PDA

Visualizza la versione completa : Discus malattia del buco !!aiuto!!


lupacchiotta
25-12-2006, 14:51
sto usando il flagyl per prevenire la malattia del buco ( soprattutto perchè ho visto che uno dei miei discus a iniziato a fare la cacchina bianca l'unico
sintomo finora riscontrato)il problema che ho l'ampullaria in vasca il flogyl lo soporta? -d12

polimarzio
25-12-2006, 15:17
Ciao e benvenuta su A.P.
Fermo restando che l'uso improprio ed ingiustificato di medicinali è sempre e comunque dannosso per flora e fauna.
Soltanto dopo un'accurata valutazione dei sintomi riscontrati sul pesce e delle condizioni vitali in acquario è possibile ipotizzare eventualmente una patologia in atto, e soltanto dopo di ciò può essere giustificato usare principi medicali.
Nel caso sopraesposto non mi pare vi siano in atto elementi per giustificare l'uso del farmaco. La cacchina bianca potrebbe dipendere dall'alimentazione e comunque non è necessariamente sintomo di flagellati intestinali.
Riporta i valori acquatici N02, N03, Ph e C° descrivi la vasca ed i suoi abitanti e l'alimentazione somministrata.
Ti consiglio di rimuovere subito il farmaco dall'acquario previo carbone iperattivo.
Ciao

totodiscus
25-12-2006, 15:19
quoto polimarzio.il pesce non ha sintomi della malattia del buco,i medicinali vanno usati solo alla fine.togli il medicinale riporta i valori dicci l'alimentazione ,al limite provi una forte termoterapia e poooooooooooooooooi il flagyl... ;-)

lupacchiotta
25-12-2006, 20:33
non so cosa mangiavano e come erano i loro livelli chimici dell'acqua li ho avuti in regalo ieri, come compagni ho l'ampullaria , neon e cardinali, comunque l'ampullaria l ho tolta (dovrei togliere anche i neon?)perchè sto alzando piano piano la temperatura da 27 la porterò
piano piano a 35 gradi, basterà questo per scongiurare una brutta sorpresa? :-( ci tengo tanto li ho avuti regalati dalle mie sorelle.il mio acquario e di 200 lt netti con sabbia di quarzo finissima che non altera il pH.
pH 7 GH15 KH8 per l'alimentazione mangime congelato
(artemia eschematteo,chironomus eschematteo,e cibo in granuli della tetra) va bene o dovrei cambiare qualcosa? #13

polimarzio
26-12-2006, 00:07
sto alzando piano piano la temperatura da 27 la porterò
piano piano a 35 gradi,

#07 Non è necessario alzare la temp. oltre a quella normale per l'allevamento della specie che dovrebbe essere intorno ai 30C°
Invece in via precauzionale puoi addizzionare gli alimenti con del succo di aglio, per una disinfezione intestinale naturale.

lupacchiotta
26-12-2006, 12:24
sto alzando piano piano la temperatura da 27 la porterò
piano piano a 35 gradi,

#07 Non è necessario alzare la temp. oltre a quella normale per l'allevamento della specie che dovrebbe essere intorno ai 30C°
Invece in via precauzionale puoi addizzionare gli alimenti con del succo di aglio, per una disinfezione intestinale naturale.ma i neon e Epalzeorhynchus kalopterus supportano questa temperatura? -28d#
AUGURI A TUTTI

polimarzio
26-12-2006, 15:09
sto alzando piano piano la temperatura da 27 la porterò
piano piano a 35 gradi,

#07 Non è necessario alzare la temp. oltre a quella normale per l'allevamento della specie che dovrebbe essere intorno ai 30C°
Invece in via precauzionale puoi addizzionare gli alimenti con del succo di aglio, per una disinfezione intestinale naturale.ma i neon e Epalzeorhynchus kalopterus supportano questa temperatura? -28d#
AUGURI A TUTTI
Sicuramente no per lunghi periodi, infatti entrambe queste specie provenienti da continenti e biotopi completamente diversi prediligono temp. non superiori a 26C°.
Ciò premesso, per compensare con i discus, cerca di mantenere la temp. sui 27-28C°.

lupacchiotta
27-12-2006, 01:26
ho tolto tutto mantenendo solo i due discus nella vasca grande,per mia fortuna avevo un altra vasca vuota e ho trasferito il resto dei miei pesci li :-))