lux
24-12-2006, 16:27
Gentili Utenti
Mi sto accingendo ad installare il mio primo acquario di barriera. Premetto che non ho una preparazione in campo chimico per cui per cercare di capire qualcosa ho girato un pò il forum e ho letto il libro di rovero. Alla sezione dedicata a Calcio e alcalinità e al loro mantenimento parla di come l'utilizzo di certi integratori possa determinare un residuo ionico di cloro e di sodio a lungo andare dannoso per la vasca consigliando quindi integratori privi di tali residui (bicomponente).
Leggendo il forum ho notato come spesso vengano consigliati o si faccia riferimento a prodotti kent, spec. turbo calcium e superbuffer dKh.
Leggendo sul sito kent per cercare di capire la loro composizione e i loro "residui" ho visto che si tratterebbe proprio di quei prodotti che rovero dice di evitare. Inoltre vi è un mare di prodotti diversi (vi è anche un bicomponente Tech A + B ma contiene entrambi i residui) e l'unico che mi sembra privo di cloruro dovrebbe essere il calcium reactor (ma ha effetto anche sul KH).
La questione mi nasce in quanto in fase di maturazione vorrei mantenere fin da subito livelli alti di Ca e Kh e quindi usare prodotti specifici.
Quali prodotti quindi utilizzare, privi di residui, anche di altre marche?
In prospettiva quando la vasca avrà un suo consumo di Ca stabile ed elevato provvederò ad installare un reattore di Ca, mentre per la Kalkwasser vorrei provvedere manualmente e ho i dubbi:
Utilizzo una piccola tanichetta con rubinetto goccia a goccia che fa cadere la KW nella sump (e non nella vasca di rabbocco) vicino allo schiumatoio sfruttando la precipitazione dei fosfati?
La somministrazione deve essere costante e frequente o può essere saltuaria?
Il prodotto della Kent KW mix è idoneq allo scopo?
Ha senso in fase di maturazione?
Grazie Luca
Mi sto accingendo ad installare il mio primo acquario di barriera. Premetto che non ho una preparazione in campo chimico per cui per cercare di capire qualcosa ho girato un pò il forum e ho letto il libro di rovero. Alla sezione dedicata a Calcio e alcalinità e al loro mantenimento parla di come l'utilizzo di certi integratori possa determinare un residuo ionico di cloro e di sodio a lungo andare dannoso per la vasca consigliando quindi integratori privi di tali residui (bicomponente).
Leggendo il forum ho notato come spesso vengano consigliati o si faccia riferimento a prodotti kent, spec. turbo calcium e superbuffer dKh.
Leggendo sul sito kent per cercare di capire la loro composizione e i loro "residui" ho visto che si tratterebbe proprio di quei prodotti che rovero dice di evitare. Inoltre vi è un mare di prodotti diversi (vi è anche un bicomponente Tech A + B ma contiene entrambi i residui) e l'unico che mi sembra privo di cloruro dovrebbe essere il calcium reactor (ma ha effetto anche sul KH).
La questione mi nasce in quanto in fase di maturazione vorrei mantenere fin da subito livelli alti di Ca e Kh e quindi usare prodotti specifici.
Quali prodotti quindi utilizzare, privi di residui, anche di altre marche?
In prospettiva quando la vasca avrà un suo consumo di Ca stabile ed elevato provvederò ad installare un reattore di Ca, mentre per la Kalkwasser vorrei provvedere manualmente e ho i dubbi:
Utilizzo una piccola tanichetta con rubinetto goccia a goccia che fa cadere la KW nella sump (e non nella vasca di rabbocco) vicino allo schiumatoio sfruttando la precipitazione dei fosfati?
La somministrazione deve essere costante e frequente o può essere saltuaria?
Il prodotto della Kent KW mix è idoneq allo scopo?
Ha senso in fase di maturazione?
Grazie Luca