Visualizza la versione completa : Rifacimento fondo? noooooooooooo
Aquasafer
26-12-2006, 17:58
Ragazzi aiuto! Vorrei mettere delle piante vere ma dovrei rifare il fondo e quindi svuotare tutto... Ci sono soluzioni? Mi hanno detto ke potrei ancorarle sulla ghiaia e questo provocherebbe solo una crescita più lenta.. Aiutatemi vi prego!!
Cosa hai ora sul fondo?
Se hai normale ghiaietto per acquari puoi anche piantarci direttamente le piante vere, fertilizzando con delle pastiglie da fondo. In questo modo le piante ti cresceranno bene quasi tutte.
Il risultato complessivo dipende soprattutto da altri fattori: prima di tutto la luce e l'anidride carbonica.
Per un lavoretto ben fatto puoi mettere nel fondo, nelle zone da piantumare delle sfere di argilla come le Deponit della Dennerle. Le spingi con il dito più profondamente possibile.
biociccio
26-12-2006, 18:39
staccalmo! #17
ci sono più piante al mondo di quante se ne sognano nella tua filosofia, acquasafer!
per prima cosa aspetta qualcuno più serio di me... #28g
visto che non hai molte piante e arredi puoi organizzarti per fare un riallestimento in poche ore in modo da non compromettere i batteri. le piante sono finte?
per prima cosa procurati un fondo fertilizzato e un ghiaietto di quarzo fine o comunque non calcareo, lava molto bene sotto l'acqua solo il ghiaietto.
togli tutti gli arredi dalla vasca, poi prendi i pesci e li trasferisci in un secchio o bacinella mai usata preparata in precedenza, possibilmente con riscaldatore. il filtro andrebbe messo in un altro secchio con acqua presa dall'acquario e un aeratore, comunque non tenerlo all'asciutto.
togli la vecchia sabbia dalla vasca e l'acqua (l'acqua non buttarla ma conservala dentro alcune taniche almeno il 50% come minimo).
comincia a mettere in vasca il fondo fertile e il ghiaietto (la ghiaia più bassa davanti e più alta dietro), rimetti la radice poi riempi con l'acqua tolta in precedenza (circa 20#30 cm.) poi inserisci le piante possibilmente vere compatibili con i W a disposizione.
finisci di riempire la vasca, rimetti al posto il filtro, attacca la corrente e rimetti tutti i pesci in vasca. per sicurezza aggiungi un attivatore batterico per alcuni giorni. spero di non aver dimenticato qualche passaggio ;-)
........fatto?
poi dovresti dare un' idea della tua vasca, magari credi che il tuo problema sia il fondo e poi scopri che hai anche un' illuminazione scarsa.
.........fatto?
per tranquillizzarti posso dirti che ci sono diversi modi di non rifare tutto, pasticche di fertilizzante sul fondo, scelta di piante poco esigenti, usare la funzione cerca nel forum, muschio di giava e microsorium si attaccano anche ad un legno e vivono bene,piante galleggianti, fertilizzanti liquidi fai da te , accontentarsi di piante normali anzichè meravigliose, (meglio della plastica),ecc. ecc.
.........Fatto??? #17
Aquasafer
26-12-2006, 20:01
Per ora ho del ghiaietto al quarzo per uno spessore di 3,5 cm..
Il neon è da 18 watt
Arredi:
Un legno di manila su cui una anubias
2 Piante finte
1 anfora.
L'acquario è stato avviato l'8 novembre è da 90 litri... X sicurezza vi posto una foto. Il mio problema però è quello di mettere le piante senza rifare il fondo, magari potrei solo comprare altro ghiaietto al quarzo alzando il livello fino ad un 5-6 cm e metterle le piante, non mi interessa la crescita rapida o lenta, l'importante è che ci siano, magari in seguito potrò provvedere ad un impianto di co2.
una soluzione è quella di GFONDA, con la fertilizzazione delle piante con le sfere.
Se così fosse ogni quanto dovrei mettere le sfere? Quanto costano + o - ? -20 #24
Aquasafer
26-12-2006, 20:09
L'acquario
Il fondo dovrebbe avere almeno 5 - 7 centimetri, possibilmente in leggera salita (più basso davanti, più alto dietro).
Puoi usare queste pastiglie http://www.acquaingros.it/deponitnutriballs30pallinefertilizzanti-p-9466.html?osCsid=f82c3ed7d445ac312e1146dc4f22b25f
Non sono solo fertilizzante ma proprio argilla. Sei mesi, un anno al massimo. D'altronde neanche i terricci fertilizzati durano di più.
biociccio
26-12-2006, 20:48
ma è un antille 100 della pet company?
le palle che uso io son queste
http://www.acquaingros.it/jbllesettesfere13confda200grammi-p-8359.html?osCsid=5ee91e935911d8eca137961162bd3116
anche io ho solo ghiaia e questi "pallettoni" ma da poco, non so se le piante delicate reggeranno ma quelle toste di sicuro,guardartene un po' sul forum e in rete così poi se le incontri sai scegliere, nel frattempo ti fai consigliare, se vuoi un nome solo da uno che ne sa pochissimo + di te microsorium, riuscirebbe a vivere anche con quei 18 w e senza altri fertilizzanti che cacca di pesce...
l'illuminazione fa pena...fai te...
Aquasafer
27-12-2006, 17:30
Si lo so ma un dvd della tetra dice che invece del substrato si possono usare gli initial sticks, quindi mi fido... come vi sembra l'acquario? accetto critiche e commenti di ogni tipo
Aquasafer
27-12-2006, 17:31
Si lo so ma un dvd della tetra dice che invece del substrato si possono usare gli initial sticks, quindi mi fido... come vi sembra l'acquario? accetto critiche e commenti di ogni tipo è un caraibi 90 pet company
Aquasafer
27-12-2006, 17:39
Ma secondo voi quali altri pesci metto? Io avevo un'idea di 2 platy 2 guppy e 1 ramirezi ke dite?
Ma secondo voi quali altri pesci metto? Io avevo un'idea di 2 platy 2 guppy e 1 ramirezi ke dite?
Siamo OT rispetto al rifacimento del fondo, che è l'oggetto del topic presente.
Comunque è meglio mettere poche specie tra loro compatibili, quindi non guppy e platy assieme a neon/cardinali, ad esempio, che richiedono valori diversi di durezza dell'acqua.
Visto che hai già scalari e cardinali (così pare almeno dalla foto), e mi pare anche gymnocorymbus, resterei in Amazzonia e innanzitutto farei felici i cardinali che stanno bene in gruppi di almeno una dozzina. Sono anche più belli da vedere se in un gruppo numeroso.
Gli scalari stanno bene in coppia, quindi cerca di creare una coppia, ma non più di una coppia per vasca.
Poi ci metterei un gruppetto di 3-5 corydoras.
Qualche otocinclus vittatus o, se non metti echinodorus, un ancistrus per le alghe.
Si lo so ma un dvd della tetra dice che invece del substrato si possono usare gli initial sticks, quindi mi fido... come vi sembra l'acquario? accetto critiche e commenti di ogni tipo è un caraibi 90 pet company
Se opti per Tetra, poi prosegui anche con la loro fertilizzazione liquida. Non potrai avere grandi aspettative, ma le piante più semplici vivranno bene.
Per quanto riguarda l'acquario, beh, siamo ancora ad una vasca quasi vuota e con un'anfora di troppo, almeno per i miei gusti.
Ma con le piante vere sarà un'altra cosa.
Per cominciare ti consiglio vallisneria e hygrophila sul fondo e cryptocoryne nella zona anteriore centrale. Quelle crescono senza problemi. Se non metti ancistrus, anche un bel echinodorus può costituire un punto di richiamo adatto a sostituire l'anfora.
Quando avranno attecchito e cresceranno bene, potrai eventualmente sostituirle con qualcos'altro.
Aquasafer
28-12-2006, 14:57
Non preoccupatevi più ho risolto! Ieri ho preso dell'altra ghiaia e per provare ci ho piantato una microsorium pteropus e sembra andare bene! Ho fatto anche modifiche, l'anfora sembra di troppo nella foto xke si vede male vi posto il mio nuovo acquario!
Aquasafer
28-12-2006, 15:02
mi dispiace si vede poco bene.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/28#12#06_1402_277.jpg
Aquasafer
28-12-2006, 15:07
come vi sembra? Il pesce neon che si intravede dietro la microsorium è l'unico superstite, prima erano 5, ora è rimasto solo lui! Si ci sono 3 gymno e ho preso ieri un ramirezi coloratissimo e una coppia di platy, con l'intento di fare lo zio!! Ma xke il mio guppy che si intravede vicino lo squalo va sempre dietro alla femmina di platy??? Non riesco a spiegarmi, la infastidisce sempre ma a lei sembra piacere! :-)) #22
mi sembra che ti sono stati dati dei consigli appropriati sulla scelta dei pesci proprio ieri per aiutarti a sistemare al meglio la popolazione - li riporto qui:
ma vedo che non ne hai tenuto conto -28d#
Ma secondo voi quali altri pesci metto? Io avevo un'idea di 2 platy 2 guppy e 1 ramirezi ke dite?
Siamo OT rispetto al rifacimento del fondo, che è l'oggetto del topic presente.
Comunque è meglio mettere poche specie tra loro compatibili, quindi non guppy e platy assieme a neon/cardinali, ad esempio, che richiedono valori diversi di durezza dell'acqua.
Visto che hai già scalari e cardinali (così pare almeno dalla foto), e mi pare anche gymnocorymbus, resterei in Amazzonia e innanzitutto farei felici i cardinali che stanno bene in gruppi di almeno una dozzina. Sono anche più belli da vedere se in un gruppo numeroso.
Gli scalari stanno bene in coppia, quindi cerca di creare una coppia, ma non più di una coppia per vasca.
Poi ci metterei un gruppetto di 3-5 corydoras.
Qualche otocinclus vittatus o, se non metti echinodorus, un ancistrus per le alghe.
I pesci li prendi uno per sorte? E' uno dei peggiori esempio di "fritto misto".
E poi il microsorum non si pianta nel terreno ma si lega a qualcosa, sennò hai buone probabilità che marcisca.
Chi dovrebbe figliare nella vasca? L'unica coppia sono i plati, che non difendono gli avannotti. Con lo scalare e il ramirezi, ottimi predatori, non hanno scampo.
Le brocche di terracotta sono diventate due :-D
Ci rinuncio #07
Aquasafer
28-12-2006, 19:30
Ma non l'ho capito io i platy (con la y non con la i.. :-D ) li ho presi con tutte le mie responsabilità sapendo quelli che avevo in vasca, e poi perchè mi spieghi quali tra i pesci tropicali difendono gli avannotti?? LA microsorium si può piantare benissimo nella ghiaia, non nel terreno, mi sembra che siete voi a non tenere conto di quello che dico io! Non so per quale motivo abbia deciso di postare in questo forum!
E poi perchè è un fritto misto spiegamelo, tu che sei un ESPERTO... :-D :-D
E poi per chi non lo sapesse, i ramirezi hanno bisogno di ripari come le anfore! -04 Certo non si può eccellere in un acquario al primo mese di vita!
Di brocche ne metto a mio piacimento quante ne voglio, ma spiegami almeno i motivi per cui hai deriso l'acquario, anzi, postami direttamente la foto del tuo dato che ti piace fare le critiche piace anche a me! E poi erano proprio i platy che dovevano "figliare" io non avevo parlato di nessun altra coppia! -11 Rispondimi maestro! #25 #25 #25 #25
Aquasafer
28-12-2006, 19:33
Mi dispiace ma io i consigli li accetto, ma di sicuro non faccio quello che mi dici tu nel mio acquario! Mica sto ai tuoi ordini! -04 -04 #09 E poi in quanto a quello che mi dice milly non posso di certo andare subito al negozio a comprare i pesci ke mi dite voi! #13 :-D E poi quel "fritto misto" è una "vasca di comunità".. :-D :-D :-D :-D
Aquasafer, hai chiesto i nostri consigli e noi te li abbiamo dati tutto qui. mi sembra anche giusto farti notare se i pesci non sono compatibili per diversi motivi. ovviamente tu sei libero di non seguire i consigli ;-)
Aquasafer, scusami se ti ho offeso, ma non era mia intenzione. Certe volte do per scontate cose che magari non lo sono.
Ti invito comunque a leggere almeno le schede sui pesci e le piante in Acquaportal, in modo da rispettare le loro esigenze.
Ho riprodotto i ramirezi e gli scalari più volte, e ti posso garantire che difendono i loro piccoli con tutte le loro forze, anche assalendo le mie mani se immerse per sistemare una pianta.
Inoltre c'è una differenza fondamentale tra una vasca di comunità e un fritto misto: la prima accosta animali che in natura non si conosceranno mai, ma dando loro condizioni di vita dignitose.
Una delle prime esigenze è quello della socialità: animali di gruppo vanno tenuti in gruppo e le varie specie accostate in modo da consentire a tutti di vivere bene. Poi i valori dell'acqua: i pecilidi voglio acque piuttosto dure e alcaline, caracidi e scalari invece acque tenere e acide. In giro se ne vedono di tutti i colori, ma in questo forum si incontrano in genere persone che hanno almeno il desiderio di fare buona acquariofilia, e pertando in una vasca o si tengono scalari e caracidi, o si tengono platy e guppy. Se tieni scalari, ram, neon in acqua dura e alcalina, probabilmente non muoiono, ma sopravvivono a stento, non sviluppano i loro colori migliori e non hanno una vitalità normale. Non vivranno molti anni.
Il guppy maschio passa la sua vita a correre dietro alle guppy femmine. Se non gliene dai la possibilità, non è da stupirsi se si mette a correre dietro alla platy, in fin dei conti sono della stessa famiglia ed hanno lo stesso modo di riprodursi.
Infine: se vuoi che gli avannotti dei platy sopravvivano e diventino adulti, devi dar loro dei nascondigli (piante) e togliere i predatori (scalari e ram). Soprattutto gli scalari sono macchine da guerra. A meno che non siano debilitati dalle condizioni inadatte, non faranno vivere un solo avannotto in vasca più di trenta secondi.
Scusami ancora se ti sei sentito offeso, e se vuoi vedere foto (non aggiornate) delle mie vasche, trovi qualcosa nel mio profilo e nel link in firma.
Aquasafer
29-12-2006, 17:16
ok scusa, ma il fatto delle specie incompatibili è dovuto al fatto del mio primo negoziante, che mi consigliava in modo sbagliato, fuori dal normale dicendomi che anche il neon poteva mangiarsi lo scalare (...) Quindi, dopo essermi stufato, ho cambiato negozio ma i pesci sono rimasti in vasca anche se incompatibili fra loro. Adesso sto cercando di aggiustare un pò tutto,anche se è difficile oramai arrivato a questo punto e non ho come fare... Quindi dovrei mettere altri neon in modo da farli stare in gruppo, un' altro scalare e poi cos'altro? X il fatto della riproduzione dei platy non è un problema perchè credo che non appena gli avannotti nascano li metterò in una vasca a parte, facendoli nascere nella sala parto così che lo scalare e il ramirezi non abbiano modo di sfiorarli. Scusami ancora, ma ero nervoso perchè mi ritrovo con un' acquario del tutto sballato ed essendo un neofita non sono ancora molto bravo per quanto cocerne i pesci. Spero di poter usufriure ancora dei vostri consigli preziosi, e scusandomi ancora vi chiedo il modo per aggiustare la popolazione..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |