma sicuramente anche tu vedresti netti miglioramenti sugli sps. parlo x esperienza degli stessi animali nel nano e nel 150 litri attuale....rispondono molto molto diversamente. ;-)

nicolica
09-01-2007, 19:15
Non metto in dubbio i miglioramenti dati dalla filtrazione con skimmer....infatti non vedo l'ora di allestire la nuova vasca.... :-))