Visualizza la versione completa : informazioni su colisa
gianfranco costa
27-12-2006, 10:57
ormai è gia un mese e mezzo dall'ultima volta che il mio maschio ha fatto il nido e la femmina ha deposto le uova...poi mangiate da un cory!!!
ora la femmina è gonfia di nuovo ma il maschio non ci pensa prporpio a fare il suo nido nonostante enormi quantita di lemna e riccia!!!!forse perchè la vasca è un po affollata ???oppure perchè????ho notato che maschio e femmina si avvicinano disponendosi di fianco e poi si "baciano in bocca" per circa un minuto e poi si allontanano!!!perchè fanno cosi????
Danzinger
27-12-2006, 15:53
ormai è gia un mese e mezzo dall'ultima volta che il mio maschio ha fatto il nido e la femmina ha deposto le uova...poi mangiate da un cory!!!
ora la femmina è gonfia di nuovo ma il maschio non ci pensa prporpio a fare il suo nido nonostante enormi quantita di lemna e riccia!!!!forse perchè la vasca è un po affollata ???oppure perchè????ho notato che maschio e femmina si avvicinano disponendosi di fianco e poi si "baciano in bocca" per circa un minuto e poi si allontanano!!!perchè fanno cosi????
Posso darti una serie di consigli,ma tenendo presente che,pur essendo tutti validi,nessuno potrebbe funzionare se la vasca(facciamo l'acqua)non è con valori corretti.
Detto ciò:
il sovraffollamento può essere una causa della mancata riproduzione soprattutto se ci sono altri pesci molto vivaci o aggressivi
il bacio,invece,mi farebbe pensare ad una vasca piccola o cmq spoglia,nella quale i due sono sempre in contatto visivo.
Che fare?(sempre se i valori dell'acqua sono "tollerabili"
alimentare nel modo più vario gli animali,meglio se anche con cibo vivo
provare ad allontanare gli eventuali pesci di disturbo
fare un bel cambio dell'acqua,che non guasta mai.
Provare non costa niente,poi fammi sapere.
Ciao Danzinger
gianfranco costa
28-12-2006, 10:43
il cambio d'acqua lo sto facendo adesso!!!!comunque domani allestisco una bella vaschetta di riproduzione da 12 lt solo per loro 2 !!!piena di piante!!!in effetti sono quasi sempre in contatto visivo anche se ho una vasca da 55 lt!!!per i valori per la riproduzione quali mi consi9gli????
Danzinger
28-12-2006, 11:22
Io li rirpoduco in una vasca da 15 litri con i seguenti valori:
Gh 10,Kh 10, Ph 7.3/7.4, nitriti assenti, nitrati non misurabili, T 26 °C.
Aspetto la costruzione del nido da parte del maschio, metto la femmina in una sala parto,così che si possano vedere, appena la femmina mi accorgo che freme per andare a riprodursi la metto in vasca, e dopo la deposizione la tolgo immediatamente.
Inoltre i piccoli li faccio crescere senza il maschio,che tolgo appena gli avannotti sgusciano.Altrimenti, spesso, i maschi mi mangiano i piccoli.
Con questo metodo ho rirpoduzioni a ciclo continuo ogni 15 giorni.
Ciao Danzinger
gianfranco costa
29-12-2006, 10:27
ma il maschio lo lasci nella 15 lt sempre o lo metti quando inizia a fare il nido???cioè???devo aspettare che il maschio da segni di volere fare il nido o lo metto subito???ultima domanda:usi riccia o altre piante????
gianfranco costa
29-12-2006, 10:28
e la vasca è senza filtro???se si come eviti sostanza nocive????
Danzinger
29-12-2006, 10:49
La vasca è vuota di tutto.Questo mi permette di seguire meglio gli avannotti appena schiusi. Essendo pochissimi litri alimento il minimo indispensabile(considera che gli adulti per quei 5,6 giorni che rimangono in questa vasca possono anche non mangiare),ed ad intervalli più o meno regolari di 3,4 giorni cambio un 4/5 litri.In questo modo non ho mai avuto problemi di inqiunamento dell'acqua.Se poi tut hai un minifilro,aspetti il tempo di farlo stabilizzare(almeno un paio di settimane)puoi tranquillamente usarlo,così da stare più sicuro. Per le piante non ne inserisco,ma metto in vasca 3/4 pezzettini di sughero a galleggiare,che il maschio utilizza poi per il nido di bolle.
Il maschio lo metto quando voglio farli riprodurre.Lo inserisco,aspetto 2,3 giorni che completi il nido,poi metto la femmina nella sala parto(la chiamo così,ma in realtà è una bottiglia da 2 litri poggiata al fondo)e appena mi sembra pronta la libero in vasca.
Attualmente ho 3 coppie di colisa(1 coppia di lalia classica,1 orange, ed 1 coppia di colisa chuna)e con questo metodo rifornisco abitualmente 6 venditori della mia provincia di almeno 40 colisa al mese per coppia.
Ciao
sposto in anabantidi..............(aperta pochi minuti fa ;-) )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |