Visualizza la versione completa : Flusso d'acqua
Raga ma voi il tubo della pompa che esce dal filtro l'avete lasciato così, con l'acqua che fa un po' di cascatina?
Io c'ho messo una penna di plastica (svuotata) per prolungarne il flusso fin sotto il pelo dell'acqua, ma spesso si ottura perchè il foro d'uscita è piccolo!Però tutto sommato garantisce un buon movimento.
Avete altri suggerimenti?
se fa la cascatina si ossigena secondo me
Sì ma aumenta così la dispersione della Co2.
E' una soluzione vantaggiosa per chi non ha impianto di co2.
Consigli? #24
scarano76
27-12-2006, 01:12
se movimenti troppo l'acqua va bene per ossigenare la vasca, ma se usi anche un impianto di co2 un movimento eccesswivo della superficie dell'acqua non permette di nraggiungere livelli ottimali di co2 andando a svantaggio delle piante
Infatti uso la parte in plastica di una penna per prolungare il getto fin sotto il pelo dell'acqua per evitare effetto cascatina.Solo che, come dicevo prima, il foro di uscita è piccolo per cui si ottura facilmente.
Voi cosa usate?Consigli alternativi in merito? #24
Federico Sibona
27-12-2006, 22:08
Se hai cascatine, aeratori ed effetti pioggia disperdi comunque la CO2 che tu abbia impianto di diffusione o no, anzi se non ce l'hai la CO2 in acquario è poca ed è una ragione in più per non disperderla.
Hai un filtro interno? Se sì mi sembra strano che non si possa sistemare in modo che butti sotto la superficie dell'acqua. O lo hai montato troppo in alto o hai il livello acqua troppo basso in vasca o hai posizionato male il tubo di uscita. Una o più foto sarebbero molto utili. Una strozzatura come quella di un tubo di penna può creare problemi di portata (e forse altri), se proprio non si può fare altro (ma non credo) metti un tubo di diametro adeguato eventualmente con gomiti in modo da mandare l'uscita orizzontale ed un paio di cm sotto il livello acqua.
Grazie Federico!
Sì ho un filtro interno, e il livello dell'acqua lo mantengo al di sotto delle fessure sulla parte superiore del filtro, perchè ho notato che se supero questo livello, l'acqua entra nel filtro da sopra e tutta la sporcizia assorbita dalla lana si riversa in vasca.
E poi il flusso d'acqua che esce dal tubo della pompa è troppo forte e a mio modo di vedere sproporzionato!Non so però la potenza della pompa.
Se lascio la penna ci sarebbero problemi?Finora nessuno, però?
la penna????
mai sentito parlare di tubi e gomiti????
vai dal tuo negoziante.....cmq è strano che tu non possa alzare il livello dell'acqua...come detto da federico, una foto o il modello di filtro (acquario) sarebbe di aiuto....
Ok vi posto al più presto la foto.
Il gomito ce l'ho, ma il flusso d'acqua va perpendicolarmente al fondo e pian piano mi fa un fosso spostando il ghiaietto.
Che intendi per tubi?
quelle cose tonde forate al centro , che unito ad un secondo gomito ti sparano l'acqua parallela alla superficie.... :-)) :-)) :-))
intendo il tubo uguale a quello che collega la pompa all'uscita (foro) del filtro...perchè ce l'hai...vero??? ... :-)) :-))
Dai...seriamente...
è ovvio che ho un tubo all'uscita del filtro.Se leggi bene il primo post, dico che la penna la metto proprio lì come prolungamento del tubo.
Se uso un tubo di uguale diametro di quello già presente, l'acqua esce troppo forte.
Non so, forse il negoziante inizialmente ha messo una pompa sovradimensionata in potenza per i 96litri della vasca.
Con la penna c'è un movimento invece accettabile.
ma se hai detto che (giustamente ) si ottura/è troppo piccolo..
quanti litri è la pompa (dovrebbe essere scritto su una targhetta della stessa)
Come ti ha detto anche esox, se usi due curve e un pezzetto di tubo abbassi l'uscita dell'acqua fino a dove vuoi tu. X la pompa, di solito quando acquisti un acquario completo di pompa, questa è +/- rapportata al litraggio dell'acquario, sicuramente non ti avra dato una 1000 Lt, di solito sono anche regolabili. Come altra alternativa potresti mettere un pezzo di tubo di 20/30cm con tutti forellini attaccato all'uscita dell'acqua in modo da diminuire la pressione in uscita.
Ok magari provo con le 2 curve.
Ma quindi se c'è molto movimento in acqua, mica è dannoso per le piante o per i miei amici Pecilidi?
Grazie dei consigli raga!
scarano76
28-12-2006, 13:01
Potresti sostituire la penna con un tubo di diametro maggiore della penna e utilizzare un rubinetto per regolarne il flusso
splendes84
30-12-2006, 01:42
io ho fatto così per diminuire la pressione nel mio 60 litri http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_023_294_1__398.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |