Visualizza la versione completa : acquario nuovo da predisporre...........
Allora, scrivi quì perchè ho comprato un acquario nuovo.un askoll advance 100 (100*40*51h) da 170 litri.
lo terrei con la dotazione standard, cioè
filtro pratiko 200 esterno (max 560 l/h)
pompa 10w
riscaldatore 200w
2 lampade da 30w (unica cosa che modificherei per aumentare i w/l)
attualmento ho inserito altri 2 topic, se volete rispondere siate liberi di farlo:
sui neon della vasca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1025558#1025558
e sul fondo fertile della vasca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1025576#1025576
l'acquario lo vorrei fare, come avevo gia' scritto in un'altro topic, con 4 scalari, 5 corydoras, 10/12 cardinali, 2 ampullarie gold e forse una coppia di ram.
intanto vi volevo chiedere se per voi queste specie possono convivere o no.o letto in giro che i cory fanno da "finti aggressori" per gli scalari in fase di deposizione e che i cardinali vanno bene solo se inseriti con gli scalari ancora giovani 8cosa che vorei fare).
neon per un totale di 90w saranno troppi per questi pesci?
per i cardinali farei parti con piante gallegginati.
per il fondo avevo pensato ad un ghiaino fino mischiato a quarzo nero o marrone scuro.sotto suolo fertile della sera oppure fluorite...che ne dite?
per lo sfondo dell'acquario un bel foglio nero (dove posso trovarlo secondo voi?..il cartoncino bristol non credo sia adatto...)
ultima cosa
le piante sarebbero (non definitivo e da sceglierle):
genere echinodorus
sagittaria
eleocharis acicularis
pistia
eichornia crassipes
alternanther
grazie a tutti
Tremor81
27-12-2006, 20:52
per la luce hai 0.5W/L e dovresti essere ok.
il cartoncino bristol è ottimo per lo sfondo...
gli scalari devono essere inseriti ancora piccoli insieme ai cardinali per evitare che questi ultimi facciano da merenda.
se scegli la flourite mi pare nn ci sia bisogno del ghiaino di sopra.
ma 2 neon da 30w mi danno 60w totali, che su 170 litri sono 0,35...non 0,50 #24 o mi sbaglio?
ma il cartoncino non si bagna facilmente?
per gli scalari sono contento che confermi la mia idea...
ma la fluorite costa così tanto?
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejkmmcm&idc=gfgifl
Angelo551
27-12-2006, 22:24
ma la fluorite costa così tanto?
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejkmmcm&idc=gfgifl
Anche a un po' di meno....
http://www.acquaingros.it/seachemflourite-p-15933.html?osCsid=e80bf8f7fbb9353aad8aa3d1473bb641
http://www.acquaingros.it/seachemflouritered-p-15934.html?osCsid=e80bf8f7fbb9353aad8aa3d1473bb641
#36# #36#
ma che differenza c'è tra la fluorite red e quella normale?
oltre al prezzo e al colore ovviamente................................
degli altri dati che mi dite?
Se vuoi risparmiare, la flourite prendila qui:
http://www.aquaristic.net/shop/index.php?sid=1e920bbeadf024d0330746e012d28dc1&cl=search&searchparam=flourite&searchvendor=
lascia perdere quella rossa
Fr@nco
Secondo me, 4 scalari e 2 ram sono troppi. Io metterei una coppia di scalari oppure una di ram. Ovviamente sono opinioni, ma secondo me in 170 litri lordi una coppia "protagonista" è sufficente.
Fr@nco
infatti anche secondo me i ram non sarebbero da mettere.l'ho "segnati" perchè li avevo letti su un libro come possibili coinquilini...
scalari avevo pensato a 4 per fargli formare almeno una coppia.li metterei da piccoli.
che ne dite?
ps.27 euro già mi sembra un cifra più ragionevole eh...dei 44 visti per lo stesso sacchetto
filippo66
28-12-2006, 14:52
Se vuoi risparmiare, la flourite prendila qui:
http://www.aquaristic.net/shop/index.php?sid=1e920bbeadf024d0330746e012d28dc1&cl=search&searchparam=flourite&searchvendor=
Io l'ho presa il mese scorso ed e stata consegnata in 10 gg lavorativi.
Ottimo sito.
L'unico problema che ho riscontrato con la fluorite (non ancora del tutto risolto) e che sporca maledettamente l'acqua.
Il mio acquario gira ormai da due settimane e l'acqua non e ancora del tutto limpida. Comunque essendo in fase di maturazione evito di cambiare/ pulire lana e spugne. Spero di farlo la prossima settimana a maturazione avvenuta. ;-)
L'unico problema che ho riscontrato con la fluorite (non ancora del tutto risolto) e che sporca maledettamente l'acqua.
per ridurre al minimo i disagi, conviene seguire questa guida per l'allestimento:
http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
scalari avevo pensato a 4 per fargli formare almeno una coppia.li metterei da piccoli.
che ne dite?
va bene, ma una volta formata la coppia, sai a chi dare gli altri due ?
Se prendi la flourite, pensa anche ai fertilizzanti Seachem. Ti conviene ordinarli allo stesso sito (costano anche quelli la metà), e li puoi includere nella stessa spedizione della flourite. (fino a 30kg intorno ai 13 euro)
Fr@nco
quindi 4 scalari sono troppi dici................
Grazie franco per il suggerimento dei fertilizzanti.farò di sicuro così
quali mi consigli?
nel prezzo dell'acquario c'era in regalo questo
http://cgi.ebay.it/SISTEMA-HYDOR-PER-LA-DIFFUSIONE-DELLA-CO2-IN-ACQUARIO_W0QQitemZ320064473574QQihZ011QQcategoryZ3 212QQrdZ1QQcmdZViewItem
che ne pensi?
ma.......................
se mischio la fluorite con altre ghiaie?sono soldi buttati?intendo la fluorite...
La flourite va da sola. Io ho un juwel rio 180, le stesse misure del tuo, ci sono voluti 4 sacchi da 7 kg.
Il sistema per la diffusione co2 che hai trovato non lo conosco direttamente, ma puo' andare. In seguito vedi per un sistema a bombola con erogatore che ti permette di dosare meglio la co2.
Se vuoi prendere i fertilizzanti Seachem, leggi questo articolo, sono elencati quelli utilizzati con la flourite
http://www.plantacquari.it/acquari/100x50x50_vescovi_matteo.asp
Ciao
Fr@nco
grazie fr@nco.
sai perchè ti dico questo?
perchè mi hanno già regalato all'incirca 20 kg di ghiaino fino.e mi dispiaceva buttarlo.
mi chiedevo quindi se potevo mettere la fluorite sul fondo e sopra questa ghiaia più fina.
del fondo fertile della sera che mi dici?
Se vuoi sfruttare il ghiaino che ti hanno regalato, allora ti conviene comprare un fondo fertile da mettere sotto e lasciare perdere la flourite. Quello della sera non l'ho usato, ma da quanto ho letto nei vari topic, non è male. Oltretutto credo che alla fine con questa soluzione risparmi parecchi soldini, il che non fa mai male #36#
Fr@nco
ok grazie ancora tanto fr@nco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |