Entra

Visualizza la versione completa : Problemi con il PH/KH...che fare?


superman77
25-12-2006, 22:01
Ciao a tutti sono nuovo...

Ho un acquario di 80 litri con un impianto a fermentazione di CO2 della FERPLAST avviato da un paio di anni con i valori di PH e KH sballati...
Il tutto è nato perchè mi sono trovato per un paio di mesi valori di PH alti tra il 7.5 e 8 (nonostante sbagliando mettessi ad ogni ricambio solo acqua osmotica) e così da consiglio ho messo un po di torba (un pugno) nell acquario (a proposito per quanto tempo deve rimanere la torba nell acquario? io l'ho lasciata per un mese...) e mi sono ritrovato una settimana fa con i valori stravolti, PH a meno di 6 e KH a 1, immediatamente ho fatto un cambio d'acqua di 20 litri utilizzando 3/4 di acqua del rubinetto (valori: PH tra il 7.5 e 8 e KH 10) oggi mi ritrovo il PH a 6 e il KH a 5.
Considerando che ora in questo momento dentro acquario mi ritrovo con 6 platy e un pulitore, con temperatura dell acqua di 25/26 gradi volevo sapere quali sono secondo voi i valori ottimali di PH, KH, temperatura ecc per questi pesci e come posso fare per alzare il ph (stavo pensando di fare domani un ennesimo cambio d'acqua di rubinetto di 5 litri) ed eventualmente quanti altri platy posso inserire ancora in futuro nell acquario

Grazie dell eventuale risposta e ...buone feste ;)

Federico Sibona
25-12-2006, 23:57
superman77, non so che pulitore tu abbia, ma per i platy il PH che avevi non era così sbagliato. Per ora pensiamo a come mettere a posto i valori, poi penseremo ad aggiungere pesci. Per prima cosa ferma l'erogazione di co2, corri seri rischi di avere troppa co2 in vasca. Credo che per adesso tu stia facendo la cosa giusta, fai dei piccoli cambi con acqua di rubinetto biocondizionata, fatta riposare per almeno sei ore ed alla stessa temperatura dell'acqua in vasca. Penso che la torba tu l'abbia già tolta. Quando arriverai a PH 7, o poco oltre, fermati e facci sapere gli altri valori.

superman77
26-12-2006, 01:50
Ah per il pulitore non ricordo il nome :-( .... quindi il ph non era cosi sbagliato?
per il C02 non ci sono problemi è scarico fa pochissime bolle...oggi metto 5 litri e vedremo i prossimi giorni

milly
26-12-2006, 11:05
confermo :-) i poecilidi stanno bene in acqua dura e PH alcalino. per adesso segui i consigli di Federico e tienici aggiornati.
PS benvenuto su AP :-))

superman77
27-12-2006, 23:47
Quindi i valori dell acqua del mio rubinetto andrebbero bene? i prossimi cambi d'acqua potrei farla solo con acqua del mio rubinetto?

milly
28-12-2006, 09:37
per essere tranquilli fai i test all'acqua di rubinetto e postali. se i valori sono adatti ai poecilidi puoi tranquillamente usarla per i cambi (con aggiunta di biocondizionatore) ;-)

superman77
14-01-2007, 15:53
Fatti i test dell acqua del rubinetto

PH 7.5-8
kh 9
gh 9

ora l'acqua del mio acquario è (ma attendo di portare acqua a testare dal mio negozio di fiducia)

ph 7-7.5
KH 5
GH 9

dovrebbe essere OK ma attendo conferma..secondo voi ora conviene che faccia cambi dell acqua con 3/4 di rubinetto e 1/4 di osmosi o come?


altra cosa il mio impianto di CO2 della FERPLAST appena riattivato fa molte meno bolle del solito...secondo voi può influire la temperatura della casa che è troppo bassa? tra i 17#19 gradi

superman77
15-01-2007, 22:44
up

fr@nco
16-01-2007, 00:25
secondo voi ora conviene che faccia cambi dell acqua con 3/4 di rubinetto e 1/4 di osmosi o come?

I cambi vanno bene con acqua di rubinetto al 100%, i cui valori sono compatibili con i platy.
Se utilizzi acqua di osmosi, diminuisci in maniera proporzionale i valori del Gh e Kh

andrerus
16-01-2007, 10:16
secondo voi ora conviene che faccia cambi dell acqua con 3/4 di rubinetto e 1/4 di osmosi o come?

I cambi vanno bene con acqua di rubinetto al 100%, i cui valori sono compatibili con i platy.
Se utilizzi acqua di osmosi, diminuisci in maniera proporzionale i valori del Gh e Kh

ma non c'è pericolo di cloro e calcare..con il kh non risultano dai test..