Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo impianto neon


gianlca
27-12-2006, 15:53
ciao a tutti
premetto che in fatto di neon sono un vero neofita...

siccome ho comprato un acquario nuovo, un askoll advance 100 (100*40*51h), che ha di serie 2 neon da 30 w l'uno, riesco ad avere poco rapporto w/l...direi circa 0,35 (correggetemi se sbaglio).

ora, siccome vorrei mettere abbastanza piante, sarei deciso ad arrivare almeno ad un rapporto w/l di 0,50.per fare ciò ho però bisogno di almeno un neon nuovo da 30w.

le domande sono:
- che neon compro?
- guardo i watt o i °k?
- come lo monto?

mi aiutate?grazie a tutti

questi sono i neon che ci sono ora

http://www.hagen.com/usa/aquatic/product.cfm?CAT=1&SUBCAT=112&PROD_ID=01015850020101

e questo
http://www.hagen.com/usa/aquatic/product.cfm?CAT=1&SUBCAT=112&PROD_ID=01015930020101

gianlca
28-12-2006, 14:27
avrei trovato questo
http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/273f1e1ed567a215775370b3bcb263e2/cl/details/anid/122013/pgNr/1/Arcadia%20Fluorescent%20Controller%20standard%2025 #30%20Watt%2026mm//listtype/search/searchparam/arcadia%2030

potrebbe andare?

gianlca
30-12-2006, 09:40
up

orfeosoldati
30-12-2006, 10:23
che neon compro?

3 neon: due fra i 6 e 7000° k ed uno fra 4 e 5000° k + un riflettore per il neon anteriore (continua a leggere e capirai..... ;-) )

- guardo i watt o i °k?

i watt devono essere forzatamente 30

- come lo monto?

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1029143#1029143
avanti un solo neon (col riflettore) e dietro 2

gianlca
30-12-2006, 13:29
quello con meno °k và davanti o dietro?

ok per i watt a 30 mi va bene ma come faccio però a capire i °K?
per esempio quelli che ho ora che °k hanno?
sono dei T8 , non T10 come avevo scritto, da 30 w con diametro di 25mm sun glow e acqua glow.
posso tenere questi o devo cambiarli?
grazie

orfeosoldati
30-12-2006, 15:07
l'Aqua Glo devi sostituirla: 18000° K
La Sun Glo (4200°k) tienila,magari dietro, ed affiancala a 2 lampade da 6#7000° k .
Magari le Philips 865 ( od equivalenti Osram)

gianlca
30-12-2006, 15:43
è troppo potente l'aqua glo?
come fai a dire 18000°K?
grazie e scusa delle troppe domande.............

orfeosoldati
30-12-2006, 16:52
è troppo potente l'aqua glo?

non è un discorso di potenza: i watt sono sempre 30. I 18000°k non sono molto adatti ad un acquario d'acqua dolce con piante.

come fai a dire 18000°K?

ho semplicemente utilizzato Google ! ;-)
Askoll.it > lampade > info tecniche
Tu ,in genere, come fai ?

gianlca
30-12-2006, 20:30
mmmmmmmmmm
sei un investigatore direi :-))

quindi 18000 °k per un acquario dolce sono troppi
il succo quindi è mettere uno + debole dietro e davanti le 2 da 6/700 °k
sempre da 30 w

orfeosoldati
30-12-2006, 21:02
Io metterei dietro una 6000/7000° k + una 4000/5000° k e davanti l'altra 6500°k.
Guarda,ti invio un link della Sera che ti guida agli accoppiamenti delle lampade di diversa gradazione K°.
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_tablamp.htm
Chiaramente sono citati i nomi commerciali della Sera,ma ti sarà facile risalire da questi alle caratteristiche tecniche (per esempio Sera plant color: vai a quest'altro link ,trovi il neon ed alla voce "dettagli" leggi i gradi kelvin )
http://www.ilmioacquario.net/user/Accessori/B-Ditta.asp ;-)

gianlca
30-12-2006, 21:36
mitico

l'accoppiamento davanti o dietro dei neon dipende dai tipi di piante poste davanti o dietro nell'acquario oppure no?
grazie ancora

ps:
una lampada Trifosforo, alta intensità e spettro completo.come la vedi?
http://www.ilmioacquario.net/user/Accessori/B-Dett.asp?Dett=31

orfeosoldati
30-12-2006, 21:57
una lampada Trifosforo, alta intensità e spettro completo.come la vedi?
http://www.ilmioacquario.net/user/Accessori/B-Dett.asp?Dett=31

è una lampada per un acquario marino !

gianlca
31-12-2006, 10:00
ah boh
c'era scritto dolce/marino #24