Visualizza la versione completa : PRIMO ACQUARIO, aiutatemi!!!!
GuStYx85
26-12-2006, 17:43
Salve,
ieri (natale) ho ricevuto con gioia un acquario in regalo dalla mia ragazza :-)
Lo desideravo molto e stavo per comprarne uno, non vedo l'ora di renderlo operativo.
Mi sono appena registrato su acquaportal ed ho letto un pò le guide per i principianti sull' "inizializzazione" di un acquario d'acqua dolce. Tuttavia avrei bisogno di alcuni chiarimenti e consigli...
Come deve essere composta l'acqua che sarà utilizzata per il primo riempimento?
Le piante posso inserirle subito o devo far maturare prima il filtro?
Grazie mille per l'attenzione!
P.S. il mio acquario è un ferplast cayman 60 professional.
Benvenuto e complimenti (alla tua ragazza)per il regalo #22 ! Le piante puoi inserirle subito, alzando progressivamente il fotoperiodo fino alle ore desiderate (in genere 8-10). Per l'acqua per il riempimento bisogna vedere, dipende dai pesci che vuoi ospitare! Per pesci rustici o che vogliano acqua alcalina e dura potresti andare con l'acqua di rubinetto (biocondizionata), altrimenti acqua d'osmosi con aggiunta di sali.O un misto delle due...Se hai già scelto quali pesci ospitare valuta quale tipo d'acqua è la più adatta!!
quoto Raino, mi raccperò non fare fritti isti. E' molto importante che pesci vuoi inserire (stesso Biotipo) per raggionare sull'acqua. Io personalmente ho fatto 50% rubinetto biocondizionata e 50% Osmosi (RO). Piante anche da subito e come giustamente detto alza il fotoperiodo gradualmente fino ad arrivare alle 9 ore circa.
Per le piante inoltre ricorda che sarebbe meglio mettere un fondo substrato fertilizzato (scegli tu la marca) e poi ricorda che la potenza luce deve essere almeno 0.5 w per ogni litro di capienza della vasca ( ad esempio su 100 lt. deve essere almeno di 50 Watt). ciao e benvenuto. #22
Federico Sibona
27-12-2006, 11:46
Vorrei solo ricordare che, gurdando la tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ci sono circa 45 specie di piante, appartenenti a 14 generi diversi, che si accontentano di circa 0,3W/l e che per la maggior parte non necessitano di fondo fertile, il quale oltre tutto, da quel che leggo, si esaurisce in sei mesi/un anno.
Questo solo per dire che se uno vuol fare un acquario "rilassato" c'è anche questa possibilità e darà ugualmente tante soddisfazioni con costi e manutenzione ridotti.
mbrac69, scusami, ma quando leggo "deve" mi vanno le dita sulla tastiera da sole :-D :-D
GuStYx85
27-12-2006, 16:45
Vi ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli.
Sto optando di riempire la vasca solo con acqua d'osmosi ed aggiungere poi i sali opportuni per raggiungere i valori ottimali.
Per quanto riguarda i neon il mio acquario ne ha due, di diversa tonalità, ma entrambi da 15W (philips T8) la vasca è di 75l lordi che penso si ridurranno almeno a 60l netti, quindi penso che vadano bene, o mi sbaglio #24 ?
GuStYx85
28-12-2006, 02:03
volevo chiedervi un'altra cosa...
Per quanto riguarda la fauna e la flora come devo comportarmi?
devo inserire piante e pesci a seconda della loro compatibilità (dei valori dell'acqua) o in base alla loro locazione geografica di provenienza? in alcuni topic ho letto di "fritti misti" penso di aver capito + o - di cosa si tratta :-) :-)) ma vorrei chiedervelo lo stesso, che cos'è e cosa devo fare x evitarlo?
Grazie mille a tutti per l'attenzione.
Mr. Tonic
28-12-2006, 02:17
il tipico fritto misto è quello che comprende pesci tra loro incompatibili, che vogliono diversi valori dell'acqua e che provengono da zone diverse del pianeta... insomma na schifezza #07
la cosa più importante è che i pesci siano tra loro compatibili e che vogliano gli stessi valori ;-) se poi vuoi essere più pignolo e procurarti pesci appartenenti tutti allo stesso biotipo tanto meglio :-)
GuStYx85
28-12-2006, 02:25
grazie mille x la veloce risposta, cercherò di evitare fritti misti ;-)
mmicciox
28-12-2006, 08:46
puoi fare una vasca biotopo in senso ampio, cioè con pesci provenienti dallo stesso areale (vere vasche biotopo sono ben altro) o fritto misto con pesci tra loro compatibili per comportamenti e valori, ma provenienti da diverse parti del mondo, e sono entrambe corrette scelte. Poi quando senti parlare di fritto misto altri intendono pesci e piante incompatibili, ma quella è + che altro una strxxxxta #07
GuStYx85
28-12-2006, 13:13
cercherò di fare del mio meglio #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |