Entra

Visualizza la versione completa : Sps che schiariscono


Perry
24-12-2006, 21:47
Ciao a tutti. In questi giorni cercherò di postare qualche foto per far capire meglio il fatto.
Non sono sicuro che sia un problema, anzi..forse è una cosa buona, fatto stà che in questi ultimi giorni 3 acropore che ho in vasca da circa 5 mesi, stanno schiarendo (NON sbiancando). Ad esempio ho una secale con punte violette..sempre stata beige da quando l'ho acquistata. Ora stà schiarendo, ma i polipi sono aperti come sempre e la crescita è sempre regolare. Può essere dovuto al fatto che da 3 settimane dò il papppone? (mezzo cubetto 1 volta alla settimana, sicuramente non ho sovradosato). Può essere dovuto quindi ad un miglior nutrimento? I valori sono ok, avevo il kh leggermente basso ma ora è a posto. Ca, Mg, No3 e Po4 nella norma.
Qualcuno sà darmi qualche delucidazione?

ALGRANATI
25-12-2006, 01:33
Perry, Marco, intanto No3 e Po4 nella norma non vuol dire nulla....posta i valori ;-)

Come ti ho detto al telefono, se la vasca cominciaaessere matura i coralli,probabilmente stanno riprendendo i colori originali....serve 1 foto ;-)

***dani***
25-12-2006, 10:56
in genere meno cibo c'è, quindi acqua più simile alle condizioni oligotropiche, più le zooxantelle schiariscono, maggiore è invece l'apporto di cibo e l'apporto di nutrienti, più diventano scuri

Perry
26-12-2006, 01:43
algranati,
i valori non li ho postati perchè ormai dovrei sapere quando sono nella norma.. :-D ca 460, Mg1400, Kh era a 7 ora è a 9, PO4 a 0,01-0,02, no3 assenti. La foto la metto, oggi dovrei riuscire a farla volevo, nel frattempo, "lanciare il sasso"...come ti ho detto per telefono non riesco a capire se è una cosa buona o no.. #12
***dani***, quindi tu escludi il pappone, giusto? #24 allora cosa può essere?

blureff
26-12-2006, 01:59
come lai fatto il pappone ingredienti o quaqntita?

comunque e buona cosa,ma se sbiadisce troppo devi aumentare il dosaggio ho la frequneza
ciao da blureff

Perry
26-12-2006, 02:07
Ciaoblureff,
pappone fatto come da ricetta, 5 cozze, 5 gamberi, 5 vongole e 5 ostriche + acqua di RO, non ho messo zucchero o fruttosio nè taurina o cose simili ;-). Da quando lo doso è successa la cosa. Magari non c'entra, ma è l'unico cambiamento rilevante avvenuto in vasca. Mi tranquillizza il fatto che è uno schiarimento e non uno sbiancamento, e che i polipi sono aperti come sempre (notte inclusa)..

ALGRANATI
26-12-2006, 08:29
Perry, Ci mandi queste foto???? :-D :-D ;-)

Perry
26-12-2006, 12:42
algranati sono occupato a magnà! Appena ho finito le faccio!!se riesco oggi! :-D

Perry
27-12-2006, 13:23
ecco le foto
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0206.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0207.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0209.jpg

La prima acro ha sempre avuto questo colore
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0135.jpg

***dani***
27-12-2006, 13:35
secondo me si stanno adattando alle condizioni della vasca, direi che sembra che così siano normali...

io ho la microphthalma che fa quasi uguale, ma se la taleo, e metto la talea sul fondo, ecco che si schiarisce di più...

Perry
27-12-2006, 14:10
***dani***,
Grazie dani. Credo anch'io sia un adattamento perchè, come vedi, i polipi sono aperti, non sembra stia male. Certo vedere le acro cambiare così mi ha messo un po' in "agitazione"..più che altro perchè quella delle prime 2 foto (secale?) è sempre stata come nell'ultima foto, ovvero molto più beige, per circa 5 mesi..

Pfft
27-12-2006, 14:27
Perry, non vorrei allarmarti... ma sembra proprio attacco di turbellarie.. non è uno schiarimento totale , si vedono proprio le macchie tonde dove il verme piatto ha mangiato.

***dani***
27-12-2006, 14:33
si, in effetti, si vedono le macchie, da me lo schiarimento è totale e soprattutto maggiore nelle zone non in ombra... come se avesse una logica, anche se io non conosco quale sia #36#

prova a fare un bagno nel betadine...

keronea
27-12-2006, 14:37
Mhmm #24 non mi piacciono #07 controlla che non abbiano parassiti #24

Perry
27-12-2006, 15:04
keronea,
non ne hanno..non sono "mangiate", stanno schiarendo...la parte più chiara è sempre tessuto, non è scheletro.. #24

Perry
27-12-2006, 15:21
Pfft,
mi hai allarmato..
che devo fare??Ma le turbellarie si vedono ad occhio nudo? Bagno con betadine? Mi chiedo da dove arrivano, non avendo messo nuovi coralli ecc. che avrebbero potuto portarle in vasca..

Perry
27-12-2006, 15:23
Ma le turbellarie non mangiano il tessuto? Comunque la cosa che pare strana anche a me sono proprio le macchie..però lo scheletro non si vede..

Pfft
27-12-2006, 15:23
Perry, prova a fare un bagno con il betadine ad uno solo degli animali colpiti ..
Da dove ti siano venute non lo so purtroppo... basta poco..

Perry
27-12-2006, 15:25
che palle..ma esiste che in un 130 litri le ho passate TUTTE? mancava giusto solo questa..
3ml x litro? Uso l'acqua della vasca?

Perry
27-12-2006, 15:32
Dimenticavo..quanto tempo a bagno? Le turbellarie attaccano solo le acro? Se sì potrebbe essere una conferma..montipore, seriatopore ecc non hanno nessun segno..

Pfft
27-12-2006, 15:33
Perry, purtroppo (o per fortuna) non ti so aiutare perchè non le ho avute.
cerca sul forum e chiedi a chi le ha avute.

ALGRANATI
27-12-2006, 16:03
In genere le turbellarie attaccano solo le acropore.
comunque quei segni così rotondi non sono 1 bel segno.

1 lt di acqua della vasca.
3ml di betadine.
30 min a mollo scuotendo con forza ogni 5 min -28d# -28d#

speriamo bene

aster73
27-12-2006, 18:27
Secondo me sono attaccate da turbellarie.
E tra l'altro è un attacco pesante, mi sembra proprio di vederle nella prima foto.
Ciao

ALGRANATI
27-12-2006, 20:29
ho sentito prima Perry x telefono.....non avete idea di quante ne ha trovate #23 #23 #23 #23 #23 -28d#

Abra
27-12-2006, 20:39
mazza che sfiga #23 #23

+Carletto+
27-12-2006, 20:40
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO -97b -97b -97b -97b -97b

Hystrix e Montipora confusa possono essere a rischio infezione?

ALGRANATI
27-12-2006, 20:48
scricciolo, difficile...in genere le piu colpite sono le acropore

franklin
27-12-2006, 21:39
si,qui morsetti sono chiaro segno di turbellarie,io ogni tanto controllo le acro con una torcia di notte,si vedono bene i morsi nel caso ci fossero.

franklin
27-12-2006, 21:41
comunque nella prima foto si vede una turbellaria sul corallite sporgente al centro della foto.

Perry
27-12-2006, 21:43
scricciolo,
non rompere! Le tue talee stanno da dio!! :-D
ecco le foto del macello..:-(
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/turbellarie2.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/turbellarie.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/turbellarie3.jpg

+Carletto+
27-12-2006, 22:58
#23 #23 #23 che macello .. io continuo a pensare che visto che cambi vasca, farei piazza pulita anche delle rocce ... hai visto cosa avevi in vasca?

+Carletto+
27-12-2006, 23:52
Credo anch'io sia un adattamento perchè, come vedi, i polipi sono aperti, non sembra stia male.

Scusa Perry, (lo faccio per sdrammatizzare) ma questa dovevo proprio scrivertela . :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Perry
28-12-2006, 01:53
scricciolo,
-28d# te ne porto un po' quando vengo..almeno io ho trovato il motivo per cui sbiancano!
come ti ho già detto se devo pure cambiare tutte le rocce..poi hai visto con i tuoi occhi..spugne ecc ecc..un sacco di vita..mica come le tue, che l'unica vita che hanno sono le alghe!!

Scherzi a parte..altri 35 chili di rocce non ce la faccio..economicamente parlando..non lo sò..devo pensare..magari qualcun altro può consigliarmi a riguardo..

adp80
28-12-2006, 14:31
Perry, mi dispiace davvero tanto per la tua vasca! :-(

Perry
28-12-2006, 17:39
adp80,
Grazie, ma vincerò anche questa! :-))
......poi però basta.. :-(

keronea
28-12-2006, 17:50
Perry, Come ti capisco #23

Perry
28-12-2006, 18:07
keronea,
-20 hai visto cosa ho trovato? Se fossero state commestibili ci facevo un paio di porzioni di spaghetti..
Quando scuotevo i coralli all'inizio sono rimasto di...stucco..scendeva il mondo!!
Ma tu cosa dici riguardo alle rocce? Per il discorso uova? Tra una settimana volevo riprovare a fare un bagnetto e vedere come va..che dici?

aster73
28-12-2006, 19:01
Perry, sono le uova il problema principale.
Controlla le basi delle acropora colpite, avrai sicuramente delle grandi quantità di uova deposte.
Vedo da profilo che la vasca non è molto popolata, per cui talea tutto quello che ancora si presenta meglio e butta il resto.
Normalmente depongono solo sul corallo morto, ma alle volte anche sulla roccia proprio sottostante, devi controllare bene , aiutati con una lente 10X.
Ciao

pieme74
28-12-2006, 19:17
ci sono foto che andrebbero archiviate come esempio di acropora colpita dalle turbellarie...,

Perry
29-12-2006, 01:03
pieme74,
le mie, se possono servire, usatele pure voi del forum.
aster73,
infatti, spazio a parte, mi sono fermato con la popolzione perchè sono in procinto di cambiare vasca. Sò che il problema sono le uova, infatti la mia paura nasce da lì. Su 3 acropore, a 2 ho cambiato le basette, e fatto il bagno senza basetta.
Di morto non c'è niente, i punti colpiti, come da foto, hanno ancora i polipi aperti..dici di taleare comunque?

pieme74
29-12-2006, 01:06
ma uova sei riuscito a vederne?

Perry
29-12-2006, 01:21
#12 all'inizio non vedevo nemmeno le turbellarie..sinceramente non le ho viste, ma non sono più sicuro di niente..

+Carletto+
29-12-2006, 09:48
Perry, da quello che ho capito io sono vermante piccole da vedere e ad occhio nudo è difficile. Hai usato una lente per verificare meglio?

pieme74
29-12-2006, 10:37
si vedono eccome le uova....

ellisreina81
29-12-2006, 11:13
Brutta storiaPerry, mi spiace. Occhio alle uova -28d#
Hai poi fatto quegli spaghetti.... :-D

Perry
29-12-2006, 13:05
ellisreina81,
:-D no, e spero di non avere più occasione per farli!!

Di uova non ne ho viste, ma dato che nella prima foto (anche se ingrandita e turbellarie notate dopo che erano state segnalate come possibile causa e non prima ;-) )non sono riuscito a vedere nemmeno le turbellarie, nutro dei dubbi sul mio occhio di lince.. #13
Spero almeno che queste foto e questo topic possano servire in futuro ad altri utenti per identificare il problema..e magari subito, senza avere un'invasione come capitato a me :-( .
Mi rimane il dubbio rocce/uova ecc...

keronea
29-12-2006, 13:24
Perry, Riguardati questo a pagina 4 in poi per le foto #23
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=82280&postdays=0&postorder=asc&start=0

Perry
29-12-2006, 13:45
keronea,
però le mie sono diverse da quelle che avevi tu, hai notato? (foto del colino)..poi ho notato anche (purtroppo mi ricordavo del tuo macello) che a te hanno proprio "rosicchiato", si vede lo scheletro degli animali, nel mio caso no..e per di più hanno attaccato SOLO le acropore, le altre nessun minimo segno, ad un paio ho fatto un bagnetto lo stesso ed infatti non è sceso niente.. #24

zefiro
29-12-2006, 14:20
di questa ho messo una foto qualche settimana fà..oggi me la ritrovo così alla base e su alcuni rametti...
è una taleina..pomeriggio preparerò un bagno nel betadine...
si notano dei parassiti rossi
non so cosa diavolo siano ma credo siano responsabili..

http://img81.imageshack.us/img81/5295/immagine149yv6.jpg (http://imageshack.us)

zefiro
29-12-2006, 14:26
turbellarie ?!?!?
red bugs?!?!?!?
...'zzo sono?!?!?! -04 -04 -04 -04

propendo per i secondi...

una seconda millepora è sofferente da tanto tempo...il tessuto è sottilissimo ma non si vede il corallite sotto... pensavo ad una massiccia espulsione di zooxantelle...ora credo che la causa siano proprio loro...
i polipi di questa seconda millepora sono pochissimo estroflessi quasi per nulla..anche lei verrà immersa in betadine nel pomeriggio..
ho ance il droncit..ma prima provo con il betadine..

http://www.peteducation.com/article.cfm?cls=16&cat=1988&articleid=3354

questa la seconda talea che sta male da tempo..circa un mese e mezzo..spostata dalla posizione originaria messa più in basso (vicino alla seconda adesso)...ma la situazione non cambiava..è viva ma sta male..credo la causa sia la stessa ma non si vedono su questa parassiti...
#09

http://img208.imageshack.us/img208/9021/immagine001kc8.jpg (http://imageshack.us)

Perry
29-12-2006, 15:04
zefiro,
la prima foto pare proprio similissima alle mie prime 2..a questo punto mi sbilancerei sulle turbellarie..il "cerchio" è proprio uguale..
Io ho fatto come suggerito da Algranati. 1L d'acqua della vasca e 3 ml di betadine..5 minuti a mollo e poi dai la prima "scossa" vigorosa..e inizi a vedere subito che si staccano le maledette! 40 minuti/1 ora scuotendo ogni 5-10 minuti..

aster73
29-12-2006, 23:06
Perry, le turbellarie sono pressochè tutte identiche ed hanno nella vita un solo scopo.

Non ci vuole un occhio di lince ,

queste sono turbellarie su acropora:

http://img102.imageshack.us/img102/5170/turbe1nb7.jpg




queste sono le uova :

http://img102.imageshack.us/img102/9601/uova1zm1.jpg


Per tua conoscenza le foto sono turbellarie e uova mie, cioè trovate da me e da me classificate come turbellarie.
Ciao

ALGRANATI
29-12-2006, 23:10
aster73, Nando , nella prima foto non vedo nulla #24 #24 #24

aster73
29-12-2006, 23:13
zefiro, invece per te penso di avere brutte notizie, mi riferisco alla prima foto.
Secondo me sono proprio le famose red bugs , che in USA fanno danni paragonabili alle nostre turbellarie.
E' la prima volta che le vedo in Europa e vorrei chiederti per cortesia:
-Dove hai acquistato la talea.
-Conosci la provenienza, se no, vedi se riesci a risalire all'origine
-Da quanto tempo è in vasca, e da quanto tempo la vedi sofferente.
-Cerca bene se individui anche altre acropore ( solo acropore ) che presentano sofferenza, e controlla , magari con una lente se ci sono.

Per trattamenti, ultimamente usano un medicinale molto comune anche da noi ad uso veterinario , si chiama Interceptor ed è facilemente reperibile. Non conosco però dosi e procedure per i trattamenti.
Ciao e fammi sapere , grazie

aster73
29-12-2006, 23:15
algranati, scusa uomo immagine,
guarda bene al centro , vedi quelle macchie marroni?
Sono turbellarie, e poi se vai avanti a perlustrare ne vedi molte altre.
Ciao

Perry
29-12-2006, 23:18
nella prima foto nn le vedo neanch'io..
aster73, però quelle delle foto di Keronea non sono uguali alle mie..le uova se sono così..non ne ho viste. Speriamo!! Riguarderò..
Ti ringrazio molto per le tue spiegazioni, come sempre utilissime!!

Perry
29-12-2006, 23:20
viste! è vero.. #12

aster73
29-12-2006, 23:28
Scusate ma non sono un artista :

http://img102.imageshack.us/img102/4008/turbe2zr9.jpg


Vedete meglio ??

aster73
30-12-2006, 00:22
zefiro, qui istruzioni per Interceptor.

http://dfwmas.org/Forums/viewtopic.php?t=14402&sid=00cf734170a973932ec36bec7e77f4a7

Sarebbe utile aprire un altro post per questo.
Ciao

Benny
30-12-2006, 00:30
zefiro, invece per te penso di avere brutte notizie, mi riferisco alla prima foto.
Secondo me sono proprio le famose red bugs , che in USA fanno danni paragonabili alle nostre turbellarie.
E' la prima volta che le vedo in Europa e vorrei chiederti per cortesia:
-Dove hai acquistato la talea.
-Conosci la provenienza, se no, vedi se riesci a risalire all'origine
-Da quanto tempo è in vasca, e da quanto tempo la vedi sofferente.
-Cerca bene se individui anche altre acropore ( solo acropore ) che presentano sofferenza, e controlla , magari con una lente se ci sono.

Per trattamenti, ultimamente usano un medicinale molto comune anche da noi ad uso veterinario , si chiama Interceptor ed è facilemente reperibile. Non conosco però dosi e procedure per i trattamenti.
Ciao e fammi sapere , grazie

azz........red bugs ????? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

speriamo di no

bisogna scoprire subito la provenienza..e sperare che sia un caso isolato

zefiro
30-12-2006, 14:08
allora ho fatto il bagno in betadine e acqua della vasca..tre ml e un litro di acqua...

ho tenuto la talea per mezz'ora circa

appena estratta dall'acqua la talea ho controllato la base (NON la basetta che non ci stava:la talea stava diretamente attaccata alla roccia con epossidica) la base della talea al limite tra il tessuto sano e lo scheltro presentava le classiche uova da turbelarie due gruppetti a grappolo..uova marroncine ciascuna piccola più di una capocchia di spillo..le ho raschiate via con un ago da siringa e cotonfiocc non avendo spazzolini puliti..ho siringato la soluzione di betadine sulla base e tolto tutte le uova che vedevo..tipo risciacquo..
purtroppo non ho fatto foto...

dopo il bagno + scrollate della talea ogni 5 minuti, per 30 minuti di bagno totale e pulizia, ho notato sul fondo vermi piatti quasi trasparenti della grandezza di qualche mm
il resto mi era impossibile notarlo per il betadine che colorava l'acqua di rosso...
ho rimesso la talea al suo posto in vasca dopo aver conrollato al roccia che (al mo occhio non rpesentava uova); oggi non noto più, all'accensione delle luci, presenza di esserini sulla talea..nemmeno quelli rossi che si vedono in foto adesso nei pressi dei morsi...
a questo punto il vero danno credo sia stato fatto dalle turbellarie di cui ho raschiato via (spero ) tutte le uova..e i cui cadaveri ho notato sul fondo del contenitore usato per il bagno...

l'altra talea, la millepora quasi sbiancata totalmente, la rimuoverò oggi e la sacrificherò..sperando di aver eliminato il problema con essa..

ciao

Perry
30-12-2006, 15:17
zefiro,
consiglio magari stupido..quando fai il bagno illumina con una pila il fondo del contenitore con la soluzione acqua + betadine, così riesci a vedere quasi tutto quello che si è staccato..

zefiro
30-12-2006, 15:20
Perry, l'ho fatto del resto, ho usato la lampada della mia scrivania ma non ho notato nulla al di là di quelle turbellarie piatte semitrasparenti...il resto era pulviscolo..ci vorrebbe un setaccio fine..

ALGRANATI
27-08-2008, 23:23
:-D :-D :-D ao .....ma quante ne avevi???? pezzo di rincoglionito......i coralli si stanno schiarendo :-D :-D che ciolla che eri ......mi ricordo quando mi avevi telefonato che avevi raccolto un secchio di turbellarie :-D :-D :-D

FIAT600
28-08-2008, 08:22
Azzzz Perry da tuo estimatore quale sono, spero tu riesca a debellare le maledette.. ;-)

in bocca a lupo :-)

oceanooo
28-08-2008, 08:36
Azzzz Perry da tuo estimatore quale sono, spero tu riesca a debellare le maledette.. ;-)

in bocca a lupo :-)
ma è un topic del 2006....
le ha debbellate sepolte fatto il funerale... ecc ecc
è solo Algranati che vuole prenderlo un pò per il .... ;-)

Robbax
28-08-2008, 13:14
ALGRANATI, #25
:-D :-D -ROTFL-
io non ero di certo da meno :-D

FIAT600
28-08-2008, 13:19
-05 e bravo ALGRANATI....C'ERO CASCATO #19 ....

Perry
28-08-2008, 18:03
mah però a parte 1 persona, voi fighi di gomma non avevate capito che erano turbellarie..Dopo che uno ha capito, guarda caso, lo hanno capito tutti! ;-)

FIAT600,
grazie al tuo intervento mi toccherò i maròni per un paio di giorni..

ALGRANATI,
te sei un pirla..è inutile..

ALGRANATI
28-08-2008, 22:46
Perry, #36# #36# :-)) :-)) ;-)